Categoria:50 righe

Riteniamo utile e importante condividere questa bozza del Regolamento che delinea le modalità di riordino dell’Istituto Superiore di Sanità.

  Per scaricare il file pdf  del documento clicca QUI      La lettura del documento suscita diverse perplessità in particolare per quanto attiene la questione della tematica della prevenzione in materia di infortuni e malattie professionali. Questa tematica che ha un peso rilevante per quanto riguarda la tutela e la promozione della salute della […]

Leggi tutto

Dalla pandemia alla guerra, un momento di riflessione ….

Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio Mentre si sta alleggerendo , almeno speriamo, la minaccia della pandemia da coronavirus, purtroppo è scoppiata la guerra nel cuore dell’Europa. L’invasione russa dell’Ucraina con immagini terribili di distruzioni e massacri di povera gente, di lunghe code di profughi, anziani donne e bambini che fuggono dagli […]

Leggi tutto

I registri algoritmici possono risolvere il bias automatizzato?

Fonte : Equaltimes.org che ringraziamo  Nel gennaio 2021 il governo olandese è crollato a causa di uno scandalo che mette in evidenza i pericoli del tentativo di amministrare i servizi governativi essenziali con l’intelligenza artificiale (AI) . Tra il 2009 e il 2019, in quello che è diventato noto come il toeslagenaffaire (l’affare dei benefici), circa 26.000 genitori sono stati […]

Leggi tutto

“SE ATENE PIANGE SPARTA NON RIDE” . SI PRIVILEGI IL DIALOGO 

  Fonte Smips.org      di Francesco Domenico Capizzi* La contrapposizione aperta fra cittadini no-vax, da una parte, e Istituzioni politiche e scientifiche, sostenute da una larga maggioranza di cittadini, dall’altra, rischia di concludersi con quanto la sapienza antica ha mirabilmente voluto rappresentare nell’espressione “se Atene piange Sparta non ride”: qualunque sarà l’esito della tensione […]

Leggi tutto

D.L 146/2021, salute e sicurezza sul lavoro, un decreto da cambiare in profondità…

  La sequenza tragica di incidenti mortali sul lavoro che si ripete da molti mesi, dalla ripresa delle attività post fasi acute della pandemia, ha alimentato la richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di provvedimenti urgenti. Le tipologie degli incidenti mortali riportati dalle cronache sono quelle di sempre, dagli anni 50 del secolo scorso: schiacciamento […]

Leggi tutto

OMS/ILO: quasi 2 milioni di persone muoiono ogni anno per cause legate al lavoro

FONTE ILO  Le prime stime globali dell’OMS/ILO su malattie e infortuni sul lavoro delineano il livello di morti premature prevenibili dovute all’esposizione a rischi per la salute legati al lavoro. Comunicato stampa | 17 settembre 2021 GINEVRA (ILO News) – Malattie e infortuni sul lavoro sono stati responsabili della morte di 1,9 milioni di persone nel […]

Leggi tutto

UNA STRATEGIA POSSIBILE?

  di Franco Di Giangirolamo Per non essere soffocato dalla noia ma, soprattutto, dall’oppressione del dilagare dello stupidario mediatico, ho quasi smesso di interessarmi alla pandemia limitando al massimo le letture a quelle elaborazioni che mi paiono affidabili. Mi sono fatto una idea da „cittadino“ del tutto privo sia di esperienze scientifiche specifiche che di […]

Leggi tutto

La proposta sbagliata dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio D’Amato.

  L’annuncio dell’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «La Regione sta studiando il modo per contestare ai No vax le spese per le cure mediche» «Queste persone che rifiutano la vaccinazione mettendo a rischio le libertà altrui devono assumersi la responsabilità delle proprie scelte e azioni fino in fondo»  «Chi finisce in terapia intensiva e […]

Leggi tutto

E’ sufficiente il green pass per uscire dalla pandemia ?

Il rumore di fondo di una polemica con toni sopra le righe e con uno stile di comunicazione più appropriato per le tifoserie avversarie in un campo di calcio sta attraversando il paese. La questione riguarda l’utilizzo del green pass come strumento di gestione degli accessi ai luoghi pubblici, sui mezzi di trasporto, nei luoghi […]

Leggi tutto

Incidente sul lavoro a Camposanto, Modena. Perde la vita una donna di 40 anni .

Una donna di quaranta anni,Laila El Harim, assunta da poco più di due mesi da un’azienda che produce imballaggi di cartone è morta stritolata da una macchina fustellatrice. E’ avvenuto a Camposanto di Modena. Ancora una volta, come è successo qualche mese fa, a Prato ove morì stritolata da un orditoio la giovane Luana D’Orazio […]

Leggi tutto

Vaccini anti Covid, la bio-politica dell’Assessora Moratti: “La ripartizione anche in base al Pil della Regione”.

  Una dichiarazione di apparente “buon senso” quella della neo Assessora alla Salute della Regione Lombardia. Nella distribuzione delle dosi di vaccino, secondo l’Assessora, bisognerebbe assegnarne rilevanti quote in più alle Regioni che hanno un PIL più elevato, chi produce più ricchezza deve “ripartire” prima. Come alle corse dei cavalli: puntare su chi può vincere.

Leggi tutto

Una partita a poker con una posta in gioco drammatica: il futuro di molti italiani, la salute, la gestione della crisi pandemica.

Una partita a poker, questa è la metafora possibile per decifrare il tavolo di gioco che Renzi ha aperto verso il governo Conte. Una partita aperta in una fase acuta della crisi pandemica per ipotecare l’uso dei fondi del Recovery Fund e per mettere in crisi una formazione di governo di centro sinistra alle prese […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino all’epoca del coronavirus . 03.01.2021 di Franco Di Giangirolamo

 Sguardi sotto il cielo di Berlino  . foto gierre FINALMENTE  NEVE SU BERLINO!! Dopo una settimana di previsioni fasulle, una nevicata che forse sarà lunga visto il cielo carico. Finalmente perché l’anno 2020 è stato anche il secondo più caldo da quando si registrano le temperature in Germania. Il DWD, servizio meteorologico tedesco, calcola che la […]

Leggi tutto

Salute e sicurezza nel lavoro: uscire dall’emergenza Coronavirus.

  Siamo a pochi giorni da un’ampia riapertura di attività di produzione e di servizio. Dal giorno 18 maggio rientreranno in funzione molte attività che moltiplicheranno relazioni di prossimità per milioni di persone. Prossimità sui mezzi di trasporto pubblico, nei luoghi della produzione, nei ristoranti e in tante altre situazioni. Cerchiamo di fare il punto […]

Leggi tutto

Coronavirus, i vostri diritti e altri rischi che non si vedono. Lettera aperta agli operai che scioperano per lavorare al sicuro dal contagio

Fate bene a scioperare perché non siete “carne da macello”. Fate bene a chiedere che possiate lavorare con tutte le misure di protezione possibili contro il coronavirus, a distanza di sicurezza gli uni dagli altri, con le mascherine a disposizione e le modifiche che occorrono nell’organizzazione del lavoro per ridurre al minimo il rischio di […]

Leggi tutto

Lamborghini e Ducati fermano la produzione: “Non abbiamo nessun contagiato, ma è un atto di sensibilità”

Fonte  fortebraccionews  News  14 marzo 2020 Da ieri lo stabilimento Lamborghini di S.Agata Bolognese è fermo. L’azienda, parte del gruppo Audi-Volkswagen, ha deciso di concerto con i sindacati di fermare l’attività del sito fino al 25 marzo. Nello stabilimento lavorano 1800 persone, di cui 900 impegnate nell’attività produttiva diretta. “Ci fermiamo, – spiega il presidente e ad […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino ai tempi del Coronavirus di Franco Di Giangirolamo

  Ringrazio  Franco Di Giangirolamo che con questa prima cronaca ci fa comprendere meglio  la quotidianità della vita  a Berlino ai tempi dell’epidemia di Coronavirus  e quali siano gli orientamenti posti in essere dal governo tedesco e dai Laender per limitare il contagio. Questo lavoro d’informazione sulla Germania e su altri paesi europei  è tanto […]

Leggi tutto

IL DIRITTO ALLA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

IL DIRITTO ALLA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS di Gino Rubini 1) Memoria storica degli scenari in cui il paese ha fronteggiato epidemie, pandemie e quasi pandemie 2) Le differenze con gli episodi epidemici precedenti 3) La salute al tempo della globalizzazione – Servizio sanitario nazionale, modelli organizzativi decisionali a fronte di eventi emergenziali 4) […]

Leggi tutto

Coronavirus, è emergenza . Informazione e trasparenza per evitare la psicosi

Segnaliamo questo articolo di Pietro Greco pubblicato il 24 febbraio su Strisciarossa.it perchè contiene un’analisi accurata delle criticità nella gestione dell’epidemia provocata da Coronavirus. ( editor ) Coronavirus, è emergenza Informazione e trasparenza per evitare la psicosi di Pietro Greco Nelle ultime quarantott’ore la cronaca ci ha proposto qui in Italia due ordini di fatti […]

Leggi tutto

USA . Preoccupazione sanitaria: l’impiego degli scooter elettrici risulta correlato ad un picco allarmante nelle lesioni di giovani adulti.

FONTE ENVIRONMENTAL NEWS NETWORK     “Gli scooter elettrici fanno sempre più parte dell’affollato paesaggio urbano, ma uno studio della UC San Francisco ha riscontrato un forte aumento delle lesioni legate agli scooter, in particolare tra i giovani adulti. Il numero di infortuni legati allo scooter e i ricoveri ospedalieri negli Stati Uniti è cresciuto […]

Leggi tutto

Segni positivi….. con cautela

  In questa fine d’anno, in un periodo di turbolenze politiche che rendono precarie le capacità operative del governo, ci fa piacere mettere in evidenza alcuni segnali positivi, sia pure deboli, di ripresa d’interesse rispetto ai temi concreti della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Il primo segno positivo l’abbiamo […]

Leggi tutto

E’ disponibile on line il periodico Lavoro & Salute settembre 2019 diretto da Franco Cilenti .

    Un numero ricco di articoli, inchieste e documenti da leggere. In particolare segnaliamo l’editoriale di Franco Cilenti “Maltrattati ingannati e contenti ? ” e l’articolo “Epidemiologia & Enigmistica. Ha senso un’epidemiologia disgiunta dalla prevenzione?” di Cesare Cislaghi. Lavoro & Salute settembre 2019 pdf – 72 pagine

Leggi tutto

L’assemblea globale di Amnesty International è stata sollecitata dal sindacato a rivedere il devastante programma di licenziamenti

Purtroppo in questa epoca anche grandi organizzazioni nate per la la difesa e lo sviluppo dei diritti umani soffrono crisi organizzative profonde. I lavoratori professionisti di queste organizzazioni sono uomini e donne in carne e ossa che lavorano a volte in condizioni di stress e vivono sulla pelle le contraddizioni organizzative . Diario Prevenzione è […]

Leggi tutto

REFOCUS THE EUROPEAN UNION:PLANET, LIFETIME, TECHNOLOGY. Un documento da leggere e studiare .

  Riteniamo utile e importante in un’epoca in cui il confronto delle proposte tra forze di pensiero diverse pare soccombere rispetto ai discorsi di incitamento all’odio, alla produzione di false notizie tese a seminare paure e ad individuare “capri espiatori”. La libertà di parola e la libertà di espressione sono una parte fondamentale della nostra […]

Leggi tutto

SALUTE SICUREZZA LAVORO: A TRENT’ANNI DALLA DIRETTIVA CEE 391.89

  La Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro tra poco compirà trent’anni. In questi tempi abbastanza tristi ove è di moda attaccare l’Unione Europea e le Istituzioni europee come fossero la causa di tutti […]

Leggi tutto

LA GRANDE STANGATA CHE IL GOVERNO GIALLO VERDE STA PREPARANDO CONTRO I LAVORATORI

  La questione TAV SI contro TAV NO ha rappresentato un enorme “rumore di fondo” che, nei fatti, ha coperto e ha distratto media, cittadini e leadership della opposizione  rispetto alla manovra del governo per introdurre in Italia una radicale cancellazione dei diritti dei lavoratori. Il 28 febbraio con il Comunicato n° 48 della Presidenza […]

Leggi tutto

15/07/2015 – Parigi : Sciopero dei giovani e delle ragazze per il clima

Parigi 14 febbraio 2019 I giovani e le ragazze parigine si mobilitano perché gli adulti prendano iniziative serie per invertire  le tendenze sul fenomeno dei cambiamento climatico. L’esempio della ragazza svedese che ogni venerdì  presidia con la sua presenza il palazzo del governo a Stoccolma si è fatto contagioso: è sufficiente leggere “ULTIMATUM”,  il volantino […]

Leggi tutto

Monopattini elettrici soluzione anti traffico ? O produttori di nuovi pazienti per gli ospedali ortopedici.

      L’offerta di prodotti per la mobilità dell’ultimo miglio come monopattini elettrici che si possono estrarre al parcheggio in periferia dal bagagliaio dell’auto ha avuto molto successo. La stessa offerta in sharing sta riscontrando molto successo in città come Parigi e Berlino. Questi mezzi elettrici, leggeri e pratici vengono ora usati in Italia  […]

Leggi tutto

Anni difficili per chi si occupa di prevenzione… Auguri per un 2019 migliore !!

In quest’epoca è sempre più faticoso leggere notizie e resoconti sui temi della salute e della sicurezza nel lavoro. Le cattive notizie, purtroppo, sovrastano e occultano le notizie positive che, pur poche, ci sono. Le notizie positive riguardano in particolare la evoluzione e il perfezionamento delle conoscenze e delle metodologie per fare al meglio valutazioni […]

Leggi tutto

Il governo taglia le risorse strutturali per i progetti d’investimento e formazione destinati dall’Inail per la salute e sicurezza nel lavoro.

  I sondaggi continuano a confermare che circa il 60% degli italiani esprimerebbe  in questi giorni un voto favorevole a questo governo. E’ ovvio, il problema non sono i sondaggi ma gli italiani che continuano imperterriti ad esprimere consenso ad un governo che in questi giorni, tra  altre nefandezze, ha trovato il modo per manifestare […]

Leggi tutto

Ambiente Lavoro Salute : le false illusioni della soluzione “sovranista”.

  Diario Prevenzione, come sanno bene i lettori che lo frequentano, è un sito che tratta le problematiche che riguardano la gestione dei rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Finora non siamo entrati nel merito delle competizioni politiche, la nostra mission è la socializzazione delle conoscenze in […]

Leggi tutto