I 10 principali segnali che indicano che il governo israeliano sta facendo morire di fame la gente di Gaza

  Immagine digitale, Midjourney, 2025 Fonte: Znetwork  Autore:Juan Cole L’esercito israeliano ha distrutto gran parte dei terreni coltivabili a Gaza e non permette ai palestinesi di pescare. Non c’è abbastanza cibo nella Striscia e le autorità israeliane stanno attivamente impedendo l’ingresso delle enormi scorte alimentari al confine. Gli israeliani lasciano entrare un po’ di cibo…

I lavoratori hanno bisogno di leggi aziendali vincolanti in materia di risorse umane

Fonte: Industriall 26 giugno 2025  IndustriALL Global Union e industriAll European Trade Union si oppongono alle proposte di revisione delle principali leggi UE in materia di sostenibilità, avvertendo che tali modifiche potrebbero compromettere tutele vitali per i lavoratori. In una lettera aperta, IndustriALL Global Union e industriAll European Trade Union invitano i legislatori a resistere…

Speriamo di no, ma nel caso di una nuova pandemia dovremo affidarci alla “benevolenza” di Trump

Il 18 luglio scorso l’Italia ha ufficialmente rifiutato tutti gli emendamenti di modifica al Regolamento Sanitario Internazionale per le pandemie, adottati dall’Assemblea Mondiale della Sanità (organo legislativo dell’OMS). Lo ha fatto all’unisono con gli Stati Uniti e differenziandosi dagli altri Paesi dell’UE aderenti all’OMS.Condividiamo con la Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione la preoccupazione per…

Fermare il piano distopico di Israele per la “Città Umanitaria” prima che sia troppo tardi

Rovine di Rafah (Foto: RafahKid Kid) Autrice: Medea Benjamin Fonte : Znetwork Il governo israeliano ha appena messo in atto uno dei piani più sfacciatamente genocidi nella storia moderna e, se non agiamo immediatamente, il mondo permetterà ancora una volta che accada. Come  riportato  da Haaretz, il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz  propone  di costringere circa 600.000 palestinesi…

Il Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Il mare è sempre più caldo: picchi di temperatura nel 2024. Surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole

Fonte SNPA che ringraziamo Il 2024 è stato in Italia l’anno più caldo della serie storica. Sono stati raggiunti due nuovi record in Italia: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la temperatura minima, entrambe calcolate rispetto alla media di riferimento 1991-2020 (il trentennio climatologico più recente, assunto come riferimento a livello internazionale). Particolarmente alte le…

Barometro OSH: visualizzazione interattiva dei dati sulla sicurezza e la salute sul lavoro nell’UE

Fonte OSHA.EU L’ OSH Barometer è una piattaforma completa di visualizzazione dati per esplorare e comprendere i dati sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) in tutta Europa.  Le caratteristiche principali includono: L’OSH Barometer trae dati da diverse fonti affidabili, tra cui autorità nazionali, Eurostat, indagini europee e organizzazioni internazionali, garantendo informazioni aggiornate e di alta qualità.…

Anzio, peschereccio si ribalta, un disperso

fonte: Collettiva.it Il fatto sulla costa del Lazio, vicino Roma, al lavoro i pompieri con i sommozzatori. Per la Flai Cgil, “necessario mettere in primo piano il tema della sicurezza in un settore particolare come la pesca” Un peschereccio si è ribaltato stamattina, 22 luglio, intorno alle 8 in mare ad Anzio, in provincia di Roma. Lo…

Progettata per dominare. Palantir Technologies, il braccio digitale della repressione globale.

Autore: Alberto Toscano 17 luglio 2025 Fonte Contretemps.eu che ringraziamo Palantir Technologies, fondata tra gli altri da Peter Thiel, progetta l’infrastruttura della repressione e ne spiega il motivo nelle sue campagne pubblicitarie. Teorico del tardo fascismo , il filosofo Alberto Toscano usa questo caso per analizzare il connubio tra Big Tech e l’estrema destra nazionalista, nonché i sogni di una…

“I punti di non ritorno climatici pongono rischi catastrofici per miliardi di persone”

Fonte: Climate&Capitalism Dichiarazione adottata dalla Conferenza Globale sui Punti di non ritorno, 30 giugno-3 luglio Centinaia di scienziati e altri professionisti hanno partecipato alla prima Conferenza Globale sui Punti di Non Ritorno presso l’Università di Exeter, dal 30 giugno al 3 luglio. L’incontro è stato co-sponsorizzato dal Global Systems Institute  dell’Università di Exeter, dal  Potsdam Institute for Climate…

Nel silenzio del campo

Abbiamo ricevuto e ben volentieri pubblichiamo questa poesia con la quale Yuleisy Cruz Lezcano ha voluto onorare la memoria dell’operaia agricola Anamaria Galusca Kadar morta sul lavoro travolta da un trattore in provincia di Ferrara. Ringraziamo Yuleisy Cruz Lezcano per questo atto gentile e sensibile, prezioso in un’epoca ove prevalgono indifferenza e accettazione sociale rispetto…

“Militarizzazione dei dati”: l’amministrazione Trump fornisce all’ICE le informazioni personali di 79 milioni di beneficiari di Medicaid

“Trump ha detto che avrebbe perseguitato gli immigrati ‘peggiori tra i peggiori’, ma ora fornisce all’ICE i dati Medicaid di TUTTI, mentre l’ICE prende di mira i cittadini statunitensi”, ha affermato la deputata Pramila Jayapal. Fonte: CommonsDreams che ringraziamo Stephen Prager. Autore: Stephen Prager è uno scrittore della rivista Common Dreams. L’amministrazione Trump sta consegnando…

Dal Clima alla Salute: lo strumento delle mappe interattive per gestire il rischio del caldo estremo

Fonte: disuguaglianzedisalute Autrice: Teresa Spadea, Servizio di Epidemiologia, ASL TO3, Regione Piemonte Nell’ambito del progetto Horizon-Europe SDGs-EYES (Sustainable Development Goals – Enhanced monitoring through the family of Copernicus Services, Home – Sdgs-eyes.eu), finalizzato a rafforzare la capacità europea di monitorare gli obiettivi di sviluppo sostenibile relativi all’ambiente, si è svolto il webinar relativo al progetto pilota sui rischi…

Puglia, 26 morti sul lavoro nei primi cinque mesi del 2025, 77 infortuni al giorno

Fonte: Collettiva.it che ringraziamo Bucci, Cgil: “Il sistema di fare impresa non rispetta la salute e la vita delle persone. Servono interventi, basta promesse” Ecco gli ultimi dati Inail su morti e infortuni sul lavoro in Puglia, riferiti ai primi cinque mesi dell’anno. Sono 11.644 le denunce di infortunio – la media è di 77 al giorno – e 26 i morti sul…

Quanto servono davvero le ispezioni nei luoghi di lavoro? Alcuni dati molto interessanti da uno studio piemontese

Autore: Silvano Santoro Fonte : DORS che ringraziamo Nel dibattito sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, un’idea ricorrente è che “più controlli equivalgano a più sicurezza”. Ma è davvero così? Un recente studio pubblicato sulla rivista Prevenzione in Corso mette sotto la lente di ingrandimento proprio questo tema, ponendosi una domanda molto concreta: se un sopralluogo ispettivo fosse avvenuto il…

Bipartisan Cryptocurrency Legislation Will Fuel Further Environmental Destruction, Environmental Advocates Say 

[I sostenitori dell’ambiente affermano che la legislazione bipartisan sulle criptovalute alimenterà un’ulteriore distruzione ambientale  ] The GENIUS Act seeks to regulate stablecoin but will do nothing to curb energy-intensive cryptocurrency mining. Another option for minting crypto coins uses far less energy. By Phil McKenna July 16, 2025 This article originally appeared on Inside Climate News,…

La strategia americana del caos sistemico: l’Europa deve tracciare una nuova strada

Un articolo di Mario Pianta Social Europe Gli ultimi dazi imposti dagli Stati Uniti all’Europa e al Messico richiedono una risposta europea coraggiosa per rimodellare l’ordine mondiale. L’annuncio, il 12 luglio 2025, di dazi del 30% sulle importazioni dall’Unione Europea e dal Messico verso gli Stati Uniti da parte di Donald Trump rappresenta l’ultima di…

Notizie su Amianto dalla Segreteria Internazionale per la messa al bando

FONTE : Segreteria Internazionale per la messa al bando dell’amianto che ringraziamo Nuovi dati sulla contaminazione da amianto 16 luglio 2025 Una ricerca condotta nel 2023-2024 dal Ministero dell’Ambiente del Quebec nell’ex regione mineraria dell’amianto ha rilevato “alti livelli” del minerale cancerogeno nei corsi d’acqua della Val-des-Sources e delle miniere di Thetford. Le fibre di…

Scontro Usa- Europa . Dietro i dazi: rischiamo di mangiare schifezze, carni allevate con ormoni e antibiotici. La Commissione Europea non deve cedere sulla qualità dei nostri cibi

Autore: Gino Rubini In questi giorni sui media si sta discutendo della “guerra dei dazi” con molte preoccupazioni sulla stabilità e sul futuro dell’economia europea. Dazi del 30% sulle merci esportate negli USA sarebbero insostenibili per le economie europee. Molte merci, in particolare i prezzi di prodotti agroalimentari europei non sarebbero più sostenibili per i…

MAGARI FOSSE UN GENOCIDIO

  Fonte SMIPS Autore: Raniero La Valle Cari Amici, magari fosse un genocidio. Un genocidio, nel perseguire l’intenzione di distruggere un gruppo umano come tale, può anche limitarsi a colpire alcuni membri o una parte del gruppo, e forse potrebbe anche fermarsi a centomila morti; inoltre il gruppo che si vuole distruggere è pur sempre un…

Condannata la Francia per la morte da alghe verdi: ecco cosa è successo

Nota di Editor: riteniamo molto importante che questo articolo di Scienza in rete abbia la massima diffusione Autore:  Luca Marengo Fonte: Scienza in rete che ringraziamo Una tragedia sulle spiagge della Bretagna ha scoperchiato un caso di inquinamento ambientale e silenzi istituzionali durato decenni. L’8 settembre 2016 un uomo viene ritrovato morto su una spiaggia…

Donna schiacciata dal trattore nel Ferrarese, morta sul colpo

Fonte Collettiva La vittima aveva 44 anni ed era di nazionalità romena. Il decesso in un’azienda agricola a Lagosanto Una donna romena di 44 anni è morta sul lavoro questa mattina in una azienda agricola a Lagosanto, in provincia di Ferrara. Secondo una prima ricostruzione, effettuata sul posto dai carabinieri, la vittima impegnata a innestare delle piantine…

No, signor Presidente, il cambiamento climatico non è una bufala

Fonte: COUNTERPUNCH che ringraziamo Autore: Bernie Sanders In mezzo a tutto quello che sta succedendo, è facile ignorare la straordinaria crisi planetaria che stiamo affrontando a causa del cambiamento climatico. Ma non possiamo permettercelo. Gli ultimi 10 anni sono stati i più caldi mai registrati. Il 2024 è stato l’anno più caldo nella storia. Gennaio…

Resistere al linguaggio mortale del fascismo americano

Introduzione: Il linguaggio nell’era della politica fascista Autore:  Henry A. Giroux12 luglio 2025 Fonte: Znetwork Nell’era dell’espansione del fascismo, il potere del linguaggio non è solo fragile, ma sempre più minacciato. Come  ha osservato Toni Morrison  , “il linguaggio non è solo uno strumento attraverso cui si esercita il potere”, ma plasma anche l’agire e funziona come un…

