Giorno: 3 Settembre 2022
Le autorità turche vietano l’ingresso alla portaerei tossica São Paulo
La portaerei Sao Paulo ( Wikipedia )
Vedi articolo correlato
Fonte NGOSHIPBREAKING
Successo dopo settimane di proteste pubbliche
Aliaga, Turchia. 2 settembre 2022 – La Turchia ha finalmente vietato alla tossica portaerei SÃO PAULO di entrare nelle sue acque nazionali. Per settimane, gruppi locali per l’ambiente e per i diritti del lavoro, supportati da ONG internazionali, hanno protestato contro il viaggio della nave dal Brasile ad Aliağa, chiedendo il rispetto delle Convenzioni di Basilea e Barcellona.
” Da una meravigliosa marcia pubblica con la partecipazione di migliaia di persone ad Aliağa a dimostrazioni teatrali nel centro di Smirne e dichiarazioni pubbliche davanti agli edifici ufficiali, tutte le persone si sono riunite attorno a un’unica richiesta: fermare questa nave tossica “, afferma Gokhan Ersoy, Project Development Officer di Greenpeace Mediterranean. “Le petizioni di firma digitale e convenzionale hanno raggiunto più di 150.000 persone in un mese! La volontà e l’impegno senza fine delle persone hanno costretto i decisori politici a riconsiderare l’errore che avevano commesso ”.
Continua a leggere “Le autorità turche vietano l’ingresso alla portaerei tossica São Paulo”
Inail. Rischi dell’estate negli stabilimenti Pir
Fonte Inail.it
Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR – Note di sicurezza n. 2; la serie tratta tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR).
FactSheetRischi estateI fact sheet sono in forma sintetica e analizzano eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di lezioni apprese. Il presente documento tratta dei rischi relativi a incendi di vegetazione dovuti a prolungati periodi di siccità estivi che possono accadere negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante.
Prodotto: Fact sheet
Edizioni: Inail 2022
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
- Rischi dell’estate negli stabilimenti Pir(.pdf – 128 kb)
L’importanza dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza
Fonte : Punto Sicuro che ringraziamo

Un progetto sulla sicurezza nelle organizzazioni di volontariato presenta una scheda sui dispositivi di protezione individuale. I requisiti dei DPI. Focus sulla protezione del corpo, degli occhi, delle mani, dell’udito e delle vie respiratorie.
Napoli, 2 Set – Riguardo ai tanti temi che riguardano il mondo della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavori, a volte può essere utile, invece di approfondire specifici aspetti tecnici, come generalmente facciamo nei nostri articoli, presentare brevi promemoria che possono stimolare la consapevolezza dei rischi e delle possibili misure di prevenzione.
Proprio con questa finalità ci soffermiamo oggi sul tema dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 individua come attrezzature destinata ad essere indossate e tenute dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro.
Lo stesso decreto “prevede l’utilizzo dei DPI solo quando l’adozione delle misure tecniche preventive e/o organizzative di protezione collettiva non risultino sufficienti all’eliminazione di tutti i fattori di rischio. In altri termini, il DPI va utilizzato solo quando non è possibile eliminare il rischio”. Continua a leggere “L’importanza dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza”