Intervista condotta da Quentin Hardy e Pierre de Jouvancourt.
Autore intervistato : Jean-Baptiste Fressoz **
[ la traduzione dal francese è stata effettuata con l’assistenza di google translator. Per un uso professionale e/o di studio si raccomanda di fare riferimento al testo originale ]
Nonostante lo sconvolgimento dei mercati energetici seguito alla guerra in Ucraina, nel 2022 la domanda globale di energia fossile non è quasi diminuita. Nonostante tutto, alcuni sperano che l’idea di transizione energetica, legittimata dal teso contesto geopolitico, possa finalmente prendere seriamente il via. Nulla però è meno certo in quanto la storia dell’energia si scontra con i nostri pregiudizi sulle possibili politiche energetiche. Colloquio.
Recentemente hai pubblicato articoli 1 che mettono in discussione la nozione di transizione energetica, mostrando in particolare che questa nozione influenza il modo in cui pensiamo alle trasformazioni necessarie oggi di fronte al cambiamento climatico. Puoi ricordarci quali sono i tuoi argomenti principali?
Jean-Baptiste Fressoz: La transizione energetica è il futuro più consensuale che ci sia. Di fronte al cambiamento climatico è evidente che occorre effettuare una “transizione energetica”. Ma se ci pensi, è qualcosa di gigantesco di cui non abbiamo esperienza storica. Su scala globale non c’è mai stata una transizione energetica, non sappiamo quanto tempo potrebbe richiedere.
Questa idea di transizione energetica ci sembra naturale perché abbiamo una visione della storia dell’energia del tutto falsa, secondo la quale avremmo vissuto diverse transizioni nel passato, che avremmo cambiato completamente in più occasioni i sistemi energetici (dal legno, al carbone, dal carbone al petrolio), quando in realtà abbiamo solo consumato sempre di più tutte queste energie.
La nostra cultura storica ha normalizzato una futurologia straordinariamente strana. L’attuale nozione di transizione energetica fa sembrare un problema di civiltà un semplice cambiamento nelle infrastrutture energetiche. Questo è un errore di categoria.
Nel tuo recente lavoro parli di “simbiosi energetica e materiale” 2 riguardo ai rapporti tra energia e infrastrutture produttive nella storia. Puoi dirci cosa intendi con questo e fare qualche esempio?
In generale, la storia dell’energia è classicamente divisa in grandi fasi: nel XVIII secolo si usava il legno e l’idraulica, nell’Ottocento, con la rivoluzione industriale, il carbone e nel XX secolo il petrolio e l’elettricità. In un libro di prossima pubblicazione, invece, studio le simbiosi tra le energie. In che modo, ad esempio, l’uso del carbone fa sì che consumiamo molta più legna, anche per ragioni energetiche? In che modo l’uso del petrolio determina un maggiore consumo di carbone, anche per ragioni energetiche, ecc.?
Prendiamo l’esempio della simbiosi legna-carbone. In Inghilterra, le miniere di carbone della prima metà del XX secolo consumavano più legno di quanto ne bruciava il paese nel XVIII secolo, poiché era necessario mantenere migliaia di chilometri di gallerie sotterranee. In Inghilterra nel XVIII secolo furono bruciati circa 3,5 milioni di metri cubi di legname. All’inizio del XX secolo furono utilizzati 4,5 milioni di metri cubi di puntelli… Non si tratta di legna da ardere, ma di legno che serve per produrre energia. Inoltre, trattandosi di legname, necessita di aree forestali circa sei volte più grandi. Che storici molto rinomati come Anthony Wrigley descrivano questa trasformazione come una transizione, o peggio ancora, un’uscita dall’economia biologica lascia da chiedersi…
Se si considerano i legami tra carbone e petrolio, osserviamo lo stesso fenomeno. Negli anni ’30 per costruire un’auto occorrevano sette tonnellate di carbone. Si tratta di una massa equivalente a quella che l’auto consumerà in olio durante la sua vita utile. Quindi quando pensi al carbone, devi pensare al legno. Quando pensiamo al petrolio, dobbiamo pensare al carbone, ecc. Queste cose sono perfettamente inestricabili.
E poi, grazie al petrolio, abbiamo sempre più legname. Una delle più grandi trasformazioni degli ultimi quarant’anni nella storia dell’energia è l’esplosione del carbone in Africa. Questa è la prima volta nella storia che megalopoli con più di 10 milioni di abitanti utilizzano massicciamente il carbone per cucinare. Kinshasa, ad esempio, città di 11 milioni di abitanti, consuma 2,15 milioni di tonnellate di carbone all’anno. In confronto, Parigi consumava 100.000 tonnellate di carbone all’anno nel 1860. Questo è un altro ordine di grandezza.
Questo consumo di carbone è reso possibile grazie al petrolio: possiamo andare molto più lontano con i camion. Il legno è petrolio e viceversa. Nei paesi ricchi, se prendiamo in considerazione le attrezzature forestali e i trasporti, arriviamo al risultato che è necessaria una caloria di petrolio per avere dieci calorie di legno.
Tutte le energie hanno relazioni simbiotiche. Ci siamo concentrati troppo su alcuni casi locali di sostituzione come quello del motore diesel che ha sostituito il motore a vapore nella navigazione e nelle ferrovie. Ma questo non impedisce un consumo enorme di carbone, anche solo per produrre navi e treni.
Concentriamoci sull’argomentazione di Timothy Mitchell, che ha avuto molto successo. Nel suo libro Carbon Democracy , lo sostieneche i sistemi sociali sono legati ai sistemi energetici, e in particolare alle proprietà fisiche delle energie stesse. Ad esempio, il carbone renderebbe possibile un equilibrio di potere favorevole alle classi lavoratrici nella misura in cui vi fossero numerosi lavoratori del carbone, che potrebbero bloccare completamente l’approvvigionamento (la miniera è pericolosa, di difficile accesso e quindi facile da bloccare, ecc.) . Al contrario, il petrolio sarebbe più un flusso che una riserva, più o meno liquido e distribuito tramite tubazioni, tendendo a richiedere personale più istruito (ingegneri) e poche sfide alle condizioni di lavoro e al dominio economico. Mitchell sostiene che il passaggio da un’energia all’altra aiuta a spiegare l’ascesa di uno Stato sempre meno attento alla redistribuzione della ricchezza…
Mitchell ha semplicemente torto perché il petrolio non sostituirà il carbone, o almeno non prima degli anni 60. La tesi di Mitchell si basa su un confronto parziale, quello del petrolio moderno negli anni 60 con una visione del carbone congelato nel 1900.
Il petrolio ha invaso i mercati del carbone solo alla fine degli anni ’50 e a quel tempo il carbone era ad alta intensità di capitale. Il carbone viene estratto mediante cesoie elettriche. Negli Stati Uniti, nel 1958, le miniere di carbone impiegavano molto meno persone rispetto ai giacimenti petroliferi e alle raffinerie. Per non parlare dei benzinai, dei camionisti, ecc. Il sindacato americano dei camionisti è una forza sociale considerevole, il più temuto dei sindacati dal periodo tra le due guerre.
Inoltre, il carbone è molto fluido. È stato utilizzato per molto tempo per produrre gas, elettricità e nelle centrali elettriche viene utilizzato sotto forma di polvere, ecc. Esistono addirittura dei carbon pipeline, una sorta di gasdotti per il carbone…
La tesi di Mitchell illustra un appetito per spiegazioni materialiste della politica ma un paradossale disinteresse per la storia della produzione, che porta a false narrazioni. Il suo successo è facilmente spiegabile: gli intellettuali non hanno mai rinunciato al determinismo tecnico.
In un recente articolo 3 lei dimostra che la lobby atomica è una radice importante dell’idea di transizione energetica. Questa comunità è anche preoccupata per la velocità della crescita della popolazione e per la limitazione delle risorse. Può chiarire in che senso questo ambiente sia neo-malthusiano 4 e ritornare sui discorsi e sulle idee che esso portava in quel periodo?
Per fare chiarezza, va detto che inizialmente l’idea di transizione energetica è molto eterodossa. Economisti, ingegneri, geologi non pensano affatto al sistema energetico come a un sistema di sostituzione. Per tutti, il carbone resta e resterà ancora a lungo il pilastro del mondo industriale, anche se il petrolio e l’energia idroelettrica progredissero e anche se negli anni Cinquanta ci fosse una montatura mediatica sull’avvento dell’era atomica. Lo vediamo, ad esempio, nei rapporti della commissione del senatore Paley: si parla solo dell’energia nucleare come di un’energia interessante ma poco importante, che potrebbe tutt’al più aggiungersi alle altre fonti fossili, senza realmente sostituirle.
Ma c’è un gruppo di intellettuali che la pensa diversamente. Si tratta di scienziati che sono sia atomisti che neo-malthusiani, ed è importante che siano entrambi allo stesso tempo. Durante la guerra lavorarono spesso al Progetto Manhattan e più precisamente al Laboratorio Metallurgico dell’Università di Chicago. Hanno sviluppato la prima batteria atomica sotto l’egida di Enrico Fermi e sono affascinati dalle applicazioni civili ed energetiche dell’atomo, in particolare dal reattore nucleare autofertilizzante che sulla carta ha efficienze assolutamente straordinarie. Si sentono anche terribilmente in colpa per Hiroshima e Nagasaki e vogliono spiegare che l’energia nucleare è anche la chiave per la sopravvivenza dell’umanità.
Come è stato detto il giorno dopo Hiroshima…
Sì, Hiroshima sta portando avanti una rivoluzione scientifica, come titolava Le Monde nel 1945. L’originalità di questi scienziati è creare una nuova futurologia perché pensano a lunghissimo termine. Ci sarà il carbone nel 2050? nel 2100? E la domanda correlata: cosa succede nell’atmosfera se bruciamo tutto il carbone, tutto il petrolio?
Da questo punto di vista sono dei veri visionari: sono i primi a studiare il riscaldamento globale in un modo del tutto nuovo grazie agli isotopi e allo spettrometro di massa. L’energia nucleare aiuta a prevenire sia l’esaurimento delle risorse fossili che il riscaldamento globale. Ciò contribuirebbe anche a nutrire la popolazione mondiale. Perché se avessimo un reattore autofertilizzante, cioè un’energia illimitata, tutto diventerebbe possibile: potremmo dissalare l’acqua del mare, produrre fertilizzanti in abbondanza, rendere fertili vaste aree aride del pianeta. Quindi l’energia nucleare, dicono, aumenterà la capacità di carico del pianeta!
Fu Harrison Brown, uno scienziato atomico, ex del Progetto Manhattan e del Met Lab, figura di spicco delle leghe neo-malthusiane, a inventare l’espressione “transizione energetica” nel 1967. Inizialmente questo termine era un concetto di fisica atomica. È un elettrone che cambia stato attorno a un nucleo. Brown ricicla un termine che gli è familiare. Un’altra fonte di ispirazione è l’idea di transizione demografica cara ai neomalthusiani, che risale al 1945 e che dobbiamo al sociologo Kingsley Davis. Usa l’espressione “transizione energetica” per la prima volta in un libro sul controllo delle nascite, sponsorizzato da Rockefeller III, che fu uno dei filantropi del neo-malthusianesimo negli anni 60. Fatta eccezione per gli atomisti, nessuno parla di “transizione» fino agli anni ’70,
Quindi, inizialmente, l’idea di transizione è un argomento a favore dell’atomo. È sostenuto da una comunità influente, certo, ma molto piccola rispetto agli economisti, agli esperti dell’industria petrolifera e del carbone, ecc. che sono molto scettici riguardo all’interesse economico dell’atomo. Per i malthusiani atomici, gli economisti non hanno capito nulla: l’obiettivo non è essere competitivi con il carbone, ma garantire che l’atomo sia disponibile quando non ci sarà più carbone, orizzonte del 21° o 22° secolo. Queste persone pensano all’energia in modo diverso, a lungo termine.
Esiste quindi una sorta di idealismo energetico in un piccolo ambiente tecno-scientifico. È questo idealismo energetico che permea il discorso ecologico odierno?
No, perché nel frattempo sono successe molte cose… Innanzitutto lo shock petrolifero e il concetto di crisi energetica. Alla fine degli anni ’60, la Commissione per l’Energia Atomica e la General Electrics cominciarono a diffondere l’idea che ci trovavamo di fronte ad una crisi energetica. Ci sono stati dei blackout, incluso uno a New York nel 1965, che ha ricevuto molta copertura dalla stampa.
Le cause sono note: mancavano gli investimenti nelle infrastrutture. Esistono poi norme sullo zolfo per cui non sempre si può utilizzare il carbone prima di installare impianti per desolforare i fumi all’uscita delle centrali termoelettriche. Quindi la mancanza di elettricità non è ovviamente dovuta alla carenza di carbone negli Stati Uniti.
Eppure, l’idea di una crisi energetica comincia a diffondersi di nascosto dalla lobby atomica che dice: “Se continuate a darci fastidio, per impedire le procedure di autorizzazione per le centrali, avremo una crisi energetica. » Questo è un argomento anti-verde in partenza. La crisi energetica è un’arma contro la crisi ambientale che sta cominciando a fare notizia – si pensi alla Giornata della Terra del 1970.
L’idea è quella di dire che la crisi energetica è urgente mentre la crisi ambientale è più lontana. Certo, l’ambiente è molto telegenico, vediamo i gabbiani nell’olio combustibile, è scioccante, ma il vero problema, spiega la lobby atomica, è che finiremo le energie. L’obiettivo è ottenere finanziamenti per il programma nucleare. I membri della Commissione per l’Energia Atomica (AEC) terranno seminari e formeranno i giornalisti, in particolare del New York Times, sul tema della “crisi energetica”. E poi vediamo apparire una serie di articoli sulla crisi energetica, come nel 1971.
Arriva la crisi petrolifera. Questa idea di crisi energetica, ovviamente, sta guadagnando terreno nel dibattito pubblico e con essa l’idea di transizione energetica. A quel tempo, le associazioni ambientaliste americane fecero propri il discorso del nemico. Ad esempio, Lester Brown è il fondatore del World Watch Institute , un agronomo americano neo-malthusiano che afferma che la transizione sarà obbligatoria perché non c’è più energia. Il petrolio è finito. Fa sembrare l’idea di una crisi energetica qualcosa di completamente naturale, quando è stata completamente creata.
Quindi, inizialmente, questo discorso sulla crisi energetica e sulla transizione energetica non è affatto un discorso che viene dall’ecologia. Questo è un discorso che viene dal mondo nucleare. In seguito, infatti, venne ripreso dalle associazioni ambientaliste americane. E questo è un po’ il problema.
Cioè ?
In primo luogo, gli ambientalisti hanno fatto propria l’idea che il petrolio fosse alla fine della sua corsa, il che non era vero. In secondo luogo, alcuni hanno anche abbracciato l’idea di un mondo tecnico malleabile, che inizialmente proviene dall’industria nucleare. Amory Lovins è un ottimo esempio. È un fisico e membro di Friends of the Earth. È un promotore del “ percorso dell’energia soft ”, ovvero delle fonti rinnovabili, soprattutto del solare. Nel 1976 pubblica un articolo dal titolo “ Energia, la strada non intrapresa» in cui difende l’idea che tra trent’anni potremo convertire completamente gli Stati Uniti all’energia solare. Per le auto nessun problema: produrremo biocarburanti. Ora è visto come un precursore, ma le sue previsioni del 1976 sul mix energetico erano completamente sbagliate.
È anche un discorso molto neoliberista, che critica l’energia nucleare come tecnologia statale, burocratica, lenta e costosa, ecc. a differenza delle rinnovabili di cui tutti possono appropriarsi. Ogni ingegnere nel suo garage inventerà nuove tecniche energetiche e la transizione avverrà molto rapidamente grazie all’ingegno degli americani. È una nazione molto startup , rivoluzionaria e con una visione aziendale del mondo energetico , dove il mondo materiale può cambiare molto rapidamente.
Un’altra pietra miliare importante in questa storia è il discorso di Jimmy Carter del 18 aprile 1977 sulla transizione energetica. Presenta il suo Piano energetico nazionale che prevede di triplicare il carbone negli Stati Uniti, una decisione legata alla sovranità energetica.
Per descriverlo usa il termine “transizione energetica” che conferisce un fascino futuristico al ritorno al carbone…. Il suo intervento inizia con un grande affresco storico: “in passato abbiamo fatto due transizioni energetiche, la prima dal legno al carbone, la seconda dal carbone al petrolio e ora dobbiamo fare una terza transizione energetica”. Il giorno successivo, il New York Times ha pubblicato un articolo in cui affermava che gli Stati Uniti e il mondo erano al culmine di una terza transizione energetica…. E il carbone viene allora presentato solo come un’energia di transizione, o come un “ponte verso il futuro” 5 .
È interessante notare che questo futuro non è necessariamente nucleare poiché Carter non è molto entusiasta di questa tecnologia, perché la conosce bene. Un punto poco noto: Carter frequentò la scuola della Marina e lavorò in uno dei primi sottomarini nucleari, sotto l’egida dell’ammiraglio Rickover, una leggenda negli Stati Uniti, che organizzò la conversione dei sottomarini della marina statunitense verso l’atomo. Quindi Carter conosce molto bene l’atomo e sa per esperienza che è pericoloso perché ha partecipato direttamente alla gestione di un incidente in un sottomarino americano.
Mettendo in luce l’enorme inerzia tecnica ereditata dalla nostra storia, non potremmo pensare che il tuo lavoro rinnovi proprio una forma di determinismo tecnologico? Ma come possiamo allora riabilitare la possibilità di una biforcazione politica? Oppure ti sembra impossibile?
No, non è impossibile, ma se non capisci l’inerzia, non puoi darti i mezzi per realizzare la forchetta di cui parli. L’inerzia del sistema energetico su scala globale è un fenomeno reale, titanico, che deve essere pensato al giusto livello e affrontato frontalmente. Naturalmente bisogna politicizzare, ma non in ogni modo.
Nella storia, recentemente, c’è stata questa tendenza a presentare il cambiamento climatico come una cospirazione ordita da pochi capitalisti. Ciò sembra radicale. Soprattutto è molto confortante per la sinistra e lo è sottovalutare la portata delle trasformazioni da realizzare, è fraintendere la politica dell’Antropocene. Uscire dal carbonio è ancora più difficile che uscire dal capitalismo.
Torniamo alla vecchia questione della decrescita e al fatto che resta molto difficile discuterne con la stragrande maggioranza degli economisti. Nell’ultimo rapporto del Gruppo III dell’IPCC sono stati testati 3000 scenari, ma non è stato proposto alcuno scenario di declino. Non c’è un economista che si dica “ehi, modelliamo ipotesi di crescita!” » Senza nemmeno parlare di un calo del Pil globale, potrebbero almeno guardare cosa accadrebbe se riducessimo drasticamente il consumo di materiali che sappiamo non potranno essere decarbonizzati entro il 2050 — penso all’acciaio, al cemento — o anche l’aviazione.
Sarebbe un disastro? Forse no. Se è così, molte altre cose miglioreranno. Potrebbero esserci molti “co-benefici” per dirla come l’IPCC.
Il tuo lavoro non evidenzia che, fondamentalmente, le società industriali e produttive, e con esse la loro stratificazione sociale nazionale e internazionale, sono più resistenti alla lotta contro il cambiamento climatico che a esporsi alle conseguenze di un riscaldamento molto significativo?
Ovviamente è per questo che non facciamo nulla. Nei paesi del Nord la transizione energetica ha avuto soprattutto una funzione ideologica. Raccontare un futuro green è molto utile per giustificare la procrastinazione del presente. Del resto, per le élite americane, dalla fine degli anni ’70, si diceva in massa che ci sarebbe stato il riscaldamento, la questione era l’adattamento. Già nel 1976 negli Stati Uniti si discusse di adattamento e si concluse che il paese era in definitiva ben attrezzato per far fronte al riscaldamento globale.
Questa è la scelta che è stata fatta, ma non è stata presentata così. Questa scelta va esplicitata, va detta con chiarezza e va spiegata soprattutto ai paesi dove moriremo di fame – dove stiamo già morendo di fame – a causa del riscaldamento globale e del prezzo troppo alto dei prodotti alimentari. Anche il discorso sulla transizione ha questo aspetto sordido.
E non troviamo un equivalente che ci permetta di dare slancio politico dicendoci che una biforcazione è possibile?
No mi dispiace, non penso che la storia abbia un’analogia utile da fornire. Potremmo invocare il New Deal, la mobilitazione per la Seconda Guerra Mondiale, ecc. Ma questo non è assolutamente il punto. Dobbiamo fare a meno dell’essenziale di ciò che da un secolo è diventato una seconda natura. Qualsiasi analogia storica corre il rischio di sottovalutare ciò che occorre fare adesso.
Sociologi di spicco nell’ultimo rapporto dell’IPCC amano fare questo tipo di analogia. Citano ad esempio il programma nucleare francese che ha permesso di eliminare il carbone dal mix energetico.
Ma, anche mettendo da parte il fatto che il ritmo al quale dovremmo ridurre le nostre emissioni è di gran lunga superiore alla velocità di un’eventuale installazione di centrali elettriche, dobbiamo anche ricordare che la Francia non vedeva le sue emissioni diminuire drasticamente dagli anni ’80. Se si tiene conto delle emissioni importate, l’impronta di carbonio della Francia ristagna o diminuisce lentamente.
Lei dice che il discorso sulla transizione è obsoleto, dovremmo abbandonarlo del tutto?
Sì e no, questo discorso è obsoleto e allo stesso tempo bisogna fare una “transizione”, ma dove è possibile, cioè nella produzione di energia elettrica.
A questo proposito un’altra osservazione ovvia: sarebbe un peccato lasciarsi rinchiudere in un dibattito “innovazione versus decrescita” – i pannelli solari costano meno e questo è un bene – ma i sostenitori della crescita verde devono anche capire che hanno una visione aberrante delle tecniche e dei loro tempi di diffusione: le rinnovabili vanno bene per produrre energia elettrica, molto meno per produrre cemento e acciaio. Ma acciaio e cemento rappresentano il 15% della CO2, e questo è sufficiente per superare la soglia dei 2°C. Quindi interi settori dell’economia mondiale devono declinare, l’aviazione ovviamente, l’industria automobilistica, i cementifici, le acciaierie e così via. Fondamentalmente il tema è vedere quale CO2 è davvero utile.
Ciò che mi interessa come storico non è tanto la domanda su cui tutti dibattono: è possibile questa transizione? Nel tempo assegnato per i 2°C tutti sanno che non è così, ma per dimostrare a cosa sono serviti in passato i discorsi sulla transizione a partire dagli anni ’70, a chi sono serviti e anche a cosa servono ancora.
Ad esempio, nella mia ricerca sono rimasto molto colpito da un discorso del 1982 del capo della ricerca e sviluppo della Exxon, Edward David. Fu invitato a una conferenza dal climatologo James Hansen, che in seguito sarebbe diventata molto intensa da parte dei media. Questo carattere ammette l’evidenza del cambiamento climatico prodotto dalla combustione di combustibili fossili. La domanda che si pone, tuttavia, è: “Cosa andrà più veloce?” La catastrofe climatica o la transizione energetica? »
Poi dice che il mondo è in transizione e che quest’ultima avverrà prima della catastrofe. La cosa più strana è vedere quanto i climatologi, proprio quelli che lanciano l’allarme, si bevono questa argomentazione.
