L’uso continuato di pesticidi è ufficialmente vietato in Europa

Fonte ETUI che ringraziamo 

Nel contesto del “Green Deal per l’Europa”, l’Unione europea si è impegnata a dimezzare l’uso e i rischi dei pesticidi chimici entro il 2030. Frans Timmermans , Vicepresidente esecutivo della Commissione Unione europea, sottolinea che le misure del Green Deal proporre “un nuovo e migliore equilibrio tra natura, sistemi alimentari e biodiversità per proteggere la salute e il benessere dei nostri concittadini, rafforzando nel contempo la competitività e la resilienza dell’Unione europea”. Ma che dire della protezione della salute e del benessere dei lavoratori del settore agricolo?

Sembra che le ambizioni ambientali europee stiano lottando per attecchire a livello nazionale. Ad esempio, il ministro dell’Agricoltura bulgaro ha autorizzato l’uso dell’etoprofos, il cui uso è stato però vietato in Europa. In Francia, un decreto del 5 febbraio 2021 autorizza l’uso, per un periodo di tempo limitato, di prodotti fitosanitari contenenti imidacloprid o thiamethoxam (meglio noti al pubblico con il nome di “apicoltori”). Tuttavia, questi prodotti sono stati ufficialmente vietati in Francia e nell’UE dal 2018. Non solo rappresentano un rischio per l’ambiente, ma anche per i lavoratori del settore agricolo – come evidenziato dalla sentenza della Corte d’appello di Rennes. Da 06 Gennaio 2021. Oltre a riconoscere la responsabilità dell’azienda Nutéra nel suicidio di uno dei suoi dipendenti, questa decisione evidenzia anche i rischi in cui incorrono i lavoratori esposti a questi prodotti. 

Non è la prima volta che Nutéra è stata condannata per esposizione a prodotti fitosanitari. Nel 2016 l’azienda è stata dichiarata colpevole dal Social Security Business Court (TASS) di esposizione al diclorvos, contenuto nell’insetticida Nuvan Total. Sebbene l’uso di questo prodotto sia stato vietato in Francia dal 2007, i lavoratori sono stati comunque esposti ad esso tra il 2009 e il 2012. A seguito dell’esposizione, almeno tre lavoratori hanno sviluppato una sindrome da ipersensibilità chimica multipla che li rende inadatti al lavoro e che ha portato al loro licenziamento. . Uno di loro era, inoltre, un collega diretto del lavoratore che si è suicidato  pochi anni dopo.

L’azienda non solo non è riuscita a proteggere i propri dipendenti, ma li ha anche licenziati dopo che la loro salute si era deteriorata. Questo modo di procedere  ha creato un ambiente tossico, sia fisico che psicologico per i lavoratori. Oltre a subire le conseguenze fisiche dell’esposizione a questi prodotti tossici, la Corte d’Appello di Rennes ha riconosciuto l’esistenza di uno “stress economico” che gravava sull’azienda e quindi sui dipendenti, in connessione con la sostenibilità del loro impiego. Secondo la Corte, questo difficile contesto professionale e le condizioni di lavoro degradate costituiscono la “causa necessaria” del suicidio del suddetto lavoratore.

Queste decisioni sono importanti perché ci ricordano che è responsabilità dell’azienda prevenire l’esposizione a prodotti tossici, illustrando le conseguenze quando questo non è il caso. Sebbene queste decisioni menzionino “solo” quattro lavoratori, purtroppo è la vita quotidiana di molti lavoratori del settore agricolo. Un rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambientale e occupazionale pubblicato nel 2016 sottolinea che questi lavoratori sono le prime vittime dei pesticidi, e in particolare dei prodotti fitosanitari.