Amianto (Russia), Amianto (Canada) – Confronto e Contrasto

 

Fonte: dal Blog di  Laurie Kazan Allen, Segretariato internazionale per la messa al bando dell’amianto

3 agosto 2023

 

Questo mese (agosto 2023), la città mineraria russa chiamata Asbestos ( асбест) celebrerà il suo 90° anniversario. 1 Il “programma completo degli eventi” per celebrare questa occasione inizierà l’11 agosto, con un concerto rock di un popolare gruppo moscovita il 13 agosto. 2

*

La pietra che segna l’ingresso ai confini della città di Asbestos, in Russia.

La linfa vitale di questa monocittà – un comune la cui economia è dominata da un’unica industria o società – è la miniera di amianto crisotilo (bianco) a cielo aperto, considerata la più grande del mondo. 3 Lungo 7 miglia, largo fino a 1,5 miglia e profondo 1000 piedi, è grande quasi la metà di Manhattan.

Continua a leggere “Amianto (Russia), Amianto (Canada) – Confronto e Contrasto”

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

 

 

SCHEDA

Amianto – Una storia senza fine

L’amianto non brucia, respinge l’umidità, può essere miscelato con cemento e trasformato in tessuti. Per decenni, la sostanza ha isolato gli scheletri d’acciaio dei grattacieli ed è stata trovata negli pneumatici delle auto, nei pavimenti e negli asciugacapelli. Sebbene l’amianto sia stato ampiamente vietato nell’UE dal 2005, questo documentario rivela come il materiale pericoloso venga comunque prodotto e commercializzato.
Regia Thomas Dandois Alexandre Spalaïkovich

Paese Francia
Anno 2022

Per vedere questo straordinario documentario  clicca

ARTE.  Amianto – Una storia senza fine

Uno straordinario documentario di ARTE.tv sui rischi e sull’uso dell’amianto in Europa e in altre parti del mondo come nella Federazione Russa. Un documentario accurato che disvela quali interessi siano ancora dietro l’industria dell’amianto e come vi sia un fronte teso riabilitare l’amianto crisotilo descrivendolo come poco nocivo. Un falso smentito dalle evidenze delle migliaia di lavoratori che si sono ammalati estraendo e lavorando l’amianto bianco. Questo documentario offre una rappresentazione su scala globale dei paesi nei quali ancora si estrae e si utilizza in grande quantità l’amianto. Un documentario da diffondere e fare conoscere .

 

https://www.arte.tv/it/videos/096315-000-A/amianto-una-storia-senza-fine/