Affermano che sentiremo gli effetti del cambiamento climatico nel 2000, che avrà conseguenze economiche nel 2020 e che sarà catastrofico nel 2070. Ma a quel punto, ovviamente, pensiamo che avremo compiuto una transizione energetica da un La transizione richiede circa mezzo secolo. Questa idea diventa un’evidenza condivisa, anche se non ne sappiamo nulla. Non ne abbiamo mai fatto uno.
Ma non c’è forse una contraddizione con il rapporto Meadows del 1972, nella misura in cui sosteneva di prevedere un collasso delle società industriali se avessero continuato sulla stessa traiettoria?
Sì , è un momento importante di cui non ho ancora parlato. Questo rapporto ha indirettamente avuto una notevole influenza sulla questione climatica per almeno due ragioni.
Innanzitutto, da una prospettiva generale, il rapporto al Club di Roma ha valutato il modo in cui il problema del riscaldamento è stato definito analogo a un problema di risorse. Nel 1979, durante la conferenza mondiale sul clima di Ginevra, il meteorologo americano Robert White dichiarò: “dobbiamo pensare al clima come a una risorsa”. E così hanno fatto gli economisti, in particolare William Nordhaus, la cui importanza – dannosa – in questa storia non può essere sopravvalutata.
Gli economisti hanno pensato al clima come a un problema di valutazione attuale netta di una risorsa non rinnovabile. Come ottimizzare il PNL in condizioni di vincoli climatici? E hanno riciclato la confutazione dell’allarme neo-malthusiano dal rapporto al Club di Roma in economia climatica. Ciò ha dato un posto chiave all’innovazione che fino ad allora aveva contrastato efficacemente, nei paesi ricchi, l’esaurimento delle risorse, attraverso guadagni di efficienza, innovazioni, capacità di scavare più a fondo, di trovare altri giacimenti, altrove, più lontano, ecc. Il problema è che il cambiamento climatico è una questione di un’ineguale sovrabbondanza di carbonio.
In secondo luogo, nel 1972 fu creata un’istituzione chiave per il Gruppo III dell’IPCC chiamata IIASA, Istituto per l’analisi dei sistemi avanzati , con al suo interno un gruppo energetico che si considerava la risposta seria al Club di Roma. L’idea è quella di utilizzare lo stesso metodo, utilizzando computer e modelli, per dimostrare che i coniugi Meadows hanno torto, che esistono traiettorie che ci permettono di fare una “smooth transition”, una transizione graduale al di fuori dei fossili.
Tuttavia, questi modelli forniranno la base per quelli del gruppo III dell’IPCC. Nordhaus ha studiato anche all’IIASA. La strategia adottata dall’IIASA è la seguente: utilizziamo il carbone per affrontare la crisi petrolifera e poi, intorno al 2000, avremo finalmente il reattore nucleare autofertilizzante. Dobbiamo fare una transizione, ma più tardi, quando sarà più economico grazie al reattore autofertilizzante. Questa è anche la strategia di Nordhaus e quella del rapporto IPCC Group III del 1995.
All’interno dell’IIASA lavora uno studioso italiano piuttosto affascinante: Cesare Marchetti. In questa vicenda di transizione energetica, se c’è un intellettuale da ricordare, è proprio lui. Uno dei principali promotori dell’economia dell’idrogeno negli anni ’60 e ’70, è in un certo senso l’antenato di Jeremy Rifkin. La sua idea è che l’idrogeno liquido sia la chiave per rendere grande il nucleare, espandendosi oltre il semplice mercato dell’elettricità. In un certo senso, dietro la sua passione per l’idrogeno, si nasconde il più fanatico difensore dell’atomo.
Nel 1974 inizia a lavorare per l’IIASA e comincia a fare la storia delle tecniche guardando al loro tempo di diffusione. Ed è qui che inizierà a utilizzare le curve di diffusione logistica per scoprire quanto tempo richiederebbe una transizione energetica. In questo modo, inizia a considerare l’evoluzione delle energie in termini relativi e definisce la transizione come il tempo necessario affinché un’energia passi dall’1 al 50% di un mix energetico. Se Jimmy Carter parla di transizione il 18 aprile 1977 è perché vedeva una grafica ispirata al lavoro di Marchetti.
Ancora più interessante è il fatto che Marchetti critica il metodo dello scenario utilizzato dall’IIASA. Per lui l’orizzonte temporale dell’uscita dai fossili in 50 anni è del tutto irrealistico e in definitiva la grande energia degli anni 2000-2020 è il gas, aveva ragione. E critica il metodo dello scenario che dà l’illusione che siamo noi a controllare questa cosa colossale che è il sistema energetico globale, questo enorme insieme di risorse, mercati, consumatori, abitudini, leggi, ecc. Con gli scenari, vediamo molte traiettorie possibili. Marchetti rifiuta questo punto di vista e difende l’idea che il futuro è in gran parte predeterminato dalla storia.
Naturalmente, questo è troppo meccanicistico. È stato criticato dallo storico Vaclav Smil perché con il suo modello logistico di diffusione il carbone sarebbe dovuto scomparire intorno al 2000. Quindi sì, si sbagliava leggermente. Ma, pur essendo molto pro-nucleare, il suo messaggio era quello di dire, a differenza dei suoi colleghi: “Non sognate, ci vuole molto tempo per portare alla luce i fossili. » È in un certo senso deluso da ciò che la storia mostra: non vedrà mai il suo sogno di una società dell’idrogeno.
Ciò che Vaclav Smil non dice e che a mio avviso è molto preoccupante, è che Marchetti è stato il prospettivista più pessimista tra i futurologi degli anni 70. In altre parole: i più pessimisti erano fin troppo ottimisti.
Jean-Baptiste Fressoz pubblicherà, Sans transition (Seuil, Collection Anthropocène), un’opera che sviluppa in dettaglio questi temi, nel gennaio 2024.
- Si veda in particolare Fressoz, Jean-Baptiste. “L’età di” e i suoi problemi. Sul fasismo materiale nella scrittura della storia”, Revue d’histoire du 19 siècle, vol. 64, n. 1, 2022, pagg. 173-188; Fressoz, Jean Baptiste. “La “transizione energetica”, dall’utopia atomica alla negazione del clima: Stati Uniti, 1945-1980”, Revue d’histoire moderne & contemporain, vol. 69-2, n. 2, 2022, pp. 114-146. [ ↟ ]
- Fressoz, Jean Baptiste. “Per una storia delle simbiosi energetiche e materiali”, Annales des Mines – Responsabilità e ambiente , vol. 101, n. 1, 2021, pag. 7-11. [ ↟ ]
- “La transizione energetica dall’utopia atomica alla negazione del clima. Stati Uniti, 1945-1980”, Revue d’histoire moderne et contemporain , 2022, vol. 69, n°2, pag. 114-146. [ ↟ ]
- “Il malthusianesimo designa una riduzione del tasso di natalità, pianificata da un’autorità (una politica malthusiana) o adottata da una popolazione (comportamento malthusiano). […] In un senso più ampio, il “neo-malthusianesimo” può designare approcci all’ambiente in cui l’accento è posto sulla natura limitata delle risorse che richiedono di limitare la crescita della popolazione, in opposizione ad approcci che sostengono con l’esempio cambiamenti negli stili di vita o una maggiore equa distribuzione delle risorse”, vedere: http://geoconfluences.ens-lyon.fr/glossaire/malthusianisme [ ↟ ]
- ndr: “un ponte verso il futuro” [ ↟ ]
** Jean-Baptiste Fressoz è uno storico, ricercatore presso il CNRS (Centro Alexandre Koyré dell’EHESS), il suo lavoro si concentra sulla storia ambientale, sulla storia delle tecniche e delle conoscenze climatiche nonché sull’Antropocene. È autore di diverse opere tra cui L’Apocalisse Gioiosa. Una storia del rischio tecnologico (Seuil, 2012) e coautore, con Christophe Bonneuil, di L’Événement Anthropocène (Seuil, 2013) e, con Fabien Locher, Les revolts du ciel, una storia dei cambiamenti climatici dal XV al XX secolo (Soglia 2020).