Antarctic summer sea ice is at record lows. Here’s how it will harm the planet – and us

An icebreaker approaches Denman Glacier in March, when there was 70% less Antarctic sea ice than usual. Pete Harmsen AAD Edward Doddridge, University of Tasmania On her first dedicated scientific voyage to Antarctica in March, the Australian icebreaker RSV Nuyina found the area sea-ice free. Scientists were able to reach places never sampled before. Over…

Vera e finta prevenzione

di Slow Medicine Fonte : Salute Internazionale che ringraziamo In un momento di grave sofferenza del Servizio Sanitario Nazionale, dove le lunghe liste d’attesa costringono molti cittadini a rinunciare ad accertamenti essenziali è davvero intollerabile assistere alla crescente diffusione di test di diagnosi precoce che alimentano gli sprechi, senza garantire alcun beneficio per la salute,…

Impatti dell’uso dei pesticidi nella produzione alimentare

Fonte in italiano Antropocene.org Fonte: Beyond Pesticides 26.06.2025 Un articolo pubblicato il 29 maggio 2025 su Nature Reviews Earth & Environment mette in evidenza come i pesticidi utilizzati nella produzione agricola globale rappresentano, in vari modi, rischi per gli ecosistemi e la salute umana. Gli autori dello studio affermano che «una volta applicati alle colture, i pesticidi vengono trasportati…

Il glifosato di nuovo sotto accusa dopo uno studio indipendente

Fonte ETUI.ORG Autore: Tony Musu Un importante studio indipendente dell’Istituto Ramazzini, recentemente pubblicato sulla rivista Environmental Health , rivela che anche un’esposizione a basse dosi di glifosato, equivalenti alla dose giornaliera accettabile stabilita dall’UE, può causare leucemia precoce nei ratti. Lo studio mostra anche un aumento significativo di molti altri tipi di tumore (cute, fegato, tiroide, ovaio,…

Nella Relazione annuale Inail il bilancio del 2024 e le nuove sfide per la sicurezza sul lavoro

      Alla presenza del Capo dello Stato, il presidente Fabrizio D’Ascenzo ha illustrato i dati sull’andamento infortunistico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto sui fronti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, indicando gli obiettivi strategici per il futuro Per scaricare i files pdf della Relazione annuale. clicca —->>> QUI 

Il capitalismo della sorveglianza

Recensione condivisa da Fondazione Sereno Regis che ringraziamo  Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza, Luiss, Milano 2023 (1a pubblicazione 2019), pp. 622, € 25,00   L’era digitale è piena di minacce di cui non siamo consapevoli. La raccolta e l’uso di informazioni di ogni tipo che ci riguardano è pervasiva. La possibilità di trovarci come singoli e…

I lavoratori pagano il prezzo della corsa al ribasso di Samsung

  Fonte: GoodElectronics Un articolo di Rest of World denuncia le disfunzioni all’interno della divisione semiconduttori di Samsung, dove gli ingegneri descrivono una cultura “militarista” e una gestione gerarchica che enfatizza il raggiungimento di obiettivi precisi di rendimento e costo. I manager, spesso promossi più per le competenze amministrative che per quelle tecniche, perseguono obiettivi irrealistici, spingendo…

USA. “Un atto di ritorsione”: l’EPA sospende oltre 140 dipendenti per aver firmato una “Dichiarazione di dissenso”

[ EPA è l’Agenzia per la Protezione Ambientale USA. L’intervento della Presidenza Trump e del DOGE di Elon Musk ha falcidiato migliaia di addetti e stravolto i protocolli di ricerca e  valutazione dei rischi ambientali rendendo nei fatti inutile il lavoro degli scienziati e dei tecnici. Questo articolo denuncia il clima di intimidazione e preoccupazione…

New Handbook Aims to Protect Scientists From Autocratic Threats

Scientists, experts say, need to help protect democracy, “the system of government in which science, health and humanity are most likely to thrive.” By Bob Berwyn July 4, 2025 This article originally appeared on Inside Climate News, a nonprofit, non-partisan news organization that covers climate, energy and the environment. Sign up for their newsletter here.…

Nuovo rapporto ONU: un percorso per porre fine alla complicità delle aziende in Palestina

  Fonte SOMO.NL Scritto da: Scritto da:Aintzane Márquez Scritto da:Lidia de Leeuw Un nuovo rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese presenta risultati rivoluzionari sul ruolo del settore privato nella commissione di crimini internazionali nei Territori Palestinesi Occupati (TPO) e propone raccomandazioni per la responsabilizzazione degli attori aziendali. Basandosi su anni di ricerche…

Su un multilateralismo morente

Fonte Znetwork Autore:  Walden Bello I recenti attacchi unilaterali degli Stati Uniti contro i siti di sviluppo nucleare dell’Iran sottolineano il fatto che il multilateralismo è morto, e lo è già da tempo. Non è solo per quanto riguarda la questione del dispiegamento della potenza militare che il multilateralismo si dimostra morto o morente. Le…

Agricoltura e Selvicoltura, salute sicurezza ambiente secondo un approccio One Health – Firenze 10 – 11 luglio

L’agricoltura e selvicoltura sono da sempre oggetto di grande attenzione sociale e sostegno politicoeconomico, anche per la realtà molto composita che distingue l’intero territorio italiano. È un comparto fortemente meccanizzato, sebbene sia ancora caratterizzato da un parco macchine in buona parte vetusto, con un alto rischio infortunistico e che vede la presenza di rischi trasversali…

E’ disponibile online la Rivista Lavoro e Salute giugno 2025

Ancora un numenro ricco di articoli con spunti originali e analisi preoccupate sul futuro della sanità pubblica nel nostro paese, sulla conversione della spesa dal welfare alle armi, un riferimento importante da leggere. Per scaricare il file pdf della Rivista Lavoro e Salute clicca —— >>> QUI Per scaricare il file pdf dell’inserto sul nucleare…

Lavoratori morti di caldo. Il governo cosa fa?

Fonte: Collettiva.it Ieri una vittima nel Bolognese. Le ordinanze arrivano alla spicciolata dalle regioni, ma serve un intervento strutturale di fronte alla realtà del cambiamento climatico Giorgio Sbordoni 1 luglio 2025 • 11:13 Tag: emergenza caldocaldofermiamo la stragesalute e sicurezza L’ultima ordinanza per proteggere i lavoratori a rischio nell’estate rovente è stata annunciata da un…

La promessa del 5% della NATO: un osceno tradimento delle esigenze globali

Alisdare Hickson – La NATO è il problema, non la soluzione. Flickr.   Autore:Medea Benjamin Fonte Znetwork    Al vertice NATO di questa settimana   all’Aia, i leader hanno annunciato un nuovo obiettivo allarmante: portare la spesa militare al  5% del PIL nazionale  entro il 2035. Inquadrata come risposta alle crescenti minacce globali, in particolare provenienti dalla Russia e dal…

Lavoro, caldo estremo: in Emilia-Romagna, tra le ore 12.30 e le 16, stop per chi opera nei cantieri edili, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica

    Fonte Regione Emilia-Romagna   Lo stabilisce un’ordinanza della Regione, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre, salvo revoca anticipata. Lo stop scatta nei giorni in cui la mappa sul sito www.worklimate.it indica un livello di rischio ‘Alto’ Stop al lavoro, in condizioni di caldo estremo o anomalo in determinate fasce orarie, nei…

Insegnanti sani, scuole migliori HesaMag 30 – Primavera-Estate 2025

  Fonte ETUI.ORG  Questa speciale 30a edizione, ora presentata in un formato rinnovato e riprogettato, è dedicata ai membri di una delle professioni più essenziali per il nostro futuro collettivo: gli insegnanti. Nel suo editoriale, la direttrice editoriale di HesaMag, Dimitra Theodori, ci ricorda che gli insegnanti non sono solo una risorsa umana da gestire:…