La lettera dei medici – Voci solidali con i nostri colleghi palestinesi a Gaza

*** Fonte PHRI

Ci rifiutiamo di restare in silenzio mentre i nostri colleghi vengono affamati e fucilati da Israele.

Ci rifiutiamo di restare in silenzio mentre i nostri colleghi vengono affamati e fucilati da Israele.

Noi sottoscritti, operatori sanitari, lavoriamo a fianco dei nostri colleghi palestinesi a Gaza dalla fine del 2023 e abbiamo assistito in prima persona alla portata e alla gravità della sofferenza.

Oggi alziamo nuovamente la voce in piena solidarietà con i nostri colleghi palestinesi a Gaza, che continuano a subire violenze inimmaginabili. 

Il genocidio in corso e l’assedio sempre più intenso da parte di Israele hanno di fatto distrutto l’intero sistema sanitario di Gaza. I pochi ospedali rimasti parzialmente funzionanti sono tenuti insieme dalla determinazione e dall’impegno di medici e infermieri palestinesi, che continuano a prendersi cura dei pazienti nonostante il rischio costante di essere presi di mira e, ora, anche di morire di fame.

I nostri colleghi palestinesi – medici, infermieri e soccorritori – stanno tutti rapidamente perdendo peso a causa della fame forzata imposta dal governo israeliano. Molti soffrono di fame, vertigini e svenimenti durante gli interventi chirurgici e il triage dei pazienti nei pronto soccorso. La maggior parte è stata costretta a lasciare le proprie case e si è rifugiata in tende, e molti sopravvivono con meno di una porzione di riso al giorno.

Le conseguenze umanitarie della crisi politica a Gaza non sono caratterizzate solo dall’attacco militare diretto di Israele contro l’intera popolazione, ma anche dall’attacco metodico di Israele al sistema sanitario:

  • Gli operatori sanitari palestinesi sono stati uccisi in gran numero a causa dei ripetuti e sistematici attacchi di Israele al sistema sanitario e al personale sanitario. A maggio 2025, erano stati uccisi oltre 1.580 operatori sanitari .
  • L’esercito israeliano ha rapito, detenuto illegalmente, abusato e torturato centinaia di operatori sanitari palestinesi, tenendoli in condizioni abominevoli nelle prigioni e nei campi di detenzione.
  • Lo Stato israeliano ha ripetutamente bloccato le evacuazioni dei pazienti e le iniziative mediche internazionali, e ha chiuso o ostacolato le rotte di evacuazione cruciali e quelle umanitarie.
  • Israele continua a bloccare sistematicamente l’ingresso di forniture essenziali: farmaci, strumenti chirurgici, cibo e persino latte in polvere per neonati. Di conseguenza, gli operatori sanitari palestinesi devono cercare di salvare vite umane negli ospedali, privi dei beni di prima necessità, facilmente reperibili a breve distanza. 

I pazienti non possono guarire senza un’alimentazione adeguata e l’accesso a servizi sanitari completi. Se qualcuno sopravvive a un colpo di arma da fuoco di un soldato israeliano o a un’esplosione di un aereo da guerra israeliano, deve comunque guarire dalle ferite. La malnutrizione è un ostacolo importante alla completa guarigione, lasciando le persone suscettibili a infezioni per le quali a Gaza sono attualmente disponibili pochissime cure. In parole povere: il corpo non può guarire se non si mangia correttamente da giorni o a volte da settimane, come ormai accade comunemente a Gaza. Lo stesso vale per medici e operatori sanitari, che faticano a fornire assistenza pur affrontando le stesse condizioni di estrema privazione.

Non si tratta di sfide logistiche che possono essere risolte semplicemente con maggiori aiuti medici o più delegazioni mediche internazionali. Questa è una crisi interamente creata dall’uomo, alimentata da una crudeltà senza limiti e dal totale disprezzo per la vita dei palestinesi.

