Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Contact Form
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Salute e Sicurezza sul Lavoro : la lettera della Conferenza delle Regioni e Province Autonome

Pubblicato il 5 Novembre 20197 Novembre 2019 da editor
Salute e Sicurezza sul Lavoro : la lettera della Conferenza delle Regioni e Province Autonome
FONTE SNOP.IT
 

CONTRIBUTO DELLE REGIONI E P.A. AL TAVOLO POLITICO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Attachments:
File File size
Download this file (2019.10.24 Lettera Bonaccini Catalfo Speranza Doc Conf Allegato.pdf)2019.10.24 Lettera Bonaccini Catalfo Speranza Doc Conf Allegato 257 Kb
Download this file (2019.10.24 Lettera Bonaccini Catalfo Speranza Doc Conf.pdf)2019.10.24 Lettera Bonaccini Catalfo Speranza Doc Conf
Post Views: 93
Archiviato: Coordinamento Regioni, Politiche per la salute e sicurezza nel lavoro, Politiche sanitarie e salute

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
E’disponibile online il periodico Lavoro e Salute – novembre 2019 – anno 35°
Post successivo Post successivo:
RLS E MEDICO COMPETENTE, TRA OPPORTUNITÀ E OBBLIGHI…

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • Giovedì 5 ottobre: nessuna allerta in corso
  • Sciame sismico 18 settembre, il presidente Bonaccini invia al Governo la richiesta per lo stato di emergenza
  • Mercoledì 4 ottobre: nessuna allerta in corso
  • A Ferrara il secondo meeting del progetto europeo DIRECTED sui rischi costiero ed incendi boschivi
  • Martedì 3 ottobre: nessuna allerta in corso

La Newsletter gratuita

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia una  tua email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per comunicare con la Redazione invia una email a    info@***diario-prevenzione.it [togli gli asterischi ***]

Cerca

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Contact Form

RSS Nas MinSalute

  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS: rilascio certificati medici sportivi, 118 violazioni accertate e 7 impianti chiusi per gravi irregolarità
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
  • (Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"
  • (Vigilanza Sanitaria) Stabilimenti balneari nella lente dei NAS: chiuse 20 strutture abusive e prive di igiene.

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto
  • ONU, Schillaci: rafforzare cooperazione internazionale per migliorare la salute globale
  • Salute, il Ministro Schillaci all’Assemblea Generale Onu
  • Carabinieri NAS, il Generale Raffele Covetti nuovo Comandante
  • ISS, Bellantone nominato commissario straordinario

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • ETUI: Le frazioni e il peso delle malattie cardiovascolari e della depressione attribuibili alle esposizioni lavorative psicosociali nell’Unione Europea
  • Processo Caffaro, senza  parti civili chi difenderà gli interessi del territorio?
  • Inquinamento dell’aria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini
  • Reggio Emilia ad Amianto Zero – 11 ottobre 2023 –
  • Les produits de santé : une filière de poids dans les échanges internationaux
  • I determinanti politici della salute
  • GB. Scusa Stato | L’impatto disgustoso di un cane da guardia addomesticato
  • Inail.Rischio Chimico – Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca
  • Le Regioni su sicurezza nelle ferrovie
  • Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi
  • Pubblicata la versione italiana della norma UNI ISO 37002:2021 “Sistemi di gestione per il whistleblowing – Linee guida”.
  • La polizia e le autorità competenti in materia di migrazione devono rispettare i diritti fondamentali quando utilizzano l’intelligenza artificiale
  • USA. Per sconfiggere il caldo: “Non possiamo fare affidamento sul management”. Dobbiamo mantenerci al sicuro a vicenda’
  • L’Artico è caldo: affrontare le implicazioni sociali e ambientali
  • “I più pessimisti erano fin troppo ottimisti”
  • Errore umano? No, assassinio
  • Batteries au lithium : prévenir les risques liés à leur utilisation
  • L’enigma dell’amianto in Cina
  • CGIL, CISL e UIL scrivono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su salute e sicurezza
  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

RSS Afevaemiliaromagna

  • Reggio Emilia ad Amianto Zero
  • INAIL- infortunio sul lavoro e malattie professionali: Indennizzi del danno biologico – rivalutazione annuale degli importi Circolare N° 41 del 12/9/2023
  • Amianto-Una storia Operaia: Pubblicato per Feltrinelli la riedizione del libro di Alberto Prunetti – Presentazione del libro a Bologna il 30 settembre 2023
  • OGR-Amianto: una storia da ricordare, memoria, cure, bonifiche – Sabato 16 settembre ’23 ore 19.30 – Festa dell’Unità Bologna
  • COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma in Emilia Romagna – Report aggiornato al 30 giugno 2023

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Psicoanalisi online, indietro non si torna
  • Medicina di prossimità, come far dialogare territorio e digitale: le proposte
  • Certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi: il caso dell’ospedale Cardarelli
  • Sanità territoriale: come ripensare servizi e percorsi di cura col digitale
  • Robot per la Sanità del futuro: le soluzioni allo studio e il caso di “DOT Paquitop”

RSS A l’encontre

  • «Aucun pays au monde ne respecte les droits des travailleurs et travailleuses»
  • Le soulèvement de Soueïda mènera-t-il à une nouvelle Syrie?
  • Production, travail et crise écologique
  • Tout savoir sur le «Nouveau Pacte sur la migration et l’asile» de l’Union européenne 
  • Dans une Grèce en crise, la fin d’une ère pour SYRIZA

RSS Ancora in marcia

  • Assemblea nazionale PdM-PdB
  • Ancora in Marcia n. 6-2023
  • Macchinista colto da malore in Toscana
  • Il dolore e la rabbia
  • Ancora in Marcia n. 5-2023

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Ansa mondo

  • La Vespucci in Brasile, esercitazione congiunta a Fortaleza
  • L'Ue trova un'intesa tra i 27 sui migranti
  • Caos al congresso Usa, caccia al nuovo speaker 
  • In Brasile il primo focolaio di leoni marini malati di aviaria
  • Zelensky, 'convinto che il sostegno Usa e Ue continuerà'
  • Sudafrica: scende il rand e aumenta il costo del carburante
  • Alla Sagrada Familia messe sculture evangelisti sulle 4 torri

RSS Algorithmwatch

  • Apply now for the next round of AlgorithmWatch’s algorithmic accountability reporting fellowship
  • Spain under shock as schoolboys create fake nudes using generative models
  • Generative Artificial Intelligence is slowly entering children’s lives
  • Police and migration authorities must respect fundamental rights when using AI
  • New audits for the greatest benefits possible

RSS Blog Lavoro & Salute

  • Tirreno Power tutti assolti: via libera alla licenza di inquinare?
  • Morti di lavoro, settembre nero: 4 vittime al giorno, quasi 900 da inizio anno. Firma per introdurre il reato di omicidio sul lavoro
  • Il futuro della Gkn è il nostro futuro
  • Calabria e Campania tra le prime quattro regioni povere dell’UE
  • L’estrattivismo uccide

RSS Climate and capitalism

  • Ecosocialist Bookshelf, October 2023
  • Carbon offsets don’t work, and that’s not news
  • Waterborne poison from metal mines affects over 23 million people
  • Degrowth and ecosocialism – a reply
  • The Earth System has passed six of nine planetary boundaries

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Consultori familiari, in Gazzetta il Decreto sul sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate
  • Ecomondo, iscriviti al nostro seminario “Nuove competenze e professionalità per l’economia circolare” – Rimini, 7 novembre 2023
  • EEA, necessarie ulteriori azioni nell’UE per ridurre l’impatto dei pesticidi chimici
  • Prima edizione della “Settimana nazionale del Sentiero Italia CAI per la scuola italiana”
  • VIII edizione Premio “Imprese per la sicurezza”

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • AI and atoms: How artificial intelligence is revolutionizing nuclear material production
  • Interview: Emerging military technology expert Paul Scharre on global power dynamics in the AI age
  • Introduction: The hype, peril, and promise of artificial intelligence
  • Pakistan nuclear weapons, 2023
  • If you worry about humanity, you should be more scared of humans than of AI

RSS Climatemediacenteritalia

  • Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023)
  • Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
  • Il punto sull’efficientamento energetico
  • Uno studio sullo stato dei ghiacci
  • COP15 sulla biodiversità: il punto

RSS Collettiva Lavoro

  • Magneti Marelli, la parola ai lavoratori
  • Rider, a Torino nasce la cassa di solidarietà
  • L'autunno del lavoro
  • Genova, incontro pubblico verso il 7 ottobre
  • Sanità, firmato accordo ponte per superare contratto Aiop

RSS Costituzionalismo

  • Un sistema scolastico per lo studente

RSS DORS

  • Il primo soccorso per la salute mentale come strumento per il miglioramento della salute ...
  • La "Comunità amichevole" per le persone con demenza.
  • Cresci con me
  • SaluTO 2023 – Torino. Medicina e Benessere
  • Corso di Alta Formazione per Supervisori del lavoro sociale e sociosanitario

RSS Economia Circolare

  • Microplastiche, l’Ue introduce restrizioni su detergenti e cosmetici. Quel che c’è da sapere su divieti ed esenzioni
  • ZWE: rivedere la gerarchia UE rifiuti e derubricare l’incenerimento
  • La rivoluzione femminista salverà il Pianeta? Intervista ad Antonella Veltri
  • Sostenibilità in azienda, le imprese italiane non sono strutturate per la transizione ecologica
  • Portare la plastica in tribunale: oltre 30 i Paesi coinvolti. “Importante per migliorare la governance”

RSS Eurofound News

RSS The Ecologist

  • Targeting insurers to end fossil fuels
  • What price nature?
  • Hard to breathe
  • Amazon’s route to deforestation
  • A climate of injustice

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, 17-23 September 2023, week 38
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on SARS-CoV-2 variants in the EU/EEA
  • Data on 14-day notification rate of new COVID-19 cases and deaths

RSS Etui

  • Foresight unit: ETUI-ETUCE Conference on Artificial Intelligence (AI) at work
  • Funding for MOOC instructors
  • Eurotrainers' pathway with workshop on "ePortfolio building: from description to reflection"
  • Social insurance for mobile construction workers
  • webinar "The labour-environment nexus" (Kalina)

RSS Fight the fire

  • Fossil Counter-offensive
  • Their time to pay – mobilising on climate and cost of living 30 September all over Europe
  • Fight the Fire number 5
  • Lützerath – on the edge of the 1.5 degree target
  • Should we ban commercial advertising?

RSS Greenleft Australia

  • Lifting the shadow on US interventions in the Americas
  • Pakistani socialist: ‘The danger is the Global South will get caught up in this New Cold War’
  • Rupert Murdoch — 70 years of media and political power
  • Thousands protest around the world against Japan's nuclear waste dumping
  • Podcast: The Palestine Laboratory with Antony Loewenstein

RSS Greenreport

  • Colonnine di ricarica, al via incentivi da 80 mln di euro per privati e condomini
  • Dopo il granchio blu, il Cnr individua un altro alieno in Adriatico: il granchio crocifisso
  • Mare sicuro, lungo le coste toscane un’estate da 1.141 verbali e 37 reati
  • La crisi climatica sta cambiando volto alle foreste su Alpi e Appennini
  • Greenpeace: Papa Francesco denuncia il negazionismo climatico

RSS Healthpolicy-watch

  • The ‘Moral Disgrace’ of US Congress Failure to Reauthorise PEPFAR
  • Libya’s Flood and Sudan’s Conflict Are Latest Challenges for Crisis-riven EMRO Region
  • Photo Finish Likely for IHR Negotiations, While New Pandemic Accord Draft Expected in Weeks
  • Second Malaria Vaccine Gets WHO Approval – 100 Million Doses Ready for Rollout
  • WHO Rushes Aid to Armenia as Refugees Flood in From Nagorno-Karabakh 

RSS Human Right Watch

  • Human Rights Council: EU Fails Ethiopia’s Victims
  • Australians with Disabilities Face Pervasive Abuse
  • South Korea: Reconsider ‘Anonymous Birthing’ Bill
  • Vietnam: Rights Reforms Urgently Needed
  • Global Demand for Universal Social Security

RSS Kaiser Health News

  • What Mobile Clinics in Dollar General Parking Lots Say About Health Care in Rural America
  • Más escuelas tienen el medicamento para revertir sobredosis, pero otras se preocupan por el estigma
  • More Schools Stock Overdose Reversal Meds, but Others Worry About Stigma
  • Listen to the Latest ‘KFF Health News Minute’
  • Facing Criticism, Feds Award First Maternal Health Grant to a Predominantly Black Rural Area

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Oktoberfest 2023: cala il consumo di birra, aumenta l’uso di cocaina
  • I più bei luoghi da visitare in Germania #25: il castello di Schwerin e le attrazioni in città
  • Meditazione inclusiva: evento gratuito organizzato da Artemisia
  • In vendita gli appartamenti più cari di Berlino: 19.000 euro al metro quadro e lusso ovunque
  • Euro 2024: aperta la vendita dei biglietti sul sito della UEFA

RSS ILO

  • Gilbert F. Houngbo, ILO Director General’s video message delivered at Women Deliver preconference 2023
  • Accelerate progress on Sustainable Development Goal 8
  • They were taking nearly everything I earned, I lived in fear
  • Drogba warns about African footballers’ dreams that turn into nightmares
  • Recovery in Ukraine can be built on decent work and social justice

RSS L’Indipendente

  • Come la polizia USA sfrutta i dati di Google per ottenere informazioni sugli utenti
  • Autonomia differenziata, studenti in protesta in varie città
  • Usa, piccolo aereo si schianta: morto 22enne italiano
  • Nel Mediterraneo sono tornati a crescere i coralli
  • Società energetiche: Roma non userà poteri speciali per frenare la scalata cinese

RSS Ined

  • Interroger les inégalités ethnoraciales dans la culture et les arts
  • L’Ined participe aux 5e Rencontres de l’édition en sciences humaines et sociales
  • Politique du temps. Horaires atypiques de travail, expériences et résistances
  • The political economy of maternal mortality
  • Fête de la Science 2023 à l’Ined

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Oct 2, 2023)
  • Recent Articles (Sep 28, 2023)
  • Global Asbestos Trade 2023: Spotlight on India
  • Asbestos Anomalies 2023

RSS INRS (France)

  • Numéro 175 de la revue Références en santé au travail
  • TutoPrév’ Accueil : découvrez la version interactive
  • Accidents du travail graves et mortels : priorité à la prévention
  • Harcèlement sexuel et agissements sexistes au travail. En parler peut tout changer.
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de juillet-août 2023

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Thérapies ciblées : Un nouveau convoyeur de traitements au cœur des cellules
  • Les acariens suspectés d’induire le vitiligo chez certains patients
  • Futurapolis Santé Montpellier 2023 : l’Inserm au cœur de l’évènement
  • Fête de la science 2023
  • Pas si super – C’est quoi un aliment ultra-transformé ?

RSS IPCC

  • Strategic Networking Officer in the Technical Support Unit (IPCC WGI)
  • Project Assistant in the Technical Support Unit (IPCC WGI)
  • Information Technology Officer in the Technical Support Unit (IPCC WGI)
  • Deputy Head of Science for the IPCC Working Group II
  • Deputy Head of Operations for the IPCC Working Group II

RSS ITF Global

  • Gräfenhausen strikers demonstrate that supply chain accountability is possible through workers’ solidarity
  • Aviation must involve workers enroute to a net-zero future
  • ITF recovers almost US$120 million in unpaid wages for seafarers over last three years
  • Road transport workers’ unions join global fight for Safe Rates
  • The callous shipowner who drives seafarers to despair while the world looks on

RSS IWH

  • IWH study examines RTW experiences of Ontario police service members
  • IWH researchers create roadmap for AI research that prioritizes worker health
  • What do physicians need to know to support patients’ RTW?
  • Scientist Dr. Arif Jetha appointed associate scientific director
  • Telementoring program helps care providers with challenging RTW cases

RSS Labornotes US

  • ‘Where There Are Scabs, There Is Violence’—That’s Why Scabs Are Illegal in Two Canadian Provinces
  • Twenty-Five Thousand Auto Workers Are Now on Strike at the Big 3
  • UAW Supporters to Hit the Pavement at Dealerships
  • Slow Walks and Tough Talk: Auto Workers Turn the Screws
  • VIDEO: Stand with the UAW: Record Profits Means Record Contracts

RSS Labourstart

  • Global: Nominations are open for next year’s Arthur Svensson prize
  • Lebanon: BWI supports Lebanese trade union leader amidst legal harassment
  • Myanmar: ILO Myanmar Commission of Inquiry finds far-reaching violations of freedom of association and forced labour Conventions
  • India: Broad wave of workers protests
  • USA: The largest health care strike in U.S. history could begin this week
  • Nigeria: Nigeria is duty-bound to uphold the fundamental principles of democracy and the civil rights of its citizens
  • India: Solidarity with Indian farmers and workers
  • Bulgaria: Miners and Energy Workers continue to Block Main Roads in the Country
  • Canada: Why the richest contract in Canadian automaking history might not be good enough for GM and Stellantis workers
  • South Africa: Trade unions and the new economy: 3 African case studies show how workers are recasting their power in the digital age

RSS La Nuova Ecologia

  • Acqua: in Italia dal 2010 protagonista del 67% degli eventi meteorologici estremi
  • Tirreno Power, “assolti perché il fatto non sussiste”
  • LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL’ACQUA
  • Emissioni di metano: in Italia sono il 17% delle totali del settore energetico
  • C’È PUZZA DI GAS

RSS Legambiente

  • V Forum Acqua. L’acqua sempre più al centro della crisi climatica
  • Nasce Metaneia, il primo Osservatorio italiano sulle emissioni di metano nel settore energetico
  • V Forum Acqua: “La transizione ecologica dell’acqua”
  • “La città possibile” su “La Nuova Ecologia” di ottobre
  • Esperto/a Energia

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • 6 ottobre | River Cafè sul Po | Ferrara, Consorzio Wunderkammer
  • Puliamo il Mondo 2023 | Per un Clima di Pace | Scopri gli appuntamenti in Emilia-Romagna
  • PASSEGGIATA CLIMATICA | 9 SETTEMBRE | BOSCHI DI CARREGA (PR)
  • Tutela del territorio in Emilia-Romagna, Legambiente: “Indebolita la valutazione ambientale dei Piani?” 
  • Sabato 9 settembre | Escursione in bici nel Delta del Po

RSS Lexambiente

  • Urbanistica.Delibera di acquisizione gratuita opera abusiva al patrimonio comunale e demolizione
  • Ambiente in genere.Differenze tra impianto agrivoltaico e fotovoltaico
  • Ecodelitti.Concorso formale tra art. 452-quaterdecies codice penale e illecita gestione di rifiuti
  • Ambiente in genere.AIA e modifiche
  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria

RSS Maldita.es

  • Cuidado con los diferentes timos que utilizan la aplicación Bizum para estafarte
  • No, la Unión Europea no ha "puesto fin" al cobro de las maletas de equipaje de mano en los vuelos a 4 de octubre de 2023
  • Los impuestos en España: cuáles son, cómo funcionan y quién los recauda
  • No, HiperDino Supermercados no está regalando “premios exclusivos” a través de Facebook
  • No, esta imagen de la muerte de la madre de Bambi no aparece en la película

RSS Il manifesto in rete

  • Il boom del gioco d’azzardo. Lo stato “biscazziere” e il controllo delle mafie
  • La Giornata internazionale della nonviolenza nel tempo della “violenza etica”
  • In solidarietà al popolo armeno
  • Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: le buone prassi
  • Basta, me ne vado in montagna!

RSS Medicina Democratica

  • Dalla proposta di referendum sulla sanità in Lombardia alle iniziative in difesa della salute
  • Dalla Puglia (Salento) contro l’ampiamento del circuito della Porsche Engineering
  • Tirreno Power tutti assolti: via libera alla licenza di inquinare?
  • Save the date : Firenze 14.10.2023 Sezione Familiari Vittime del Lavoro
  • Due mobilitazioni per la sanità

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • L’uso delle sigarette elettroniche in gravidanza favorisce la cessazione del fumo
  • Aumento dei prezzi nei supermercati, effetti negativi sulle persone con diabete
  • Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti: riduzione del danno è la nuova strategia dell’OMS
  • Ridurre i rischi del fumo con l’innovazione: soluzioni efficaci dal summit di Atene
  • Sesta edizione del Congresso Nazionale ai blocchi di partenza a Roma, dal 4 al 6 ottobre il paziente a rischio malnutrizione diventa protagonista

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 24 agosto 2023– vol. n ° 206
  • newsletter diario prevenzione 12 luglio 2023 – vol. n ° 205
  • newsletter diario prevenzione – 8 giugno 2023 – vol. n ° 204
  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202

RSS Osha.Eu

  • Good Practice Awards flyer - Safe and healthy work in the digital age

RSS Openpolis

  • L’impatto di lungo periodo della pandemia sull’insegnamento a scuola
  • A chi sono andati i fondi Pnrr per i servizi digitali della Pa
  • Di cosa ci siamo occupati a: settembre 2023
  • In più di metà dei comuni italiani non sono assunti giovani
  • La condizione minorile in un paese che invecchia

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • BOZZA NUOVO ACCORDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI: COSA CI ASPETTA?
  • UNI ISO 45001: CHECK LIST PER AUDITOR
  • LINEE GUIDA SNPA: GESTIONE MATERIALI DI RIPORTO NEI SITI DI BONIFICA
  • RIVALUTAZIONE AMMENDE E SANZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
  • FACSIMILE PER LA TRASMISSIONE DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

RSS Panorama Sanità

  • Il momento è adesso
  • Un minuto con… Antonio Vita
  • Un minuto con… Giuseppe Nicolò
  • Americo Cicchetti nuovo Direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute
  • È scomparso Giovanni Bissoni

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111
  • Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • COMMENTARY | White House Censorship in the Name of Scientific Integrity
  • EPA Reverses on Decision to Ban Flea Collars with Toxic Pesticide, Leaving Children at Risk
  • Dr. David Carpenter: Academic Freedom in Public Health
  • COMMENTARY | Why the Chilling Fight Behind Climate Change?
  • Got Plastic With a No. 2 Recycling Symbol? Beware a Toxic Problem

RSS Publicintegrity

  • ‘Black farmers and ranchers, it’s a dying deal.’ 
  • The Cowboy Way and the Color Line (Transcript)
  • 10 things you need to know about today’s Black farmers
  • Heist Season 3: Who’s who
  • Time for young migrants to ‘take the mic’ in U.S. immigration debate

RSS Punto Sicuro

  • La Formazione alla Sicurezza degli Accordi Stato Regioni è servita a qualcosa?
  • Quali sono i rischi psicosociali nelle strutture socio-sanitarie?
  • Un prezioso aiuto nel ricostruire la scena di un crimine
  • Sicurezza: analisi delle attività e sopralluoghi presso i clienti
  • I costi della non sicurezza sul lavoro: un'analisi dettagliata

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Proroga smart working lavoratori fragili
  • Vaccinazione Covid, circolare Ministero Salute 27 settembre
  • Modalità iscrizione online fabbricanti dispositivi medici
  • Sospensione termini ricorsi amministrativi alluvioni, Inail
  • Proroga chiusura sportello Avviso formazione Inail 2022

RSS Radio Popolare

  • Lutto cittadino a Venezia, Giorgia Meloni grida al successo per l’accordo sui migranti in Europa e le altre notizie della giornata
  • I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
  • Meloni rivendica i tagli alla sanità, il rialzo dei Btp, la decisione sulla Marelli e le altre notizie della giornata
  • Omicidio Tupac, ventisette anni per un arresto
  • When the Levees Broke, il documentario di Spike Lee sull’uragano Katrina arriva su Sky

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4540 - Sommario
  • L'Italia delle Regioni: a Torino al via la seconda edizione
  • Fedriga: infrastrutture, una sfida per i prossimi decenni
  • L'Italia delle Regioni: mobilità, logistica, energia, ambiente, sanità, innovazione, reti della conoscenza e della ricerca
  • L'Italia delle Regioni: raccordo unico fra i territori e il Governo

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Cultura, “Vai liscio”: dal 6 ottobre maratona di ballo e concerti in tutta la regione
  • Salute, dal 16 ottobre in Emilia-Romagna via alle vaccinazioni per le nuove varianti di Covid19
  • Qualità dei servizi e capacità di spesa: la sanità dell'Emilia-Romagna ai vertici nel Paese
  • Digitale ed export: oltre 1,4 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese emiliano-romagnole che puntano ai mercati internazionali
  • Agricoltura, 135 milioni di euro per innovazione di prodotto, sostegno al reddito e ripartenza post alluvione. I nuovi bandi

RSS Repertorio Salute

  • Digitalizzazione etica al lavoro: dalla teoria alla pratica
  • Termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore
  • Rifinanziato il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
  • Lavorare da casa? Salvaguarda la sicurezza e la salute con OiRA
  • Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (Decreto Legge)

RSS Ritimo

  • Coup d'État au Niger : le piège de l'intervention militaire
  • Les causes derrière l'incendie du Centre de détention de migrants de Ciudad Juárez
  • Petit Quizz sur les méthodes non-violentes
  • The Causes Behind the Ciudad Juárez Migrant Detention Center Fire
  • Israël-Palestine. « L'offensive d'Israël à Jénine ouvre la voie à de nouvelles colonies de peuplement »

RSS Safetylit Occupational issues

  • "I would want to see young people working in here, that's what I want to see…" how peer support opportunities in youth offending services can support a Child First, trauma-informed, and reparative model of practice for youth justice - Thompson N, Spacey M.
  • A health system's journey to preventing workplace violence: use of multidisciplinary teamwork to unify efforts across a health system - Malone JE, Campbell TP, Curtis AM.
  • A rollover safety margin-based approach for quantifying the tractor-semitrailers' emergency lane-changing response on expressway curves - Lv W, Xu J, Gao C.
  • A solution to prevent and minimize the consequences of accidents with farm tractors in the context of mountainous regions with low population density - Alves R, Matos P.
  • A study of aberrant driving behaviors and road accidents in Chinese ride-hailing drivers - Shi J, Hussain M, Peng D.

RSS Salute internazionale

  • Il saliscendi demografico mondiale
  • I determinanti politici della salute
  • Il benessere e la decrescita
  • Le diseguaglianze nel sonno
  • La formazione specialistica in Africa

RSS Salute internazionale 2

  • Il diritto alla salute. Sopra tutto.
  • I soldi di Big Pharma ai Royal Colleges
  • Compiti per le vacanze 2023
  • Aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere bene
  • Medici di Famiglia in Portogallo

RSS Sbilanciamoci

  • Settimana mondiale di mobilitazione per la pace
  • “Dati per contare”: per un Pnrr equo
  • L’auto italiana e la strada del futuro
  • Landini: “Salari, pensioni..Il governo vende la Fontana di Trevi”
  • Automakers Don’t Need to Choose Between Labor and Climate

RSS Scienza in rete

  • Karikò e Weissman: un Nobel al servizio dell’umanità
  • Manifesto Fadoi: in cinque anni si è dimezzata la ricerca clinica no profit
  • Responsibility for the damages caused by climate change and attribution science
  • The embarrassing Covid
  • Dalla ricerca alle sue applicazioni: l'incontro Future Trends in Translational Medicine

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Rfi incontra i sindacati, che chiedono più sicurezza per chi lavora sulle ferrovie
  • Dopo la strage di Brandizzo, arriva la tragedia delle Frecce Tricolori alla Procura di Ivrea. Il ministero sostenga gli Uffici giudiziari perché si faccia giustizia su entrambi i casi
  • Strage di Brandizzo, indagati i vertici della Sigifer, l’azienda in cui lavoravano le 5 vittime
  • Ancora morti sul lavoro, ancora incidenti che si ripetono
  • Si conclude la ‘scuola’ per Rls e Rls-t della Cisl

RSS SindacalMente

  • Essere buoni antenati
  • Caritas di governo
  • Fino all’ultimo ucraino..?
  • “Il pensiero debole” di Vattimo
  • Dublino 3 e “dublinandi”

RSS SIPRI

  • Climate, Peace and Security Fact Sheet: Somalia (2021)
  • Tackling mis- and disinformation: Seven insights for UN peace operations
  • SIPRI and its partner organize community dialogues in Iraq
  • Climate, Peace and Security Fact Sheet: Somalia (2023)
  • The Role of Space Systems in Nuclear Deterrence

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Invecchiamento Attivo: come raggiungerlo
  • “Demenza senile”, nella convinzione errata che il deterioramento cognitivo sia caratteristica dell’invecchiamento
  • Deterioramento cognitivo lieve: cause, prevenzione, cure
  • Sensori obbligatori su camion: proteggono ciclisti e pedoni
  • Prevenire le cardiopatie

RSS Social Europe

  • Backtracking on a green and just transition?
  • G7 versus the BRICS: taking stock in 12 figures
  • Powering up: the EU and solar energy
  • Nagorno-Karabakh: it’s not over yet
  • Sweden’s climate policy—off the rails

RSS Snpambiente

  • Emergenze ambientali in mare: Ispra effettua test di utilizzo dei droni
  • Storia di una bottiglia in un video 3D
  • Lo stato di fiumi, laghi e acque di transizione in Toscana
  • Granchio blu in Veneto. Le attività in corso
  • Bacino padano, al via le misure antismog

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • I tumori professionali del sistema emolinfopoietico: cosa sappiamo e cosa possiamo fare in Italia? – Milano, 27 ottobre 2023
  • Dopo Brandizzo
  • OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023
  • Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa
  • Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni: lettera aperta di scienziati e ricercatori – luglio 2023

RSS Terrestres

  • « Octobre rose » ou la non-politique du sein
  • Les deux piliers de l’écosocialisme démocratique
  • Planification écologique : frein d’urgence ou administration de la catastrophe ?
  • “J’adore la bagnole”: André Gorz répond à Macron
  • Monsieur le préfet des Hautes-Alpes,

RSS Futura

  • L’Osservatorio della Unfreedom, un progetto che documenta il crescente utilizzo del digitale nell’ascesa della governance autoritaria
  • Argentina, un paese a fuoco
  • Come definire i rischi sistemici delle piattaforme per la democrazia
  • Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica
  • La nicchia climatica umana

RSS Volere la luna

  • Quel fantomatico ponte tra Scilla e Cariddi resuscitato da Matteo Salvini
  • Svezia: guerra tra gang e tramonto del “modello scandinavo”
  • Se la Costituzione ci vuole tutti più sportivi
  • La guerra non può essere giusta: don Milani e il dovere di disobbedire
  • Fantasmi del passato in Armenia

RSS Valigia Blu

  • Il giornalista Seymour Hersh ha sconfessato i suoi stessi articoli sulle armi chimiche usate in Siria nel 2013
  • Serbia-Kosovo: il rischio di un nuovo conflitto e chi è Milan Radoicic, il Prigozhin balcanico
  • Cosa vuol dire “normalizzare la violenza”
  • “Persone senza diritti”: gli ostacoli e le paure che le persone trans e di genere non conforme vivono insieme alle loro famiglie
  • Il femminicidio di Carol Maltesi e la giustizia riparativa

RSS Wired

  • L'arte della gioia, la serie tv farà un po' arrabbiare i puristi del romanzo
  • Bitcoin, Satoshi Nakamoto è tornato?
  • Pixel 8 e le altre novità di Google
  • Airbnb vuole gestire gli affitti a lungo termine
  • I migliori libri di ottobre secondo Wired

RSS Znet

  • Degrowth (and More) 4Liberation — Part One: Shared Vision
  • Presidential Election Tactics
  • Private Jet Excess Doesn’t Justify Airport Expansion
  • Raging Wars, Escalating Geopolitical Tensions And Our Failure to Contain Existential Threats
  • How to Pay for Saving the World: Modern Monetary Theory for a Degrowth Transition

Puoi seguirci su Telegram e Twitter

 

Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

.

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester