Fonte AFeVa che ringraziamo
Bologna, 18 febbraio 2025
“ETERNIT E TONNELLATE DI RIFIUTI PERICOLOSI SCOPERTE DUE MAXI DISCARICHE ABUSIVE”
“AMIANTO, L’ALLARME DI AFEVA E CGIL – Diagnosticati 165 casi di mesotelioma”
Questi i titoli di due articoli pubblicati dal “CORRIERE ROMAGNA RIMINI” il 14 febbraio 2025.
Scarica gli articoli del Corriere Romagna Rimini sulle discariche abusive e l’intervista a Giampiero Bronzetti AFeVA ER Rimini/CGIL Rimini
Nel primo articolo, la notizia dell’intervento della Guardia di Finanza, che ha scoperto due discariche abusive nel Riminese. Nella prima almeno 1000 Kg di lastre di ETERNIT e altri materiali contenenti amianto abbandonati su un’area verde, il proprietario è stato denunciato alla Procura di Rimini per gestione illecita dei rifiuti pericolosi e realizzazione di discarica abusiva. Il terreno è stato posto sotto sequestro. Nel secondo caso si è trattato di una novantina di autovetture e motocicli, 5000 Kg di rifiuti plastici e metallici, pneumatici fuori uso e imbarcazioni dismesse. Anche in questo caso sono scattate denuncia e sequestro. ARPAE sta compiendo rilevamenti.
Nel secondo articolo, una dettagliata intervista a Giampiero Bronzetti, Responsabile dello Sportello Amianto di Rimini (presso CGIL Rimini) che ha comunicato i dati aggiornati dei casi di mesotelioma occorsi nel tempo a Rimini. Bronzetti ha inoltre denunciato la mancata applicazione integrale sul territorio di Rimini delle previsioni del Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna, in particolare sul tema della Mappatura dei Materiali contenenti Amianto e della loro conseguente bonifica, misura che renderebbe controllabile ed evitabile il fenomeno degli abbandoni abusivi.
Giampiero Bronzetti ha inoltre ricordato che il nuovo Bando ISI dell’INAIL ha stanziato per quest’anno, per la rimozione dell’amianto, oltre 18 milioni di € nella Regione Emilia Romagna e che il bando è rivolto alle Imprese.
