Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Contact Form
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Giorno: 8 Settembre 2022

Podcast Diario Prevenzione 8 settembre 2022 – Puntata 101

Pubblicato il 8 Settembre 20228 Settembre 2022 da editor

a cura di Gino Rubini

– I grandi problemi non sono andati  in ferie
– Superare i dogmi della crescita infinita
– Scenari e prospettive della prevenzione….
– Frittura mista

https://www.diario-prevenzione.it/pod22/pod080922.mp3

 

Archiviato: Podcast, Politiche per la salute e sicurezza nel lavoro, Politiche per lo Sviluppo Sostenibile

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • A Pievepelago (Mo), sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, l' addestramento della colonna mobile provinciale
  • Nessuna allerta in corso da sabato 30 settembre alla mezzanotte di lunedì 2 ottobre
  • L'Emilia-Romagna tra le nove protezioni civili del Nord Italia al raduno interregionale di venerdì 29 settembre in Lombardia
  • Terremoto, a Tredozio, circa 50 case inagibili, oltre a municipio, scuole e palazzo pubblico
  • Il rischio incendi scende di livello: fino al 29 Ottobre, Bollettino Verde

La Newsletter gratuita

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia una  tua email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per comunicare con la Redazione invia una email a    info@***diario-prevenzione.it [togli gli asterischi ***]

Cerca

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Contact Form

RSS Nas MinSalute

  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
  • (Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"
  • (Vigilanza Sanitaria) Stabilimenti balneari nella lente dei NAS: chiuse 20 strutture abusive e prive di igiene.
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli nelle località della "movida" del Centro Italia, 6 chiusure e 81 violazioni accertate

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto
  • ONU, Schillaci: rafforzare cooperazione internazionale per migliorare la salute globale
  • Salute, il Ministro Schillaci all’Assemblea Generale Onu
  • Carabinieri NAS, il Generale Raffele Covetti nuovo Comandante
  • ISS, Bellantone nominato commissario straordinario

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • ETUI: Le frazioni e il peso delle malattie cardiovascolari e della depressione attribuibili alle esposizioni lavorative psicosociali nell’Unione Europea
  • Processo Caffaro, senza  parti civili chi difenderà gli interessi del territorio?
  • Inquinamento dell’aria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini
  • Reggio Emilia ad Amianto Zero – 11 ottobre 2023 –
  • Les produits de santé : une filière de poids dans les échanges internationaux
  • I determinanti politici della salute
  • GB. Scusa Stato | L’impatto disgustoso di un cane da guardia addomesticato
  • Inail.Rischio Chimico – Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca
  • Le Regioni su sicurezza nelle ferrovie
  • Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi
  • Pubblicata la versione italiana della norma UNI ISO 37002:2021 “Sistemi di gestione per il whistleblowing – Linee guida”.
  • La polizia e le autorità competenti in materia di migrazione devono rispettare i diritti fondamentali quando utilizzano l’intelligenza artificiale
  • USA. Per sconfiggere il caldo: “Non possiamo fare affidamento sul management”. Dobbiamo mantenerci al sicuro a vicenda’
  • L’Artico è caldo: affrontare le implicazioni sociali e ambientali
  • “I più pessimisti erano fin troppo ottimisti”
  • Errore umano? No, assassinio
  • Batteries au lithium : prévenir les risques liés à leur utilisation
  • L’enigma dell’amianto in Cina
  • CGIL, CISL e UIL scrivono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su salute e sicurezza
  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Settembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

RSS Afevaemiliaromagna

  • Reggio Emilia ad Amianto Zero
  • INAIL- infortunio sul lavoro e malattie professionali: Indennizzi del danno biologico – rivalutazione annuale degli importi Circolare N° 41 del 12/9/2023
  • Amianto-Una storia Operaia: Pubblicato per Feltrinelli la riedizione del libro di Alberto Prunetti – Presentazione del libro a Bologna il 30 settembre 2023
  • OGR-Amianto: una storia da ricordare, memoria, cure, bonifiche – Sabato 16 settembre ’23 ore 19.30 – Festa dell’Unità Bologna
  • COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma in Emilia Romagna – Report aggiornato al 30 giugno 2023

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Medicina di prossimità, come far dialogare territorio e digitale: le proposte
  • Certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi: il caso dell’ospedale Cardarelli
  • Sanità territoriale: come ripensare servizi e percorsi di cura col digitale
  • Robot per la Sanità del futuro: le soluzioni allo studio e il caso di “DOT Paquitop”
  • Il benessere psicologico nell’era tech: i programmi di salute digitale

RSS A l’encontre

  • Production, travail et crise écologique
  • Tout savoir sur le «Nouveau Pacte sur la migration et l’asile» de l’Union européenne 
  • Dans une Grèce en crise, la fin d’une ère pour SYRIZA
  • Etats-Unis. Le président de l’UAW déclare qu’il ne rencontrera pas Trump:  «Il sert la classe des milliardaires» 
  • Immigration. «Mourir. Puis disparaître?»

RSS Ancora in marcia

  • Macchinista colto da malore in Toscana
  • Il dolore e la rabbia
  • Ancora in Marcia n. 5-2023
  • Salvini, una vergogna per i ferrovieri e per il Paese
  • Ancora in Marcia n. 4-2023

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Ansa mondo

  • Evitato lo shutdown, ma cancellati i fondi per l'Ucraina
  • Turchia, attacco terroristico davanti al ministero dell'Interno ad Ankara
  • La Slovacchia sceglie il filorusso Fico, 4 volte premier
  • Ucraina, Regno Unito valuta schieramento militari addestratori
  • 'Anno radici italiane' alla Fiera del Turismo di Buenos Aires
  • Ucraina: esplosioni a Zaporizhzhia, allarme in molte regioni
  • Exit-poll Slovacchia, in testa il partito filo-Ue al 23,5%

RSS Algorithmwatch

  • Spain under shock as schoolboys create fake nudes using generative models
  • Generative Artificial Intelligence is slowly entering children’s lives
  • Police and migration authorities must respect fundamental rights when using AI
  • New audits for the greatest benefits possible
  • Automated navigation systems are still wreaking havoc on small towns’ streets

RSS Blog Lavoro & Salute

  • Quando l’indagato è palestinese: gli altri Khaled e una giustizia doppia
  • ONU. Oltre 2500 persone sono morte nel 2023 attraversando il Mediterraneo
  • Due mobilitazioni per la sanità
  • Diritto all’abitare. Le Tende di nuovo in piazza, a Milano e in tutta Italia
  • Il via libera europeo al glifosato è un interesse nazionale?

RSS Climate and capitalism

  • Waterborne poison from metal mines affects over 23 million people
  • Degrowth and ecosocialism – a reply
  • The Earth System has passed six of nine planetary boundaries
  • Would degrowth socialism mean forced austerity?
  • Planet Wreckers: Just 20 countries risk locking in global climate chaos

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Nota di Norberto Canciani sulla sentenza di condanna del RLS in seguito a infortunio mortale
  • Cassazione Penale: investimento del lavoratore, responsabile di omicidio colposo anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
  • EEA, l’inquinamento dell’aria in Europa è ancora superiore alle soglie di sicurezza
  • Sostanze CMR, le indicazioni della SUVA per ridurre al minimo l’esposizione
  • Strategia Marina, il monitoraggio del SNPA dei mari italiani

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • AI and atoms: How artificial intelligence is revolutionizing nuclear material production
  • Interview: Emerging military technology expert Paul Scharre on global power dynamics in the AI age
  • Introduction: The hype, peril, and promise of artificial intelligence
  • Pakistan nuclear weapons, 2023
  • If you worry about humanity, you should be more scared of humans than of AI

RSS Climatemediacenteritalia

  • Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023)
  • Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
  • Il punto sull’efficientamento energetico
  • Uno studio sullo stato dei ghiacci
  • COP15 sulla biodiversità: il punto

RSS Collettiva Lavoro

  • Landini: «In piazza contro gli spot del governo»
  • Nidil Firenze, già raccolte 55 impugnative contro Uber
  • Steel commitment: sindacati, l'Ad mette in scena una farsa
  • Flop di Calenda al presidio Marelli: gli operai se ne vanno, lui li insegue
  • Operaio muore investito da camion

RSS Costituzionalismo

  • Povera Italia. Un’Italia più povera senza reddito minimo garantito

RSS DORS

  • Uno screening per tuttə?
  • Women and the City - ascolta, agisci, cambia
  • VIII^ Conferenza “Sanità e comunità locali"
  • Festival Fin da Piccoli 2023 - "Come nasce la relazione, fin da piccoli"
  • Dati sanitari e ricerca biomedica: opportunità e sfide

RSS Economia Circolare

  • Economia circolare più tecnologie digitali: così l’edilizia diventa sostenibile
  • Dal Brasile alla Colombia, le donne della resistenza indigena che stanno salvando l’Amazzonia
  • Nasce la coalizione della società civile Ue per la circolarità delle materie prime
  • SPECIALE | Clima
  • In libreria “Sette vite come i gatti”: ridare valore agli oggetti con l’economia circolare

RSS Eurofound News

RSS The Ecologist

  • Hard to breathe
  • Amazon’s route to deforestation
  • A climate of injustice
  • Capitalism 'is not decarbonising' - PwC
  • Shining a light

RSS ECDC

  • Epidemiological update: COVID-19 transmission in the EU/EEA, SARS-CoV-2 variants, and public health considerations for Autumn 2023
  • ECDC Director: Protect people’s health this autumn through vaccination and other preventive measures
  • Communicable disease threats report, 10-16 September 2023, week 37
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Communicable disease threats report, 17-23 September 2023, week 38

RSS Etui

  • webinar "The labour-environment nexus" (Kalina)
  • Ruta's arrival
  • Steering & Executive committee Madrid
  • Communication for Youth Committees
  • U1: tentative TTUR 4

RSS Fight the fire

  • Fossil Counter-offensive
  • Their time to pay – mobilising on climate and cost of living 30 September all over Europe
  • Fight the Fire number 5
  • Lützerath – on the edge of the 1.5 degree target
  • Should we ban commercial advertising?

RSS Greenleft Australia

  • Victoria’s housing plan – a win for developers, a loss for public housing
  • Video: Naarm/Melbourne forum discusses right wing character of Albanese's Labor
  • United States: Biden and Trump visit car plants as auto strike heats up
  • United States: Screen and TV writers secure a big win against studio bosses
  • 10 new albums that will inspire you to fight

RSS Greenreport

  • I bracconieri del mare a pesca nell’area “superprotetta” di Giannutri
  • Con l’approvazione del Piano rifiuti toscano entro l’anno, in arrivo dall’Ue 50 mln di euro
  • Iea, Bce e Bei chiedono ai leader europei di accelerare la transizione verso l’energia pulita
  • Rinnovabili, il Pd contro il Governo sulle Aree idonee: «Dichiara guerra al fotovoltaico»
  • Il Governo riporta la pesca a strascico sottocosta, contro il granchio blu

RSS Healthpolicy-watch

  • Belgium to Put Health Workforce Crisis on EU Presidency Agenda for First Time in a Decade
  • Nigeria’s New Health Minister Turned Down Top Gavi Position to Make a Difference At Home
  • Geopolitics at Heart of Elections for New Director of WHO Western Pacific Region  
  • Europe Is Struggling to Keep its Health Systems Afloat
  • Minuscule Amount of Direct Development Funding to Prevent Air Pollution

RSS Human Right Watch

  • Clashes in Lebanon Risk Disrupting Education for Thousands of Children
  • No, Syria Is Still Not Safe for Refugee Returns
  • Time to Ban Facial Recognition from Public Spaces and Borders
  • Beijing’s Increasingly Desperate Attempts to Squelch UN Criticism
  • European Court Hears Climate Crisis Case Brought by Children

RSS Kaiser Health News

  • Journalists Track Opioid Settlement Cash and New Fees for Emailing Your Doctor
  • Social Security Overpayments Draw Scrutiny and Outrage From Members of Congress
  • She Received Chemo in Two States. Why Did It Cost So Much More in Alaska?
  • These Appalachia Hospitals Made Big Promises to Gain a Monopoly. They’re Failing to Deliver.
  • GOP Presidential Primary Debate No. 2: An Angry Rematch and the Same Notable No-Show

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Elon Musk attacca la Germania sulle ONG, tra bufale e richiami all’ultradestra di AfD
  • Saluto hitleriano all’Oktoberfest di Monaco: due italiani arrestati
  • Wegner attacca: “Höcke è un nazista”. Nessun accordo con AfD a Berlino
  • I più bei luoghi da visitare in Germania #24: Treviri (Trier)
  • Il “Block 2”, il “Blocco delle donne”: Gassi sulle tracce della grandissima Zaha Hadid!

RSS ILO

  • ILO Director-General welcomes BRICS commitment to ensuring decent work, dignity and respect for all
  • Gilbert F. Houngbo, ILO Director General’s video message delivered at Women Deliver preconference 2023
  • Accelerate progress on Sustainable Development Goal 8
  • They were taking nearly everything I earned, I lived in fear
  • Drogba warns about African footballers’ dreams that turn into nightmares

RSS L’Indipendente

  • La città di Napoli ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange
  • Migranti: in 10 anni 1.100 bimbi morti nel Mediterraneo
  • Armenia: “Oltre 100mila profughi dal Nagorno-Karabakh”
  • Secondo uno studio il consumo di aspartame in gravidanza è correlato all’autismo nel bambino
  • Tutti parlano dello spot della pesca, nessuno dello sfruttamento in Esselunga

RSS Ined

  • Interroger les inégalités ethnoraciales dans la culture et les arts
  • L’Ined participe aux 5e Rencontres de l’édition en sciences humaines et sociales
  • Politique du temps. Horaires atypiques de travail, expériences et résistances
  • Fête de la Science 2023 à l’Ined
  • Noir·es en France, parlons santé

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Sep 29, 2023)
  • Recent Articles (Sep 28, 2023)
  • Global Asbestos Trade 2023: Spotlight on India
  • Asbestos Anomalies 2023

RSS INRS (France)

  • Numéro 175 de la revue Références en santé au travail
  • TutoPrév’ Accueil : découvrez la version interactive
  • Accidents du travail graves et mortels : priorité à la prévention
  • Harcèlement sexuel et agissements sexistes au travail. En parler peut tout changer.
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de juillet-août 2023

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Les acariens suspectés d’induire le vitiligo chez certains patients
  • Futurapolis Santé Montpellier 2023 : l’Inserm au cœur de l’évènement
  • Fête de la science 2023
  • Pas si super – C’est quoi un aliment ultra-transformé ?
  • La fête de la science 2023 en région Provence-Alpes-Côte d’Azur

RSS IPCC

  • Deputy Head of Science for the IPCC Working Group II
  • Deputy Head of Operations for the IPCC Working Group II
  • Address by IPCC Chair, Jim Skea – Climate Week 2023
  • IPCC wraps up elections in Nairobi
  • IPCC elects Jim Skea as the new Chair

RSS ITF Global

  • ITF recovers almost US$120 million in unpaid wages for seafarers over last three years
  • Road transport workers’ unions join global fight for Safe Rates
  • The callous shipowner who drives seafarers to despair while the world looks on
  • Orsted day of action: unions protest around the world
  • IBF deal done: 250,000 seafarers pay boosted by 6%

RSS IWH

  • IWH researchers create roadmap for AI research that prioritizes worker health
  • What do physicians need to know to support patients’ RTW?
  • Scientist Dr. Arif Jetha appointed associate scientific director
  • Telementoring program helps care providers with challenging RTW cases
  • IWH launches new award for early-career researchers

RSS Labornotes US

  • Twenty-Five Thousand Auto Workers Are Now on Strike at the Big 3
  • UAW Supporters to Hit the Pavement at Dealerships
  • Slow Walks and Tough Talk: Auto Workers Turn the Screws
  • VIDEO: Stand with the UAW: Record Profits Means Record Contracts
  • First Tire Workers to Organize in 40 Years Win First Contract

RSS Labourstart

  • Iran: Women workers: challenges and opportunities
  • Global: RadioLabour World Report - My Boss is a Phone Robot
  • Turkey: European unions call for solidarity ahead of health workers’ union members’ trial
  • Global: 12th BRICS Trade Union Forum (BTUF) Declaration
  • Europe: EU leaders should join Biden on picket lines
  • Canada: As hate groups attack LGBTQ youth, Canada’s labour movement rises to the moment
  • Poland: Victory at IKEA: Union leader returns to work
  • Finland: New government wants major changes to labour law
  • Korea (South): Stop the flow of goods and change the world: Korean truckers lead global campaign on safe rates
  • Sudan: Urgent action: Sudanese military intelligence arrests teachers’ union spokesperson

RSS La Nuova Ecologia

  • Ottobre 2023
  • LA CITTÀ POSSIBILE
  • L’urbanistica al centro
  • Premio ambientalista dell’anno 2023: i finalisti
  • Un fiume di tesori

RSS Legambiente

  • Esperto/a Energia
  • Decima tappa della campagna di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” con Assovetro 
  • V Forum Acqua: “La transizione ecologica dell’acqua”
  • Manifesto for a governance of glaciers and related naturale resources
  • Accelerare la transizione ecologica ed energetica per un clima di pace

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Puliamo il Mondo 2023 | Per un Clima di Pace | Scopri gli appuntamenti in Emilia-Romagna
  • PASSEGGIATA CLIMATICA | 9 SETTEMBRE | BOSCHI DI CARREGA (PR)
  • Tutela del territorio in Emilia-Romagna, Legambiente: “Indebolita la valutazione ambientale dei Piani?” 
  • Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po
  • Diga di Vetto, Legambiente: “Opera obsoleta, siamo contrari al progetto del grande sbarramento”

RSS Lexambiente

  • Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Urbanistica.Scavi e sbancamenti
  • Urbanistica.Ricostruzione di fabbricato diroccato
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni e rapporto con art. 131-bis codice penale

RSS Maldita.es

RSS Il manifesto in rete

  • Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: le buone prassi
  • Basta, me ne vado in montagna!
  • L’ex trader conquista Syriza. La destra greca esulta
  • Exit Festival torna ai Prati di Caprara
  • Il pizzo di Stato

RSS Medicina Democratica

  • Due mobilitazioni per la sanità
  • In ricordo di Gabriele Bortolozzo
  • 26 settembre 1976 : Manfredonia la Seveso del Sud
  • Save the date : 30 settembre, Trento – LE RSA CHE VORREI
  • Processo Caffaro (Brescia), senza  parti civili chi difenderà gli interessi del territorio?

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Tumore della tiroide: chirurgia più dolce e raffinata a misura di paziente
  • Obesità materna pre-gravidanza correlata a obesità dei figli
  • “Una macchinetta per amica”, per contrastare l’obesità degli adolescenti
  • Cadute: negli Stati Uniti cade un anziano su 4
  • Previsioni e gestione della stagione influenzale 2023-2024 in Italia

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 24 agosto 2023– vol. n ° 206
  • newsletter diario prevenzione 12 luglio 2023 – vol. n ° 205
  • newsletter diario prevenzione – 8 giugno 2023 – vol. n ° 204
  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202

RSS Osha.Eu

  • Good Practice Awards flyer - Safe and healthy work in the digital age

RSS Openpolis

  • Di cosa ci siamo occupati a: settembre 2023
  • In più di metà dei comuni italiani non sono assunti giovani
  • La condizione minorile in un paese che invecchia
  • Il ministro Piantedosi e la nomina dei prefetti
  • Come stanno i bambini in un paese in progressivo invecchiamento

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • FACSIMILE PER LA TRASMISSIONE DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
  • PUBBLICATE LE SCADENZE PER L’ENTRATA IN VIGORE DEL RENTRI
  • BANDO ISI INAIL 2022: FINANZIAMENTI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
  • LINEE GUIDA MASE: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE
  • MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI COMMISSIONE DEI REATI 231/01

RSS Panorama Sanità

  • Fratelli d’Italia
  • Un minuto con… Giuseppe Maria Milanese
  • A tu per tu con Rosalia Ragusa
  • Gli infettivologi ribadiscono: attenzione ai fragili
  • L’Inmi Spallanzani nomina due nuove direttrici di U.O.C.

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111
  • Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • Dr. David Carpenter: Academic Freedom in Public Health
  • COMMENTARY | Why the Chilling Fight Behind Climate Change?
  • Got Plastic With a No. 2 Recycling Symbol? Beware a Toxic Problem
  • L.A. River Poisoned by Toxic PCBs
  • Letter to Minnesota Governor – Timber Harvest – 09-25-2023 (PDF)

RSS Publicintegrity

  • Time for young migrants to ‘take the mic’ in U.S. immigration debate
  • Es hora que jóvenes migrantes “tomen el micrófono” en debate sobre inmigración EEUU
  • Eddie Slaughter, longtime advocate for Black farmers, dies
  • Florida’s anti-immigration law targets disaster relief workers
  • Birth of an OSHA policy

RSS Punto Sicuro

  • Serve più economia circolare per rendere sostenibile il consumo europeo
  • L'importanza della consapevolezza del rischio nei luoghi di lavoro
  • Migliorare la prevenzione incendi: le caratteristiche della combustione
  • La valutazione del rischio fulmini ai sensi del decreto 81
  • Come utilizzare l'apprendimento attivo per la valutazione dei dipendenti

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Vaccinazione Covid, circolare Ministero Salute 27 settembre
  • Modalità iscrizione online fabbricanti dispositivi medici
  • Sospensione termini ricorsi amministrativi alluvioni, Inail
  • Proroga chiusura sportello Avviso formazione Inail 2022
  • Decreto energia 2023

RSS Radio Popolare

  • La manovra del governo in deficit, l’ultimo decreto migranti a rischio incostituzionalità e le altre notizie della giornata
  • Il nuovo atteggiamento del governo sull’immigrazione, l’esercito di volontari di Putin e le altre notizie della giornata
  • Parchman Prison Prayer: quando le canzoni nascevano nelle prigioni
  • Live Pop, giovedì 5 ottobre: Doppio Pedrini
  • E’ morto M.S. Swaminathan, il padre della rivoluzione verde indiana

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4540 - Sommario
  • L'Italia delle Regioni: a Torino al via la seconda edizione
  • Fedriga: infrastrutture, una sfida per i prossimi decenni
  • L'Italia delle Regioni: mobilità, logistica, energia, ambiente, sanità, innovazione, reti della conoscenza e della ricerca
  • L'Italia delle Regioni: raccordo unico fra i territori e il Governo

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Da domenica 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria nei comuni di pianura
  • Terremoto, la vicepresidente Priolo oggi a Tredozio: proseguono le verifiche su edifici e beni culturali
  • Salute, settimana mondiale dell’allattamento: le iniziative in Emilia-Romagna dall'1 al 7 ottobre
  • Rimini Capitale italiana della cultura 2026, al Teatro Galli la cerimonia di presentazione e l’invio della candidatura
  • Territorio, nasce in Emilia-Romagna la nuova figura professionale dell’arboricoltore

RSS Repertorio Salute

  • Accordo sulla Formazione: le proposte da valutare
  • Lavoro e vita: esposizione a radiazioni ionizzanti
  • Salute, Sicurezza, Sostenibilità. Appuntamento ad Ambiente Lavoro 2023.
  • Sicurezza sul lavoro, come è cambiata la comunicazione nella grafica del Novecento
  • Modello OT23 2024: Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2024

RSS Ritimo

  • Petit Quizz sur les méthodes non-violentes
  • Israël-Palestine. « L'offensive d'Israël à Jénine ouvre la voie à de nouvelles colonies de peuplement »
  • Yuturi Warmi : la première garde indigène menée par des femmes kichwas en Équateur
  • “J'apprends si je comprends”, l'importance de l'enseignement bi-plurilingue dans le monde
  • Créer un outil pédagogique

RSS Safetylit Occupational issues

  • A rollover safety margin-based approach for quantifying the tractor-semitrailers' emergency lane-changing response on expressway curves - Lv W, Xu J, Gao C.
  • Absolute joint-angle estimation of Generalised N-Trailer vehicles equipped with incremental encoders using moving horizon estimation - Deniz N, Jorquera F, Cheein FA.
  • Access to paved roads, gender, and youth unemployment in rural areas: evidence from sub-Saharan Africa - Nga Ndjobo PM, Abessolo YA.
  • Addressing the rights and well-being of domestic workers in Africa: status in Malawi - Nayupe SF, Touray A, Tembo D, Msiska MT, Mputeni J, Muhome AH.
  • An interdisciplinary and multidisciplinary approach between medical education and positive transcultural psychotherapy to lead suicide prevention strategy for healthcare students and healthcare workers - Galli F.

RSS Salute internazionale

  • I determinanti politici della salute
  • Il benessere e la decrescita
  • Le diseguaglianze nel sonno
  • La formazione specialistica in Africa
  • Solitudine e salute

RSS Salute internazionale 2

  • Il diritto alla salute. Sopra tutto.
  • I soldi di Big Pharma ai Royal Colleges
  • Compiti per le vacanze 2023
  • Aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere bene
  • Medici di Famiglia in Portogallo

RSS Sbilanciamoci

  • Landini: “Salari, pensioni..Il governo vende la Fontana di Trevi”
  • Automakers Don’t Need to Choose Between Labor and Climate
  • Due mobilitazioni per la sanità
  • Tax the Rich! La campagna lanciata da Sbilanciamoci!
  • Il buon governo della transizione

RSS Scienza in rete

  • Come il cambiamento climatico ha cambiato le co-migrazioni
  • Greenweek Milano 2023. Ambiente e comunità: incontri sul verde a Milano
  • La responsabilità per i danni provocati dal cambiamento climatico e l’attribution science
  • Il Covid imbarazzante
  • Le aree protette sono un’opportunità di sviluppo, anche turistico

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Rfi incontra i sindacati, che chiedono più sicurezza per chi lavora sulle ferrovie
  • Dopo la strage di Brandizzo, arriva la tragedia delle Frecce Tricolori alla Procura di Ivrea. Il ministero sostenga gli Uffici giudiziari perché si faccia giustizia su entrambi i casi
  • Strage di Brandizzo, indagati i vertici della Sigifer, l’azienda in cui lavoravano le 5 vittime
  • Ancora morti sul lavoro, ancora incidenti che si ripetono
  • Si conclude la ‘scuola’ per Rls e Rls-t della Cisl

RSS SindacalMente

RSS SIPRI

  • SIPRI and its partner organize community dialogues in Iraq
  • Climate, Peace and Security Fact Sheet: Somalia (2023)
  • The Role of Space Systems in Nuclear Deterrence
  • SIPRI Yearbook summaries now available in six languages
  • Cyber Crossover and Its Escalatory Risks for Europe

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • L’Influenza arriverà prima e sarà di media intensità
  • La pena di morte per l’orso?
  • Scarsa attività fisica: oltre 100mila decessi prematuri/anno in Europa
  • Integratori: vendite del +60% in 10 anni
  • 2 milioni di giovani ipertesi rischiano infarto e ictus

RSS Social Europe

  • The OECD and the Great Monetary Restriction
  • Prostitution is not a free choice for women
  • Abuse at work: who bears the brunt?
  • Ukraine’s cause: momentum is diminishing
  • Vienna social-housing model: celebrated but misused

RSS Snpambiente

  • Recupero “green” dei siti orfani di discariche e progetti per la produzione di energia rinnovabile
  • Previsioni a lungo termine: un confronto tra esperti per vincere la sfida
  • One Health: avviati test sull’antibiotico resistenza in reflui e acque superficiali del Friuli Venezia Giulia
  • Arta Abruzzo, a RemTech 2023 il piano di caratterizzazione del Sin di Bussi
  • Arta Abruzzo: al via progetto per promuovere stile di vita sano e sostenibile

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • I tumori professionali del sistema emolinfopoietico: cosa sappiamo e cosa possiamo fare in Italia? – Milano, 27 ottobre 2023
  • Dopo Brandizzo
  • OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023
  • Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa
  • Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni: lettera aperta di scienziati e ricercatori – luglio 2023

RSS Terrestres

  • Les deux piliers de l’écosocialisme démocratique
  • Planification écologique : frein d’urgence ou administration de la catastrophe ?
  • “J’adore la bagnole”: André Gorz répond à Macron
  • Monsieur le préfet des Hautes-Alpes,
  • Enquêter, s’émerveiller et se révolter avec Élisée Reclus

RSS Futura

  • L’Osservatorio della Unfreedom, un progetto che documenta il crescente utilizzo del digitale nell’ascesa della governance autoritaria
  • Argentina, un paese a fuoco
  • Come definire i rischi sistemici delle piattaforme per la democrazia
  • Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica
  • La nicchia climatica umana

RSS Volere la luna

  • Chi vuole colonizzare anche le mummie del Museo Egizio?
  • In quale era geologica viviamo? Intervista a Marco Armiero
  • Le elezioni europee senza l’Europa
  • A partire dalla “Via Maestra”, costruire un’opposizione sociale e politica
  • La violenza maschile sulle donne non è una malattia

RSS Valigia Blu

  • Per le donne l’accesso alla casa è più difficile
  • I giovani attivisti del clima stanno diventando finalmente un blocco elettorale potente
  • Il caso Russell Brand: perché è così difficile denunciare gli episodi di violenza sessuale
  • Il mondo riflette sulle disuguaglianze, il Governo Meloni le aumenta
  • L’ovazione del Parlamento canadese a un ex nazista e la memoria delle SS Galizia in Ucraina

RSS Wired

  • Long Covid, forse abbiamo sovrastimato la sindrome
  • Le serie tv da guardare a ottobre
  • EA Sports FC 24: Fifa cambia nome, ma non la sostanza
  • Giochi da tavolo, il dizionario completo
  • Wired Next Fest, i party e i dj-set

RSS Znet

  • Antarctica Hits Records as Global Heat Looms Large for 2024
  • A Major Win Against Factory Farming Points to a Powerful New Direction for the Climate Movement
  • Four Lessons for the Long Haul
  • Mexican Indigenous Group Fights to Preserve Sacred Sites
  • Food Security, Food Sovereignty, and Collective Action During the War in Ukraine

Puoi seguirci su Telegram e Twitter

 

Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

.

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester