Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Categoria: Ricerche e Studi

PdE Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente – maggio 2023

Pubblicato il 25 Maggio 2023 da editor
PdE66

Per scaricare il file pdf che contiene il numero di maggio 23 della Rivista clicca QUI 

Archiviato: Psicologia applicata all'emergenza, Psicologia del Lavoro, Ricerche e Studi

Cerca

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • Alluvione a Conselice, monitoraggi ambientali in corso a cura di Arpae
  • Alluvione, continuano a diminuire (-201) le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
  • Martedì 30, Allerta Gialla per criticità idraulica (piene dei fiumi) nelle province di BO, FE, RA, FC e RN
  • Alluvione, al via le domande per il contributo di autonoma sistemazione (Cas)
  • Alluvione, al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile per 10 milioni di euro

Sottoscrizione per Emergenza Alluvione in Emilia-Romagna

Alluvione. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Per accedere al sito della Regione Emilia-Romagna CLICCA QUI

Iniziativa a Bologna il 30 maggio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

 

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia   una email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

[ togli i *** asterischi ]

*** togli asterischi

Firma la Carta di Urbino

Twitter

Puoi seguirci su Telegram

 

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto
  • (Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli alle mense scolastiche, 1/3 irregolari, chiuse 9 cucine

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Investimenti in sanità, Schillaci firma Accordo di Programma con Regione Puglia
  • Alluvione, Schillaci: “Cittadini seguano raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua”
  • DL Maltempo, Schillaci: “8 milioni di euro per l’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione”
  • Assemblea Oms, Schillaci: "Salute centrale per crescita globale e benessere comunità internazionale". Il Ministro alla sessione plenaria di Ginevra
  • Assemblea Oms, Schillaci: “Pieno sostegno al popolo ucraino, impegnati a supporto sistema sanitario” Il Ministro all’incontro organizzato dalla Polonia con il Ministro della Salute ucraino

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • EU-OSHA . Guida alla campagna – Lavoro sano e sicuro nell’era digitale
  • AiFOS . Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione ha compiuto un anno
  • Un dialogo intorno alla medicina di genere
  • Amianto.Una storia di due città 2023!
  • Incontra ChatPal, il bot europeo contro la solitudine
  • PdE Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente – maggio 2023
  • ¿Mejora la sanidad cuando se privatiza?
  • Lettera aperta: perché ci opponiamo all’attacco alla proposta di Direttiva sulla qualità dell’aria presentata dalla Commissione Europea da parte delle Regioni della Pianura Padana e chiediamo l’immediato ritiro di tale iniziativa
  • Alcune riflessioni sull’alluvione in Romagna
  • Iniziativa a Bologna il 30 maggio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Global warming to bring record hot year by 2028 – probably our first above 1.5°C limit
  • Alluvione in Emilia-Romagna. Qualche dato per fare chiarezza
  • Cancers de l’ovaire et du larynx : les victimes oubliées de l’amiante
  • Dati Inail di aprile contiene un focus sui lavoratori stranieri in Italia
  • Armi chimiche: proteggere l’integrità del divieto globale
  • Il governo del Regno Unito non riesce a proteggere i lavoratori dall’essere sfruttati dalle tecnologie AI
  • Commento al DL 4/5/23 n.48 con modifiche al DLgs 81/2008
  • Lo stato e le tendenze più recenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro al vertice UE sulla SSL 2023
  • ISTAS. Immaginare futuri possibili: i lavoratori come agenti del processo di trasformazione ecologica e sociale
  • E’ disponibile online il n° 1 -2023 della Rivista Ecoscienza dell’Arpa Emilia-Romagna

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • OGR Le Officine della Memoria: Mercoledì 24 maggio Cinema Lumière Bologna – Presentazione Libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” e Proiezione Documentario OGR
  • Giornata Mondiale delle Vittime dell’ Amianto: Report iniziative AFeVA ER in Emilia Romagna
  • “Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).
  • “La polvere di paradiso (Storia di Antonio e Roberto)”, una testimonianza vera resa canzone sul dramma amianto.”IBerlino” per AFeVA ER aps.
  • Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto e del lavoro. Artecittà ed Afeva in Piazza del Nettuno alle 10.00 coi ragazzi delle scuole De Andrè di Bologna

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Realtà virtuale in sanità: ecco gli attuali utilizzi pratici
  • Sanità digitale in Italia a una svolta: ecco il quadro completo
  • European Health Data Space e uso secondario dei dati: le molte domande ancora senza risposta
  • Codice Privacy, l’art. 110 è una norma iniqua: danneggia la ricerca no profit
  • Intelligenza artificiale in Sanità: dal cloud al letto dei pazienti

RSS A l’encontre

  • Le mépris de classe pour ceux qui ne valent rien: le dernier livre de Michel Husson
  • Des élections en crise. Une chronique argentine et latino-américaine
  • Royaume-Uni. «Pourquoi ce sont les profits, et non les salaires, qui sont à l’origine de la crise du coût de la vie»
  • Grèce. Les élections du 21 mai ont été un «tremblement de terre politique»
  • Etats-Unis-débat. Le «fondamentalisme du marché» est un obstacle au progrès social

RSS Ancora in marcia

  • Concorso letterario, ultimi giorni
  • USB, Sciopero generale il 26 maggio
  • Lettera: i famigliari della strage di Viareggio scrivono al ministro Nordio
  • Ancora in Marcia n. 3-2023
  • Buon Primo Maggio a tutti i ferrovieri!

RSS Ansa mondo

  • Difesa, sono 14 i militari italiani feriti in Kosovo
  • Tajani chiama Kurti e Vucic: 'Stop immediato alle violenze
  • Biden condanna legge anti gay in Uganda e minaccia sanzioni
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
  • Djokovic, 'il Kosovo è il cuore della Serbia. Stop a violenza!'
  • Scholz invita Erdogan a Berlino 'per un nuovo slancio'
  • Memorial Day, Biden loda il sacrificio dei caduti in guerra

RSS Algorithmwatch

  • Call for Evidence: new rules must empower researchers where platforms won’t
  • The AI Mobility Revolution in the Countryside: Optimism versus Reality
  • Meet ChatPal, the European bot against loneliness
  • Abu Dhabi petrodollars land in European AI but opacity sparks criticism
  • The EU now has the means to rein in large platforms. It should start with Twitter.

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Cassazione Penale: lavoratore investito e mancanza di idonea segnalazione delle vie di circolazione nel piazzale di una ditta di trasporti
  • EU-OSHA, disponibili i primi materiali della Campagna europea 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
  • Un nuovo report del WWF sullo stato della biodiversità in Italia
  • Veicoli elettrici, in Gazzetta il Decreto con le modalità di funzionamento della Piattaforma unica nazionale dei punti di ricarica
  • EU-OSHA, il nuovo video “Napo in… troppo caldo per lavorare!” illustra come ridurre i rischi da stress termico per i lavoratori

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • Able Archer: How close of a call was it?
  • The future of technology: Lessons from China
  • Interview with Eric Schlosser: Why we can’t trust the government’s figures about nuclear close calls
  • Interview with Susan Solomon: The healing of the ozone hole, and what else we can learn from atmospheric near-misses
  • How to deal with an AI near-miss: Look to the skies

RSS Climate and capitalism

  • The ‘net zero’ hoax: Chevron’s fraudulent climate plan exposed
  • Ecological ruin or ecological revolution?
  • Global heat will hit new records in next five years
  • Has the ocean heat bomb been ignited?
  • Capital’s long war to dispossess the poor

RSS Collettiva Lavoro

  • Stellantis, 2 giugno Fiom Cgil a Parigi
  • Ex Ilva, assemblea e corteo a Genova
  • Ex Ilva: Cgil, Mimit trascura la crisi
  • Ast Arvedi: Fiom, è l'ora del confronto sul piano industriale
  • Forestazione, urgente un piano straordinario di assunzione

RSS Costituzionalismo

  • «Roe and Casey are overruled». Riflessioni sulla sentenza Dobbs e sul ruolo della Corte Suprema nel sistema costituzionale statunitense

RSS Diseguaglianze di salute

  • La diffusione del Sars Cov 2, gli esiti di salute e la vulnerabilità degli immigrati in Italia
  • Equità e vaccini: le politiche per aumentare l’accesso e l’adesione
  • Determinanti commerciali della salute: una nuova collana dedicata della rivista “The Lancet”
  • Effetti della pandemia su differenziali di genere in Italia
  • Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento

RSS DORS

  • Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità. DisegnarecComunità accoglienti e sostenibili
  • Cambiamento climatico ed impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori
  • Integrare strutture insediative che promuovono l'attività fisica e gli incontri negli ...
  • Seconda edizione del Master Executive Cultura & Salute
  • Meglio giocare nel Parco

RSS Eurofound News

  • First in-person meeting of National Child Guarantee Coordinators
  • Platform work can provide women with vital link to the labour market
  • Europe's employment rebounds amid existential rethink
  • Eurofound launches Europe-wide survey on living and working conditions
  • Eurofound welcomes delegation from Irish Congress of Trade Unions

RSS The Ecologist

  • Regeneration celebrated at awards
  • A wakeup call
  • Direct action for travel activism
  • Banking on the future
  • Kick carbon out of football

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, 21-27 May 2023, week 21
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on 14-day notification rate of new COVID-19 cases and deaths
  • Data on SARS-CoV-2 variants in the EU/EEA

RSS Etui

  • Collective bargaining news highlights - April 2023
  • Launch of HesaMag#27: ‘Time to act on asbestos’
  • The European Commission’s legislative proposals on reforming the EU economic governance framework: a first assessment
  • E-tutors training (2023 edition)
  • Amazon urged to sign the International Accord for health and safety

RSS Greenleft Australia

  • 'sand crab cosmology'
  • 10 new albums to fuel your fire
  • Rogue consultants: PwC, tax evasion and getting clients
  • Narendra Modi in Australia: down under bliss for Hindutva
  • South Australians oppose Labor’s new anti-protest bill

RSS Greenreport

  • Italia Nostra: gravi danni ambientali dopo il concerto di Bruce Springsteen a Ferrara
  • Istat: nel 2022 i cambiamenti climatici al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani
  • A Giannutri recuperato oltre 1km di attrezzi da pesca nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano
  • E’ morto Gianni Pavan, il padre della bioacustica
  • Trattato Onu sull’inquinamento da plastica, Wwf: divieto globale per i prodotti ad alto rischio

RSS Healthpolicy-watch

  • Digital Health – Big WHO Ambitions but Progress Lags
  • Landmark Resolution on Chemical Pollution Passes World Health Assembly
  • WHA Approves Resolution on Rehabilitation; Fake Medicines and Disability Among Other Action Points
  • Never Again – Until Next Time? Push to Pandemic-Proof the World as Political Will Wanes
  • Digital Health Systems Need To Consciously Involve Young People

RSS Human Right Watch

  • Brazil: Reject Harmful Bill on Indigenous Rights
  • DR Congo: Peaceful Protests Violently Repressed
  • Cluster Munitions: Renew Global Momentum for Ban
  • Namibian Court Recognizes Foreign Same-Sex Marriages
  • Chad: Still No Reparations for Hissène Habré’s Victims

RSS Kaiser Health News

  • A Catch-22 for Clinics: State Bans Limit Abortion Counseling. Federal Title X Rules Require It.
  • Denials of Health Insurance Claims Are Rising — And Getting Weirder
  • When an Anti-Vaccine Activist Runs for President
  • California Hospitals Seek a Broad Bailout, but They Don’t All Need It
  • A Trans Teen No Longer Feels Welcome in Florida. So She Left.

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Turchi in Germania festeggiano vittoria Erdogan. Critico Cem Ödzemir, che parla di fondamentalismo
  • Schröder escluso dal congresso SPD: la sua vicinanza a Putin continua a pesare
  • Till Lindemann dei Rammstein accusato di violenza sessuale: la band risponde
  • Cristiani e ospiti: polemica sugli auguri di Pentecoste del sindaco di Berlino
  • Scontro tra ambulanza e auto della polizia a Berlino-Kreuzberg: due feriti

RSS ILO

  • Maternity cash benefit for women in Kenya's informal economy - a call to action
  • Local collaboration is key for global progress towards health-related SDGs
  • ILO in Action: Supporting green economic development in Thailand
  • Explainer: ILO C88 & C181 Ratification Campaign
  • Fair Recruitment Initiative for Africa

RSS Ined

  • XIXè colloque national de démographie - Handicaps et autonomies
  • 2e congrès Apprentis Chercheurs de l’Ined
  • Journée doctorale Ined 2023
  • Les ouvriers vivent moins longtemps que les cadres : combien de temps passent-ils à la ...
  • Nos chercheur.e.s ont publié

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (May 25, 2023)
  • Recent Articles (May 24, 2023)
  • Paris Court Spurns Victims’ Petition
  • Mobilizing for Asbestos Justice 2023

RSS INRS (France)

  • Présentation du bulletin d’actualité juridique d’avril 2023
  • Pharmacie d’officine : de nouvelles ressources pour prévenir les risques professionnels
  • Désamiantage, des ressources pour agir en prévention
  • Amiante : un outil INRS pour aider au bilan aéraulique des chantiers sous confinement
  • Infirmières et infirmiers en santé au travail : nouvelle obligation de formation

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Bande dessinée : Elles sont l’Inserm – en BD
  • Immun4Cure : un institut hospitalo-universitaire (IHU) labellisé à Montpellier
  • Comment le stress psychologique provoque-t-il des troubles digestifs ?
  • Maladies neurodégénératives : traquer Alzheimer et Parkinson dans les intestins
  • InScience 2023, le festival qui fait du bien à ta santé !

RSS IPCC

  • HTML version of the Working Group II report is now available
  • Obituary: Annie Courtin
  • Urgent climate action can secure a liveable future for all
  • Live stream of IPCC press conference to launch the Synthesis Report of the Sixth Assessment Report
  • Obituary: Astrid Kiendler-Scharr

RSS Ispettorato Nazionale del Lavoro

RSS ITF Global

  • Death-trap trawler crew must be paid and allowed to go home, ITF says
  • Unions defending the wellbeing of Indian railway workers
  • Global transport union calls on transport ministers to support industry wide just transition plans
  • UK government fails to prepare transition for own visa rule change, risking fishing crew paying the price
  • Asian seafarer hubs step up to meet decarbonization challenge

RSS IWH

  • The Institute for Work & Health releases 5-year strategic plan
  • New study examines the job quality of persons with disabilities
  • Marking Day of Mourning
  • Sign up now: Inclusive Design for Employment Access (IDEA) launch event
  • 2023-2024 Syme Research Training Awards now accepting applications

RSS Labourstart

  • Cambodia: IUF condemns guilty verdicts against LRSU leaders at NagaWorld
  • Cambodia: ITUC slams prison sentence for union leaders
  • Cambodia: Casino Union Leader Chhim Sithar and Strikers Convicted
  • Global: Your Digital Union ? A sneak preview into a vibrant labour movement anno 2035
  • Qatar: Qatar, the ILO and the unions
  • Ukraine: Fundamental workers' rights violated in Russian-occupied areas of Ukraine
  • Belarus: Continued solidarity with Belarusian political prisoners
  • China: Surge in strikes at Chinese factories after Covid rules end
  • Global: #WomenSpeak: Gender equality and climate justice, two sides of same coin
  • France: Pension reform defiance brings new blood to French trade unions

RSS La Nuova Ecologia

  • Energia, 100 piccoli Comuni italiani impegnati nella sfida della transizione
  • Posidonia, nel golfo dell’Asinara il trapianto record
  • Voler Bene all’Italia 2023
  • Vetro, cresce la produzione del packaging
  • Orsi Jj4 e Mj5: sospeso l’abbattimento fino al 27 giugno

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Lettera aperta al Sindaco di Ravenna De Pascale
  • Giovedì 1° giugno | Laudato Si e l’Ecologia Integrale di Papa Francesco | Scuola di Formazione di Legambiente Bologna
  • 7000 firme per ambiente e beni comuni ancora ignorate: presidio delle organizzazioni ecologiste sotto la Regione
  • 29 maggio | Voler bene all’Italia 2023 “La rivoluzione delle comunità energetiche”
  • Casalecchio di Reno, la Soprintendenza boccia di nuovo il progetto area ex Sapaba

RSS Lexambiente

  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale
  • Urbanistica.Movimenti di terra pertinenti all’attività agricola
  • Caccia e animali.Detenzione di animali in condizioni produttive di gravi sofferenze
  • Urbanistica.Impossibilità della sanatoria in zona vincolata

RSS Maldita.es

  • 33 bulos y desinformaciones sobre las elecciones municipales y autonómicas del 28 de mayo
  • No, este vídeo del candidato de IU en Ubrique, Cádiz, “tirándose un pedo” no es real: es un vídeo manipulado
  • La izquierda no hubiese gobernado en Cádiz sumando los votos de Podemos ni en Huesca sin los votos de Chunta Aragonesista
  • ¿Cuáles son los pasos para solicitar que te excluyan de una mesa electoral en España?
  • Elecciones 28M: cuándo se forman los gobiernos autonómicos

RSS Medicina Democratica

  • Save the date : 17 giugno 2023, assemblea della Rete Nazionale Salute e Sanità a Firenze
  • Insieme per la Costituzione: noi ci siamo !
  • 10° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA AFTER OIL 6-10 GIUGNO, IN SARDEGNA
  • INQUINAMENTO DA PFAS: COMITATI E ASSOCIAZIONI PRESENTANO IN PARLAMENTO LA RICHIESTA DI UNA LEGGE NAZIONALE CHE VIETI L’USO E LA PRODUZIONE
  • Sanità lombarda: Bertolaso, il tempo delle promesse è scaduto!

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Dolcificanti: si, ma senza esagerare
  • A tavola non s’invecchia? Vero, solo però se si mangia meno
  • Il salasso nella Medicina da Ippocrate a oggi
  • Pianeta generici: stagnazione e rischio “sparizione”
  • Diabete, “Prevedere per prevenire” il tema del forum multidisciplinare promosso dalla Società Italiana di Diabetologia

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202
  • newsletter diario prevenzione 23 marzo 2023 – vol. n ° 201
  • newsletter diario prevenzione 09 marzo 2023 – vol. n ° 200
  • newsletter diario prevenzione 14 febbraio 2023 – vol. n ° 199

RSS Osha.Eu

  • A robot automating manure cleaning to maintain hygiene in livestock (ID11)

RSS Openpolis

  • In quali territori andranno i fondi del Pnrr contro il dissesto idrogeologico
  • I profughi ucraini a 15 mesi dall’inizio della guerra
  • La tutela della biodiversità
  • I dati sul Pnrr del governo contengono errori e anomalie
  • La popolazione esposta al rischio alluvioni

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • WNV e USUTU : prime positività in serbatoi e vettori di infezione – anno 2023
  • Il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto PNAA – anno 2021
  • Sostanze obesogene, cosa sono e come influiscono sul nostro peso?
  • 18 aprile 2023: presentato a Roma l’Osservatorio Nazionale sull’Antimicrobico Resistenza(ONsAR)
  • Focolaio multinazionale di salmonella virchow st16: implicate carni di pollo e prodotti derivati

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • NORMA UNI 11903: REQUISITI ADDETTO CENSIMENTO AMIANTO
  • QUALE QUALIFICA PER I MANUTENTORI DELLE AUTO ELETTRICHE?
  • COLPO DI CALORE SUL LAVORO: I RISCHI PER LE ALTE TEMPERATURE
  • OVERSHOOT DAY 2023: IN ITALIA LE RISORSE SONO TERMINATE IL 15 MAGGIO
  • INTERPELLO MASE: DOVE CONSERVARE I REGISTRI CARICO SCARICO RIFIUTI?

RSS Panorama Sanità

  • Pnpv, preoccupa la mancata approvazione
  • Malattie Infettive, pronta una sinergia tra istituzioni e clinici per le prossime emergenze
  • Ospedali troppo vecchi, alcuni hanno anche 800 anni
  • Nel 2020 il Covid-19 è responsabile del 73% dell’incremento dei decessi
  • Ccnl medici, Cimo: Testi attuali non frenano fuga dagli ospedali. In gioco la tenuta della sanità pubblica

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108
  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106
  • Prima la pandemia poi i venti di guerra nei cieli d’Europa… come reagire per non essere trascinati nella depressione … Podcast di Diario Prevenzione – 22 febbraio 2023 – Puntata n° 105
  • Umani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • Noisy flights would be limited under proposed plan for Haleakala and Hawaii Volcanoes National Park
  • Change is Possible! National Parks Reclaim Their Skies
  • EPA Must Remove PFAS from Plastic Containers
  • ‘Forever chemicals’ found in fertilizer raise concerns
  • NPS, FAA propose crackdown on air tours

RSS Publicintegrity

  • Grocery taxes face the chopping block in South Dakota 
  • Public Integrity staff share insights on investigating inequality
  • GAO report: nursing homes staffing is a priority to curb COVID spread
  • Three families vowed to stop a killer chemical. Here’s how they did it.
  • Disentangling the debate over school police

RSS Punto Sicuro

  • Le responsabilità del Coordinatore per l'Esecuzione: sentenze del 2023
  • Economia circolare per un futuro del lavoro più sostenibile, sicuro e sano
  • Un'azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti
  • Una nuova temibile tecnica di attacco alle serrature: l'attacco con acido
  • Apprendimento generato dai dipendenti: cos'è e come trarne valore

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Modalità iscrizione elenco esperti radioprotezione
  • Esonero contributivo dipendenti, messaggio Inps
  • Aggiornamento servizi online Inail comunicazione infortunio
  • Napo in… Too hot to work!
  • Avviso Inail formazione, date registrazione proponenti

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4517 - Sommario
  • Il 28 maggio la Giornata Nazionale del Sollievo
  • Giornata Nazionale del Sollievo: Schillaci, servizi ad alleviare sofferenza malati
  • Fondazione Gigi Ghirotti: accesso tempestivo ad adeguate cure
  • Sollievo: Donini, iniziative in tutta Italia

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Alluvione, calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo: meno 201
  • Territorio, nuova vita al Teatro del Popolo di Vallalta, nel comune di Concordia sulla Secchia (Mo), colpito dal sisma del 2012
  • Ecco Easy Hospital, la nuova app della Regione per facilitare l’accesso ai servizi sanitari
  • Alluvione, al via il Piano di interventi urgenti: subito impiegati i primi 10 milioni di euro stanziati
  • Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa

RSS Safetylit Occupational issues

  • "The trust had no sexual assault policy, and nobody answered the Speak Up phone line" - Waters A, Torjesen I.
  • A retrospective study of epidemiological correlations of food, drug and chemical poisoning in Al-Baha, Western Saudi Arabia - Beigh S, Mahzari A, Alharbi RA, Al-Ghamdi RA, Alyahyawi HE, Al-Zahrani HA, Al-Jadani S.
  • Abuse of social care clients committed by nurses and other social service employees-analysis of employees' reports - Härkänen M, Koskiniemi S, Syyrilä T, Ranta J, Säilä M, Mäntymaa M, Pehkonen A, Vehviläinen-Julkunen K.
  • Accidents, diseases and health complaints among seafarers on German-flagged container ships - Bilir NA, Scheit L, Dirksen-Fischer M, Terschüren C, Herold R, Harth V, Oldenburg M.
  • Application of hybrid support vector machine models in analysis of work zone crash injury severity - Dimitrijevic B, Asadi R, Spasovic L.

RSS Salute internazionale

  • Congressi medici. Basta con gli sponsor
  • Una pandemia diseguale
  • La salute come diritto universale. Scaduto?
  • Innovazione in salute mentale. Nel mondo
  • Promuovere la pace

RSS Salute internazionale 2

  • Il diritto alla salute mentale, per tutti
  • La Brexit fa male alla salute
  • Per Barbara Capovani
  • Il futuro dell’assistenza infermieristica
  • Medicina e profitto negli USA

RSS Sbilanciamoci

  • Per tassare i ricchi servono strumenti diversi
  • Autonomia differenziata? Colpo di grazia per il Ssn
  • La Francia gela i pasdaran: la Tav può attendere
  • «Basta sussidi, è l’ora della Politica Industriale»
  • Stiglitz alla Cattolica: neoliberismo poco sostenibile

RSS Scienza in rete

  • Carne coltivata, proteine vegetali, insetti: a che punto siamo?
  • Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata
  • Il piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici: le carenze di un piano strategico per il futuro del paese
  • Sull'adattamento in Italia vale ancora "Don't look up"
  • Epistemologia di ChatGPT

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Anche l’industria va al Salone internazionale del Libro
  • Cava di marmo di Verrayes, si indaga sul grave infortunio
  • Se l’imprenditore va in Erasmus
  • Piemonte, continua l’emergenza amianto
  • Montefibre, travagliata vittoria per le vittime dell’amianto

RSS SindacalMente

  • Una lezione di Giovanni Avonto
  • Amazzonia:stop trivelle!
  • Infermiere di famiglia?
  • Inflazione e profitti
  • Idrogeno blu o verde?

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Alluvione: rischi per la salute
  • Violenza di genere in dati
  • COVID-19 E IL RITORNO DELLA PREVENZIONE: CON QUALI VACCINI?
  • Il mal di testa colpisce 1/2 popolazione almeno una volta l’anno
  • Video del Seminario “Un dialogo intorno alla medicina di genere”

RSS Social Europe

  • SPÖ: how not to run a leadership contest
  • How much work is enough?
  • When life gives you lemons, make anti-poverty strategies
  • Landmark European ruling on LGBT+ rights
  • Rust out: boredom at work can be harmful

RSS Snpambiente

  • Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno nell’ambito del Festival CinemAmbiente
  • Sistema gestione qualità, confermata con estensione la certificazione di Arpae Emilia-Romagna
  • L’ambiente siamo noi: in Veneto #arpavideo 2023
  • Ecoscienza 1/2023, il servizio su arbovirosi e tutela della salute
  • Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • La prevenzione nel SSN: riflessioni della SNOP sulle criticità – Un seminario di confronto
  • MATline, la banca dati di DORS sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro, si rinnova
  • La scomparsa di Diego Alhaique
  • Storie di infortunio – Epidemiologia, partecipazione e prevenzione: comprendere per prevenire gli infortuni sul lavoro – Civitanova Marche
  • Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione – Bologna, 9 maggio 2023

RSS Terrestres

  • Qu’est-ce que l’inhumain ?
  • Les féminismes du Sud ancré. Vers une politique de la Terre habitée
  • Écofascisme : notion éclairante ou piège idéologique ?
  • Penser et agir depuis la subsistance : une perspective écofeministe
  • Quand le monde polaire se disloque

RSS Umanità Futura Blog

  • Il raduno internazionale dell’estrema destra a Budapest: Orbán è il nuovo modello per l’Occidente
  • Les véhicules électriques, la bauxite et la destruction de l’écosystème en Guinée
  • IL 25 APRILE CON UN PARTITO FASCISTA AL GOVERNO
  • Migrazioni
  • Grecia: Dolore e rabbia nelle proteste che infiammano il Paese

RSS Valigia Blu

  • Il futuro della Turchia dopo la vittoria di Erdoğan e le preoccupazioni per i diritti umani e la democrazia
  • Alluvione in Emilia-Romagna: le cause e gli interventi fatti finora, e cosa fare per mitigare il rischio e affrontare il cambiamento climatico
  • Il grido d’aiuto ignorato dalla comunità internazionale: che fine hanno fatto il Nobel per la Pace Ales Bialiatski e gli altri prigionieri politici in Bielorussia?
  • Pandemia, cosa abbiamo imparato e come prepararci in futuro. Conversazione con Alessandro Vespignani e Roberta Villa
  • Organizzazione Meteorologica Mondiale: Come salvare vite umane in caso di eventi meteorologici estremi

RSS Volere la luna

  • La destra al potere: «Non facciamo prigionieri!»
  • La Francia gela i pasdaran: la Torino-Lione può attendere
  • Disumanesimo
  • Don Lorenzo Milani, il prete che ha cambiato la società civile
  • L’obiezione di coscienza di don Lorenzo Milani

Prezzo Petrolio Brent


Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

RSS

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester