E’ uscito l’ultimo numero della Rivista Inchiesta cartacea

E’ uscito l’ultimo numero della Rivista Inchiesta su carta. Inchiesta cessa le pubblicazioni dopo 50 anni, una Rivista che ha accompagnato diverse generazioni di ricercatori e ricercatrici .

SOMMARIO “Inchiesta” 0ttobre-dicembre 2020

Editoriale

Vittorio Capecchi : Mezzo secolo di due riviste “Quality and Quantity”  e “Inchiesta”

Articolo di Apertura

Francesca Re David intervistata da Tommaso Cerusici : Contrattare nella pandemia le sfide del sindacato

100 anni dalla nascita del PCI

Aldo Tortorella in dialogo con Gianni Rinaldini a cura di Tommaso Cerusici :100 anni dalla nascita del PCI e a 30 dalla fine

Scenari trasversali

Umberto Romagnoli: Dialogando con Luigi Mariucci 

Luciano Berselli e Tiziano Rinaldini : Il lavoro e la crisi della democrazia

Francesco Garibaldo : La pandemia e il lavoro

Luca Baldissera: Il lavoro nell’università

Mario Agostinelli : Da “Laudato si’” a “Fratelli tutti”: senso del lavoro e del conflitto sociale “oltre” lo sviluppo

Loris Campetti : Decisioni “politiche” in uno scenario post politico

Eloisa Betti intervistata da Gianni Scaltriti : Il lavoro femminile tra casa e fabbrica

Gino Rubini : E tutto tornerà come prima?

Emilio Rebecchi : Requiem

Settore automotive

Lisa Dorigatti e Matteo Rinaldini : Lavorare in fabbrica oggi

Riccardo Emilio Chesta:Inchiesta operaia

Matteo Gaddi Nadia Garbellini: Lo stato del settore automotive e le possibili conseguenze della fusione PSA/FCA

 

Scenari internazionali

Antonio Lettieri : Il voto negli USA

Amina Crisma : La Cina su “Inchiesta”

Laura Corradi intervista Ylmaz Orkan : Libertà per Öcalan!

Massimo Serafini : Il governo progressista spagnolo e la legge di bilancio

 

Arrivederci

Roberto Dall’Olio : Per i 50 anni di Inchiesta

Alessandra Mecozzi: Inchiesta chiude, Viva Inchiesta!

a cura di Tommaso Cerusici: Cinquanta anni di Inchiesta attraverso le sue copertine