Affrontare le condizioni di lavoro per migliorare la salute pubblica: una serie su The Lancet

 

Fonte IWH  che ringraziamo

12 ottobre 2023 (Toronto, Ontario) — Le condizioni di lavoro possono avere un impatto sulla salute e risultati sanitari diseguali tra la popolazione. Di conseguenza, i decisori dei diversi dipartimenti governativi dovrebbero prestare maggiore attenzione al lavoro come determinante sociale della salute.

Questo è il messaggio chiave di una serie di tre articoli pubblicati oggi su una delle riviste mediche più importanti al mondo, The Lancet . Nella serie, gli autori sostengono che il lavoro non viene utilizzato al massimo delle sue potenzialità come mezzo per affrontare le disuguaglianze sanitarie.

Continua a leggere “Affrontare le condizioni di lavoro per migliorare la salute pubblica: una serie su The Lancet”

Marche. Benessere in azienda e modello di sviluppo. Protocollo d’intesa tra la Regione, CGIL, CISL e UIL e i rappresentanti delle parti sociali ed economiche.

Riteniamo per davvero utile pubblicare il testo di questo Protocollo che rappresenta un percorso interessante per sviluppare forme di welfare a livello aziendale. E’ altresì importante che nel tempo vi sia un monitoraggio sui risultati che possono derivare da questi strumenti d’intesa tra le parti.

 

PROTOCOLLO INTESA BENESSERE AZIENDALE

Per scaricare il file del documento clicca QUI

 

La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

 

 

IT-CartadiUrbino-QRCode

Per scaricare il file pdf della Carta di Urbino clicca qui 

Diario Prevenzione condivide e  propone alla vostra attenzione la “Carta di Urbino”, un documento volto alla promozione del benessere della persona che lavora che l’Osservatorio Olympus dell’Università di Urbino Carlo Bo e la Fondazione Nazionale Rubes Triva, organismo paritetico del settore dell’igiene ambientale, hanno presentato stamani a Bilbao in una conferenza pubblica la cui registrazione è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/live/lwV-6YWzt30?feature=share.

La Carta di Urbino sarà oggetto di specifica analisi nella sessione conclusiva della seconda edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, che Olympus e Fondazione Rubes Triva organizzeranno al Palazzo Ducale di Urbino dal 21 al 23 giugno 2023 e che avrà appunto ad oggetto il benessere organizzativo.

Chiunque si riconosca nei valori della Carta di Urbino è invitato a sottoscriverla a questo link La Carta di Urbino (fondazionerubestriva.info) e a diffonderla.