21 Maggio 2025

Riteniamo opportuno richiamare all’attenzione una vicenda riguardante la gestione del tema amianto.
Nel mese di marzo di quest’anno si viene a conoscenza dell’accordo tra Sportello Nazionale Amianto e Governo, rappresentato dal Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche di Amianto, annunciandolo come “un’importante sinergia tra le istituzioni governative e il settore delle associazioni di promozione sociale.” L’obiettivo dichiarato è di “ottimizzare le azioni di bonifica, monitoraggio e prevenzione legate alla presenza di amianto nei siti contaminati.”
Sportello Nazionale Amianto è una Associazione di Volontariato come tante con la quale il Governo ha firmato un accordo di collaborazione. A nostro parere la responsabilità della valutazione e gestione governo dei rischi per la salute della popolazione è in capo all’autorità pubblica.

La responsabilità pubblica rispetto alla salute della popolazione non è ovviamente delegabile a soggetti terzi. Su questa vicenda rinviamo alla lettura della documentazione pubblicata sul sito della Consulta Italiana Interassocciativa CIIP . In particolare segnaliamo la lettera di risposta della Vice Presidente della CIIP Dott.ssa Susanna Cantoni al Presidente dello Sportello Nazionale Amianto per quanto concerne le competenze del SSN in merito alla gestione e governance del rischio amianto.


Per leggere la documentazione vai al sito CIIP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *