Fa troppo caldo per lavorare? Chiedi a Napo come sconfiggere lo stress termico!

Fonte : Osha.eu 

 
Il cambiamento climatico è già una realtà e l’ambiente di lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori possono essere compromessi.

I lavoratori in molti settori possono subire gli effetti dell’aumento della temperatura ambiente, con conseguente stress termico; i lavoratori più a rischio sono coloro che lavorano all’aperto nell’agricoltura o nell’edilizia, sebbene anche chi lavora al chiuso possa essere a rischio.

Il nuovo video clip Napo in… Too hot to work! (Napo in…Troppo caldo per lavorare!) nel consueto stile umoristico ci dà un’idea di ciò che deve essere fatto per controllare lo stress termico sul luogo di lavoro e proteggere i lavoratori, come adeguare l’orario di lavoro, aumentare l’idratazione, proteggersi dal sole ecc.

L’EU-OSHA ha inoltre pubblicato Heat at work – Guidance for workplaces (Esposizione al calore sul lavoro: orientamenti per i luoghi di lavoro), che fornisce indicazioni pratiche su come gestire i rischi associati all’esposizione al calore nell’ambiente di lavoro.

Manteniamoci freschi e sconfiggiamo lo stress termico al lavoro, con un piccolo aiuto dal nostro divertente amico Napo in… Too hot to work! (Napo in…Troppo caldo per lavorare!)

Napo e la segnaletica

Ce film d’animation montre l’existence d’une signalisation Santé et Sécurité sur le lieu de travail, promeut le respect de cette signalisation et permet de repérer la signification des formes et des couleurs des panneaux.
Pour ce faire, on suit les aventures de Napo, personnage sympathique et maladroit, dans 13 sketches qui mettent en scène des situations de travail où Napo est confronté à des risques professionnels et à ces panneaux lui indiquant des consignes de sécurité.
Ces films sont conçus par le consortium Napo constitué d’organismes de sécurité et de santé européens: AUVA (Autriche), CIOP (Pologne), DGUV (Allemagne), HSE (Royaume-Uni), INAIL (Italie), INRS (France), SUVA (Suisse), TNO (Pays-Bas) et l’Agence européenne pour la sécurité et la santé au travail.

Napo: lavoro di gambe

Fonte Inail

NAPO IN: ” LAVORO DI GAMBE”

Quando sei sul posto di lavoro ricordati di svolgere la tua mansione nel modo corretto.

Stai attento a non farti male e utilizza posizioni adatte al lavoro che stai svolgendo.

Se non presti attenzione a tanti piccoli atteggiamenti potresti risentirne e incorrere in infortuni o malattie professionali.