Nota di Editor
L’uscita della ISO 45001 in materia di di Sistemi di gestione dei rischi per la salute e sicurezza nel lavoro imporrà a breve una modifica dei piani di comportamento delle aziende, dei sindacati, delle istituzioni governative preposte alla vigilanza e ispezione in materia di salute e sicurezza nel lavoro. Per ora non abbiamo registrato prese di posizione da parte delle Associazioni d’impresa e delle stesse OO.SS italiane rispetto all’adozione di questi standard. Segnaliamo altresì la presa di posizione del Sindacato inglese TUC di cui pubblichiamo il testo originale ed una sintesi tradotta.

Il Sindacato inglese TUC afferma che il nuovo standard di salute e sicurezza ISO 45001 deve essere molto di più di una serie di “pratiche inutili”
Lo standard significa che da oggi le aziende saranno in grado di ottenere la certificazione che conferma che i loro sistemi di gestione della salute e sicurezza hanno superato determinati requisiti.
Il TUC ritiene che un serio sistema di gestione della sicurezza e della salute dovrebbe richiedere di più per ottenere la certificazione.
Rispettare semplicemente i requisiti della norma ISO 45001 non dovrebbe essere utilizzato come segno che un’organizzazione ha avuto successo nel ridurre e gestire i rischi.
I sindacati hanno avvertito che l’approccio degli standard privati potrebbe portare ad un allontanamento dalla gestione dei rischi basata sulla prevenzione sviluppata lavorando con i sindacati, verso un approccio più burocratico e orientato esclusivamente alle procedure che servono a raggiungere e mantenere l’accreditamento.
Il TUC ritiene che nel tempo potrebbe essere necessaria la ISO 45001 per ottenere contratti in alcuni settori, come il lavoro di costruzione e infrastrutture. Potrebbe anche essere richiesto alle filiali britanniche di società multinazionali che desiderano standardizzare i propri sistemi di gestione della salute e della sicurezza.
Il sindacato TUC ritiene fondamentale che i datori di lavoro che utilizzano la ISO 45001 lo facciano in modo da innalzare gli standard e coinvolgere pienamente i lavoratori. Il sindacato TUC ha pubblicato una guida dettagliata per i rappresentanti della salute e della sicurezza sindacale per aiutarli a lavorare con le aziende che decidono di ottenere la certificazione ISO 45001.
Il Segretario Generale della TUC, Frances O’Grady, ha dichiarato: “La TUC ritiene che avere un sistema di gestione della salute e della sicurezza sia importante, ma deve essere una pratica concreta e non ridursi ad un inutile lavoro burocratico.
“Ciò che rende più sicuro un posto di lavoro è la rimozione dei rischi, il controllo dei rischi e l’assicurazione di un buon coinvolgimento dei lavoratori.
“Chiunque sia preoccupato per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro dovrebbe entrare a far parte di un sindacato, ottenere il sostegno di cui ha bisogno e i suoi interessi rappresentati sul lavoro”.
Continua a leggere “Il sindacato inglese TUC afferma che il nuovo standard di salute e sicurezza ISO 45001 deve essere molto di più di una serie di “pratiche inutili””