FONTE ARPATNEWS
Riproduciamo dalla fonte Arpatnews l’intervista ad Andrea Cerase che ringraziamo . editor
Intervista ad Andrea Cerase, autore della monografia “Rischio e comunicazione. Teorie, modelli e problemi”
Su Arpatnews abbiamo pubblicato una serie di interviste ad esponenti di associazioni ambientaliste, giornalisti, professionisti della comunicazione, esperti delle tematiche della trasparenza, per approfondire temi quali la comunicazione, l’informazione ambientale e processi partecipativi.
Rivolgiamo qui qualche domanda ad Andrea Cerase, dottore di ricerca in Scienze delle Comunicazioni, ricercatore all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e cultore della materia all’Università la Sapienza di Roma. Oltre agli studi sulla comunicazione e gli impatti sociali del rischio, si è occupato di giornalismo e del rapporto tra media tradizionali e digitali e fenomeni di discriminazione ed esclusione sociale. Tra le sue numerose pubblicazioni sui temi del rischio si segnalano la recente monografia “Rischio e comunicazione. Teorie, modelli e problemi” (Egea, Milano, 2017).
Il rischio ed il conseguente senso di paura ed incertezza condiziona ormai fortemente la vita e le scelte dei cittadini. Secondo i suoi studi, quali sono i motivi che hanno portato alla centralità del concetto di rischio nella società contemporanea?
La rilevanza e la centralità del concetto di rischio si devono all’emergere di una tipica contraddizione della modernità: da un lato, il sapere tecnico-scientifico ha enormemente ampliato il dominio dell’uomo sulla natura, che appare sempre meno inconoscibile e imprevedibile che in passato. Dall’altro, lo stesso sapere tecnico-scientifico si è rivelato – per usare una metafora di Otwin Renn – una sorta di Vaso di Pandora, in grado di generare pericoli completamente nuovi, imprevedibili e spesso persino inconoscibili.
In una simile situazione, il concetto di rischio sta emergendo come cornice interpretativa unificante, in grado di dare forma a qualsiasi manifestazione dell’incertezza del nostro tempo. Questa inedita centralità culturale del rischio può essere letta in diversi modi: una delle interpretazioni sociologicamente più plausibili attiene alla paura di perdere il controllo sulla continuità della propria esistenza e della propria biografia, in linea con l’idea di “sicurezza ontologica” proposta da Giddens.
Di fronte ad un mondo che produce inesauribili promesse di sicurezza, la possibilità di deragliare – non per propria volontà – rispetto alla prescritta linearità del corso della propria esistenza a causa di una malattia, o per un deterioramento dell’ambiente fisico e sociale, tende a produrre sconcerto, paura e indignazione. Non a caso le preoccupazioni che maggiormente agitano il dibattito pubblico sono quelle che riguardano rischi imposti piuttosto che quelli liberamente scelti, e quelli che gravano sull’individuo e sul suo immediato contesto di riferimento.
È un fenomeno molto ampio, ben documentato da svariate ricerche, ed è stato osservato sia nei paesi anglosassoni sia in Italia. Pur tenendo conto dei caveat metodologici e delle limitazioni degli studi, i dati di ricerca suggeriscono un’interpretazione molto interessante: il discorso sul rischio alimenta pervasivamente le preoccupazioni degli individui e delle società, sostenendo a sua volta un nuovo genere di conflitti sociali, sempre più estesi e trasversali alle categorie di classe, nazionalità, appartenenza politica e genere.
Ritiene che le agenzie ambientali, in quanto enti pubblici con forte connotazione tecnico-scientifica, potrebbero dare un contributo significativo nella così detta “gestione del rischio”?
La gestione del rischio rientra certamente nei compiti riconosciuti delle agenzie ambientali. Tuttavia, è necessario distinguere la gestione tecnica del rischio dall’analisi dei processi sociali che si manifestano attorno e in conseguenza del rischio. Sono due dimensioni correlate e complementari, in forza di cui non si dà l’una senza l’altra. Questa sfida impone un approccio fortemente multi e interdisciplinare e aperto alla complessità: questa prospettiva è stata già adottata in numerosi paesi, spesso in conseguenza di eventi drammatici che hanno evidenziato la necessità di un deciso cambio di passo.
Questo cambiamento non ha avuto la stessa forza in Italia e ha reso meno efficaci i processi di risk governance, che nel nostro Paese risentono più che altrove della complessità di norme e procedure e di un’eccessiva frammentazione delle competenze, che ha storicamente inibito la costruzione e la diffusione di saperi specialistici e la capacità di integrarli entro le attività di previsione e prevenzione delle diverse agenzie che si occupano di rischi.
Per comprendere meglio i termini della questione si possono fare due esempi: negli Stati Uniti il primo centro di ricerca sugli impatti sociali dei disastri naturali è stato fondato da Enrico L. Quarantelli e Russell Dynes nel lontanissimo 1963. Nel Regno Unito, soprattutto dopo la citata della Mucca Pazza, sono sorti innumerevoli centri di ricerca multidisciplinari che operano in collaborazione o in sinergia con le agenzie ambientali, con il sistema sanitario o con le agenzie per la sicurezza alimentare. Nella sola Londra ci sono almeno una decina di centri ricerca specializzati, spesso con una forte caratterizzazione tematica: tra i più famosi certamente quelli del King’s College, della London School of Economics e dello University College London.
In Italia c’è stato qualche tentativo di istituzionalizzazione di queste discipline, specialmente dopo il terremoto del Friuli e il disastro di Seveso, ma il livello delle iniziative e il loro “radicamento” istituzionale non è certamente comparabile rispetto a quello della maggior parte dei Paesi europei.
Bisogna fare di più e meglio e il recente DLgs 224/2018 (Codice della protezione civile) muove alcuni piccoli ma importanti passi in questa direzione, ampliando ad esempio la definizione delle attività di comunicazione del rischio e di informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio e integrando nel Sistema nazionale di Protezione Civile le conoscenze prodotte da Università e centri di ricerca internazionali e valorizzando il contributo dei progetti di ricerca, azione e innovazione finanziati dall’Unione Europea (Horizon 2020 e simili).
I cittadini che si interfacciano con noi tramite l’ufficio relazioni con il pubblico si presentano sempre più preoccupati degli impatti sull’ambiente, e soprattutto sulla salute, di un’attività o di un’opera. Quali sono, secondo lei, le possibili strategie ed azioni comunicative che si dovrebbero seguire per affrontare tali preoccupazioni?
Bisogna anzitutto tenere presente che l’efficacia della comunicazione del rischio dipende in larga misura dalla credibilità di un’istituzione o di un’organizzazione. La fiducia riposta dai cittadini va intesa come un capitale che si costruisce con il tempo e la fatica e che si può perdere in un giorno soltanto, e il primo passo è quello di operare in modo consapevole e responsabile: la comunicazione del rischio richiede, infatti, competenze molto specifiche giacché deve misurarsi continuamente con l’incertezza delle stime, con la difficoltà di esprimere concetti complessi quali ad esempio la probabilità, la variabilità o la differenza tra correlazione e causalità multifattoriale. Si tratta di concetti complessi, che devono essere espressi utilizzando un linguaggio chiaro e comprensibile da tutti.
Ma la comunicazione del rischio non è semplicemente lanciare messaggi ben studiati, ma è anche capacità di ascolto strutturato, di interpretare i feedback e di presidiare i media tradizionali e digitali monitorando con continuità i flussi d’informazione che organizzano il discorso sul rischio, sia in tempi di pace sia nei momenti di crisi, in cui più forte la necessità di attingere al capitale di fiducia accumulato.
È anche molto importante, a mio avviso, garantire modalità e canali di comunicazione che consentano di veicolare in modo più efficiente le informazioni all’interno delle organizzazioni che si occupano di previsione, previsione e gestione dei rischi, evitando strutture eccessivamente gerarchizzate e colli di bottiglia in grado di rallentare o bloccare le informazioni tra i diversi livelli organizzativi.
Per migliorare questi aspetti è talvolta necessario un cambiamento che, nei limiti stabiliti dalla legge, coinvolga l’intera organizzazione, consentendo di ripensarne il funzionamento a partire dagli obiettivi piuttosto che dalla struttura formale.
La formazione e la comunicazione rappresentano le più importanti ed efficaci leve di questo cambiamento: servono programmi formativi mirati sulla comunicazione ambientale, ben tarati sulle esigenze delle agenzie, che integrino specifici saperi delle scienze sociali e che consentano di comprendere meglio contenuti e dinamiche comunicative proprie dei nuovi ambienti digitali. Queste azioni, se ben supportate, potrebbero essere di grande aiuto per le agenzie ambientali, consentendo loro di interfacciarsi più efficacemente e serenamente con i cittadini, e non solo sulle singole richieste a URP e uffici di comunicazione.
Se alla formazione di funzionari e dirigenti si potesse abbinare un efficace piano di comunicazione interna, la loro combinazione potrebbe contribuire in modo significativo alla costruzione dell’identità e della credibilità delle diverse istituzioni.
All’interno del Sistema Nazionale della Protezione Ambientale la comunicazione del rischio potrebbe diventare un’attività ancor più importante per rispondere più efficacemente alle esigenze del cittadino e per meglio caratterizzare le funzioni del Sistema e delle Agenzie. Tuttavia, è necessario avere una visione complessiva dei problemi legati alla comunicazione, che trascenda le competenze degli URP e uffici di comunicazione e allarghi la prospettiva, nella consapevolezza di quanto sia importante lavorare sulla fiducia dei cittadini nei confronti dell’Istituzione.
Le agenzie ambientali, fra i loro compiti istituzionali, hanno anche quello di raccogliere, organizzare e diffondere i dati ambientali. Cosa potrebbero fare, secondo lei, in questo ambito per poter agevolare la comunicazione del rischio?
Ci sono diversi modi di adempiere al dovere istituzionale di raccogliere, organizzare e diffondere i dati ambientali, ma non tutti sono equivalenti, né dal punto di vista dell’efficacia comunicativa né da quello della capacità di mitigare i rischi e di informare le decisioni del pubblico.
Per fare qualche esempio concreto, se c’è un incendio di materiali plastici, con possibile rilascio di inquinanti nell’ambiente, un conto è fornire, magari a distanza di giorni, uno scarno comunicato stampa corredato soltanto da una tabella con i dati sulle concentrazioni degli inquinanti, senza una spiegazione sui loro possibili effetti a breve e lungo termine. Un altro conto è fornire informazioni tempestive e aggiornate sull’evolversi della situazione e sulle azioni di mitigazione suggerite ai cittadini (ad esempio chiudere le finestre, evitare di stendere il bucato).
C’è un interessante articolo di Elisabeth Paté-Cornell e Louis Anthony Cox, pubblicato nel 2014 su Risk Analysis, che riassume le strategie più gettonate per non affrontare questo tipo di problemi, spostando l’attenzione su recriminazioni e colpe piuttosto che farsi carico di capire cosa sia andato storto e migliorare le pratiche comunicative.
La formazione e l’apprendimento organizzativo sono degli strumenti molto efficaci, ma rischiano di essere inefficaci se non sono supportati da una visione strategica di lungo periodo. Come ho scritto nel mio libro, è necessario passare dalla logica dell’adempimento burocratico e del rispetto delle regole formali alla logica del dialogo, della flessibilità e dell’efficacia comunicativa. Credo che questo cambio di mentalità sia necessariamente il primo passo per migliorare la qualità della comunicazione e venire incontro alle legittime attese dei cittadini.