Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini
– E’ una pratica diffusa di organizzazione del lavoro basata sull’ “informalità maligna” ad avere ucciso i 5 lavoratori di Brandizzo ?
– I ricercatori dell’IWH creano una tabella di marcia per la ricerca sull’intelligenza artificiale che dà priorità alla salute dei lavoratori
– OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023
– La posta in gioco della classe operaia nella lotta contro il riscaldamento globale
Benvenute/i al Podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di :
– Ancora le ondate di calore: le circolari (un pò in ritardo) di Minsalute e INL
– E’disponibile online il numero di Luglio-Agosto 2023 di Travail Sécurité – Inrs
– Associazione Ambiente Lavoro. Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile online l’aggiornamento a luglio 2023 (Legge 85/2023)
– Il taxista e le ondate di calore: ” … è normale, è estate, basta con le fake news sul cambio climatico ..”
– SIPRI YEARBOOK 2022 Armaments, Disarmament and International Security Sintesi in italiano
– Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”
– ……e infine Auguri di Buone Vacanze !!
– Ondate di calore. Compe proteggersi nei lavori all’aperto dalle ondate di calore;
– SSN pubblico al collasso. Solo un movimento ampio e combattivo potrà salvare dal declino il Servizio Sanitario Nazionale;
– “Oltre la rete – Salute e sicurezza nella pesca professionale”
– Previsione strategica. Utilizzo degli scenari futuri dell’ETUI per il 2050 per rispondere in modo più efficace a molteplici crisi
– Voto del Parlamento europeo sulla legge sull’IA: i legislatori hanno scelto di proteggere le persone dai danni dei sistemi di intelligenza artificiale
– Alluvione in Romagna. Quali misure per la difesa del territorio
– Eu Osha -Guida alla campagna Lavoro sano e sicuro nell’era digitale
– Un dialogo intorno alla medicina di genere
– Lettera aperta sull’attacco alla proposta di Direttiva sulla qualità dell’aria
– Istas : i lavoratori come agenti del processo di trasformazione ecologica e sociale
– Continua l’ecatombe di lavoratori. Nel frattempo il Ministero del Lavoro vara due protocolli … della vergogna
– Le presentazioni del Convegno CIIP “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali”.
– Fondazione GIMBE . Piano di rilancio del Servizio Sanitario Nazionale
– Gente di mare, pescatori a beneficiare della nuova guida medica a bordo grazie ad armatori e sindacati
– Fridays for Future contro Ultima Generazione: “Non è questo il modo di protestare”
– Nuovo studio sull’intelligenza artificiale sul posto di lavoro: i lavoratori hanno bisogno di opzioni di controllo per garantire la co-determinazione;
– La salute nelle mani delle città;
– Ukraina. Linee guida sull’amianto in tempo di guerra per le riparazioni di emergenza di strutture che possono contenere amianto;
– GB. I giovani dottori sotto pressione soffrono di attacchi di panico;
– SIPRI . Tendenze nei trasferimenti internazionali di armi, 2022
– Smips. Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”. Venti proposte di prevenzione primaria d’iniziativa personale;
– Inail. Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’Inail
– Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia
– La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
– Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo
– Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?
– La corsa agli armamenti non è l’unico modo per garantire sicurezza e stabilità globali
– Le notizie sulla pandemia , sulla guerra , sui disastri ambientali stanno saturando i canali di comunicazione…..Come reagire per non farci trascinare nella depressione …
– Cosa aspettarsi dalla prima agenzia europea di supervisione dell’Intelligenza Artificiale
– Garattini: “Investire nel privato non giova alla salute pubblica”
– Crisi climatica: per i poveri ci sono sempre meno soldi per mettersi in salvo
– Il Green Deal e l’ondata di ristrutturazioni: una bomba ad orologeria di amianto per i lavoratori europei
– Cgil Emilia-Romagna . I dati dell’Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna”
– Il grande Circo della Formazione: quale ruolo degli Rls
Questi articoli di cui parliamo nel podcast li potete leggere su Diario Prevenzione
– Cosa significa la grande ondata di dimissioni volontarie dai posti di lavoro (Great Resignation) in atto in Italia e in molti paesi occidentali ?
– CIIP.PRIMO DOCUMENTO DI CONSENSO. DALLO STRESS LAVORO CORRELATO ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI
– NUOVO SONDAGGIO: I LAVORATORI DI AMAZON IN 8 PAESI AFFERMANO CHE IL MONITORAGGIO INTRUSIVO LI STA RENDENDO MALATI E ANSIOSI
– I lavoratori di Tesla hanno paura di denunciare il peggioramento delle condizioni di lavoro
– INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: ANCORA DATI ALLARMANTI
– Il nostro sistema sanitario è arrivato stremato all’appuntamento con la pandemia. Debilitato da anni di continui tagli, di blocco degli organici e di attacchi al servizio pubblico …. – Tetto pagamento in contanti: un provvedimento che aumenta i rischi di aggressioni, rapine ad esercenti, taxisti, benzinai… – INAIL . Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali – Come gli stati stanno usando la guerra in Ucraina per guidare una nuova corsa agli armamenti? Rapporto TNI – Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro – Scandalo Qatargate, dal 2018 si sapeva della strage di lavoratori impegnati nella costruzione degli impianti per il Mondiale….
– La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le proposte della CIIP
– L’industria del trasporto aereo deve implementare nuovi standard per l’aria in cabina
– Le disuguaglianze: l’acqua
– OMS. Vite sane e prospere per tutti in Italia
– Stop aggressioni al personale sanitario. Prendiamoci cura di chi ci cura.
– Per essere all’altezza dei tempi ….
– Come fare fronte alle prossime ondate di calore – Prevenire la guerra? Ci vorrebbe una scienza – Effetti collaterali della pandemia – Legambiente ER. Emilia-Romagna a tutto gas: rinnovabili fanalino di coda – Londra. La polvere del tube (metro) “potrebbe causare gravi malattie” – CIIP. Nota in merito alla sicurezza da aggressioni al personale in ambito sanitario
Per ascoltare i Podcast precedenti vai a questo SITO
– Valutazione dei piani dell’UE per importare idrogeno dal Nord Africa a cura TNI
– Prodotti fitosanitari e biodiversità: collegamenti pericolosi
– Inail . Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche
– COVID-19: transizione di crisi
– AIE. Lettera aperta al governo Italiano
sull’urgenza di proteggere l’Italia e il mondo dalla minaccia nucleare e sulla priorità di aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW)
– UK.Pescatori picchiati e sfruttati sulle barche del Regno Unito
– Fritto misto
– … E dopo il COVID? La formazione come strumento e metodo per una prevenzione efficace
– INAIL. PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA RESISTENZA ANTIMICROBICA PER I LAVORATORI ESPOSTI NEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI E SUINICOLI
– Quaderno nucleare Armi nucleari degli Stati Uniti, 2022 Hans M. Kristensen& Matt Korda
– Covid 19 e equità: sintesi delle evidenze
– Il rapporto OXFAM sul lavoro in Italia .DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro
– Una storia di lotte per la salute e la sicurezza in fabbrica
a cura di Gino Rubini
In questa puntata parliamo di
– Vivere tra le emergenze. Come cambiano i nostri piani cognitivi e di comportamento
– La “volatilità” del concetto di sicurezza e la fragilità delle rappresentazioni del nostro futuro
– Cosa succede al cervello durante una guerra
– Il nuovo portale CIIP su infortuni e malattie professionali
– E’ disponibile online il nuovo ebook sui disturbi muscolo scheletrici a cura di CIIP
– Frittura mista con limone
– Tra Pandemia e guerra/e dove va a finire la “transizione ecologica ” ?
– Seminario CIIP – Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari –
– Decostruzione dei linguaggi “bellici” e violenti, come fare ?
– Come governare le paure di questa epoca…. riflessioni per percorsi di ragionevolezza …
– Lettera degli scienziati e dei giornalisti scientifici russi contro la guerra in Ucraina
– Un percorso difficile già avviato con fatica dalla fuoriuscita dalla pandemia verso la transizione ecologica per contenere il riscaldamento del clima rischia di essere interrotto dalla guerra …. cosa si può fare
– La guerra come rappresentazione dei demoni che convivono da sempre nelle profondità della psiche di noi umani …
– Un Convegno sul tema delle violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari
– il resto delle notizie è su diario prevenzione… alla prossima
– Si va a ricominciare ? Speriamo, ma cosa significa ritornare alla “normalità” ?
– Laudato si’: conversione ecologica e sociale, partecipazione e rappresentanza – un articolo di Mario Agostinelli
– Una strategia di salute mentale per l’Europa
– La legge 215/2021 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una norma inefficace da superare……
– 12 Domande al Governo, ai Ministri della Salute, del Lavoro, ai Presidenti delle Regioni sulla Legge 215/21 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
– Strategie di comunicazione per convincere i no nax a vaccinarsi ” Emmerder les non vaccinés ” può convincere a cambiare i comportamenti ?
– GB – Il long Covid costringe alcuni lavoratori a rivolgersi al la charity del Banco Alimentare
– Mario Agostinelli: il nucleare è per sempre
– Una riflessione sui dati della pandemia, darli “nature” o zuccherati ?
– Il DL 146/21 per la parte che tratta salute e sicurezza nel lavoro sarà convertito in legge nei prossimi giorni. Come abbiamo scritto su Diario P., come hanno testimoniato molti operatori e personalità autorevoli sottoscrivendo l’appello per modificare il DL, questo intervento normativo rischia di produrre più problemi di quelli che si propone di risolvere. Il tentativo di ridurre, in nome di una presunta efficienza, la complessità dell’intervento di prevenzione ad una semplificata vigilanza antinfortunistica rischia di occultare l’enorme problema delle vecchie e nuove patologie derivanti dalle caratteristiche delle attuali modalità organizzative del lavoro.
– Individuazione dei punti deboli che hanno consentito il successo di questa operazione di regressione culturale e scientifica rispetto alle sfide dei rischi emergenti dalle attuali modalità di organizzazione del lavoro.
– Diario Prevenzione sarà parte diligente nell’analisi del nuovo dispositivo di legge e svolgerà un ruolo di monitoraggio nelle fasi di attuazione della norma.
a cura di Gino Rubini . In questa puntata parliamo di:
– Si muore sul lavoro con le stesse tipologie d’infortunio come 50 anni fa. Che fare ?
– Lancio di un’applicazione per la salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori portuali
– UK. COVID-19 : improbabili ulteriori blocchi ma alcune restrizioni invernali sono possibili
– L’offensiva autunnale dell’amianto in Russia
– Lombardizzare il SSN
– Perchè siamo a favore dell’obbligo alla vaccinazione anti Covid 19
– Green Pass . Il rumore di fondo di una polemica con toni sopra le righe e con uno stile di comunicazione più appropriato per le tifoserie avversarie in un campo di calcio sta attraversando il paese. Ma cosa serve per davvero per uscire dalla pandemia ?
– Morire di lavoro. Qualcosa che ho imparato. Un articolo di Fulvio Perini che mette in evidenza le difficoltà di questa epoca per fare prevenzione nei luoghi di lavoro
– Il cambiamento climatico potrebbe diventare il principale fattore di rischio globale per la salute.
– Frittura mista
– Transizione ecologica: dalla retorica ai progetti reali e possibili. I report e le linee programmatiche delle Agenzie globali.
– Sustainable development Goals report 2021 : Nel 2020 tra 119 e 124 milioni di persone sono finite in condizioni di povertà estrema (Goal 1). Il tasso di individui sotto la soglia di povertà estrema è cresciuto, passando dall’8,4% nel 2019 al 9,5% nel 2020: non si registrava un aumento dal 1998…….
– A GLOBAL DEAL FOR OUR PANDEMIC AGE: un approccio per scenari ed un richiamo alle autorità degli Stati ad assumere una visione strategica rispetto alla fuoriuscita dalla pandemia.
– …… la transizione ecologica non sarà un viaggio in carrozza … non bisogna illudere i cittadini che sarà un percorso facile
– CODICI IDENTIFICATIVI SUBITO Chiediamo misure di identificazione per gli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico. Sostieni l’Appello di Amnesty International
– I rapporti dell’Ispettore del Lavoro Franz Kafka sugli incidenti del lavoro nel regno di Boemia nel 1910- Cosa è cambiato da allora ?
– Un bimbo all’asilo si schiaccia le ditine nella porta tagliafuoco- Pesca a strascico : l’avviso di garanzia alla sindaca del Comune di Crema….
– Una sentenza severa come quella di Taranto è una garanzia per l’avvio verso la transizione ecologica ? Dopo la medicina “difensiva” stiamo entrando nell’epoca dell’amministrazione pubblica “difensiva” ?
– Il contrasto a livello europeo tra Commissione e Consiglio da una parte e il Parlamento europeo on merito alla moratoria della Proprietà intellettuale su vaccini e farmaci Covid-19.
a cura di Gino Rubini. In questa puntata parliamo di
– Salute sicurezza nel lavoro ai tempi del Recovery Plan. Rimozione dei dispositivi di sicurezza: le analogie tra la tragica morte di Luana e il disastro della funivia, l’informalità maligna della elusione delle regole di sicurezza uccide…; la tenuta dei pilastri che dovrebbero sostenere salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
– CIIP invia nota al Governo sul tema della sicurezza sul lavoro
– La ripresa economica basata sugli appalti al massimo ribasso: una deriva verso un’economia nella quale i lavoratori vengono considerati come “vuoti a perdere”…
– Molte altre notizie >>> sul sito Diario Prevenzione
– Perché tanti incidenti gravi e mortali sul lavoro ? Quante di queste tragedie sul lavoro potrebbero essere evitate se si riuscisse a superare da parte delle aziende la frattura tra la rappresentazione formale e burocratica della organizzazione del lavoro predisposta , su misura, per gli Enti di ispezione e vigilanza e l’organizzazione di fatto, informale, del lavoro, a volte maligna, tollerata se non promossa dal management aziendale… Una riflessione sul tema.
– Audit sulla qualità della consulenza alle imprese in materia di salute e sicurezza sarebbero necessari per superare questa emergenza di incidenti gravi e mortali sul lavoro
– L’indice sull’uguaglianza di genere, per monitorare i divari in Europa
– Frittura mista
– Sarà “ragionevole” il virus con le mandrie di tifosi in Piazza Duomo ? Lo sapremo tra una decina di giorni
– La tragedia di Prato. Una giovane operaia straziata e uccisa da una macchina tessile. Un ritorno agli anni ’50 per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro ?
– Il verdetto climatico della Corte costituzionale tedesca: la tutela e la promozione dell’ambiente non solo per la salute ma anche per la libertà delle generazione future. Un salto di paradigma giuridico
– Ivan Cavicchi. Nel Recovery tanti soldi (20 miliardi) nessuna riforma
– Fritto misto
In questa puntata rapida a cura di Gino Rubini parliamo di:
– Il 26 aprile festa della libertà ? Un appello di cittadini, medici e scienziati al Governo e alle Istituzioni rispetto alla gestione della pandemia.
– I rischi incalcolabili delle aperture chieste da Salvini – un articolo di Ivan Cavicchi
E’ cambiata la fase della gestione governativa della pandemia, occorre una forte vigilanza civile e un controllo sociale perchè non prevalgano politiche azzardate che ci riportino indietro…
a cura di Gino Rubini
In questa puntata parliamo di
– Il rischio “ragionato” come mediazione “socialmente accettabile” tra le ragioni della salute e quelle dell’economia. Della serie : “speriamo che me la cavo”
– “Quarto Rapporto sullo stato del Capitale Naturale” prima del Recovery Fund …. riflessione su politiche ambientali e progetti di infrastrutture come il Ponte sullo Stretto e bretelle autostradali .
– Livelli di stress nel personale sanitario impegnato durante la pandemia
– Frittura mista
– Facciamo il punto sulla pandemia.
– Proboscidi al vento, da dove nasce la resistenza alle mascherine
– Diamanti e vaccini tra valori di scambio e valori d’uso
– Non basta un urlo in piazza per fare uscire dalla crisi un sistema di microimprenditoria nei servizi che la pandemia ha messo in ginocchio
– Stiamo imparando abbastanza da questa esperienza drammatica ? Governare, un mestiere difficile….
– E’ arrivato. Il governo dell’uomo della Provvidenza
– E’ istituito il Ministero della transizione confindustriale a Industria 4.0
– Convivere con il rischio di contagio da Coronavirus é come ospitare un ippopotamo nel soggiorno….
– Notizie da Berlino
– USA . Scienziati di spicco chiedono a CDC di proteggere meglio i lavoratori da Covid
– Frittura mista ….
– Non è mai un bel momento quando viene chiamato l’Uomo della Provvidenza a “salvare la patria”…….
– Continuità/discontinuità nella gestione della pandemia
– Salute e ambiente tra le priorità del nuovo governo
– Il rapporto di Legambiente su Mal’aria
– Frittura mista
– Vaccinazioni . Prima i Lombardi ?
– Riordino dei Servizi Socio Sanitari e prevenzione
– USA. Nell’ultimo giorno di Trump, Nation registra 400.000 morti per Covid
– Etui. La riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica
– Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE). A cosa serve un piano pandemico?
– Frittura mista
– Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1
– Crisi pandemica e crisi politiche: sarebbe etico e legittimo convocare elezioni politiche con il rischio di moltiplicare i contagi fuori ogni controllo?
– I dati Ministero Salute sull’andamento della pandemia corona – 10/01/21
– Addio Donald! Porta con te l’amianto mentre esci dalla scena mondiale. Per favore chiudi la porta mentre esci.
– Frittura mista
-…… tornerà tutto come prima ?………..
– Come ci sta cambiando il Coronavirus ?
– Le istituzioni mondiali riusciranno a predisporre una mappazione delle zone a rischio spillover e zoonosi per interventi di contenimento delle zoonosi ?
– L’assalto alla diligenza. I draghi: soluzione o parte del problema ?
– frittura mista e Auguri di Buone Feste!
A cura di Gino Rubini. In questa puntata parliamo di:
– Covid 19 …..Il “doppio messaggio” dei media, da una parte l’informazione ufficiale che richiama alla responsabilità perché non vi sia una ripresa esponenziale delle curve epidemiche…. dall’altra celebri anestesisti e virologi dissenzienti che affermano che …. il virus non sarebbe più così “cattivo”…. Una massa di messaggi e notizie date alla rinfusa che hanno disorientato l’opinione pubblica e, verosimilmente, favorito il moltiplicarsi di comportamenti a rischio. Il rapporto tra responsabilità e… “libertà di fare quello che mi pare” Alcune riflessioni a voce alta – Informazioni varie su problemi altri dicersi dal Covid che conviene non accantonare.
– Alcune riflessioni sul Convegno “Covid-19 tra informazione, scienza e diritto”. Salvini Sgarbi e altri si esercitano per una narrazione della pandemia che non corrisponde alla realtà. Salvini, proprio nel corso del Convegno che ha avuto la massima copertura mediatica scivola in un paradosso della comunicazione : “La libertà di pensiero è un bene a rischio. I bollettini dei contagi sono terrorismo mediatico”…… – Le priorità di ricerca per mitigare/contrastare gli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione: il Position Paper britannico – Brasile, Covid-19: la nuova normalità del nuovo fascismo – Una ricerca del sindacato turco DISK sugli effetti di Covid-19 sulle condizioni di lavoro e di vita in Turchia – Ancora morti e gravi incidenti sul lavoro. – In Brasile si sta compiendo un genocidio”. Lettera di Frei Betto contro Bolsonaro – Molte altre notizie sulla sicurezza sul lavoro
P.S. Errata corrige: E’ stato Salvini, in questo Convegno, e non Sgarbi a dichiarare “Non metto la mascherina”.
– Effetti della pandemia Covid-19 sul lavoro sulle organizzazioni sociali ed economiche : 1) Un nuovo rapporto di ricerca scopre la rete di subappalti, sotto la copertura della pandemia si intensificano le forme di sfruttamento nel trasporto stradale europeo. 2) La posizione del Sindacato tedesco Ver.di per la riqualificazione del sistema di pulizie negli ospedali. 3) ILO. Covid19 e il mondo del lavoro . Stime ed analisi aggiornate 30 giugno 2020 4) USA. Il confezionamento della carne è quasi normale, ma i lavoratori stanno ancora affrontando COVID-19 5) OMS. Report del 4 luglio 2020 su andamento della pandemia coronavirus 6) Uniti nelle bufale: La disinformazione sul coronavirus raccontata da cinque fact-checker europei E … molte altre notizie e riflessioni sul diritto alla salute al tempo del Covid-19
– Fase 2 : Una spensierata negazione del problema Covid 19, migliaia di persone en plein air con assembramenti sotto gli ombrelloni e lungo la battigia…… – Coronavirus, il disaccordo pubblico tra esperti disorienta la popolazione e genera fake news… un articolo da leggere – Lo stop al virus non risolverà l’emergenza, articolo di Vittorio Agnoletto – Canada.Livelli di ansia tra gli operatori sanitari durante COVID-19 legati a DPI inadeguati – GB. Il sindacato Unite: Il declassamento della regola del distanziamento sociale di due metri rischia “più focolai” per l’industria della carne – La parola dei lavoratori. Il potere aziendale.
– Il lungo passaggio dentro la pandemia Covid-19. Come cambieranno istituzioni, politiche sociali e sanitarie. – I modelli manageriali toyotisti applicati in sanità pubblica sono stati il tallone di Achille nella fase della emergenza. – Francia.INRS. La Rivista Lavoro e sicurezza: numero di maggio-giugno 2020 – Inail.Esposizione a silice cristallina: pubblicato il Rapporto scientifico 2000-2019 – Frittura mista
Il dramma del Coronavirus. La battaglia contro il virus e la lotta contro le notizie false . In questi frangenti devono essere pubblicate solo le notizie provenienti da Istitutidi ricerca certificati e dalle Autorità competenti.
Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria( vedi l’articolo )
Contrastare disomogeneità e diseguaglianze : la grande sfida del sistema di prevenzione( vedi l’articolo)
Il sito del Sistema Informativo per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza ( vedi l’articolo)
La newsletter medico-legale dell’Inca sugli inserimenti dei lavoratori dopo infortuni o malattie professionali ( vedi l’articolo )
La segnalazione degli articoli dalle Riviste specialistiche
– Rispetto al perdurante ripetersi di incidenti sul lavoro gravi e mortali è utile ed efficace la richiesta ai Servizi istituzionali preposti di un maggiore numero di controlli improvvisi, non programmati da parte di lavoratori e sindacalisti ? ( vedi articolo )
– 385 MILIONI DI € ALLE REGIONI PER TOGLIERE L’AMIANTO DA SCUOLE E OSPEDALI – Decreto ministro ambiente Costa
–Federazione Russa: le condizioni di lavoro per i lavoratori esposti ad amianto
– Spazi confinati: gli infortuni, le criticità e la futura norma UNI ( riflessioni sulla intervista apparsa su Punto Sicuro) (vedi articolo)
– Stili di vita: Tatuarsi in sicurezza
La pratica del tatuaggio come forma di arredamento estetico del corpo è molto diffusa. ( vademecum su Epicentro)
– Aggressioni nei luoghi di lavoro – I dati e le iniziative per impedirle. – Il collega di lavoro del futuro. Un rapporto sulla salute a lungo termine degli impiegati – L’ex ad di France Telecom è stato condannato per l’ondata di suicidi di 10 anni fa. La condanna di una strategia aziendale di gestione del personale che ha provocato una tragedia.
– Brexit e sicurezza su ambiente lavoro e salute. Sicurezza prodotti chimici, macchine e altre merci da e verso Inghilterra. Si prospetta un negoziato non facile…
– ” Un nuovo quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro: migliorare l’attuazione della normativa relativa alla salute e alla sicurezza sul lavoro nell’UE” Un documento preparatorio di qualità da leggere…
– ECHA:Le aziende non rispettano le normative sulle sostanze pericolose – Il numero 811 della rivista Travail & Sécurité è stato appena pubblicato. Il file di questo mese è dedicato alla lombalgia.
– Turbolenze della politica e del clima …. – Piccoli passi verso una strategia nazionale per salute e sicurezza sul lavoro ? – … Amazon ‘inizi a trattare i lavoratori come esseri umani, non come robot’……. – Lo stress sul posto di lavoro aumenta il rischio di infortunio. Un volumetto Suva per voi ….. – Terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 3)
– Dossier sull’uso degli esoscheletri sulla Rivista INRS Santè Sécurité.
– Scienza e mass media: questioni di visibilità
– La Lega di Zaia vota contro il contrasto ai cambiamenti climatici e dopo due minuti l’aula Consiglio della Regione Veneto viene sommersa
– Nuove Forme Di Lavoro Tra I Giovani.Nuovo Rapporto Di Danimarca, Norvegia, Svezia E Islanda
– 2700 operai sono morti nei cantieri dei mondiali di calcio in Qatar in sei anni
– Approvato il Decreto “sblocca cantieri”, via libera ai subappalti che passano dal 30 al 40% – congelamento per due anni del Codice anticorruzione. Un decreto che lancia un messaggio che non lascia dubbi: via libera alle aziende che lavorano in condizioni borderline con la legalità e al dumping sociale e contrattuale…
– La fabbrica del futuro è alle porte – Un Dossier della Rivista Travail et Securité
– Disponibili i video degli interventi del workshop “La nuova Direttiva cancerogeni 2019/130” di Milano
– I lavoratori non dovrebbero aspettare un minuto in più per porre fine alla violenza e alle molestie sul lavoro
– Aircraft Cabin Air Conference 2019
– “Il nostro NHS non è in vendita”. Discorso della Segretaria generale delle TUC alla dimostrazione contro Trump
– Dall’arsenico allo zinco: protezione dei lavoratori dalle sostanze pericolose con le schede internazionali di sicurezza chimica
– Silp, da inizio anno 21 suicidi tra personale in divisa
– QD85: Il burnout è un fenomeno correlato al lavoro