Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini
La morte dell’autista UPS Chris Begley, 57 anni, collassato in agosto mentre effettuava una consegna nella temperatura di 43 gradi del Texas, non è stato un incidente isolato.
Monitorare i colleghi per individuare eventuali segni di esaurimento da calore è diventata una caratteristica di routine del lavoro, afferma il collega autista Seth Pacic, un rappresentante sindacale del sindacato di Begley, Teamsters Local 767.
Pacic ha imparato a discernere al telefono quando un collega ha bisogno di trovare l’aria condizionata al più presto e quando si sta deteriorando così gravemente che dovrebbe chiamare i paramedici e coraggiosa ira della direzione.
Il problema è che i manager cercano sempre di accelerare i tempi dei lavoratori e sono riluttanti a chiamare un’ambulanza perché segnalano quei numeri ai dirigenti più alti.
Quando un supervisore raggiunse Begley, gli offrirono cure mediche, ma lui le rifiutò, quindi lo portarono a casa. “Qui sta uno dei maggiori problemi: questi supervisori non sono addestrati su cosa fare con il calore”, ha detto Pacic.
“Non puoi fidarti delle persone quando dicono che stanno bene. A causa della natura dell’esaurimento da calore, la tua acutezza mentale è la prima cosa da perdere. Diventi davvero confuso.
Questo articolo è riprodotto e tradotto con l’assistenza di google translator dal sito Labornotes.org. Per approfondimenti a fini professionali e/o di studi si raccomanda di fare riferimento al testo originale sul sito Labornotes.org
“In un momento di avidità aziendale senza precedenti, abbiamo bisogno di una risposta senza precedenti da parte dei lavoratori”, ha affermato il senatore Bernie Sanders davanti a un pubblico di 2.000 attivisti sindacali al Congresso mondiale dell’UNI Global Union a Filadelfia il 27 agosto. UNI Global è una federazione sindacale internazionale con affiliati in 150 paesi che rappresentano 20 milioni di lavoratori, tra cui bidelli, impiegati delle poste, addetti ai call center e dipendenti del commercio al dettaglio.
Sanders ha sottolineato la crescente organizzazione dei lavoratori negli Stati Uniti, comprese le lotte contrattuali dei Teamsters e degli Auto Workers con UPS e le tre grandi case automobilistiche, nonché le campagne sindacali di Amazon, Starbucks e Google. “Sebbene ci sia molto di cui preoccuparsi nell’economia odierna”, ha affermato Sanders, “ci sono anche alcune ottime notizie. E cioè: oggi vediamo i lavoratori sollevarsi e reagire in un modo che non vedevamo da decenni”.
Di seguito è riportata una versione leggermente modificata delle sue osservazioni. —Editori.
Non c’è stato un momento nella storia moderna più urgente di adesso perché i lavoratori si uniscano e uniscano le forze in solidarietà.
Mai prima d’ora nella storia umana così pochi hanno posseduto così tanto.
Mai prima d’ora nella storia umana si è verificata una tale disuguaglianza di reddito e ricchezza.
Mai prima d’ora nella storia abbiamo avuto una tale concentrazione di proprietà.
Mai prima d’ora nella storia abbiamo visto una classe di miliardari con così tanto potere politico.
E mai prima d’ora abbiamo visto un livello senza precedenti di avidità, arroganza e irresponsabilità da parte della classe dirigente.
Lo vediamo negli Stati Uniti e praticamente in ogni paese della terra.
DISUGUAGLIANZA SENZA PRECEDENTI
In questo paese, tre persone ora possiedono più ricchezza della metà più povera della società. Nel frattempo, nel paese più ricco della storia del mondo, decine di milioni di persone lottano per mettere il cibo in tavola, trovare alloggi a prezzi accessibili, assistenza sanitaria a prezzi accessibili, farmaci da prescrizione a prezzi accessibili, assistenza all’infanzia a prezzi accessibili e opportunità educative a prezzi accessibili.
Fonte Znetwork che ringraziamo . Per un uso di studio e/o per approfondimenti si raccomanda di fare riferimento al testo originale
Mentre le temperature salgono negli Stati Uniti quest’estate, alcuni di noi hanno la fortuna di poter rimanere in spazi interni climatizzati, ordinando cibo, generi alimentari, vestiti e altri prodotti da consegnarci. Gli altri, che lavorano duramente nel caldo estremo per estrarre i prodotti dagli scaffali caldi del magazzino e scaricarli sul marciapiede in camion per le consegne infuocati, stanno mettendo a rischio la salute e persino la vita. Luglio 2023 ha segnato il mese più caldo mai registrato per il pianeta .
Fonte : Znetwork che ringraziamo ( l’articolo è pubblicato con licenza Creative Commons 4. La traduzione in italiano è stata effettuata con google translator. Per un utilizzo professionale e/o di studio raccomandiamo la lettura del testo originale : clicca QUI
Non è un grande segreto che gli esseri umani non siano particolarmente ansiosi di affrontare realtà dolorose, specialmente quando richiedono di assumere potenti interessi speciali come l’industria dei combustibili fossili. Questa volta dobbiamo.
Gli ultimi otto anni sono stati gli otto più caldi mai registrati. Quest’anno è sulla buona strada per essere l’anno più caldo della storia, e questo 4 luglio potrebbe essere stato il giorno più caldo degli ultimi 125.000 anni.
Il cambiamento climatico sta devastando il pianeta. Ora stiamo assistendo a inondazioni, siccità, perturbazioni meteorologiche estreme e incendi che causano danni senza precedenti. Se non ci sarà un’azione coraggiosa, immediata e unitaria da parte dei governi di tutto il mondo, la qualità della vita che stiamo lasciando ai nostri figli e alle generazioni future è molto in discussione.
The ongoing environmental tragedy in Ohio caused by the derailment of a Norfolk Southern train carrying hazardous materials — which sent toxic chemicals into the air and local waterways — will take a long time to clean up. And if a similar rail tragedy in Canada is an example, it could take even longer for residents to get answers about the cause and true damage of the accident.
Almost a decade has passed since a runaway train hauling 72 tank cars laden with highly volatile Bakken shale oil derailed and exploded in Lac-Mégantic — a small Québec town near the border with Maine — killing 47 people, orphaning 26 children, spilling six million litres of toxic material and destroying the town centre.
The accident on July 6, 2013, was the worst industrial disaster on Canadian soil in over a century. A decade later, it has left the community with a legacy of economic, health and environmental effects.
Prolonged trauma
A rail bypass project, originally conceived as means of healing, has prolonged the trauma that has plagued the Lac-Mégantic community since that catastrophic night.
Construction of the bypass still has not begun. The route preferred by Canadian Pacific Railway Ltd., which will own the bypass upon completion, and supported by the federal government, has created deep divisions within the surrounding towns.
Citizens of the neighbouring town of Frontenac recently voted overwhelmingly against the proposed route. Voters expressed concern about potential negative environmental and property damage not properly addressed by Transport Canada.
The dispute over the bypass is just one of the ongoing issues for the citizens of Lac-Mégantic. Their latest quest for justice through the courts came to a disheartening end on Dec. 14, 2022.
This case raises serious questions about who should be accountable for complex events that result in catastrophic harm. It’s also a reminder that private litigation is an imperfect means of understanding how disasters happen and what should be done to better protect public interest in the future. Only a public inquiry can do that.
The Medicare wars are back, and almost no one in Washington is surprised.
This time it’s Democrats accusing Republicans of wanting to maim the very popular federal health program that covers 64 million seniors and people with disabilities. In the past, Republicans have successfully pinned Democrats as the threat to Medicare.
The 50th anniversary of Roe v. Wade should have been a day of celebration.
A day where we felt energized and ready to build on this historic victory for women’s rights and increase the number of working people who could access safe abortion and quality, affordable reproductive health care.
But as we recognize the 50 years since the constitutional right was passed, this day also falls just seven months short of when the U.S. Supreme Court stripped millions of working women, people and families of this fundamental freedom. The court’s decision only deepens existing inequities in a country with zero guaranteed paid family or sick leave and no national standard for affordable and accessible child care and early childhood education. We must now use this time to coalesce around a plan to organize and mobilize, not only against attacks on abortion but also on the far-reaching and sustained attack on workers’ rights. Continua a leggere “The Anniversary of Roe v. Wade Reminds Us that the Fight for Workers’ Rights Continues”
Le diseguaglianze in salute hanno molte sfaccettature: una di queste riguarda la differenza di genere. Il caso USA.
Potrà stupire, o forse no, che in un Paese come gli Stati Uniti (la maggiore potenza economica mondiale, e riferimento per quanto riguarda l’evoluzione scientifica e tecnologica) le diseguaglianze di genere che riguardano la sfera della salute siano così rilevanti, tanto da dover rappresentare un motivo di preoccupazione. È infatti noto che la mortalità materna delle donne statunitensi è la più alta tra i paesi ad alto reddito (1) e questa è senza dubbio una spia allarmante rispetto alla condizione della salute e dell’assistenza sanitaria delle donne in USA.
Con i dati del Commonwealth Fund’s 2020 International Health Policy Survey e dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è stato prodotto un documento (2) che mette a confronto l’accesso alle cure delle donne in età fertile, tra 18 e 49 anni, negli Stati Uniti rispetto ad altri 10 paesi ad alto reddito. La prima valutazione è stata fatta sul livello di gradimento delle prestazioni sanitarie del proprio Paese ed è emerso che solo un quarto delle donne americane in età fertile ha dato un giudizio estremamente positivo, mentre negli altri Paesi questa percentuale rappresenta la maggioranza. Questo si riconduce facilmente alla difficoltà di accesso alle cure della popolazione: la maggior parte delle donne in età fertile degli 11 Paesi ha dichiarato di avere un proprio medico di base, ma anche in questo caso gli Stati Uniti hanno la percentuale quasi più bassa (88%) seguiti solo dalla Svezia (87%) contro il 99% e il 100% rispettivamente di Paesi Bassi e Norvegia.
Pubblichiamo questo articolo che offre una rappresentazione su quello che può capitare ad un cittadino/a che ha la necessità di una prestazione diagnostica dal sistema sanitario Usa basato sulle assicurazioni private. Questo articolo di denuncia mette in luce la totale imprevedibilità del costo di una prestazione sanitaria, costo che può ridurre sul lastrico una famiglia.Per favorire la lettura postiamo in coda una traduzione effettuata con google translator. editor
The $18,000 Breast Biopsy: When Having Insurance Costs You a Bundle
When Dani Yuengling felt a lump in her right breast last summer, she tried to ignore it.
She was 35, the same age her mother had been when she received a breast cancer diagnosis in 1997. The disease eventually killed Yuengling’s mom in 2017.
“It was the hardest experience, seeing her suffer,” said Yuengling, who lives in Conway, South Carolina.
After a mammogram confirmed the lump needed further investigation, Yuengling scheduled a breast biopsy for Valentine’s Day this year at Grand Strand Medical Center in Myrtle Beach.
Among many concerns she had ahead of that appointment — the first being a potential cancer diagnosis — Yuengling needed to know how much the biopsy would cost. She has a $6,000 annual deductible — the amount her health plan requires she pay before its contribution kicks in — and she wasn’t close to hitting that. Whatever the procedure cost, Yuengling knew she’d be on the hook for most of it.
But the hospital wouldn’t give her a price. She was told her providers wouldn’t know what type of biopsy needle they needed until the procedure was underway and that would impact the price.
The hospital’s online “Patient Payment Estimator” showed Yuengling an uninsured patient would owe about $1,400 for the procedure.
“That’s fine. No big deal,” she thought to herself, confident it would be cheaper for her because she did have insurance. A Google search indicated it could be closer to $3,000, but Yuengling thought that price seemed reasonable, too. She wasn’t fretting too much about money as she underwent the procedure.
It soon brought the good news that she didn’t have cancer.
Then the bill came.
The Patient: Dani Yuengling, now 36, who is covered by Cigna through her employer, a human resources contractor for the Mayo Clinic.
Medical Service: An ultrasound-guided breast biopsy.
Service Provider: Grand Strand Medical Center, a 403-bed, for-profit hospital in Myrtle Beach, South Carolina. It is one of 182 hospitals owned by Nashville-based HCA Healthcare, which generated $58.7 billion in revenue last year.
Total Bill: $17,979 for the procedure, including lab work, pharmacy charges, and sterile supplies. Cigna’s in-network negotiated rate was $8,424.14, of which the insurance company paid the hospital $3,254.47. Yuengling was billed $5,169.67, the balance of her deductible.
La Corte Suprema degli Stati Uniti è stata freneticamente occupata negli ultimi tempi, abbattendo leggi e leggi con un entusiasmo ideologico quasi folle. Le leggi sulle armi sono state invalidate; Roe vs Wade e diritti costituzionali all’aborto, confinati alla storia. E ora, l’Agenzia per la protezione ambientale è stata privata dei suoi poteri con una decisione 6‒3.
La decisione del 30 giugno del West Virginia contro l’Agenzia per la protezione ambientale è stata una specie di atto di boxe ombra. Il Clean Power Plan (CPP), che era l’obiettivo della panchina, non è mai entrato in vigore. Nel 2016, la Corte Suprema ha effettivamente bloccato il piano, annunciato dal presidente Barack Obama nell’agosto 2015. È stato originariamente promulgato ai sensi del Clean Air Act .
Ieri, la Corte Suprema degli Stati Uniti, ha emesso una sentenza che lede alla radice il diritto all’autodeterminazione delle donne di quel paese rispetto alla scelta dell’interruzione di gravidanza, un diritto conquistato nel 1973, nel contesto del movimento di lotta diffuso a livello internazionale. Tantissime le voci di protesta, le petizioni, le manifestazioni.
Un nuovo studio dell’Università del New Hampshire ha scoperto che i lavoratori dell’industria ittica avevano il doppio delle probabilità di contrarre il COVID-19.
