Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Contact Form
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Lavorare meno, lavorare tutt* – Fiom Cgil Bologna

Pubblicato il 15 Luglio 202015 Luglio 2020 da editor

Lavorare Meno, Tutt* e Meglio

Pubblicato da Fiom-Cgil Bologna su Mercoledì 15 luglio 2020

 

Post Views: 113
Archiviato: FIOM, Salute mentale nel lavoro, Salute Sicurezza Lavoro

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Regione Emilia-Romagna. Aggiornamento sui provvedimenti Covid-19
Post successivo Post successivo:
Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative della Conferenza delle Regioni e delle province autonome del 14 luglio 2020 in G.U

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • A Ferrara il secondo meeting del progetto europeo DIRECTED sui rischi costiero ed incendi boschivi
  • Martedì 3 ottobre: nessuna allerta in corso
  • Alluvione. Pronta la procedura della Regione per destinare 50 milioni di euro di contributi per i danni zootecnici alle imprese agricole colpite
  • A Pievepelago (Mo), sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, l' addestramento della colonna mobile provinciale
  • Nessuna allerta in corso da sabato 30 settembre alla mezzanotte di lunedì 2 ottobre

La Newsletter gratuita

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia una  tua email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per comunicare con la Redazione invia una email a    info@***diario-prevenzione.it [togli gli asterischi ***]

Cerca

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Contact Form

RSS Nas MinSalute

  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
  • (Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"
  • (Vigilanza Sanitaria) Stabilimenti balneari nella lente dei NAS: chiuse 20 strutture abusive e prive di igiene.
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli nelle località della "movida" del Centro Italia, 6 chiusure e 81 violazioni accertate

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto
  • ONU, Schillaci: rafforzare cooperazione internazionale per migliorare la salute globale
  • Salute, il Ministro Schillaci all’Assemblea Generale Onu
  • Carabinieri NAS, il Generale Raffele Covetti nuovo Comandante
  • ISS, Bellantone nominato commissario straordinario

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • ETUI: Le frazioni e il peso delle malattie cardiovascolari e della depressione attribuibili alle esposizioni lavorative psicosociali nell’Unione Europea
  • Processo Caffaro, senza  parti civili chi difenderà gli interessi del territorio?
  • Inquinamento dell’aria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini
  • Reggio Emilia ad Amianto Zero – 11 ottobre 2023 –
  • Les produits de santé : une filière de poids dans les échanges internationaux
  • I determinanti politici della salute
  • GB. Scusa Stato | L’impatto disgustoso di un cane da guardia addomesticato
  • Inail.Rischio Chimico – Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca
  • Le Regioni su sicurezza nelle ferrovie
  • Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi
  • Pubblicata la versione italiana della norma UNI ISO 37002:2021 “Sistemi di gestione per il whistleblowing – Linee guida”.
  • La polizia e le autorità competenti in materia di migrazione devono rispettare i diritti fondamentali quando utilizzano l’intelligenza artificiale
  • USA. Per sconfiggere il caldo: “Non possiamo fare affidamento sul management”. Dobbiamo mantenerci al sicuro a vicenda’
  • L’Artico è caldo: affrontare le implicazioni sociali e ambientali
  • “I più pessimisti erano fin troppo ottimisti”
  • Errore umano? No, assassinio
  • Batteries au lithium : prévenir les risques liés à leur utilisation
  • L’enigma dell’amianto in Cina
  • CGIL, CISL e UIL scrivono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su salute e sicurezza
  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

RSS Afevaemiliaromagna

  • Reggio Emilia ad Amianto Zero
  • INAIL- infortunio sul lavoro e malattie professionali: Indennizzi del danno biologico – rivalutazione annuale degli importi Circolare N° 41 del 12/9/2023
  • Amianto-Una storia Operaia: Pubblicato per Feltrinelli la riedizione del libro di Alberto Prunetti – Presentazione del libro a Bologna il 30 settembre 2023
  • OGR-Amianto: una storia da ricordare, memoria, cure, bonifiche – Sabato 16 settembre ’23 ore 19.30 – Festa dell’Unità Bologna
  • COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma in Emilia Romagna – Report aggiornato al 30 giugno 2023

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Medicina di prossimità, come far dialogare territorio e digitale: le proposte
  • Certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi: il caso dell’ospedale Cardarelli
  • Sanità territoriale: come ripensare servizi e percorsi di cura col digitale
  • Robot per la Sanità del futuro: le soluzioni allo studio e il caso di “DOT Paquitop”
  • Il benessere psicologico nell’era tech: i programmi di salute digitale

RSS A l’encontre

  • Le soulèvement de Soueïda mènera-t-il à une nouvelle Syrie?
  • Production, travail et crise écologique
  • Tout savoir sur le «Nouveau Pacte sur la migration et l’asile» de l’Union européenne 
  • Dans une Grèce en crise, la fin d’une ère pour SYRIZA
  • Etats-Unis. Le président de l’UAW déclare qu’il ne rencontrera pas Trump:  «Il sert la classe des milliardaires» 

RSS Ancora in marcia

  • Macchinista colto da malore in Toscana
  • Il dolore e la rabbia
  • Ancora in Marcia n. 5-2023
  • Salvini, una vergogna per i ferrovieri e per il Paese
  • Ancora in Marcia n. 4-2023

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Ansa mondo

  • Tunisia a Ue: 'accettiamo la cooperazione ma on carità o l'elemosina. Esigiamo rispetto'
  • Accordo Varsavia-Kiev sul transito dei cereali ucraini
  • Armenia, il Parlamento vota domani l'adesione alla Cpi
  • La Polonia introduce controlli ai confini con la Slovacchia
  • L'Onu approva l'invio di una forza internazionale ad Haiti
  • Brasile sfratta 1.600 famiglie dalle terre indigene in Amazzonia
  • Maxi operazione contro il Pkk in Turchia, 67 arresti

RSS Algorithmwatch

  • Apply now for the next round of AlgorithmWatch’s algorithmic accountability reporting fellowship
  • Spain under shock as schoolboys create fake nudes using generative models
  • Generative Artificial Intelligence is slowly entering children’s lives
  • Police and migration authorities must respect fundamental rights when using AI
  • New audits for the greatest benefits possible

RSS Blog Lavoro & Salute

  • Pfas, nuovo studio dell’Università di Padova: legami con colesterolo alto e rischio d’infarto
  • Fermare l’assalto al Servizio sanitario nazionale
  • L’austerità di Meloni e i fantasmi di Repubblica
  • PONTE SULLO STRETTO. CANTI, CONTI E CAZZATE DI WEBUILD & C.
  • Giornalisti minacciati in Italia

RSS Climate and capitalism

  • Ecosocialist Bookshelf, October 2023
  • Carbon offsets don’t work, and that’s not news
  • Waterborne poison from metal mines affects over 23 million people
  • Degrowth and ecosocialism – a reply
  • The Earth System has passed six of nine planetary boundaries

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • La Commissione europea adotta misure che limitano l’aggiunta intenzionale di microplastiche ai prodotti
  • Rischi Fonti Misure, disponibile online per gli abbonati Expert la versione della check-list aggiornata a settembre 2023
  • Ambiente Lavoro Bologna: iscriviti ai nostri seminari e vieni allo Stand A19 del Padiglione 21
  • Nota di Norberto Canciani sulla sentenza di condanna del RLS in seguito a infortunio mortale
  • Cassazione Penale: investimento del lavoratore, responsabile di omicidio colposo anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • AI and atoms: How artificial intelligence is revolutionizing nuclear material production
  • Interview: Emerging military technology expert Paul Scharre on global power dynamics in the AI age
  • Introduction: The hype, peril, and promise of artificial intelligence
  • Pakistan nuclear weapons, 2023
  • If you worry about humanity, you should be more scared of humans than of AI

RSS Climatemediacenteritalia

  • Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023)
  • Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
  • Il punto sull’efficientamento energetico
  • Uno studio sullo stato dei ghiacci
  • COP15 sulla biodiversità: il punto

RSS Collettiva Lavoro

  • Genova, incontro pubblico verso il 7 ottobre
  • Cgil Cisl e Uil per il futuro del Porto di Gioia Tauro
  • Umbria, morto un operaio in provincia di Terni
  • Fillea, in appalti ferroviari un incidente ogni 57 giorni
  • AAA Cercasi pullman per la Via Maestra

RSS Costituzionalismo

  • Povera Italia. Un’Italia più povera senza reddito minimo garantito

RSS DORS

  • Giornata della Salute Mentale 2023 e Convegno sulla Salute Mentale.
  • Uno screening per tuttə?
  • Women and the City - ascolta, agisci, cambia
  • VIII^ Conferenza “Sanità e comunità locali"
  • Festival Fin da Piccoli 2023 - "Come nasce la relazione, fin da piccoli"

RSS Economia Circolare

  • Sostenibilità in azienda, le imprese italiane non sono strutturate per la transizione ecologica
  • Portare la plastica in tribunale: oltre 30 i Paesi coinvolti. “Importante per migliorare la governance”
  • Consumption Footprint, così il nuovo indicatore cambierà le politiche dell’Unione europea
  • Economia circolare più tecnologie digitali: così l’edilizia diventa sostenibile
  • Dal Brasile alla Colombia, le donne della resistenza indigena che stanno salvando l’Amazzonia

RSS Eurofound News

RSS The Ecologist

  • What price nature?
  • Hard to breathe
  • Amazon’s route to deforestation
  • A climate of injustice
  • Capitalism 'is not decarbonising' - PwC

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, 10-16 September 2023, week 37
  • Communicable disease threats report, 17-23 September 2023, week 38
  • ECDC Director: Protect people’s health this autumn through vaccination and other preventive measures
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on testing for COVID-19 by week and country

RSS Etui

  • webinar "The labour-environment nexus" (Kalina)
  • Ruta's arrival
  • Steering & Executive committee Madrid
  • Communication for Youth Committees
  • U1: tentative TTUR 4

RSS Fight the fire

  • Fossil Counter-offensive
  • Their time to pay – mobilising on climate and cost of living 30 September all over Europe
  • Fight the Fire number 5
  • Lützerath – on the edge of the 1.5 degree target
  • Should we ban commercial advertising?

RSS Greenleft Australia

  • Pakistani socialist: ‘The danger is the Global South will get caught up in this New Cold War’
  • Rupert Murdoch — 70 years of media and political power
  • Thousands protest around the world against Japan's nuclear waste dumping
  • Podcast: The Palestine Laboratory with Antony Loewenstein
  • Building ties between workers & the climate justice movement

RSS Greenreport

  • Salvi i lupi della Lessinia che Fugatti voleva abbattere
  • Ottobre, ecco il primo oroscopo di Barbabietola per l’autunno 2023
  • L’antica cera vegetale rivela come il riscaldamento globale influisce sul metano nei laghi artici
  • Le savane secche e le praterie immagazzinano più carbonio di quanto si credesse in precedenza
  • Confermato il declino dei dugonghi della Grande Barriera Corallina. Colpa del cambiamento climatico

RSS Healthpolicy-watch

  • Second Malaria Vaccine Gets WHO Approval – 100 Million Doses Ready for Rollout
  • WHO Rushes Aid to Armenia as Refugees Flood in From Nagorno-Karabakh 
  • German Ministers Call For Investment in Pandemic Prevention, Suggest Cutting Fossil Fuel Subsidies to Pay for Healthcare
  • Belgium to Put Health Workforce Crisis on EU Presidency Agenda for First Time in a Decade
  • Nigeria’s New Health Minister Turned Down Top Gavi Position to Make a Difference At Home

RSS Human Right Watch

  • Vietnam: Rights Reforms Urgently Needed
  • Global Demand for Universal Social Security
  • Clashes in Lebanon Risk Disrupting Education for Thousands of Children
  • No, Syria Is Still Not Safe for Refugee Returns
  • Time to Ban Facial Recognition from Public Spaces and Borders

RSS Kaiser Health News

  • Más escuelas tienen el medicamento para revertir sobredosis, pero otras se preocupan por el estigma
  • More Schools Stock Overdose Reversal Meds, but Others Worry About Stigma
  • Listen to the Latest ‘KFF Health News Minute’
  • Facing Criticism, Feds Award First Maternal Health Grant to a Predominantly Black Rural Area
  • Police Blame Some Deaths on ‘Excited Delirium.’ ER Docs Consider Pulling the Plug on the Term.

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Elon Musk attacca ancora la Germania: prese in giro e “testicoli di cane” contro lo Spiegel
  • Rübezahl: l’enigmatico signore delle montagne del folklore tedesco
  • Esponente dell’ultradestra tedesca: ferrovie “woke”, ma i treni non arrivano in orario
  • 33° Giornata dell’Unità Tedesca: i festeggiamenti ufficiali ad Amburgo
  • Intervista ad Angela Merkel: “Sono stata la cancelliera di tutti. E non capisco gli elettori di AfD”

RSS ILO

  • Gilbert F. Houngbo, ILO Director General’s video message delivered at Women Deliver preconference 2023
  • Accelerate progress on Sustainable Development Goal 8
  • They were taking nearly everything I earned, I lived in fear
  • Drogba warns about African footballers’ dreams that turn into nightmares
  • Recovery in Ukraine can be built on decent work and social justice

RSS L’Indipendente

  • F.I.Co, il simbolo della “Bologna city of food”, è un fallimento e annuncia la chiusura
  • In Italia aumentano le minacce ai giornalisti, ma diminuiscono le denunce
  • Crotone, blitz della polizia contro la ‘ndrangheta: 11 fermi
  • Il Partito curdo dei lavoratori annuncia il ritorno della lotta armata in Turchia
  • Stoccolma, protesta contro l’adesione della Svezia alla Nato

RSS Ined

  • Interroger les inégalités ethnoraciales dans la culture et les arts
  • L’Ined participe aux 5e Rencontres de l’édition en sciences humaines et sociales
  • Politique du temps. Horaires atypiques de travail, expériences et résistances
  • The political economy of maternal mortality
  • Fête de la Science 2023 à l’Ined

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Oct 2, 2023)
  • Recent Articles (Sep 28, 2023)
  • Global Asbestos Trade 2023: Spotlight on India
  • Asbestos Anomalies 2023

RSS INRS (France)

  • Numéro 175 de la revue Références en santé au travail
  • TutoPrév’ Accueil : découvrez la version interactive
  • Accidents du travail graves et mortels : priorité à la prévention
  • Harcèlement sexuel et agissements sexistes au travail. En parler peut tout changer.
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de juillet-août 2023

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Thérapies ciblées : Un nouveau convoyeur de traitements au cœur des cellules
  • Les acariens suspectés d’induire le vitiligo chez certains patients
  • Futurapolis Santé Montpellier 2023 : l’Inserm au cœur de l’évènement
  • Fête de la science 2023
  • Pas si super – C’est quoi un aliment ultra-transformé ?

RSS IPCC

  • Project Assistant in the Technical Support Unit (IPCC WGI)
  • Information Technology Officer in the Technical Support Unit (IPCC WGI)
  • Deputy Head of Science for the IPCC Working Group II
  • Deputy Head of Operations for the IPCC Working Group II
  • Address by IPCC Chair, Jim Skea – Climate Week 2023

RSS ITF Global

  • Gräfenhausen strikers demonstrate that supply chain accountability is possible through workers’ solidarity
  • Aviation must involve workers enroute to a net-zero future
  • ITF recovers almost US$120 million in unpaid wages for seafarers over last three years
  • Road transport workers’ unions join global fight for Safe Rates
  • The callous shipowner who drives seafarers to despair while the world looks on

RSS IWH

  • IWH study examines RTW experiences of Ontario police service members
  • IWH researchers create roadmap for AI research that prioritizes worker health
  • What do physicians need to know to support patients’ RTW?
  • Scientist Dr. Arif Jetha appointed associate scientific director
  • Telementoring program helps care providers with challenging RTW cases

RSS Labornotes US

  • Twenty-Five Thousand Auto Workers Are Now on Strike at the Big 3
  • UAW Supporters to Hit the Pavement at Dealerships
  • Slow Walks and Tough Talk: Auto Workers Turn the Screws
  • VIDEO: Stand with the UAW: Record Profits Means Record Contracts
  • First Tire Workers to Organize in 40 Years Win First Contract

RSS Labourstart

  • USA: The largest health care strike in U.S. history could begin this week
  • Nigeria: Nigeria is duty-bound to uphold the fundamental principles of democracy and the civil rights of its citizens
  • India: Solidarity with Indian farmers and workers
  • Bulgaria: Miners and Energy Workers continue to Block Main Roads in the Country
  • Canada: Why the richest contract in Canadian automaking history might not be good enough for GM and Stellantis workers
  • South Africa: Trade unions and the new economy: 3 African case studies show how workers are recasting their power in the digital age
  • USA: America is on strike. Here’s the progress unions have made
  • Iran: Women workers: challenges and opportunities
  • Global: RadioLabour World Report - My Boss is a Phone Robot
  • Turkey: European unions call for solidarity ahead of health workers’ union members’ trial

RSS La Nuova Ecologia

  • Emissioni di metano: in Italia sono il 17% delle totali del settore energetico
  • C’È PUZZA DI GAS
  • “Sette vite come i gatti”, un libro spiega come ridare valore agli oggetti
  • CITTÀ POSSIBILE
  • Un supporto per l’Agenda 2030

RSS Legambiente

  • V Forum Acqua: “La transizione ecologica dell’acqua”
  • “La città possibile” su “La Nuova Ecologia” di ottobre
  • Esperto/a Energia
  • Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro 
  • Manifesto for a governance of glaciers and related naturale resources

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • 6 ottobre | River Cafè sul Po | Ferrara, Consorzio Wunderkammer
  • Puliamo il Mondo 2023 | Per un Clima di Pace | Scopri gli appuntamenti in Emilia-Romagna
  • PASSEGGIATA CLIMATICA | 9 SETTEMBRE | BOSCHI DI CARREGA (PR)
  • Tutela del territorio in Emilia-Romagna, Legambiente: “Indebolita la valutazione ambientale dei Piani?” 
  • Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po

RSS Lexambiente

  • Ecodelitti.Concorso formale tra art. 452-quaterdecies codice penale e illecita gestione di rifiuti
  • Ambiente in genere.AIA e modifiche
  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria
  • Ambiente in genere.Il piano d’azione della UE per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente
  • Acque.Metodi di campionamento

RSS Maldita.es

  • No, el director de una clínica de Chemnitz (Alemania) no escribió una nota de suicidio alertando sobre las "mentiras" acerca de la vacuna contra la COVID-19
  • Qué sabemos sobre la carta que el Ministerio del Interior habría enviado a Europol para que se elimine la consideración de terroristas a los CDR
  • Cuidado con este tuit de Mari Carmen (‘YoConSanchez’) sobre “el machismo en el mundo taurino”: es una cuenta trol
  • Grabaciones a personajes públicos por la calle. ¿Cuáles son los límites? ¿Prevalece el derecho a la información o su propia imagen?
  • Cuidado con los contenidos que aseguran que si devuelves un Bizum a un desconocido podrían acceder a tu cuenta: según la compañía, este método de timo es imposible

RSS Il manifesto in rete

  • La Giornata internazionale della nonviolenza nel tempo della “violenza etica”
  • In solidarietà al popolo armeno
  • Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: le buone prassi
  • Basta, me ne vado in montagna!
  • L’ex trader conquista Syriza. La destra greca esulta

RSS Medicina Democratica

  • Save the date : Firenze 14.10.2023 Sezione Familiari Vittime del Lavoro
  • Due mobilitazioni per la sanità
  • In ricordo di Gabriele Bortolozzo
  • 26 settembre 1976 : Manfredonia la Seveso del Sud
  • Save the date : 30 settembre, Trento – LE RSA CHE VORREI

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti: riduzione del danno è la nuova strategia dell’OMS
  • Ridurre i rischi del fumo con l’innovazione: soluzioni efficaci dal summit di Atene
  • Sesta edizione del Congresso Nazionale ai blocchi di partenza a Roma, dal 4 al 6 ottobre il paziente a rischio malnutrizione diventa protagonista
  • Dalla salute mentale alle malattie croniche: l’esposizione ad agenti ambientali e al cambiamento climatico influenza il benessere generale del bambino già dall’età prenatale
  • Tumore della tiroide: chirurgia più dolce e raffinata a misura di paziente

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 24 agosto 2023– vol. n ° 206
  • newsletter diario prevenzione 12 luglio 2023 – vol. n ° 205
  • newsletter diario prevenzione – 8 giugno 2023 – vol. n ° 204
  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202

RSS Osha.Eu

  • Good Practice Awards flyer - Safe and healthy work in the digital age

RSS Openpolis

  • L’impatto di lungo periodo della pandemia sull’insegnamento a scuola
  • A chi sono andati i fondi Pnrr per i servizi digitali della Pa
  • Di cosa ci siamo occupati a: settembre 2023
  • In più di metà dei comuni italiani non sono assunti giovani
  • La condizione minorile in un paese che invecchia

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • FACSIMILE PER LA TRASMISSIONE DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
  • PUBBLICATE LE SCADENZE PER L’ENTRATA IN VIGORE DEL RENTRI
  • BANDO ISI INAIL 2022: FINANZIAMENTI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
  • LINEE GUIDA MASE: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE
  • MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI COMMISSIONE DEI REATI 231/01

RSS Panorama Sanità

  • Un minuto con …Sebastiano Capurso
  • Nadef 2023, Gimbe: sanità pubblica verso il baratro
  • Accesso precoce ai farmaci e uso off-label: quando la velocità fa la differenza
  • L’evoluzione del Ssn, tra innovazione e prossimità di cura
  • Veneto: risorse per oltre 2 milioni di euro al terzo settore

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111
  • Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • COMMENTARY | White House Censorship in the Name of Scientific Integrity
  • EPA Reverses on Decision to Ban Flea Collars with Toxic Pesticide, Leaving Children at Risk
  • Dr. David Carpenter: Academic Freedom in Public Health
  • COMMENTARY | Why the Chilling Fight Behind Climate Change?
  • Got Plastic With a No. 2 Recycling Symbol? Beware a Toxic Problem

RSS Publicintegrity

  • ‘Black farmers and ranchers, it’s a dying deal.’ 
  • The Cowboy Way and the Color Line (Transcript)
  • 10 things you need to know about today’s Black farmers
  • Heist Season 3: Who’s who
  • Time for young migrants to ‘take the mic’ in U.S. immigration debate

RSS Punto Sicuro

  • Un nuovo accordo per favorire il reinserimento lavorativo
  • Come fare pulizie e manutenzione in sicurezza negli edifici?
  • Revisione della EN ISO 10218 sui requisiti di sicurezza per i robot
  • La ripresa economica ha aumentato le emissioni, ma la tendenza rimane positiva
  • I costi della non sicurezza sul lavoro: un'analisi dettagliata

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Vaccinazione Covid, circolare Ministero Salute 27 settembre
  • Modalità iscrizione online fabbricanti dispositivi medici
  • Sospensione termini ricorsi amministrativi alluvioni, Inail
  • Proroga chiusura sportello Avviso formazione Inail 2022
  • Decreto energia 2023

RSS Radio Popolare

  • When the Levees Broke, il documentario di Spike Lee sull’uragano Katrina arriva su Sky
  • Il governo all’attacco della magistratura, lo stato della sanità in Italia e le altre notizie della giornata
  • L’incendio nella discoteca spagnola, lo scontro Crosetto, Tajani e Scholz e le altre notizie della giornata
  • La manovra del governo in deficit, l’ultimo decreto migranti a rischio incostituzionalità e le altre notizie della giornata
  • Il nuovo atteggiamento del governo sull’immigrazione, l’esercito di volontari di Putin e le altre notizie della giornata

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4540 - Sommario
  • L'Italia delle Regioni: a Torino al via la seconda edizione
  • Fedriga: infrastrutture, una sfida per i prossimi decenni
  • L'Italia delle Regioni: mobilità, logistica, energia, ambiente, sanità, innovazione, reti della conoscenza e della ricerca
  • L'Italia delle Regioni: raccordo unico fra i territori e il Governo

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Qualità dei servizi e capacità di spesa: la sanità dell'Emilia-Romagna ai vertici nel Paese
  • Digitale ed export: oltre 1,4 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese emiliano-romagnole che puntano ai mercati internazionali
  • Agricoltura, 135 milioni di euro per innovazione di prodotto, sostegno al reddito e ripartenza post alluvione. I nuovi bandi
  • Mettiamo radici per il futuro, riprende la distribuzione gratuita dei nuovi alberi da piantare grazie al piano della Regione
  • A regola d’Arte, dal 3 ottobre su Lepida TV l’incontro pubblico della Pinacoteca di Bologna sull’installazione di Silvia Costa e Nicola Ratti

RSS Repertorio Salute

  • Digitalizzazione etica al lavoro: dalla teoria alla pratica
  • Termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore
  • Rifinanziato il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
  • Lavorare da casa? Salvaguarda la sicurezza e la salute con OiRA
  • Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (Decreto Legge)

RSS Ritimo

  • Les causes derrière l'incendie du Centre de détention de migrants de Ciudad Juárez
  • Petit Quizz sur les méthodes non-violentes
  • The Causes Behind the Ciudad Juárez Migrant Detention Center Fire
  • Israël-Palestine. « L'offensive d'Israël à Jénine ouvre la voie à de nouvelles colonies de peuplement »
  • Yuturi Warmi : la première garde indigène menée par des femmes kichwas en Équateur

RSS Safetylit Occupational issues

  • "I would want to see young people working in here, that's what I want to see…" how peer support opportunities in youth offending services can support a Child First, trauma-informed, and reparative model of practice for youth justice - Thompson N, Spacey M.
  • A health system's journey to preventing workplace violence: use of multidisciplinary teamwork to unify efforts across a health system - Malone JE, Campbell TP, Curtis AM.
  • A rollover safety margin-based approach for quantifying the tractor-semitrailers' emergency lane-changing response on expressway curves - Lv W, Xu J, Gao C.
  • A solution to prevent and minimize the consequences of accidents with farm tractors in the context of mountainous regions with low population density - Alves R, Matos P.
  • A systematic review on workplace health and safety of ageing construction workers - Ranasinghe U, Tang LM, Harris C, Li W, Montayre J, de Almeida Neto A, Antoniou M.

RSS Salute internazionale

  • I determinanti politici della salute
  • Il benessere e la decrescita
  • Le diseguaglianze nel sonno
  • La formazione specialistica in Africa
  • Solitudine e salute

RSS Salute internazionale 2

  • Il diritto alla salute. Sopra tutto.
  • I soldi di Big Pharma ai Royal Colleges
  • Compiti per le vacanze 2023
  • Aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere bene
  • Medici di Famiglia in Portogallo

RSS Sbilanciamoci

  • L’auto italiana e la strada del futuro
  • Landini: “Salari, pensioni..Il governo vende la Fontana di Trevi”
  • Automakers Don’t Need to Choose Between Labor and Climate
  • Due mobilitazioni per la sanità
  • Tax the Rich! La campagna lanciata da Sbilanciamoci!

RSS Scienza in rete

  • Responsibility for the damages caused by climate change and attribution science
  • The embarrassing Covid
  • Dalla ricerca alle sue applicazioni: l'incontro Future Trends in Translational Medicine
  • Come il cambiamento climatico ha cambiato le co-migrazioni
  • Greenweek Milano 2023. Ambiente e comunità: incontri sul verde a Milano

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Rfi incontra i sindacati, che chiedono più sicurezza per chi lavora sulle ferrovie
  • Dopo la strage di Brandizzo, arriva la tragedia delle Frecce Tricolori alla Procura di Ivrea. Il ministero sostenga gli Uffici giudiziari perché si faccia giustizia su entrambi i casi
  • Strage di Brandizzo, indagati i vertici della Sigifer, l’azienda in cui lavoravano le 5 vittime
  • Ancora morti sul lavoro, ancora incidenti che si ripetono
  • Si conclude la ‘scuola’ per Rls e Rls-t della Cisl

RSS SindacalMente

  • Essere buoni antenati
  • Caritas di governo
  • Fino all’ultimo ucraino..?
  • “Il pensiero debole” di Vattimo
  • Dublino 3 e “dublinandi”

RSS SIPRI

  • SIPRI and its partner organize community dialogues in Iraq
  • Climate, Peace and Security Fact Sheet: Somalia (2023)
  • The Role of Space Systems in Nuclear Deterrence
  • SIPRI Yearbook summaries now available in six languages
  • Cyber Crossover and Its Escalatory Risks for Europe

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Zuccheri semplici incrementano il peso nella mezza età
  • Ogni politica si innesta nella società
  • DOVE è FINITA LA POLITICA, IN UN POZZO DI DISCREDITO…?
  • “Adottare misure di tutela di lungo termine a garanzia dell’occupazione e dello stato sociale”
  • Rischi cardiovascolari: metà di italiani ne ha scarsa consapevolezza

RSS Social Europe

  • G7 versus the BRICS: taking stock in 12 figures
  • Powering up: the EU and solar energy
  • Nagorno-Karabakh: it’s not over yet
  • Sweden’s climate policy—off the rails
  • Detroit, Joe Biden and a union renaissance

RSS Snpambiente

  • Recupero “green” dei siti orfani di discariche e progetti per la produzione di energia rinnovabile
  • Previsioni meteo a lungo termine: un confronto tra esperti per vincere la sfida
  • One Health: avviati test sull’antibiotico resistenza in reflui e acque superficiali del Friuli Venezia Giulia
  • Arta Abruzzo, a RemTech 2023 il piano di caratterizzazione del Sin di Bussi
  • Arta Abruzzo: al via progetto per promuovere stile di vita sano e sostenibile

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • I tumori professionali del sistema emolinfopoietico: cosa sappiamo e cosa possiamo fare in Italia? – Milano, 27 ottobre 2023
  • Dopo Brandizzo
  • OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023
  • Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa
  • Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni: lettera aperta di scienziati e ricercatori – luglio 2023

RSS Terrestres

  • « Octobre rose » ou la non-politique du sein
  • Les deux piliers de l’écosocialisme démocratique
  • Planification écologique : frein d’urgence ou administration de la catastrophe ?
  • “J’adore la bagnole”: André Gorz répond à Macron
  • Monsieur le préfet des Hautes-Alpes,

RSS Futura

  • L’Osservatorio della Unfreedom, un progetto che documenta il crescente utilizzo del digitale nell’ascesa della governance autoritaria
  • Argentina, un paese a fuoco
  • Come definire i rischi sistemici delle piattaforme per la democrazia
  • Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica
  • La nicchia climatica umana

RSS Volere la luna

  • Se la Costituzione ci vuole tutti più sportivi
  • La guerra non può essere giusta: don Milani e il dovere di disobbedire
  • Fantasmi del passato in Armenia
  • Franco Faggiani, La compagnia del gelso (Aboca edizioni, 2023)
  • Migranti: i giudici applicano la Costituzione e bocciano il Governo

RSS Valigia Blu

  • Cosa vuol dire “normalizzare la violenza”
  • “Persone senza diritti”: gli ostacoli e le paure che le persone trans e di genere non conforme vivono insieme alle loro famiglie
  • Il femminicidio di Carol Maltesi e la giustizia riparativa
  • Polonia, la marcia di un milione di cuori a due settimane dal voto: ‘È in gioco la nostra democrazia’
  • Per le donne l’accesso alla casa è più difficile

RSS Wired

  • Impero romano: ci pensa spesso anche Francis Ford Coppola (per il suo nuovo film)
  • Migranti, la terribile strage di Lampedusa 10 anni fa
  • Il premio Nobel 2023 per la fisica va a Pierre Agostini, Ferenc Klausz e Anne L'Huillier
  • TikTok, Facebook e Instagram sono pronti a lanciare piani a pagamento senza la pubblicità
  • I migliori tv per tutte le taglie, le esigenze e le tasche

RSS Znet

  • How to Pay for Saving the World: Modern Monetary Theory for a Degrowth Transition
  • The Slow-Motion Equivalent of a Nuclear War?
  • It’s Time to Boycott COP-OUT 28
  • Bloomberg Muddies Climate Protests’ Vital Message: End Fossil Fuels
  • Antarctica Hits Records as Global Heat Looms Large for 2024

Puoi seguirci su Telegram e Twitter

 

Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

.

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester