“Siamo dannatamente sciocchi”: lo scienziato che ha suonato l’allarme climatico negli anni ’80 avverte del peggio in arrivo

Fonte : Znetwork che ringraziamo ( l’articolo è pubblicato con licenza Creative Commons 4. La traduzione in italiano è stata effettuata con  google translator. Per un utilizzo professionale e/o di studio raccomandiamo la lettura del testo originale : clicca QUI 

James Hansen, che ha testimoniato al Congresso sul riscaldamento globale nel 1988, afferma che il mondo si sta avvicinando a una “nuova frontiera climatica”

Il mondo si sta spostando verso un clima surriscaldato mai visto negli ultimi 1 milione di anni, prima dell’esistenza umana, perché “siamo dannatamente pazzi” per non aver agito in base agli avvertimenti sulla crisi climatica, secondo James Hansen, lo scienziato statunitense che ha allertato il mondo sull’effetto serra negli anni ’80.

Hansen, la cui testimonianza al Senato degli Stati Uniti nel 1988 è citata come la prima rivelazione di alto profilo del riscaldamento globale, ha avvertito in una  dichiarazione  con altri due scienziati che il mondo si stava muovendo verso una “nuova frontiera climatica” con temperature più alte che mai negli ultimi milioni di anni, portando impatti come tempeste più forti, ondate di caldo e siccità.

Il mondo si è  già  riscaldato di circa 1,2°C dall’industrializzazione di massa, causando una probabilità del 20% di avere il tipo di temperature estive estreme attualmente osservate in molte parti dell’emisfero settentrionale, rispetto a una probabilità dell’1% 50 anni fa, ha affermato Hansen.

Continua a leggere ““Siamo dannatamente sciocchi”: lo scienziato che ha suonato l’allarme climatico negli anni ’80 avverte del peggio in arrivo”

Global warming to bring record hot year by 2028 – probably our first above 1.5°C limit

Andrew King, The University of Melbourne

One year in the next five will almost certainly be the hottest on record and there’s a two-in-three chance a single year will cross the crucial 1.5℃ global warming threshold, an alarming new report by the World Meteorological Organization predicts.

The report, known as the Global Annual to Decadal Climate Update, warns if humanity fails to reduce greenhouse gas emissions to net zero, increasingly worse heat records will tumble beyond this decade.

So what is driving the bleak outlook for the next five years? An expected El Niño, on top of the overall global warming trend, will likely push the global temperature to record levels.

Has the Paris Agreement already failed if the global average temperature exceeds the 1.5℃ threshold in one of the next five years? No, but it will be a stark warning of what’s in store if we don’t quickly reduce emissions to net zero.

boy plays in fountain during heatwave
One year in the next five will almost certainly be the hottest on record, bringing more heatwaves like this boy experienced in Britain around the time the last record was set.
Andy Rain/EPA

Warming makes record heat inevitable

The World Meteorological Organization update says there is a 98% chance at least one of the next five years will be the hottest on record. And there’s a 66% chance of at least one year over the 1.5℃ threshold.

Continua a leggere “Global warming to bring record hot year by 2028 – probably our first above 1.5°C limit”