25 Aprile 2025

Segnaliamo con piacere l’apertura del sito dei pacifisti italiani ” Pace in movemento” Si chiama paceinmovimento il portale dei pacifisti italiani, un archivio di oltre mille documenti e foto e uno spazio per il confronto. Presentato alla Camera è realizzato da Arci, Un Ponte Per e Sbilanciamoci! e finanziato dall’Istituto buddista italiano. Riportiamo quanto scrivono nella home page : 

“  Pace in movimento” racconta una storia: la storia del pacifismo italiano.
Viviamo un tempo carico di immani violenze, orrori ed ingiustizie. La guerra è tornata ad essere strumento legittimo della politica. Enormi risorse vengono bruciate in armamenti. E un nuovo conflitto mondiale è sempre più alle porte.

La maggioranza della popolazione è contro la guerra. Ma fatica a farsi sentire. La propaganda, la disinformazione, la sensazione di impotenza spingono a farci abituare a tutto, anche al peggio.

In questo momento cupo, abbiamo pensato di dover raccontare la storia del movimento pacifista italiano, uno dei più grandi e importanti del mondo.

Senza memoria non c’è futuro, e speriamo che la memoria condivisa di grandi movimenti popolari possa aiutare a trovare il coraggio per ribellarsi e lottare

Quella che racconteremo è la storia del nostro pacifismo, del pacifismo italiano, dagli anni ’80 in poi, con un accenno al pacifismo degli inizi.

È la storia di un pacifismo che si è sempre orgogliosamente definito politico, perché ha sempre creduto che la società civile debba avere l’intelligenza necessaria per individuare i passi che servono a far cambiare le cose.

È la storia della nostra nonviolenza attiva, che non è mai stata la rinuncia al conflitto, ma la possibilità di agirlo con il massimo della partecipazione possibile, senza delegarlo ad avanguardie muscolari, maschie e coraggiose.

È una storia collettiva e plurale, fatta da tanti e tante con idee, metodi, convinzioni diverse, ma che si sono sempre sentiti una grande comunità. Ed è stato l’insieme di percorsi e strumenti differenti, contro la guerra e per la pace, a fare la sua forza.

È la nostra storia, una grande storia collettiva che arriva al presente. Con i suoi successi e le sue sconfitte. E’ soprattutto la storia delle energie che milioni di piccole persone hanno messo per fare il mondo più giusto.

Ora è il tempo di consegnare questa storia alle nuove generazioni….. >>>  segue >>> sul sito Paceinmovimento