Fonte Algorithmwatch che ringraziamo. Per un uso professionale di questo articolo vedi la versione in lingua originale
Con FindClone e servizi simili come PimEyes e Search4faces, uno “scenario da incubo” della privacy è già una realtà. Quali sono i casi di (cattivo) uso degli strumenti di riconoscimento facciale che chiunque può pagare per utilizzare?
18 marzo, mega-rally nazionalista di Vladimir Putin: se ingrandisci un’immagine del palco, puoi vedere un uomo con grandi cuffie e un impermeabile blu tirato sulla bocca, in agguato . Ora fai scorrere la sua faccia attraverso il sito russo di riconoscimento facciale da $ 5 al mese FindClone, che consente agli utenti di scattare foto di persone e trovare i loro volti sui social media russi in pochi secondi. Un fiammifero: una foto, ora cancellata, di un uomo con una croce al collo, seduto su un letto con altri tre uomini in topless.
Dopo la manifestazione, la testata giornalistica ceca Radio Liberty ha utilizzato FindClone per cercare di identificare l’uomo nelle cuffie. Hanno scoperto che l’uomo con la croce al collo è molto probabilmente un impiegato sotto copertura della squadra di sicurezza personale di Putin. “Non un tecnico del suono, ma un dipendente del Reggimento Presidenziale dell’UST (Servizio della Guardia Federale)”, hanno concluso . Hanno anche verificato la corrispondenza con il riconoscimento facciale di Microsoft Azure, che ha assegnato un punteggio di confidenza del 74% ai volti identici.
Non tutti sono convinti, tuttavia: “OSINT (open source intelligence) sbagliato sulle persone reali”, uno sviluppatore di software di Bosch chiamato Uli Stopper ha pubblicato nell’articolo di Radio Liberty. È “completamente impossibile” per qualsiasi algoritmo “identificare definitivamente” qualcuno da un’immagine in cui hanno la bocca, il mento / la mascella e le orecchie coperti, se anche quell’immagine è a bassa risoluzione, mi ha detto. Inoltre, non è chiaro quale software di riconoscimento facciale utilizzi Microsoft Azure e cosa significhi il loro “punteggio di fiducia”. Continua a leggere “Crimini di guerra OSINT, molestie, polizia Doxxing e manifestanti: riconoscimento facciale per tutti”