L’épidémiologie sans les sciences humaines : un regard incomplet sur la santé

L’épidémiologie sans les sciences humaines : un regard incomplet sur la santé

L’épidémiologie doit évoluer, mais elle tarde à refléter les réalités actuelles de la santé publique. (Shutterstock) Bernard-Simon Leclerc, Université de Montréal À l’heure où les spécialistes de l’épidémiologie et de la biostatistique se réunissent à Montréal, du 11 au 13 août 2025, dans le cadre de la conférence biennale de la Société canadienne d’épidémiologie et…

Dal Clima alla Salute: lo strumento delle mappe interattive per gestire il rischio del caldo estremo

Fonte: disuguaglianzedisalute Autrice: Teresa Spadea, Servizio di Epidemiologia, ASL TO3, Regione Piemonte Nell’ambito del progetto Horizon-Europe SDGs-EYES (Sustainable Development Goals – Enhanced monitoring through the family of Copernicus Services, Home – Sdgs-eyes.eu), finalizzato a rafforzare la capacità europea di monitorare gli obiettivi di sviluppo sostenibile relativi all’ambiente, si è svolto il webinar relativo al progetto pilota sui rischi…

Esposizione ai fumi di saldatura: nuovo rapporto IRSST

Fonte: IRSST Canada I saldatori possono essere esposti a fumi metallici contenenti sostanze tossiche, alcune delle quali cancerogene. Tuttavia, i dati sull’esposizione dei lavoratori e sulle misure di protezione rimangono limitati. Il rapporto “Valutazione e caratterizzazione dell’esposizione ai fumi e ai loro componenti metallici durante le attività di saldatura in Quebec” , pubblicato dall’IRSST, analizza l’esposizione ai…

INAIL.Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti di processo

Fonte Inail.it       Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR – Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR). I fact sheet sono in forma sintetica e analizzano eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di…

COVID-19: we’re no better prepared for a pandemic today than we were in 2020

Cinemanikor/Shutterstock Ignacio López-Goñi, Universidad de Navarra On March 11 2020, the World Health Organization declared COVID-19 a pandemic. According to official data there have been more than 770 million cases of COVID, which have caused over 7 million deaths in 231 countries – almost 2.2 million of them in Europe. Other reports estimate that the…

USA. Licenziamenti dei funzionari statali delle Agenzie Federali. Pratiche di autodifesa

Dal sito Znetwork condiviamo questo articolo che rappresenta lo stato di tensione e di stress dei lavoratori. pubblici USA. dopo le scelte dell’Amministrazione Trump – Musk che vuole cacciare dal lavoro più di un milione di dipendenti pubblici che sono l’ossatura dello Stato . Professionisti , scienziati , fino ai normali impiegati sono nel mirino…

Pubblicazione Inail. L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

    La pubblicazione, risultato della collaborazione di Inail con FORMEDIL, presenta i dati di esposizione a silice cristallina e a polveri respirabili relativi alle mansioni tipiche dell’edilizia e dell’ingegneria civile; la probabilità di esposizione è stimata utilizzando la metodologia statistica indicata dalla normativa tecnica. Sono anche analizzati alcuni dei fattori che determinano la variabilità…

Segnaliamo come strumento di lavoro Il Bollettino “Sostanze chimiche – ambiente & salute” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

La raccolta dei Bollettini sinora editi si trova sul sito del Ministero a questo indirizzo. Come esempio citiamo il Bollettino di maggio u.s. nel quale viene descritto il regolamento (UE) 2023/2055 sulle microparticelle di polimeri sintetici e gli ambiti della sua applicazione Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche – ambiente & salute” del Ministero dell’Ambiente…