FONTE : Equaltimes.org
AUTORE : Benjamin Hourticq
Sono ovunque, o quasi. Guarda, lì, in un angolo del soffitto. Dietro il bancone, il farmacista, il cassiere, questo tecnico informatico. Tipi di palle di neve di vetro, alzate e riempite di nero. Telecamere CCTV, sono lì per proteggerti o monitorarti?
” Nel mondo degli affari, parliamo di videoprotezione, perché ti dicono che sei protetto ” ,dice Caroline Diard, dottore in risorse umane presso la Normandy School of Management, specialista in materia. Secondo la Commission Nationale Informatique et Libertés (CNIL) – l’autorità francese per il controllo dei dati personali – l’installazione di telecamere in un luogo di lavoro può essere effettuata ” ai fini della sicurezza di beni e persone , come deterrente o per identificare gli autori di furti, danni o aggressioni.Deciso dal datore di lavoro, questo deve essere fatto in conformità con un regolamento denso. Pertanto, in Francia, è necessario rispettare la protezione civile, penale, lavorativa, interna e le norme europee di protezione dei dati generali (GDPR). Continua a leggere “Telecamere sul posto di lavoro: attenti alla tentazione della sorveglianza”