PROCESSI D’AMIANTO – Odissea Infinita: i VIDEO e le Slide del Convegno di Reggio Emilia 1/12/2017
Bologna, 9 gennaio 2018 Pubblichiamo i video della giornata del 1° dicembre 2017 sul Convegno dal titolo “Processi d’amianto: Odissea infinita” tenutosi presso la Camera del Lavoro di Reggio Emilia e organizzato da: CGIL Nazionale, CGIL Emilia Romagna, Camera del lavoro di Reggio Emilia, AFeVA Emilia Romagna. Il convegno trae la sua motivazione da una necessità urgente, avviare una discussione e una puntuale analisi dell’andamento dei Processi Amianto, in particolare da parte dei soggetti che tutelano nei processi le VITTIME. Quindi sono intervenuti Sindacalisti, Medici: Oncologi ed Epidemiologi, Avvocati delle parti civili, Magistrati, Studiosi di diritto, Rappresentanti delle Associazioni. L’obiettivo è quello di creare una rete strutturata, possibilmente nazionale, per rafforzare il profilo dell’approccio processuale delle parti civili, contrapponendo alla deriva processuale che vede numerose sentenze favorevoli agli imputati, una nuova elaborazione che affronti i punti nevralgici dei processi: certezza della diagnosi, nesso causale, ricostruzione dell’attività lavorativa, problematiche peritali, uso della letteratura scientifica e dei Documenti di Consenso ecc… Ciò è tanto più urgente con lo svolgimento di diversi processi (in Emilia Romagna sono in corso processi OGR Bologna, Cemental Correggio, Casaralta Bologna) e con la prossima apertura del processo ETERNIT, che dopo la sentenza della Corte di Cassazione si svolgerà in diverse sedi fra cui anche a Reggio Emilia per le vittime ETERNIT di Rubiera. NOTA: Ci scusiamo, per alcune difficoltà tecniche è saltato l’intervento di Andrea Caselli (Presidente AFeVA ER) e la registrazione della sessione pomeridiana ha il sonoro di scarsa qualità. Prossimamente pubblicheremo congiuntamente ad AIEA un volume con gli atti di questo convegno e del convegno del 13 dicembre 2017 tenutosi a Roma dal titolo “AMIANTO CONVEGNO NAZIONALE: FUMUS “MALI” IURIS” La relazione introduttiva di Ciro Maiocchi – Responsabile Salute e Sicurezza CDL-CGIL Reggio Emilia Le slide presentate nel Convegno di Reggio Emilia La presentazione di CARMINE PINTO – Direttore UOC di Oncologia medica – ASMN“LA CERTEZZA DELLA DIAGNOSI DI MESOTELIOMA NELLA PROSPETTIVA DEL PROCESSO PENALE”La presentazione di CORRADO MAGNANI – Università del Piemonte orientale “I PERITI DI PARTE TRA COMPETENZE RUOLO E DEONTOLOGIA”La presentazione di LEOPOLDO MAGELLI – Medico del Lavoro “TUMORI PROFESSIONALI IERI E OGGI. GIUSTIZIA E PREVENZIONE”I Video della Giornata: Video Completo della sessione mattutina Introduzione di Ciro Maiocchi – CDL-CGIL Reggio Emilia LE SENTENZE E GLI SVILUPPI DEI PROCESSI IN ITALIA DAL PRIMO ETERNIT AD OGGI LO SCONTRO GIURISPUDENZIALE NEI PROCESSI PENALI SULL’AMIANTO LA CERTEZZA DELLA DIAGNOSI DI MESOTELIOMA NELLA PROSPETTIVA DEL PROCESSO PENALE I PERITI DI PARTE TRA COMPETENZE RUOLO E DEONTOLOGIA TUMORI PROFESSIONALI IERI E OGGI. GIUSTIZIA E PREVENZIONE LA PROVA EPIDEMIOLOGICA TRA CAUSALITÀ INDIVIDUALE E CAUSALITÀ COLLETTIVA I PROCESSI PENALI RELATIVI ALL’AMIANTO: LA PROSPETTIVA DEL PUBBLICO MINISTERO Interventi del pubblico Donatella Ianelli Avv. penalista del Foro di Bologna Stefano Silvestri – Igienista del Lavoro Michele Michelino – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio Silvano De Matteo – Delegato RSU Officine Grandi Riparazioni Bologna Il dibattito del pomeriggio Conclusioni di MAURIZIO LANDINI – Segreteria nazionale CGIL Nicola Pondrano – Fondo nazionale vittime amianto e AFeVA Casale Monferrato ZOLEZZI ALBERTO – Senatore M5S
|
1,667 total views, 6 views today