Archivio Notizie SPOTLIGHTS ATTUALITA' settembre 2001 |
18/09/01 FORUM POUR L'EMPLOI: 1-3 novembre 2001 Créer des emplois décents au 21ème siècle Bureau International du Travail. Genève La mondialisation et la transition d'une ère industrielle à une ère numérique nous placent face à un défi et à des changements sans précédent. Si l'on se base sur les tendances actuelles, l'économie mondiale devrait croître de 50% au cours de la prochaine décennie. Pendant cette même période, 500 millions de personnes - dont 400 millions dans les pays en développement - viendront grossir la main-d'oeuvre au niveau mondial. >> fonte © Université européenne du travail |
17/09/01 Terrorismo negli USA: Iniziamo a ragionare Riflessioni dopo lorrore di Manhattan quando, per un attimo, è sembrato che Dio si fosse dimenticato del mondo. fonte >> © VITA non profit online |
17/09/01 DOCUMENTAZIONE Who Is Osama Bin Laden? by Michel Chossudovsky Professor of Economics, University of Ottawa Centre for Research on Globalisation (CRG), Montréal Posted 12 September 2001 fonte >> © CRG -- Who Is Osama Bin Laden? |
15/09/01 SEGNALAZIONE ARTICOLI Intervista al Prof Mauro Mancia, direttore dellIstituto di fisiologia umana allUniversità di Milano. "Il rischio per la nostra psiche? Reagire alla violenza con la paranoia" «Lassistenza psicologica ai soli superstiti della tragedia questa volta non può bastare. Il disastro che ha colpito gli Stati Uniti nel cuore del loro potere politico, economico e militare, coinvolge tutti. Anche chi non era sul luogo della strage. Il fatto che molte persone abbiano visto limpatto dellaereo e il crollo delle torri gemelle del World Trade Center quasi in diretta, aumenta il numero delle persone che potrebbe accusare dei disturbi post-traumatici». fonte >> © l'Unita' Online - Le interviste |
14/09/01 Lettera dal Presidente della AFL-CIO John Sweeney ai sindacati del mondo Letter from AFL-CIO President John Sweeney to trade unions around the world (13/9/2001) Dear Brothers and Sisters, I write to thank you for your extraordinary expression of solidarity and support. It is vital at this time that workers across the world stand together against terrorism that targets the innocent. This heinous attack was aimed at working people. These acts must be ...>> ICFTU Web site | US terrorist attack: trade union responses from around the world (ICFTU Website) |
13/09/01 Attentato agli Usa DICHIARAZIONE DI ATTAC ITALIA www.attac.it |
13/09/01 DAL SITO "LE MONDE DU TRAVAIL - CANADA " : SPÉCIAL "Attentats New York et Washington", Réactions syndicales et professionnelles dans le monde - Salle de Presse -aggiornata in progress con gli eventi >> fonte © Le Monde du travail - La salle de presse |
12/09/01 "Il movimento nonviolento continui come Ghandi in India" Questo agli Stati Uniti dAmerica è un attacco al cuore dellImpero: o per lo meno così sarà visto dalla maggior parte della classe politica mondiale. Anche la difesa più forte della storia umana, dimostra la sua vulnerabilità. segue >>> © UniMondo - Pace, Sviluppo, Ambiente, Diritti umani, Democrazia |
12/09/01 Stati Uniti sotto attacco. Che accadrà ora? Due aerei fanno crollare le Torri gemelle, un terzo si schianta sul Pentagono. E le conseguenze rischiano di essere più tragiche della grande tragedia di oggi. Un commento da ©www.vita.it |
11/09/01 Attentato: due aerei fanno crollare le Torri gemelle di NY. Migliaia le vittime. l'Unita' Online - notizie | http://www.repubblica.it/ | washingtonpost.com - News Front | http://www.nytimes.com/ |
10/09/01 Effetti delle politiche neoliberiste di deregulation rispetto alla sicurezza.. Trasporti: le misure di sicurezza per i treni britannici al centro di uno studio Calcolati 3 miliardi di sterline per impedire ai treni di passare con il rosso. fonte >> © The Times |
10/09/01 GLOBALIZZAZIONE Una terza via per il benessere di Paola Coppola Altro che progresso: nell'ultimo ventennio per molti paesi in via di sviluppo - soprattutto in Africa, in America Latina e nell'Europa orientale - la globalizzazione galoppante in tutto il pianeta ha significato un peggioramento delle condizioni di vita. Conseguenza della necessità per le loro economie di uniformarsi alle regole del mercato mondiale. fonte >> © Galileo - Giornale di Scienza e Problemi Globali |
07/09/01 Riarmo! Armi batteriologiche USA e getta L'amministrazione Bush si lancia nella produzione di armi batteriologiche giustificando che questo arsenale è solo a scopo di prevenzione. Gli stabilimenti che producono agenti di guerra biologica possono anche produrre vino e birra, latte in polvere, generi alimentari. Da qui la difficoltà di distinguere tra la produzione legale e quella illegale. >> fonte http://www.unimondo.org/ |
06/09/01 USA : STORIE DI AREE INQUINATE La Comunità della Louisiana , Bossier City, contaminata dal cresolo per generazioni. Fabbriche di pali per il telegrafo e di traversine per il treno erano insediate dagli anni '30. Il legno verniva trattato con copper-chromium arsenate and pentachlorophenol (PCP). La comunità esposta a questa sostanza ha subito gravi malattie >> vedi articolo © Environment News Service: Creosote Contaminates Louisiana Community for Generations |
05/09/01 Cofferati: La relazione al comitato direttivo della Cgil "Dovremo difenderci da un governo arrogante" Ha aperto i lavori del Comitato direttivo della Cgil, il segretario generale Sergio Cofferati che, dopo aver tracciato un quadro della situazione economica italiana , ha indicato la posizione della Cgil sui prossimi temi di confronto con il Governo. fonte >> Rassegna Online - Cofferati: dovremo difenderci da un governo arrogante |
04/09/01 AUSTRALIA Il Sindacato dei lavoratori australiani si schiera contro il Governo per la gestione disumana dei profughi della nave Tampa che è contraria agli interessi dell'Australia "...Robertson described the Howard Government's handling of the crisis to date as "unacceptable and un-Australian ">> fonte © il testo |
04/09/01 segnalazione Il sogno di essere maggioranza di Marco Revelli Settimana calda per il destino del Genoa social Forum. Anticipiamo l'intervento di Marco Revelli su Vita non profit magazine in edicola: "Perché i movimenti cattolici sono decisivi nel dopo Genova" fonte >> © VITA non profit online |
03/09/01 I profughi del Tampa vengono trasferiti La Corte Federale di Melbourne ha dato il via all'accordo tra il governo di Canberra, e le richieste delle associazioni per i diritti umani, che prevede il trasbordo su una nave militare australiana degli oltre 400 clandestini bloccati da una settimana a bordo del cargo norvegese "Tampa". fonte >> © UniMondo - Pace, Sviluppo, Ambiente, Diritti umani, Democrazia |
1
settembre 2001 Preoccupazioni per gli immigrati
in Italia |
Globalizzazione e salute 1
settembre 2001 |
30/08/01 Segnaliamo il link al sito www.portalinus.it , nel quale potrete trovare : "ADDIO ALLA "FINE DELLA STORIA": ORGANIZZAZIONE E VISIONE DEI MOVIMENTI ANTI-CORPORATIVI " di Naomi Klein.Un epilogo al libro NO LOGO molto interessante...fonte >> © ADDIO ALLA FINE DELLA STORIA: ORGANIZZAZIONE E VISIONE DEI MOVIMENTI ANTI-CORPORATIVI | Portalinus: speciale no logo |
30/08/01 FARMACI HIV: IL BRASILE SFIDA LA ROCHE Il Brasile sta per lanciare sul mercato la versione generica del Nelfinavir, farmaco anti Hiv di cui la Roche detiene la patente. fonte >> © VITA non profit online |
29/08/01 GLOBALIZZAZIONE : UN APPELLO ALLA BANCA MONDIALE PER LA CANCELLAZIONE DEL DEBITO AI PAESI DEL TERZO MONDO. >> fonte © Protesters make appeals to World Bank, IMF - 8/29/2001 - ENN.com |
![]() Rassegna automatica di articoli dalla stampa mondiale sui temi del G8 |attac.italia | il granello di sabbia attac.italia|Aspettando G'8: tutto quello che avreste voluto sapere sul vertice di Genova | Retelilliput.org/G8 - Genova 2001 - Valutazioni del Tavolo Intercampagne |
29/08/01 GLOBALIZZAZIONE Francia: gli antiglobal scuotono la sinistra. La globalizzazione è al centro del dibattito politico. Attac, l'Associazione per la tassazione delle transazioni finanziarie per l'aiuto ai cittadini, è sempre più corteggiata. Il premier Lionel Jospin pubblicherà un libro sulla globalizzazione mentre i suoi consiglieri tentano di dialogare con il movimento. Il Partito comunista chiede "un'altra politica". fonte >> © Le Monde interactif : Mondialisation : le débat |
torna a www.diario-prevenzione.it |