Lo studio – ” Gli effetti diretti e indiretti di una pandemia globale sui pescatori e sui lavoratori del settore ittico statunitensi ” – ha rilevato che la quantità media di lavoratori del settore ittico risultati positivi al COVID-19 ogni 1.000 lavoratori era più del doppio di quella di altre industrie alimentari. Lo studio ha rilevato che ci sono stati circa 65 casi positivi ogni 1.000 lavoratori del settore ittico, rispetto a 31 casi ogni 1.000 lavoratori nell’industria alimentare in generale.
Un articolo molto puntuale sugli sviluppi per definire nuovi strumenti di governo su scala mondiale per fronteggiare future pandemie, alla luce dell’esperienza di Sars-Covid 2.
L’articolo pubblicato su Health Policy Watch da Kerry Cullinan descrive le dinamiche in atto per accellerare almeno le modifiche del Regolamento sanitario internazionale. Mentre un “trattato pandemico” potrebbe richiedere anni per essere stabilito, il Regolamento sanitario internazionale (IHR) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) potrebbe essere rivisto più rapidamente per migliorare significativamente la risposta alle epidemie globali, affermano i massimi funzionari statunitensi. Le dichiarazioni hanno coinciso con una riunione del gruppo di lavoro di 3 giorni degli Stati membri dell’OMS per discutere i modi per rafforzare il muscolo globale dietro la preparazione e la risposta alla pandemia.
“Alcuni importanti passi avanti per far progredire la sicurezza sanitaria globale potrebbero richiedere anni per realizzare, ad esempio, la creazione di un nuovo strumento internazionale sulla preparazione e la risposta, che l’OMS e un certo numero di altri paesi hanno approvato”, ha affermato il segretario di Stato americano Antony J. Blinken e il Segretario alla Salute e ai Servizi Umani Xavier Becerra hanno scritto su JAMA .
In questo articolo, in forma puntuale e documentata, viene esposta la complessa vicenda dell’indagine e ricerca del “focolaio” da dove si sarebbe diffuso il coronavirus. La necessità che l’indagine USA – UE, per motivi correlati alla geopolitica, non fuoriesca dall’obiettivo di approfondire le conoscenze sul come e sul dove si sarebbe verificato il fenomeno di spillover comporta una grande responsabilità da parte degli stessi ispettori designati da OMS. Per ora le indagini non hanno realizzato passi in avanti sulla conoscenza dei processi e dei luoghi ove si è realizzato il passaggio di Sars-Cov2 dagli animali all’uomo. Segnaliamo questo articolo pubblicato da Health Policy Watch per la completezza e precisione con cui descrive lo stato dell’arte di questa vicenda .
Analysis: Mounting Pressure on China About Covid ‘Lab Leak’ Could Backfire
Arthur Allen
President Joe Biden has ordered U.S. intelligence agencies to determine whether the covid virus, or a near ancestor, emerged from a cave, a live-animal market, a farm — or a secretive Chinese laboratory.
But it’s doubtful this probe will yield definitive insights, and it could even backfire.
Some experts hypothesize that global pressure could prompt a Chinese scientific whistleblower to come forward with evidence of a lab leak. After all, it is unlikely such an accident could have occurred without dozens of people finding out about the leak, or an ensuing cover-up.
But the growing political pressure to discover Chinese malfeasance or a lab accident at the root of the pandemic could make a definitive answer less, rather than more, likely, according to virologists and experts on U.S.-China scientific exchanges.
“We have to reduce the political tension and let the scientists do the work, not the politicians,” said Dr. Jennifer Huang Bouey, a Chinese-born Rand Corp. researcher.
In questo articolo di Health Policy WatchElaine Ruth Fletcher descrive la complessità di una ricerca approfondita sull’origine del Coronavirus con particolare riferimento ai passaggi di spillover fino agli umani. I dubbi che il virus possa essere passato agli umani in un laboratorio di ricerca cinese per negligenze operative sono alla base delle ricerche in atto. L’autrice con interviste mette in chiaro l’elevato rischio di strumentalizzazioni politiche o meglio di natura geopolitica che possono alterare le modalità e i percorsi di questa ricerca della verità. Ancora una volta la scienza deve confrontarsi con molti fattori di confusione che possono mettere in discussione i risultati di questa ricerca.
Un articolo importante che descrive le preoccupazioni dei pazienti Usa in cura per Covid 19. La Assicurazioni nella prima fase della pandemia hanno fatto “sconti” ai clienti per quelle prestazioni che non erano previste nella polizza. Ora, come denuncia l’articolo, le Assicurazioni porranno termine alle politiche di “buone relazioni” coi clienti e … non faranno più sconti…e non copriranno più alcune prestazioni fondamentali nelle cure Covid 19 …..E noi ci lamentiamo del nostro SSN… universalista. Per chi ha difficolta con la lingua inglese nel fondo è postata una traduzione.. editor
Time to Say Goodbye to Some Insurers’ Waivers for Covid Treatment Fees
Julie Appleby, Kaiser Health News
Just as other industries are rolling back some consumer-friendly changes made early in the pandemic — think empty middle seats on airplanes — so, too, are health insurers.
Many voluntarily waived all deductibles, copayments and other costs for insured patients who fell ill with covid-19 and needed hospital care, doctor visits, medications or other treatment.
Setting aside those fees was a good move from a public relations standpoint. The industry got credit for helping customers during tough times. And it had political and financial benefits for insurers, too.
But nothing lasts forever.
Starting at the end of last year — and continuing into the spring — a growing number of insurers are quietly ending those fee waivers for covid treatment on some or all policies.
“When it comes to treatment, more and more consumers will find that the normal course of deductibles, copayments and coinsurance will apply,” said Sabrina Corlette, research professor and co-director of the Center on Health Insurance Reforms at Georgetown University.
Even so, “the good news is that vaccinations and most covid tests should still be free,” added Corlette.
That’s how infuriated lawmakers described soft drink companies — and what they pulled off in 2018 when they scored a legislative deal that bars California’s cities and counties from imposing taxes on sugary drinks.
Yet, despite its tarnished reputation, the deep-pocketed industry continues to exert its political influence in the nation’s most populous state, spending millions of dollars on politically connected lobbyists and doling out campaign contributions to nearly every state lawmaker.
The result? Bills long opposed by Coca-Cola Co., PepsiCo and other beverage companies continue to flounder. Just two weeks ago, a measure that would have undone the 2018 deal that lawmakers so vehemently protested was shelved without a hearing.
Dr. Anthony Fauci thanked America’s health care workers, who “every single day put themselves at risk” during the pandemic, even as he acknowledged that PPE shortages had contributed to the deaths of more than 3,600 of them.
“We rightfully refer to these people without hyperbole — that they are true heroes and heroines,” he said in an exclusive interview with The Guardian. The deaths of so many health workers from covid-19 are “a reflection of what health care workers have done historically, but putting themselves in harm’s way by living up to the oath they take when they become physicians and nurses,” said Fauci.
In coda all’articolo originale in lingua inglese di Kaiser Health News abbiamo postato una traduzione automatica di google traslator. Il testo cui fare riferimento è comunque l’originale.
New Single-Payer Bill Intensifies Newsom’s Political Peril
SACRAMENTO — A group of Democratic state lawmakers introduced legislation Friday to create a single-payer health care system to cover all Californians, immediately defining the biggest health policy debate of the year and putting enormous political pressure on Gov. Gavin Newsom.
The Democratic governor faces the increasingly likely prospect of a Republican-driven recall election later this year. The single-payer bill adds to his political peril from the left if he doesn’t express support, and from the right if he does.
A prominent group of academics is pressing the Biden administration to move faster and take stronger action to protect high-risk workers from airborne exposure to the coronavirus, urging enforceable standards to help safeguard risky workplaces including health care, food processing and prisons.
The researchers say that even though the Centers for Disease Control and Prevention has acknowledged the virus can spread through tiny airborne particles, it needs to take “strong immediate” action to update its guidance to reduce the risk.
“This is the opportunity now,” said David Michaels, a professor at George Washington University and former director of the Occupational Safety and Health Administration.
Changes to help drive down the spread of the virus could include broader use of N95 masks in workplaces as well as better ventilation, according to a letter sent Monday to the CDC.
Joe Biden on Wednesday took the oath to become the 46th president of the United States, vowing to bring the nation together in the midst of an ongoing pandemic that has claimed more than 400,000 lives, enormous economic dislocation and civil unrest so serious that the U.S. Capitol steps where he took his oath were surrounded not by cheering crowds, but by tens of thousands of armed police and National Guard troops.
In his inaugural address, given outside despite concerns for his physical security, Biden emphasized unity, the driving theme of his campaign. “My whole soul is in this, bringing America together, uniting our nation,” he said. “And I ask every American to join me in this cause.”
On Trump’s Last Full Day, Nation Records 400,000 Covid Deaths
Will Stone
While millions wait for a lifesaving shot, the U.S. death count from covid-19 continues to soar upward with horrifying speed. On Tuesday, the last full day of Donald Trump’s presidency, the death toll reached 400,000 — a once-unthinkable number. More than 100,000 Americans have perished in the pandemic in just the past five weeks.
In the U.S., someone now dies of covid every 26 seconds. And the disease is claiming more American lives each week than any other condition, ahead of heart disease and cancer, according to the Institute for Health Metrics and Evaluation at the University of Washington.
Riprendiamo dal sito del Segretariato internazionale per la messa al bando dell’amianto l’articolo della Presidente Laurie Kazan-Allenm che ricorda le scelte scellerate di Donald Trump a difesa delle Corporation dell’amianto con l’aggiramento delle norme a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini tramite lo stravolgimento delle funzioni delle Agenzie federali come EPA e OSHA.
Ci sono così tanti motivi per essere grati di vedere l’uscita di Donald Trump il mese prossimo, qualcuno classificato da un familiare stretto come “L’uomo più pericoloso del mondo”. 1 Un presidente che giocava a golf mentre gli americani stavano vivendo la peggiore catastrofe a memoria d’uomo; la sua mancanza di empatia era insondabile quanto il suo rifiuto di accettare il verdetto dell’elettorato americano. Questo nativo di New York, che è sgradito nella sua città natale, sembra anche essere persona non grata dai vicini di Mar-a-Lago, il suo ritiro a Palm Beach. 2 C’è da meravigliarsi se si considera la discordia e lo sconvolgimento che segue la sua scia?
Il sostegno di Trump all’amianto è iniziato molto prima che entrasse alla Casa Bianca. Nel suo libro “The Art of the Comeback” (1997) ha scritto che l’amianto aveva “ricevuto un brutto colpo” e che le campagne per imporne la rimozione dalle scuole e dagli edifici pubblici erano “guidate dalla folla”. 3 Nel giugno 2005, Trump ha difeso l’amianto di fronte a una riunione della sottocommissione della Commissione per la sicurezza interna e il governo del Senato, dicendo:
“Molte persone potrebbero dire che se il World Trade Center avesse l’amianto non sarebbe bruciato, non si sarebbe sciolto, okay? … Molte persone nel mio settore pensano che l’amianto sia il miglior materiale ignifugo mai realizzato. ” 4
WASHINGTON – Anche prima che ci fosse un vaccino, alcuni medici esperti ed esperti di salute pubblica hanno avvertito, come Cassandra, che la sua distribuzione sarebbe stata “ un incubo logistico. ”
Dopo la prima settimana del lancio, “incubo” sembra una descrizione appropriata.
Decine di stati affermano di non aver ricevuto quasi il numero di dosi promesse. Pfizer dice che milioni di dosi si trovavano nei suoi magazzini, perché nessuno della task force Operation Warp Speed del presidente Donald Trump ha detto loro dove spedirli. Un certo numero di stati ha pochi siti in grado di gestire lo stoccaggio ultra-freddo richiesto per il prodotto Pfizer, quindi, ad esempio, i lavoratori in prima linea in Georgia hanno dovuto viaggiare per 40 minuti per avere la vaccinazione . In alcuni ospedali, i residenti che curano i pazienti COVID hanno protestato per non aver ricevuto il vaccino mentre gli amministratori lo hanno fatto, anche se lavorano da casa e non curano i pazienti.
Il potenziale per più caos è alto. Il dottor Vivek Murthy, nominato come il prossimo chirurgo generale sotto il presidente eletto Joe Biden, ha detto questa settimana che la previsione dell’amministrazione Trump – che la popolazione generale avrebbe ricevuto il vaccino ad aprile – era realistica solo se tutto andasse liscio. Ha invece previsto un’ampia distribuzione entro l’estate o l’autunno.
L’amministrazione Trump aveva espresso fiducia che il lancio sarebbe stato regolare, perché era supervisionato da un generale a quattro stelle, Gustave Perna , un esperto di logistica. Ma si scopre che portare carburante, serbatoi e tende nel montagnoso Afghanistan devastato dalla guerra è per molti versi più semplice che distribuire un vaccino nel nostro sistema medico privatizzato, focalizzato sul profitto e altamente frammentato. Il generale Perna si è scusato questa settimana, dicendo che voleva ” assumersi la responsabilità personale “. Per lo più non è colpa sua.
Durante la pandemia COVID, il sistema sanitario statunitense ha dimostrato di non essere costruito per una risposta pandemica coordinata (tra molte altre cose). Gli Stati hanno adottato misure di prevenzione COVID completamente diverse; i singoli ospedali differivano nella loro capacità di affrontare questo tipo di disastro nazionale; e c’erano enormi disparità regionali nella disponibilità dei test – con un lento aumento della disponibilità dovuto, almeno in parte, perché non era stato stabilito alcun meccanismo di pagamento o fatturazione.
Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus.
– Un programma globale: il monitoraggio dei luoghi e delle traiettorie dei fenomeni di spillover per sconfiggere le future zoonosi allo stato sorgente..
– I poteri istituzionali a fronte dell’emergenza pandemia. Cosa non ha funzionato e come evitare che si ripeta. Il fallimento del modello sanitario ambrosiano ove la sanità privata ha nei fatti programmato e gestito molto male la sanità pubblica.
– Il mondo del lavoro. I lavoratori “essenziali”, in genere maltrattati e malpagati nei periodi di lockdown hanno mantenuto in vita le funzioni fondamentali ….
L’Università della Pennsylvania ha annunciato il 17 novembre che avrebbe donato 100 milioni di dollari al Distretto scolastico di Philadelphia per finanziare il lavoro per riparare l’amianto e la contaminazione da piombo nelle scuole. Il finanziamento sarà erogato in un decennio con 10 milioni di dollari forniti ogni anno. Accogliendo con favore questa notizia, i funzionari del distretto scolastico hanno affermato che il dono “non solo ci aiuterà a garantire questi spazi sicuri per ogni studente”, ma consentirà al distretto di investire in “una nuova e avvincente visione delle strutture scolastiche”. Vedi:Penn to donate $100 million to Philadelphia School District to help with asbestos, lead abatement
Con il coronavirus in “diffusione incontrollata” a fine ottobre in 34 stati e a Porto Rico, secondo CovidExitStrategy.org, e con il massimo esperto di malattie infettive Anthony Fauci che dice che siamo in una posizione “precaria”, dobbiamo ricordare chi rimane nella posizione più precaria per essere devastato se le infezioni da COVID-19 riportano i blocchi: I lavoratori essenziali.
Oltre agli anziani nelle case di cura, i lavoratori essenziali , spesso di colore, hanno pagato uno dei prezzi più alti fino a questo punto della pandemia. I lavoratori essenziali hanno letteralmente messo le loro vite sulla linea come se fosse la guerra. Tra i migliori esempi ci sono:
Il Midwest Center for Investigative Reporting ha finora registrato 214 morti di confezionatori di carne in tutta la nazione e 41.000 infezioni in strutture in 40 stati . Un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention ha rilevato che mentre i confezionatori di carne sono per il 61% latini, neri e asiatici, sono responsabili di quasi 9 infezioni su 10;
Il National Nurses United ha pubblicato un rapporto che ha rilevato che più di 1.700 operatori sanitari erano morti al 16 settembre. Il gruppo ha detto al New York Times alla fine di ottobre che il numero è ora vicino a 2.000.
Il Presidente Trump è stato costretto a ricoverarsi per quel coronavirus che lui ha sempre trascurato e che nel suo paese ha provocato il più alto numero di morti e l’esplosione delle diseguaglianze razziali nella salute.
Duecentomila morti e ventimila bandiere per ricordarli. È un’immagine forte che si scaglia contro il cielo azzurro a contrasto con il Washington Monument – l’obelisco del centro di Washington D.C. davanti alla Casa Bianca. Le bandiere – posizionate in terra il 22 settembre e che resteranno fino al tramonto del 23 settembre – rappresentano le vite perse a causa della pandemia COVID-19. Un’azione simbolica, guidata dal “The Covid Memorial Project”[1]– Il Progetto in Memoria della COVID – con lo scopo di fare memoria e di dire apertamente che “queste vite sono ben oltre un valore statistico – queste vite erano famiglie, amici, vicini di casa”, come recita la presentazione ufficiale.[2]
Una dichiarazione del comitato editoriale del New York Times ha espresso sgomento per la mancanza di protezione offerta ai lavoratori statunitensi dall’amministrazione Trump. “Anche se i pericoli e la virulenza del coronavirus sono diventati più evidenti, infettando 6,5 milioni di americani e uccidendo quasi 200.000 persone, il principale braccio di protezione dei lavoratori della nazione si è addormentato al volante”, ha osservato il comitato editoriale. “L’Occupational Safety and Health Administration (OSHA) ha emesso solo linee guida, piuttosto che stabilire regole applicabili, per le aziende che si sono affrettate a riaprire quando erano ritenute essenziali all’inizio della pandemia, mettendo centinaia di migliaia di dipendenti in luoghi di lavoro dove il virus poteva facilmente diffusione.
Le aziende hanno poco da temere dall’ufficio governativo per la sicurezza sul lavoro. Solo sanzioni che ammontano a $ 15.615. Questo è quanto un’azienda di confezionamento della carne da 52 miliardi di dollari è stata multata dal governo federale per condizioni non sicure che hanno portato alla morte di otto lavoratori.Anche se i pericoli e la virulenza del coronavirus sono diventati più evidenti, infettando 6,5 milioni di americani e uccidendone quasi 200.000, il braccio di protezione dei lavoratori più importante della nazione si è addormentato al volante. L’ amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro ha emesso solo linee guida, piuttosto che stabilite regole applicabili, per le aziende che si sono affrettate a riaprire quando erano ritenute essenziali all’inizio della pandemia, mettendo centinaia di migliaia di dipendenti in luoghi di lavoro dove il virus potrebbe facilmente diffondersi.
Molti senzatetto svolgono lavori essenziali a basso salario in prima linea nella pandemia, esponendoli a un rischio maggiore di contrarre e possibilmente trasmettere il virus
Il 20 luglio, almeno 20.000 lavoratori in 160 città degli Stati Uniti hanno lasciato il lavoro per protestare contro il razzismo sistemico, la violenza e la disuguaglianza economica. La protesta è stata organizzata dal Movement for Black Lives, una coalizione di gruppi di difesa dei neri e sindacati tra cui l’ Unione internazionale dei dipendenti di servizio affiliata all’UITA .
CLICCA QUI per rapporti, video e interviste a partecipanti e sostenitori.
Il movimento Black Lives Matter continua a raccogliere forza e sostegno in tutto il mondo. L’UITA è al fianco di coloro che affrontano e sfidano il razzismo e combattono per l’uguaglianza. Salutiamo i nostri affiliati negli Stati Uniti che guidano la lotta per la giustizia razziale e che hanno espresso un forte sostegno al movimento . Lo sfruttamento e la discriminazione razzisti sono profondamente radicati nel colonialismo, nella schiavitù e nel dominio postcoloniale: devono essere costantemente contrastati a tutti i livelli, anche all’interno del movimento operaio.
Riassumiamo i contenuti di questo articolo apparso sul Washington Post
Nell’articolo si fa riferimento ai lavoratori di un’azienda della Pennsylvania che lavora e confeziona carni che hanno intentato una causa contro OSHA, l’Agenzia della Amministrazione Federale USA per la salute e la sicurezza sul lavoro. I lavoratori affermano di essere stati messi in pericolo a causa della inazione dell’Agenzia durante l’epidemia di Coronavirus. Questa causa fa parte di una offensiva sindacale che cerca di costringere OSHA e le stesse aziende ad agire con maggiore determinazione perchè siano adottate misure di sicurezza e protezione individuale nel corso della pandemia.La causa, intentata presso il tribunale distrettuale federale in Pennsylvania, si basa su una denuncia che gli avvocati che lavorano per conto dei lavoratori hanno presentato all’OSHA a maggio.
La denuncia ha accusato Maid-Rite di non aver fornito adeguati dispositivi di protezione o distanziamento sociale sulle linee di lavorazione per cui i lavoratori sono stati esposti senza adeguate protezioni al contagio.
Queste cause individuali o di piccolo gruppo servono a sollecitare l’iniziativa che l’Agenzia Osha dovrebbe intraprendere contro l’azienda di propria iniziativa. L’Agenzia OSHA, in ragione anche degli indirizzi del Presidente Trump, è apparsa inerte durate la fase acuta della epidemia di Coronavirus. Per ora, si afferma nell’articolo, i lavoratori non hanno ancora ottenuto risultati nè da OSHA nè dall’azienda.
Questa settimana, i lavoratori di Amazon negli Stati Uniti hanno ottenuto un’importante vittoria dopo che la società ha apportato modifiche alla sua insufficiente politica di sicurezza COVID-19 a seguito della causa intentata a giugno da tre magazzinieri di New York e tre membri della famiglia. Il giorno prima di un’udienza in tribunale prevista per decidere se Amazon dovesse essere immediatamente costretto a cambiare le sue procedure di sicurezza, la società ha annunciato che il tempo libero dal lavoro per lavarsi le mani non sarebbe motivo di disciplina.
“Non dovrebbe essere necessaria un’azione legale per spostare Amazon per annunciare che non punirà i lavoratori per essersi lavati le mani. Ciò dimostra quanto siano brutali le condizioni di lavoro per i lavoratori del magazzino e la costante pressione durante la pandemia per i lavoratori di mantenere un ritmo inesorabile “, ha affermato Christy Hoffman, segretario generale di UNI Global Union.
“L’incredibile ricchezza e potere di Amazon sono cresciuti durante la pandemia, ma le condizioni sul lavoro sono migliorate solo quando la società è stata costretta ad agire nell’interesse dei lavoratori”.
La UNI Global Union e la Retail, Wholesale and Department Store Union (RWDSU), hanno presentato una breve relazione sul caso, sostenendo che, come evidenziato in Italia, Francia, Spagna e altri paesi europei, i sindacati possono e hanno svolto un ruolo cruciale per ritenere responsabile Amazon e altre società e mettere al primo posto il benessere del pubblico.
La causa, intentata il 3 giugno 2020, presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti a Brooklyn, afferma che il magazzino Amazon JFK8, che impiega circa 5.000 lavoratori, era un “luogo di pericolo” mettendo a rischio sia i lavoratori che la comunità.
Ha affermato che Amazon costringe i dipendenti a lavorare a “velocità vertiginose, anche se così facendo impedisce loro di socialmente prendere le distanze, lavarsi le mani e disinfettare i loro spazi di lavoro”. Sosteneva inoltre che gli sforzi della compagnia erano pieni di “intenzionale comunicazione errata con i lavoratori”, “tracciabilità dei contatti sciatta” e distanza sociale poco applicata. I lavoratori che hanno presentato la causa dichiarano inoltre che gli obiettivi di produzione non erano realistici se fossero stati seguiti protocolli di sicurezza adeguati.
Dall’inizio della pandemia, le condizioni in molti magazzini di Amazon non hanno soddisfatto gli standard di base di salute e sicurezza prescritti dall’OMS o dalle autorità nazionali. Mentre la società si sforzava di soddisfare la crescente domanda di consegne, aumentava la velocità e il ritmo del lavoro piuttosto che rallentarlo per consentire il tempo per il lavaggio delle mani e l’allontanamento sociale. Ora, alla luce delle pressioni legali e dell’attività dei lavoratori, Amazon ha detto ai lavoratori di New York che non saranno puniti per aver dedicato del tempo extra per lavarsi le mani.
Più di 30.000 lavoratori nel settore del confezionamento della carne si sono ammalati a livello nazionale. Almeno 100 sono morti, con la vita di altri sconvolta o modificata in modo permanente.
Salvador Ramirez, un lavoratore di confezionamento di carne alla JBS di Worthington, è morto da solo in una casa non molto più grande di un monolocale a un miglio dalla fabbrica.
Il suo certificato di morte dichiara che aveva 53 anni, ma ne aveva 66, ha detto sua moglie Maria. I due erano sposati da 25 anni e hanno cresciuto due figli a Chicago. Vivevano separatamente dopo aver iniziato a lavorare a Worthington. L’articolo prosegue alla fonte su STARTRIBUNE
La notizia che la pandemia abbia portato gli Stati Uniti alla testa della triste classifica mondiale dei contagi e dei decessi e, nel contempo, causato finora oltre 20 milioni di disoccupati, difficilmente riassorbibili nel mercato del lavoro, conduce ad inevitabili considerazioni che sconfessano uno dei fondamenti su cui è costruita la Costituzione americana: “ tutti gli uomini sono stati creati uguali… dotati di Diritti inalienabili, fra questi la Vita, la Libertà, la ricerca della Felicità”. Infatti, la situazione di precarietà socio-sanitaria degli USA poggia su uno storico, e ancor solido modello liberista, gravato dal più elevato tasso di privato conosciuto in ogni ambito delle organizzazioni sanitarie dell’Occidente con l’effetto inevitabile di divaricare le diseguaglianze sociali fino alla rottura con conseguenze incalcolabili, estensibili in ogni piega della società.
Difficile mantenere intenti ideali tanto alti, addirittura di stampo teleologico, se perfino la American Medical Association nel 2007 ha dichiarato pubblicamente la sua “contrarietà alla Riforma sanitaria per un possibile deragliamento del sistema sociale verso un modello d’impianto socialista” di fronte alla volontà e alle iniziali misure dell’Amministrazione Obama di estendere, a fasce bisognose di popolazione, la gratuità dei diritti assistenziali.
Un articolo dal Centro di studi di politica economica del Maryland,MDCEP,che spiega le ragioni per cui è necessario e opportuno innalzare i salari minimi dei lavoratori, dagli operai , di chi lavora nell’assistenza e nella cura delle persone anziane, dei commessi e delle cassiere. L’articolo si schiera contro le pressioni delle lobbie dei datori di lavoro che vorrebbero congelare i salari minimi.
“La pandemia di coronavirus ha fatto luce sulla profonda dipendenza delle comunità del Maryland dagli operai che alimentano le famiglie, si prendono cura degli adulti anziani e mantengono spazi pubblici sanitari. Eppure questi stessi lavoratori troppo spesso portano a casa stipendi che non possono sostenere una famiglia, figuriamoci per compensare i rischi quotidiani richiesti dal loro lavoro. Mentre i politici rispondono alla crescente crisi economica, devono riconoscere la necessità di supportare i lavoratori essenziali che supportano il resto di noi. Ciò significa rafforzare le protezioni di base come il salario minimo e il diritto a guadagnare giorni di malattia retribuiti, non tornare indietro alle promesse che hanno già fatto. Il congelamento del salario minimo del Maryland al suo livello attuale e inadeguato danneggerebbe proprio le persone che ora sostengono le nostre comunità, indebolire l’economia del Maryland e, alla fine, ci renderebbero tutti peggio:
Congelare il salario minimo costerebbe a un tipico lavoratore a basso salario più di $ 7.000 in salari persi entro il 2025, anche se le basi come l’alloggio e l’assistenza sanitaria continuano a diventare più inaccessibili. Un congelamento di due anni proposto – sebbene legalmente dubbio – costerebbe a un lavoratore tipico ben oltre $ 14.000 entro il 2026.
Il congelamento del salario minimo danneggerebbe le donne e i lavoratori di colore che sono sovrarappresentati nei lavori a basso salario.
Il congelamento del salario minimo deprimerebbe la spesa dei consumatori e indebolirebbe l’economia del Maryland per gli anni a venire.
Inoltre, le recenti affermazioni dei lobbisti aziendali ignorano la migliore ricerca sull’economia del salario minimo.” L’ARTICOLO PROSEGUE ALLA FONTE
Non mi sono mai sentito così indifeso’: i lavoratori in prima linea affrontano la perdita Medici, infermieri e soccorritori alle prese con l’enormità di ciò a cui hanno assistito durante la prima ondata della pandemia
Segnaliamo su Collettiva.it un articolo importante di Davide Orecchio sul profilo di rischio contagio da agenti biologici che risulta molto elevato nei mattatoi e nell’industria della lavorazioni carni.
FONTE COLLETTIVA.IT – AUTORE : DAVIDE ORECCHIO CHE RINGRAZIAMO
Stati Uniti, Canada, Brasile, Germania. L’industria della macellazione registra tassi di contagio più alti della media. Le possibili cause. Gli errori di Trump. Berlino interviene contro il sistema del subappalto
È successo dappertutto. Nord America, Brasile, Europa. I lavoratori delle industrie di macellazione e confezionamento della carne sono stati contagiati dal Covid-19 con tassi nettamente superiori rispetto alla media della popolazione. Gli esperti (per ora) escludono la possibilità di infezione dovuta all’esposizione alla carne. Bisogna dunque ragionare su un circuito di concause, dalla situazione ambientale e sanitaria dei vari stabilimenti alle condizioni delle comunità locali, alle basse temperature all’interno dei macelli. Ma il fenomeno parte dal racconto dei dati.
Negli Stati Uniti – regno planetario della bistecca in tavola – le infezioni nelle aree vicine agli stabilimenti di produzione di carne hanno mostrato subito, a partire da marzo, tassi superiori a quello nazionale. Cifre raccolte dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) indicano cinquemila lavoratori contagiati e almeno 20 morti in circa 180 impianti di produzione. Ma, a inizio maggio, il sindacato Usa United Food and Commercial Workers International Unionha portato numeri diversi: almeno 30 morti a causa del coronavirus e più di diecimila infettati o esposti. In un mattatoio della Smithfield, a Sioux Falls, in South Dakota, su 3.268 dipendenti ne sono stati infettati 870. Negli Usa grandi multinazionali del settore – come JBS, Cargill, la stessa Smithfield, Tyson – concentrano la produzione e vendita di carne bovina coprendo fino all’80% del mercato interno. In ragione di questi volumi, mentre i contagi esplodevano, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, facendo leva sul Defense Production Act, e ha imposto alle aziende di macellazione di proseguire l’attività “vitale”, ma senza prevedere (e vigilare su) misure di contenimento sanitarie adeguate al rischio cui si esponevano i lavoratori.
A quel punto il coronavirus ha iniziato a diffondersi nei macelli Usa a più del doppio del tasso nazionale. “Nelle contee statunitensi con importanti macelli di carne bovina o suina – rileva la Iuf-Uita (il sindacato internazionale del settore) – i casi confermati di Covid-19 sono balzati del 40% nella settimana successiva all’ordine esecutivo, a fronte di un aumento del 19% a livello nazionale”. Nonostante la decisione sciagurata di Trump, già dopo l’11 maggio scorso almeno cinquanta stabilimenti di carne e pollame, divenuti focolai, sono stati temporaneamente chiusi.
I sindacalisti statunitensi hanno presentato documenti per intentare causa contro la Sicurezza sul lavoro e la salute (OSHA) del paese, accusando il presidente Donald Trump di rifiutare di costringere le aziende a proteggere i lavoratori da Covid-19.
L’AFL-CIO, che rappresenta quasi 13 milioni di lavoratori negli Stati Uniti, ha intentato causa alla Corte d’appello di Washington DC lunedì.
La federazione ha insistito sul fatto che la questione era urgente poiché gli stati stavano iniziando a riaprire le imprese e la folla stava cominciando a riunirsi, aumentando il rischio della diffusione del coronavirus.
Un articolo del Washington Post descrive l’ecatombe di guidatori e guidatrici di autobus e metro della città di New York e di altre metropoli degli USA. Un autista di bus di New York Danny Cruz, iniziò a preoccuparsi che nessuno capisse il pedaggio che il virus stava facendo pagare ai suoi compagni di lavoro. Cominciò a tenere un diario ove segnava i nomi dei compagni di lavoro morti a causa del Covid-19. Solo per la città di New York secondo Danny Cruz sono stati 129 gli operatori di bus e metro morti a causa di Covid-19 su di un organico di 74.000 addetti.
L’articolo riporta poi dati su diverse città degli USA. Questa Antologia di Spoon River riporta storie terribili come quella di un ragazzo di 19 anni colpito dal Covid-19.
Un articolo d’inchiesta da leggere anche per vedere come si possa fare buon giornalismo d’inchiesta.
Se continua la tendenza attuale, circa 5 miliardi di persone non avranno ancora accesso alla salute nel 2030, termine entro il quale (secondo l’Agenda 2030 dell’ONU) i dirigenti mondiali hanno fissato la realizzazione della copertura sanitaria mondiale. La stragrande maggioranza delle persone che non hanno accesso sono povere .
(OMS, Rapporto su monitoraggio dello stato della copertura sanitaria universale, settembre 2019).
L’allerta è grave perché per raggiungere l’obiettivo occorrerà raddoppiare la copertura attuale in soli dieci anni!
Per alcuni decenni dopo la Seconda guerra mondiale, in alcuni paesi “ricchi” del mondo (Paesi scandinavi, Germania, Olanda, Francia e, meno, Italia, niente negli Stati Uniti) grandi passi in avanti furono compiuti grazie alle politiche del welfare centrate sulla protezione e la sicurezza sociale. Inoltre, ai primi anni ’70 si registrò un inizio di riduzione del tasso di crescita delle grandi disuguaglianze di reddito tra Paesi “ricchi” e Paesi impoveriti
Tutto cambiò nel decennio ‘70 a seguito del crollo del sistema finanziario internazionale messo in piedi nel ‘45-‘48 dalle potenze occidentali. I gruppi sociali del Nord, principali detentori dei capitali mondiali iniziarono con successo a smantellare lo Stato del Welfare accusato di aver condotto alla crisi del sistema perché aveva incoraggiato nella ripartizione del reddito prodotto un aumento della parte dedicata ai redditi da lavoro e, relativamente, diminuito quella andata ai redditi da capitale. Da qui riuscirono in meno di vent’anni ad imporre le grandi ondate di mercificazione di ogni forma di vita (brevetti sul vivente e sull’intelligenza artificiale compresi) e di privatizzazione e finanziarizzazione dell’intera economia, inclusi i beni e i servizi pubblici.
Russia, India, Cina, chi più o meno con autonomia, si sono integrate nella nuova economia mondiale dominata dal neocapitalismo finanziario ad alta intensità tecnoscientifica e, soprattutto, tecnocratica. Le conseguenze per la vita della Terra sono state disastrose: devastazioni ambientali e climatiche, sconquasso economico, disastro sociale, guerre, militarizzazione della economia e della politica. È in questo contesto come mai convulso e violento che si è manifestata la crisi sanitaria mondiale da Coronavirus. Questa ha toccato finora soprattutto i Paesi “più ricchi” al mondo. Ed è probabilmente per questa ragione che, contrariamente alle precedenti pandemie, essa è diventata di gran lunga la grande questione del nostro tempo, per lottare contro la quale i potenti del mondo hanno adottato misure mai viste nel passato quali il confinamento di milioni e milioni di persone con conseguente arresto generale delle attività economiche, salvo quelle essenziali di prima necessità. Continua a leggere “Riccardo Petrella: La risposta mondiale al Coronavirus. Che mistificazione!”
L’articolo del NYT descrive le gravi carenze della OSHA , l’Agenzia Federale degli USA che avrebbe dovuto emettere uno standard temporaneo di emergenza che avrebbe dovuto obbligare i datori di lavoro di diversi settori ad attuare protocolli di sicurezza e aumentare la possibilità di multare le aziende che non avessero adempiuto agli obblighi previsti dallo standard.
Segnaliamo un articolo del Washington Post che denuncia le situazioni drammatiche di lavoro in molti luoghi di lavoro negli USA. Migliaia sono le denunce di lavoratori all’Agenzia Federale OSHA che rimangono senza risposta.L’agenzia OSHA sotto la nuova direzione voluta dal Presidente Trump non si è attivata per fare fronte alla pandemia Covid-19. L’articolo del Washington Post riporta molti casi di lavoratori mandati allo sbaraglio in attività ad elevato rischio di infezione.
I dipendenti hanno riferito alle autorità di regolamentazione dei fallimenti nel seguire il distanziamento sociale, la mancanza di dispositivi di protezione….
In questo articolo David Michaels Ex vice segretario del lavoro per la sicurezza e la salute sul lavoro sulla rivista Atlantic delinea le contraddizioni dell’Amministrazione Trump rispetto alla gestione di una probabile acutizzazione dell’epidemia da coronavirus. Nei fatti l’agenzia federale OSHA ( Agenzia per la sicurezza e la salute sul lavoro) ha il potere di istituire standard di emergenza, ma ciò richiederebbe al presidente Trump di superare la sua avversione alla regolamentazione.
Unica tra le agenzie federali, l’OSHA può emanare regole che impongano ai datori di lavoro di adottare misure per ridurre o eliminare i rischi che minacciano la sicurezza o la salute dei lavoratori. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, ad esempio, pubblicano linee guida per il controllo delle infezioni negli ospedali, ma non possono richiedere una struttura per seguirle.
Tuttavia, le mani dell’OSHA sono legate rispetto a questa crisi perché al momento non ha un regolamento che copra gli agenti infettivi nell’aria. L’OSHA potrebbe contribuire a limitare l’impatto di un’epidemia globale negli Stati Uniti emanando uno standard temporaneo di emergenza, proteggendo rapidamente gli operatori sanitari e altri dall’esposizione a COVID-19.
Vi suggeriamo di leggere l’articolo alla fonte su Atlantic
Evan Hutchinson vive connesso al suo computer, giorno e notte. A 27 anni, questo laureato cinematografico con sede a Houston è quello che è noto come ” lavoratore che fa clic “: una delle centinaia di migliaia di lavoratori digitali precari in tutto il mondo che eseguono decine di micro-attività sul web, per conto di aziende.
Trascrizione di brevi video, sondaggi, identificazione di oggetti su foto, moderazione dei contenuti, pulizia di database o generazione di ” Mi piace ” sui contenuti dei social network … Ogni giorno Evan Hutchinson va a pescare andando a una delle piattaforme di crowdwork più popolari sul mercato: Mechanical Turk, un sito creato nel 2005 dal colosso dell’e-commerce di Amazon, che collega i datori di lavoro con centinaia di migliaia di piccole mani invisibili.
Seduto a casa dietro il suo computer, fissando lo schermo, il giovane texano fa scorrere centinaia di offerte online e poi seleziona quelle che lo interessano tra la miriade di piccoli lavori disponibili. Uno studio ha pagato 4 dollari all’ora (3,50 euro), offre ad esempio ai ” turker ” l’esecuzione di un’intervista in webcam con un ” computer bot “, rispondendo alle domande sulla loro salute. Un altro mira a raccogliere una serie di dati sulla pagina web di un sito commerciale per poco meno di $ 3 all’ora (2,50 euro).
Dall’arrivo di Donald Tump come presidente degli Stati Uniti, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente ha fortemente spostato la sua politica per ridurre il “carico normativo” sull’industria chimica.
L’Environmental Protection Agency (EPA) svolge un ruolo centrale negli Stati Uniti come agenzia federale per la regolamentazione e il controllo dei rischi chimici. È stato creato nel 1970 e impiega circa 15.000 persone. Dispone di centri di ricerca, regole e funzioni di controllo degli esercizi (in particolare attraverso un sistema di ispezione e sanzione). In termini di rischi chimici, l’EPA svolge un ruolo cruciale nell’attuazione della legislazione federale sulle sostanze chimiche riformate nel 2016 a seguito di un compromesso parlamentare .
Lo smantellamento della riforma sanitaria voluta da Barack Obama è stato in testa alle promesse elettorali di Donald Trump. Un obiettivo che però nel tempo si è progressivamente allontanato, fino a diventare un miraggio. Ma una recente sentenza della Corte federale texana ha decretato l’incostituzionalità della riforma. Una sentenza non esecutiva, ma sufficiente a riaprire la battaglia sui destini della sanità americana. E anche l’occasione per fare un bilancio della riforma, le sue molte luci e anche le ombre.
“Repeal Obamacare”. Lo smantellamento della riforma sanitaria voluta da Barack Obama è stato in testa alle promesse elettorali di Donald Trump e dopo la sua ascesa, nel 2016, alla presidenza degli USA un obiettivo prioritario che però nel tempo si è progressivamente allontanato, fino a diventare un miraggio. Alla base della promessa “mancata”, l’impopolarità della cancellazione di molte parti della riforma che riscuotono il consenso della maggioranza degli americani (come la norma che vieta alle assicurazioni la possibilità di negare la polizza a chi ha malattie pre-esistenti), ma soprattutto la mancanza di una proposta alternativa in grado di sostituire la tanto osteggiata riforma. I risultati delle elezioni di medio termine dello scorso novembre che hanno rinnovato la Camera dei rappresentanti, consegnando la maggioranza ai Democratici, sembravano aver allontanato definitivamente ogni tentativo di abrogare la riforma (vedi post La sanità nelle elezioni americane di medio termine).
I tassi di suicidi sono in aumento tra i lavoratori statunitensi, e il rischio può dipendere in parte dal tipo di lavoro che la gente fa, suggeriscono i ricercatori del governo.
Dal 2000 al 2016, il tasso di suicidio negli Stati Uniti tra 16 e 64 anni è aumentato del 34%, da 12,9 morti ogni 100.000 persone nella popolazione a 17,3 per 100.000, secondo lo studio del Centers for Disease Control and Prevention (CDC).