Chiediamo un’azione internazionale immediata per:

  1. Proteggere gli operatori sanitari palestinesi e tutti i palestinesi, anche coordinando gli sforzi per garantire l’immediato rilascio dei palestinesi e degli operatori sanitari palestinesi detenuti illegalmente. 
  2. Proteggere i siti sanitari e interrompere immediatamente gli attacchi a tutte le strutture sanitarie, compresi ospedali, cliniche e ambulanze, come previsto dal diritto internazionale. 
  3. Rimuovere il blocco illegale imposto da Israele e garantire l’accesso umanitario senza ostacoli alla distribuzione di cibo, acqua pulita, forniture mediche e carburante; e garantire l’accesso senza ostacoli alle delegazioni mediche internazionali in tutta Gaza. 
  4. Garantire un cessate il fuoco immediato e permanente e porre fine all’occupazione militare illegale di Gaza. 
  5. Assicurare la responsabilità dei responsabili degli attacchi, delle detenzioni e degli abusi che hanno colpito la missione medica a Gaza.

Firmiamo questa lettera in segno di solidarietà e di indignazione. Rifiutiamo la violenza del silenzio e della presunta neutralità mentre i nostri colleghi vengono affamati e colpiti da Israele.

Firmato da professionisti sanitari che hanno lavorato a Gaza :

  1. Mahmooda Syed, DO, MBA, FACEP
  2. Dott. Brennan Bollman, MPH
  3. Ayesha Khan, dottoressa in medicina e pediatria
  4. Zahed Rahman RN, Terapia intensiva
  5. Abeerah Muhammad MSN, RN, CENEN
  6. Dott. Owais Nadeem
  7. Dott.ssa Sarah Badran, MACM 
  8. Lana Abugharbieh BSN, RN, CEN
  9. Nour Sharaf, DO 
  10. Dott. Aziz Rahman
  11. Talal Ali Khan, MD, FACP, FASN, FRCP
  12. Elidalis Burgos, MSN, APRN, AGACNP-BC 
  13. James Smith, MBBS, MA, MSc, MSc, medico d’urgenza britannico
  14. Dott. Mohammad Rizwan Minhas
  15. Khawaja Ikram, DO
  16. Dott. Noor Amin
  17. Arham Ali, MD, MS. Professore associato, Terapia intensiva pediatrica
  18. Yipeng Ge, MD, MPH, CCFP
  19. Margaret Ogden, MPH, Infermiera diplomata 
  20. Qutaiba Mohammad Allawwama, infermiere d’urgenza 
  21. Sarah Lalonde, Bsc. MD, CCFP-EM
  22. Zena Saleh, MD, specializzanda in chirurgia generale
  23. Tarek Meguid, MD, ostetrico/ginecologo
  24. Dott. Anas Alkassem
  25. Ali Khader, MD, MPH
  26. Nada Al Hadithy, FRCS, MD, FMLM, PgDip
  27. Mumen Diraneyya, chirurgo generale consulente 
  28. Hamza AbdulQader, RN di terapia intensiva
  29. Thaer Ahmad, MD e membro del consiglio di amministrazione di PAMA
  30. Mir S Ali, MD, Pediatra
  31. Dott. Uzer Khan
  32. Feroze Sidhwa, MD, MPH, FACS, FICS
  33. Deirdre Nunan, MD, FRCSC (ortopedia)
  34. Ben Thomson, MD, MPH, MSc, FRCPC 
  35. Ambereen Sleemi, MD, MPH Uroginecologa/Ob Gyn
  36. Ahmed Hassabelnaby, DO – Medicina d’urgenza
  37. Saira Hussain, MBBS FRCA MA FANZCA
  38. Bushra Othman, BMBS, FRACS, chirurgo generale 
  39. Mina Naguib, medico d’urgenza, laurea in scienze, BMBS, DMCC, MPH, FRCRM
  40. Tom Potokar, Prof, OBE, chirurgo plastico
  41. Goher Rahbour, BMedSci, MBChB, MRCS, MD Res, FRCS
  42. Dott. Nick Maynard
  43. Junaid Sultan, chirurgo vascolare consulente
  44. Aarianna Read, infermiera diplomata 
  45. Aalisha Mariam Karimi, MB BChir, MRCP, FRCA, DipHTM
  46. Aqsa Durrani, MD, MPH
  47. Janet Hall, medico
  48. Matthew Arnaouti, Traumatologo e ortopedico
  49. Kirsty Blacka, Caposala – Infermiera diplomata
  50. Adam Hamawy, MD FACS
  51. Ana Jeelani, chirurgo ortopedico pediatrico consulente
  52. Kaji Sritharan, consulente chirurgo vascolare 
  53. Haleh Sheikholeslami, MD, FAAFP
  54. Dott. Paul Ransom, medico d’urgenza del Regno Unito 
  55. Dott. Yasser Khan, FRCSC
  56. Einar Lande, ginecologo
  57. Lucy Hooton, capo infermiera
  58. Linea Dahlgaard Berntzen, Dottore
  59. Dott. John Kahler, FAAP
  60. Dott. Chandra Hassan
  61. Yassar Arain, dottore in medicina
  62. Nahreen Ahmed, MD MPH
  63. Tanya Haj-Hasan, BMBCh
  64. Dott. Mahmoud Sabha
  65. Dott. Khaled Al-hreish
  66. Dott. Nabeel Rana
  67. Dott.ssa Alia Kattan
  68. Rana Mahmoud, RNBSN
  69. Dott. Mohamad Abdelfattah
  70. Hina Syed, dottoressa 
  71. Jennifer Arriaga, BSN, RN, CCRN
  72. Morgan McMonagle, MB BCh FRCSI FACS MD 
  73. Christos Georgalas, Professore di chirurgia della testa e del collo 
  74. Tammy Abughnaim, MD, Medicina d’urgenza 
  75. Abdullah Salameh, Chirurgia generale 
  76. Mohammed Akuji, consulente anestesista 
  77. Amy Neilson, MBBS BSc MPH&TM FACRRM FACTM FEWM
  78. Jason O’Connor, infermiere abilitato, PANZMA
  79. Osama HM Hamed, chirurgo consulente 
  80. Dott.ssa Farah Abdul Aziz, MBBS FRACS
  81. Montaha Khan, specialista in terapia intensiva 
  82. Salih El Saddy, MD, PANZMA
  83. Jacklyne Scarbolo, Responsabile del team medico, MPH
  84. Jamal Merei, chirurgo generale
  85. Patrick Ennis, paramedico avanzato del NHS
  86. Husam Basheer, consulente ortopedico
  87. Dott. Mohammed Alkandari
  88. Ghassan Alami, MD-CM, FRCS(C)
  89. Travis Melin, DO
  90. Jeremy Hickey, anestesista specialista FANZCA
  91. Asma Lina fazlanie, MbChB, FRCA, MRCP
  92. Dott. Mohammed Mustafa
  93. Sakib Rokadiya
  94. Hanadi Katerji, infermiera professionista
  95. Victoria Rose, chirurgo plastico consulente
  96. Martina Marchiò, PMR 
  97. Wilhelmi Massay, infermiere di terapia intensiva/pronto soccorso
  98. Tas Qureshi, chirurgo 
  99. Heba Al-Nashef, ostetrica registrata, MSc.
  100. Mark Brauner, DO, FACEP
  101. Dott. Azeem Elahi
  102. Wajid Jawaid, chirurgo pediatrico consulente 
  103. Michail Liontiris, MD, MScIH – Medicina d’urgenza
  104. Haseeb Khawaja, dottore in medicina
  105. Mohamed SA Elfar, MD, MSc, FACS, FCCM
  106. Dott. Greg Shay
  107. Elen O’Donnell, MBBS, FACRRM, DipPH
  108. Mohamed Kuziez, MD, FAAP
  109. Adil Husain, dottore in medicina
  110. Dott. Mohammed Sbeih, FACS
  111. Chandra Hassan, MD, FACS 
  112. Raul Incertis Jarillo, Anestesista / Pronto Soccorso
  113. Shehzad Batliwala, DO
  114. Dott. Anas Ahmed
  115. Dott. Mark Perlmutter
  116. Joelle Tischhauser
  117. Dott. Chris Holden
  118. Amanda Prezioso, Infermiera
  119. Yacine Haffaf, chirurgo
  120. Arham Ali, MD, MS. Professore associato; Terapia intensiva pediatrica
  121. Hamza AbdulQader, RN di terapia intensiva
  122. Rana Mahmoud, RNBSN 
  123. Riad Abdelkarim, MD, MHCM, FACP; Direttore medico

Firmato da professionisti sanitari alleati :

  1. Dott.ssa Tanneke Herklots
  2. Marieke Mellema, MD Medicina di famiglia
  3. Thomas van den Akker, Prof. Dr.
  4. Brigitte Bach-Meguid, ginecologa/ostetrica
  5. Dott. Usman Malik
  6. Ayesha Nichols, dottoressa
  7. Dott.ssa Elisabeth Vrolijk
  8. Grete Alræk Iversen, Ginecologia
  9. Karen Sømborg Øigarden, MD Specialista in Ginecologia e Ostetricia
  10. Andrea Solnes Miltenburg, Professore associato 
  11. Deepa Bose, chirurgo ortopedico consulente 
  12. Dott. Saad Ali
  13. Dott. Vegard Weyergang Vartdal
  14. Dott. Omar Abdel-mannan, fondatore e presidente di Health Workers 4 Palestine 
  15. Susan Haworth, infermiera
  16. Dott. Karameh Kuemmerle, Medici contro il genocidio
  17. Emman Hussny, MD, Medici contro il genocidio
  18. Dott.ssa Adriana Giuliani
  19. Ashraf Abouelezz, dottore in medicina
  20. Dania Khallad, LMHC
  21. Yasmine Wasfi, dottoressa in medicina e specializzazione
  22. Dott. Ateka Gunja
  23. Patji Alnæs-Katjavivi, MBBS, Obgyn
  24. Jane Andrews, dottoressa in medicina e sanità pubblica
  25. Janyce Murphy, assistente sociale autorizzato
  26. Emad Abou-Arab, MD FAAFP
  27. Dott. Aseel Zeidan
  28. Chris Fitzstevens, Medici contro il genocidio
  29. Dannie Ritchie, dottore in medicina e chirurgia
  30. Birgitte Gogstad, ginecologa 
  31. Kristine Aune Kilaas, dottoressa, ostetrica/ginecologica
  32. Anca Heyd, ginecologa 
  33. Tori Husum, ginecologa
  34. Rashid Saleh Khamis, dottore in medicina 
  35. Margit Steinholt, consulente ostetrico/ginecologico
  36. Lindsay Batty-Smith, radiologa diagnostica
  37. Hilary Klonin
  38. Dott.ssa Bisma Shakeel, MD
  39. Hajime Takeuchi
  40. Rob Moodie MBBS MPH
  41. Dott.ssa Sue Wareham OAM, Presidente, Associazione medica per la prevenzione della guerra (Australia)
  42. Hadia Haikal-mukhtar, Professore associato OAM 
  43. Dott.ssa Margaret Beavis OAM, Associazione medica per la prevenzione della guerra
  44. Wynntr, educatore medico
  45. Dott. Muhammad Mansoor
  46. Susanne Weress, B.Pharm
  47. Dott.ssa Amanda J Ruler RN, PhD, Infermiera registrata e Vicepresidente nazionale, Associazione medica per la prevenzione della guerra
  48. Soyeb Abdul, paramedico clinico avanzato 
  49. Dott. Muhammad Rizwan
  50. Brian Swann, DDS, MPH 
  51. Katie Raper, infermiera pediatrica, infermiera sanitaria 
  52. Muhammad Ibrahim Memon, Dott., Consulente di Medicina Acuta 
  53. Sheeraz Khan
  54. Lis Davidson, medico di base in pensione
  55. Atif Afzal, medico
  56. Dott.ssa Jill Austin, MBChB FRCA, Anestesista consulente
  57. Katariina Laine
  58. Dott.ssa Cindy Stephen, MBChB DCH(SA)
  59. Peter D Sly
  60. Dott.ssa Mélanie Lemire
  61. Shiela Puri, pediatra consulente in pensione
  62. Rosie Yuille, laurea in medicina e chirurgia
  63. Osama Hussein, radiologo 
  64. Kath Kelly, infermiera in pensione
  65. Dott. Tilman Ruff AO, membro del consiglio di amministrazione, IPPNW
  66. Emily Su, docente di studi clinici di laboratorio
  67. Susan Miller, farmacista
  68. Dott.ssa Margaret McGregor, MD, CCFP, MHSc
  69. Dott. Fred Hosea
  70. Dott.ssa Amber Alayyan, MSc
  71. Lisa Barry, RN NSWNMA Infermiere e ostetriche per la Palestina 
  72. Denise McMullen infermiera professionista             
  73. Charlotte Palmer, medico in pensione
  74. Cassandra Barford, infermiera professionista
  75. Dott. Richard K Barnes, anestesista pediatrico
  76. Dott. Anik Patel, FAAP
  77. Mohamed Jeebhay, Professor 
  78. Fiona Millington, infermiera registrata, membro NSWNMA
  79. Dott.ssa Britt Suann
  80. Aziza Sahib, infermiera professionista, laureata in infermieristica, laureata in chirurgia pediatrica (Periop), infermiera specializzata in infermieristica (MAC), infermiera specializzata in infermieristica (ClinTeach)
  81. Fiona Stanley, ricercatrice in salute pubblica e infantile
  82. Prof. Hassan Mahomed
  83. Mitchell Hickson, medico e infermiere
  84. Owayed AlMutairi
  85. Asma Lina fazlanie, MbChB, FRCA, MRCP
  86. Barbara Rodriguez, MBBS FANZCA
  87. Dott. Nadim Abuhashem
  88. Dottor Hashem Alhashemi
  89. Dott.ssa Thea Falkenberg Mikkelsen
  90. Johanne Sundby                   
  91. Rima zabaneh Farah, consulente specialista OBGYN 
  92. Ala Jabri Haug, medico, ginecologo
  93. Marie-Antoinette Pottier, medico internista e polivalente
  94. Dott. Nidal Jboor
  95. Magnus Hagland, MD Ospedale universitario di Stavanger
  96. Liza Goldman Huertas, MD, medico di famiglia e specialista certificata in medicina dell’allattamento al seno
  97. Suzanne Mary Packer, AO FRACP
  98. Alexis Benos, Professore di Medicina Sociale, Associazione Internazionale per la Politica Sanitaria (IAHP) e PHM
  99. Lynne Mann, FRACS
  100. Dott.ssa Hanna Bugge
  101. Safiyyah Abbas, MBBS MPHTM FRACP FAFRM
  102. Dott.ssa Sana Khalid Pathan, FRANZCP
  103. Dott.ssa Katrina Colgan                 
  104. Gabrielle Blanch, MBBS, FACEM
  105. Sebastião Castanheira Martins, psichiatra
  106. Catarina Oliveira Paulo, Medico Malattie Infettive e Terapia Intensiva 
  107. Dott.ssa Joana Azevedo
  108. Beatriz Calhau Parreira, dottoressa (medico di famiglia)
  109. Patricia Caeiros, dottore; HuBB – L’uomo prima dei confini
  110. Dott.ssa Sara de Carvalho Ferreira 
  111. Dott.ssa Francisca Bartilotti Matos
  112. Dott.ssa Emily Shao                      
  113. Sofia Grilo, MD, Specializzanda in Pediatria
  114. Dott.ssa Ruth Lim, MBBS, MPH, FRACP
  115. Dott.ssa Ameera Alsaady              
  116. Dott. Shakif Mohammad Shakur, FRACGP
  117. Chantelle Ni Chroinin, MB BCh BAO
  118. Amin Golmohamad, medico pneumologo
  119. Nooraishah Yasin, FRANZCOG 
  120. Celine Gol, FRACGP
  121. Dott. Vy Ha Tran, MBBS, GDipChldHlth
  122. Dott.ssa Mai Nguyen                     
  123. Zoe Daskalopoulos, FANZCA
  124. Dott.ssa Helen Peric                      
  125. Dott.ssa Sara Yusuf, MBBS, FRACGP, DRANZCOG 
  126. Saba javed, MBBS, FRANZCO 
  127. Roxanne Shahtahmasebi, FACEM PGDipOMG MBChB 
  128. Shenaz Seedat, MBBS FRACP
  129. Tania Nishimura, MBBS FRACGP
  130. Dottor Muhammad Khan            
  131. Leslie London, Presidente di Medicina della Salute Pubblica, MD                   
  132. Shaista Kanwal, MBBS, DCH
  133. L. Christine Oliver, MD, MPH, MSc
  134. Dott.ssa Shumaila Panhwar, FRACGP, BMBS, BBNSc
  135. Dott.ssa Vivian Fu, FRACP PhD
  136. Cheryl Lim, tirocinante avanzata in medicina generale, RACP
  137. Dott. Elia Mohamed, BBNSc; MBBS; FRACGP
  138. Dott.ssa Sarah Day
  139. Shahieda Adams, MMed (Medicina del Lavoro) PhD 
  140. Ellen Marie Strøm-Roum, ginecologa
  141. Muhammad Ibrahim Memon, dottore consulente 
  142. Dott.ssa Naima Rahman, MBBS, FRACGP
  143. Dott. Larske Soepnel, dottore in medicina e chirurgia
  144. Dott.ssa Azlina Aisha Abu Baker
  145. Joseph Serritello, infermiere registrato
  146. Fatima Odetalla, DNP APRN
  147. Ohnmar John, MBBS FRACGP DTMH
  148. Barry Dale, MBBS FRACP FRCPA
  149. Geoffrey Bradshaw, MBBS FRANZCP FACHAM
  150. Dott.ssa Emily Beck, MBBS; FRACGP
  151. Dott.ssa Katherine O’Shea, MBBS BA
  152. Jessica Kneebone, MBBS, MPH, FRACGP
  153. Dott. Robert Marr OAM, medico di base e dirigente nazionale dell’Australian Doctors Reform Society
  154. Mona Aslam, Dott.ssa Mona Aslam Pediatra C
  155. Hannah Alice King, ostetrica registrata 
  156. Hannah Bellsham-Revell, MBBS, MD(Res), MRCPCH
  157. Dott.ssa Rosina Shujaat, consulente ematologa pediatrica
  158. Saleha Kabir, fisiologo senior di cardiologia pediatrica
  159. K Pearson, laurea in medicina e chirurgia

*** Medici per i Diritti Umani in Israele (PHRI) è un’organizzazione no-profit sostenuta da donazioni di fondazioni e donatori privati e dal lavoro di innumerevoli membri e volontari. Il modo migliore per sostenere i nostri sforzi è attraverso una donazione una tantum o mensile.

 

1 pensiero su “La lettera dei medici – Voci solidali con i nostri colleghi palestinesi a Gaza

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *