Ecoscienza n. 3/2024
Qualità ambientale e diritto alla salute
Nasce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini
Nasce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
Ecoscienza – Numero 1 del 2024
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al suolo per conoscere, gestire e valorizzazione una risorsa da tutelare, un approfondimento sull’efficacia dei sensori smart e low cost per la qualità dell’aria e uno studio di Arpae sull’amianto in ambiente esterno. In questo numero presentiamo anche una nuova rubrica, Eco-logos, l’ecologia profonda come nuovo paradigma
E’ disponibile on line l’ultimo numero di Ecoscienza. Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato allo studio del cuneo salino nel Delta del Po
Per scaricare il file pdf della rivista clicca QUI
Fonte : Arpa Ecoscienza
Gli interventi in emergenza. L’inquadramento meteo e idrologico. Gli effetti sul territorio e sull’ambiente.
Le prospettive di prevenzione e adattamento per creare comunità più resilienti
La Missione europea coinvolge 100 città
Inquinamento e Covid-19, quali legami?
I risultati del progetto Epicovair
Nuovi studi sulla relazione tra ambiente e salute
Gli elaborati del master dell’Università di Bologna
I sistemi di contabilità ambientale integrata a supporto delle politiche di sostenibilità.
Una Terra per tutti, è ora di agire per un sistema economico orientato al benessere.
Qualità dell’aria
Dal progetto Prepair valutazioni e strumenti per il risanamento.
La situazione di scarsità idrica impone nuove strategie integrate per l’adattamento al cambiamento climatico.
Le riserve Mab Unesco danno valore al territorio. I ghiacciai italiani in crisi
Lotta a zanzare e arbovirosi, controllo e prevenzione a tutela della salute
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms
La proposta di nuova direttiva europea. Le relazioni con il cambiamento climatico.
Progetto Pulvirus. I risultati degli studi su Covid-19 e inquinamento
A 100 anni dall’istituzione dei primi parchi italiani, cresce la consapevolezza del valore degli spazi naturali tutelati
Limitare il rumore. Esperienze di monitoraggio, gestione e contenimento dell’impatto acustico.
Meteo e clima. La siccità dell’estate 2022 evidenza l’urgenza dell’adattamento
Vai a Ecoscienza 4/2022
Scarica il numero (.pdf)
Visualizza in modalità sfogliabile
Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico
Valorizzazione dei servizi ecosistemici e delle funzioni ecologiche. Gli strumenti e i metodi per il monitoraggio dello stato ambientale. Resistenza antimicrobica, la necessità di intervenire in ottica One Health
Fonte Ecoscienza 3/20
Dall’emergenza alla prevenzione
La pandemia Covid-19 e la relazione ambiente-salute
Gli studi e i progetti più rilevanti messi in campo in Italia sulla relazione tra Covid-19 e ambiente, riflessioni e proposte relative al periodo che stiamo vivendo e alla fase di “ripartenza”, i primi risultati dell’analisi dell’impatto della pandemia e delle misure per il suo contenimento sull’ambiente. Emerge un quadro molto articolato, che mostra la necessità di un approccio trasversale.
Un’aria migliore per il bacino padano
La necessità di un approccio integrato
Nonostante il miglioramento sul lungo periodo della qualità dell’aria nelle regioni del bacino padano, l’area resta una delle più problematiche. Il progetto Life Prepair evidenzia la necessità di un approccio integrato, che porti avanti azioni trasversali su tutti i settori e su larga scala. In evidenza, un’analisi del contributo delle emissioni di ammoniaca all’inquinamento atmosferico complessivo, i primi risultati dello studio degli inquinanti durante il periodo di lockdown e l’analisi di un episodio di trasporto di polveri dall´area del mar Caspio-lago d’Aral a marzo. Riportiamo inoltre un’analisi puntuale dei dati di qualità dell’aria nel bacino padano nel periodo invernale 2019/2020.
Tra gli altri argomenti di attualità: i dati del Soer 2020, dell’Annuario dei dati ambientali Ispra e del Rapporto ambiente Snpa; un progetto su startup e green economy in Emilia-Romagna; il monitoraggio dei pollini in Emilia-Romagna; un progetto di biometano da rifiuti organici in Sardegna.
Altre novità nelle rubriche Legislazione news, Osservatorio ecoreati, Libri.
Scarica Ecoscienza 3/2020 (pdf)
Vai a Ecoscienza 3/2020, versione sfogliabile
“Non siamo in guerra, questa è una sfida che la biologia ci pone per ricordarci che non siamo proprietari assoluti del mondo come ci sembra.” José “Pepe” Mujica
FONTE ECOSCIENZA
Nella mattinata del 3 giugno, sui canali di Ispra, si è svolta la diretta streaming della presentazione dei tre report sulla valutazione dello stato ambientale in Europa e in Italia. I dati sono stati esposti in collegamento con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli e con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
In questo numero:
Per una mobilità più sostenibile
Tendenze, progetti e prospettive per migliorare il modo di spostarsi
Sono tante le aspettative di miglioramento della mobilità, un elemento che caratterizza fortemente, nel bene e nel male, la nostra società. Le sfide sono di varia natura: sono da tenere in conto aspetti tecnologici, risvolti normativi e di regolamentazione, questioni economiche, considerazioni rispetto alle abitudini e agli stili di vita. Nel servizio presentiamo alcune analisi e riflessioni sullo stato della mobilità in Italia e sulle prospettive di evoluzione del settore.
Rilievo geodetico e difesa del territorio
Il progetto di Rete geodetica integrata dell’Emilia-Romagna
L’accurato rilievo della morfologia, in particolare della quota del territorio e del livello del mare rispetto a un unico sistema di riferimento, è di particolare importanza per ridurre il rischio legato all’erosione costiera e a inondazioni fluviali e marino-costiere, legati anche all’innalzamento del livello del mare e alla subsidenza. In Emilia-Romagna è stato presentato il progetto Gin (Geodetic integrated network) per la realizzazione di una Rete geodetica integrata regionale.
Tra gli altri argomenti di attualità trattati alcune riflessioni a caldo post Cop25 a Madrid sul clima, le anomalie meteo in novembre e il record di precipitazioni, novità nella lotta ai reati ambientali, i risultati del primo esercizio di interconfronto sul Biota tra i laboratori Snpa.
Altre novità nelle rubriche Legislazione news, Osservatorio ecoreati, Libri, Eventi
“La bicicletta diventa simbolo di un futuro ecologico per la città di domani e di un’utopia urbana in grado di riconciliare la società con se stessa.” Marc Augé
Vai a Ecoscienza 6/2019, versione sfogliabile
Scarica Ecoscienza 6/2019 (pdf)
Segnaliamo dal sito di Agenzia Arpae il Report sui dati riguardanti la qualità dell’aria nel 2019 .
Riportiamo dal sito Arpae questo giudizio di sintesi : ” Valori medi annuali delle polveri – PM10 – nei limiti di legge nel 100% delle stazioni di rilevazione dell’Emilia-Romagna e in diminuzione rispetto al biennio precedente per le PM 2.5. Ampiamente al di sotto dei limiti fissati dalle norme il biossido di zolfo, il benzene e il monossido di carbonio. Mai superate le soglie di allarme per l’ozono, nemmeno nel periodo estivo quando la criticità è più elevata, mentre si sono verificate concentrazioni superiori agli obiettivi di legge.
Sono invece 17, sul totale di 43, le stazioni della rete di monitoraggio regionale dove si è superato il limite giornaliero per le PM10 per più di 35 volte, il massimo consentito dalle norme europee.
Per il biossido di azoto, la media annuale è risultata in linea con quelle dell’anno precedente: solo in 4 stazioni su 47 è stato oltrepassato il limite sulla media annuale. Sempre rispettato il valore massimo orario (200 μg/m3 da non superare per più di 18 ore).
E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati sulla qualità dell’aria nel 2019 in Emilia-Romagna, che si conferma in linea con il 2018, nonostante condizioni meteorologiche più sfavorevoli. Evidente è il miglioramento rispetto al 2017.”
Dati del monitoraggio della qualità dell’aria in Emilia-Romagna.
Riteniamo utile segnalare i Rapporti delle Arpa sugli eventi climatici sempre più intensi ed estremi. I quotidiani descrivono gli eventi in forme drammatiche il giorno dopo l’esondazione dei fiumi, pubblicano le foto degli interventi di protezione civile…. ma dopo un paio di giorni le notizie scompaiono. Ritorneranno ad occuparsi del cambiamento climatico, delle bombe d’acqua alla prossima occasione… Riteniamo invece che i cittadini abbiano diritto ad una informazione qualificata, non sensazionalistica sui temi che li toccano da vicino . Per questo segnaliamo i Rapporti ufficiali delle Arpa, in questo dell’Arpa Emilia Romagna in relazione all’evento meteo avvenuto dal 22 al 25 novembre . Riteniamo utile la lettura di questi Rapporti per una corretta informazione dei cittadini e per formare una opinione pubblica più responsabile e meno esposta alle strumentalizzazioni. editor
Fonte Arpaer
Precipitazioni intense e persistenti causano alcune frane sull´Appennino Occidentale.
(10/12/19)
La presenza di un minimo sul Mediterraneo occidentale con ciclogenesi nei bassi strati tra Mare di Sardegna e Mar Ligure favorisce l’estensione sull’Italia di un’area di divergenza a curvatura ciclonica, che determina forte instabilità, e che lascia presto spazio all’arrivo di un profondo minimo che produce forti correnti meridionali. Si generano sulla Regione precipitazioni intense e persistenti principalmente nella giornata del 23 e sull’Appennino Occidentale, dove gli accumuli sull’evento superano i 100 mm e in alcune zone raggiungono anche i 200 mm, producendo alcune frane in Appennino.
La descrizione dell´evento è contenuta nel documento disponibile a questo indirizzo:
Relazione dell´evento meteo dal 22 al 25 novembre 2019
Potrete trovare la lista completa dei rapporti di evento disponibili a questo indirizzo: Report tecnici idro-meteorologici
FONTE ARPAE
Il 17 novembre è una domenica ecologica: si confermano i blocchi alla circolazione in vigore dal 1 ottobre nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30, anche la domenica e nei comuni aderenti al PAIR indicati in elenco.
Sono previste agevolazioni per chi si muove con i mezzi pubblici e iniziative in alcune città.
Verifica nella Ordinanza del Comune di tuo interesse quali sono i provvedimenti previsti per le domeniche ecologiche:
FONTE ARPAE CHE RINGRAZIAMO
Disagio bioclimatico e alte concentrazioni di ozono previste fino a venerdì 26 luglio
(24/07/19)
Allerta gialla per
Temperature elevate per mercoledì 24 luglio. Superata la soglia di informazione dell´ozono (180 µg/m3) in 4 stazioni della regione il 22 luglio. Previsto il perdurare di disagio bioclimatico per la presenza di anticiclone di origine africana fino a venerdì 26 luglio.
FONTE SNPAMBIENTE
Il 22 giugno scorso l’Emilia-Romagna è stata interessata da grandinate intense, raffiche di vento e forti precipitazioni. Arpae ha redatto la relazione tecnica di questo rilevante evento meteorologico nel quale è disponibile la mappa delle località più colpite. Nel caso di richiesta risarcimento danni può essere utile attestare che il proprio comune risulti tra le località maggiormente colpite. Sul sito Arpae il modello di richiesta di certificazione da inviare all’Agenzia che procederà a una verifica gratuita dei dati. Leggi il resto
FONTE ARPAE
Rapporto Industrial Transformation 2050, realizzato dall´Istituto per gli studi europei
(21/06/19)
Il Rapporto Industrial Transformation 2050, realizzato dall´Istituto per gli studi europei (Institute for European Studies, IES), sostiene che è fattibile decarbonizzare l´economia entro il 2050. Esistono molte strategie industriali già messe in campo per azzerare le emissioni; l’impatto di queste strategie sui costi per i consumatori sarà inferiore dell’1%, nonostante siano necessari nuovi investimenti.
Mantenere competitive le imprese europee è già una priorità delle agende politiche. Secondo il Rapporto occorre liberare investimenti per migliorare le infrastrutture, per dare supporto alle aziende che abbracciano l’innovazione, l’economia circolare, l’uso razionale di energia da fonti rinnovabili.
Il 2050 non è poi così lontano, ma i dati contenuti nel Rapporto mostrano come la net-zero carbon economy non sia un’utopia, ma al contrario sia una svolta necessaria, sostenibile e vantaggiosa per tutti.