Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Contact Form
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 7 giugno 2023
  • Tristi Cronache Ricorrenti

AIRESPSA 2021 POSITION PAPER

Pubblicato il 24 Gennaio 202222 Gennaio 2022 da editor

 

RESILIENZA, BUSINESS CONTINUITY, RISCHIO INTEGRATO IN SANITÀ: L’ANALISI E LE PROPOSTE

Il Documento conclusivo dell’Assemblea AIRESPSA, Bologna 2 dicembre 2021

POSITION PAPER AIRESPSA 2021

Per scaricare il file clicca  QUI 

Post Views: 256
Archiviato: Airespsa

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
CIIP – Aggiornamento Open Data INAIL CIIP
Post successivo Post successivo:
La maggioranza dei francesi pronta a votare un presidente della Repubblica che faccia uscire il Paese dal nucleare

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo incontrano nuovamente i rappresentanti dei comitati dei cittadini colpiti
  • Frane, fiumi, costa: da Piacenza alla Romagna 33 milioni di euro per finanziare 44 interventi
  • Mercoledì 29 novembre, nessuna allerta in corso
  • A Bologna, 15 volontari di protezione civile formati nella lingua dei segni
  • Martedì 28 novembre, nessuna allerta in corso

La Newsletter gratuita

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia una  tua email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Rispondi  con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Cerca

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 7 giugno 2023
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Contact Form

RSS Nas MinSalute

  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: gravi carenze igieniche, sequestrati 150 kg di prodotti ittici
  • (Vigilanza sanitaria) Carabinieri NAS Reggio Calabria: maltrattamenti e abbandono di incapaci, arrestati i gestori di una casa di riposo abusiva
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Reggio Calabria: falso e truffa al Grande Ospedale Mediterraneo di Reggio Calabria, due medici sospesi
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Ragusa: azienda conserviera abusiva, sequestrati oltre 7 tonnellate di conserve
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: ispezioni alle mense scolastiche, chiusi 13 punti cottura

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Bonus psicologo, Schillaci: “Firmato decreto attuativo, salute mentale nostra priorità”
  • Aifa, Ministro Schillaci: con riforma Agenzia più snella ed efficiente
  • Ministero della Salute, approvato in Cdm nuovo regolamento di organizzazione
  • Peste Suina, eradicazione in Sardegna risultato storico
  • Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

 

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • Condizioni di lavoro deplorevoli per i lavoratori che lavorano alla ristrutturazione degli edifici COP28
  • Nuovi rischi lavorativi: stress lavoro correlato e rischi psicosociali
  • IBAS. Mortalità globale dovuta all’amianto: aggiornamento
  • SustAIn Magazine #3 – Una visione diversa dell’intelligenza artificiale: decidiamo noi cosa deve fare l’intelligenza artificiale
  • Dal proletariato alla neoplebe, le nuove classi sociali: intervista a Paolo Perulli
  • Amianto-Brasile: Intervista a Fernanda Giannasi – ABREA – Associazione Brasiliana Esposti Amianto
  • Rls. Responsabilità individuale e sicurezza nei luoghi di lavoro – La sentenza 38914/23
  • Appello globale per il monitoraggio della salute dei lavoratori su The Lancet
  • Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS):analisi della sentenza della Cassazione penale n. 38914/23
  • CIIP: Un documento sui rischi connessi all’impiego di Diisocianati e Poliuretani
  • Mai più a ferragosto. Storia di un infortunio mortale
  • Fattori di rischio di cancro in Europa: scopri i primi risultati dell’indagine sull’esposizione dei lavoratori dell’EU-OSHA
  • Un saggio importante. IL SALARIO MINIMO LEGALE COME STRUMENTO DI ATTUAZIONE COSTITUZIONALE
  • COP28: a year on from climate change funding breakthrough, poor countries eye disappointment at Dubai summit
  • La CES lancia il suo manifesto per le elezioni europee del 2024
  • In questa puntata: La salute richiede la pace. Come evitare un mondo climatico distopico…..
  • Convegno nazionale agricoltura 2023: Taranto, 26 ottobre 2023 – I materiali
  • Nota dei Presidenti delle Associazioni scientifiche sul testo del Ddl di modifica del D.Lgs 81/08
  • Scheda INRS . Valutare i rischi di esposizione professionale al radon. Misurare l’attività volumetrica del radon nell’aria durante l’inverno
  • Regione Emilia-Romagna. Proteggersi dai rischi, nel linguaggio dei segni. La nuova collana di video prodotti in collaborazione con ENS Emilia-Romagna

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia senza fine”

RSS Afevaemiliaromagna

  • Amianto-Brasile: Intervista a Fernanda Giannasi – ABREA – Associazione Brasiliana Esposti Amianto
  • Consiglio dell’Unione Europea: approvato il testo della Direttiva che riduce i limiti di esposizione all’amianto per i lavoratori.
  • Bando Amianto Regione Emilia Romagna 2023 – Incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto – domande entro il 28/11/2023
  • Bologna-Monfalcone Amianto: Esperienze a confronto, Presentazione libro “Treni d’amianto, binari di memoria” 20 ottobre 2023
  • Reggio Emilia ad Amianto Zero

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Agenda Digitale Sanità

  • AI e dati sintetici cambieranno la Sanità, ma solo con le giuste regole
  • Tumori cerebrali: così l’AI può supportare la neurochirurgia
  • Come sarà la Sanità post-PNRR: strumenti e progetti per fare bene
  • Valutare a distanza la gravità del Parkinson: le nuove frontiere dell’IA
  • Una sanità territoriale efficiente con la telemedicina: cosa si sta facendo, cosa serve

RSS A l’encontre

  • Israël arme les autocrates du monde avec des armes testées sur les Palestiniens
  • COP28: à Dubaï, en plus du sultan, il y aura la cohorte des lobbyistes 
  • La «triple inégalité» qui est au cœur de cette crise climatique
  • Hommage à Bernard Schaeffer
  • Questions à poser à propos de la libération de Palestiniens en «échange» de celle d’otages détenus par le Hamas

RSS Ancora in marcia

  • Ancora morte ai passaggi a livello
  • Ancora in Marcia n. 7-2023
  • È in arrivo l’agenda 2024
  • Il CCNL per i macchinisti e i capitreno
  • Grave infortunio a Gallarate Hupac

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Ansa mondo

  • Milei vede Sullivan alla Casa Bianca, 'incontro eccellente'
  • Pressing per una tregua duratura, liberi altri 12 ostaggi
  • Il presidente di Panama accetta sentenza su concessione miniera
  • Tutti salvi i 41 operai intrappolati nel tunnel in India
  • Raid in Francia contro guru della setta di yoga e 40 affiliati
  • Kiev, avvelenati anche altri funzionari dell'intelligence
  • Borrell, sarò a Skopje, serve contrastare posizioni russe

RSS Algorithmwatch

  • SustAIn Magazine #3 – A Different Take on AI: We Decide What AI Has To Do for Us
  • Plant-identifying apps: good for amateurs, bad for students
  • Generative AI must be neither the stowaway nor the gravedigger of the AI Act
  • Not a solution: Meta’s new AI system to contain discriminatory ads
  • Missed Opportunities to Address Real Risks

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • UNEP, presentato il “Rapporto sul divario delle emissioni 2023”
  • Malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, in Gazzetta il Decreto con la revisione delle tabelle
  • Offerta esclusiva della settimana: SICUREZZA ANTINCENDIO
  • Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro se le mansioni del lavoratore non attribuite formalmente sono esercitate costantemente
  • Il numero Dati INAIL di novembre 2023 è dedicato all’ambito sanitario con un focus sul rischio aggressioni

RSS Blog Lavoro & Salute

  • Carl Schmitt in TV: il ddl sulla sicurezza urbana
  • Militarizzazione delle scuole e dell’Istruzione. Un osservatorio per resistere
  • L’assurda vicenda di Beniamino Zuncheddu: libero dopo 33 anni di carcere senza prove
  • Il corpo recluso e il diritto all’intimità
  • In direzione ostinata e contraria. Il trentennale delle associazioni di familiari e utenti per la salute mentale

RSS Climate and capitalism

  • Another oil-soaked climate summit disaster looms
  • If capitalism is ‘natural,’ why was so much force used to build it?
  • Fossil fuel air pollution causes 20% of all deaths
  • Greenhouse Gas concentrations hit record high. Again.
  • The scariest climate graph of all

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • Book excerpt—Catastrophic climate change: Lessons from the dinosaurs
  • Where climate journalism is now: Interview with Emily Atkin, the fire behind the Heated climate newsletter
  • Charging ahead: Steven Chu, Nobel Prize-winner and former energy secretary, on today’s battery research—and more
  • Introduction: Climate change—where are we now?
  • “Like writing the biography of a ghost”—Interview with Jeff Goodell, author of The Heat Will Kill You First

RSS Climatemediacenteritalia

  • Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023)
  • Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
  • Il punto sull’efficientamento energetico
  • Uno studio sullo stato dei ghiacci
  • COP15 sulla biodiversità: il punto

RSS Costituzionalismo

  • Rileggendo Montesquieu. Alcune osservazioni sulla soggezione del giudice alla legge

RSS DORS

  • Verso un approccio globale per la salute mentale. ...
  • Evidence-based medicine tra rigore e conflitti - Riunione annuale Associazione Alessandro ...
  • Le sfide affrontate dalle persone ad alto rischio affette da covid-19: come migliorare i ...
  • “Quando il tuo amore ti chiede lo scontrino - Violenza economica, un fenomeno sottovalutato
  • Comunità attive. Ora c’è l’Accordo tra ANCI Piemonte e Regione Piemonte

RSS Economia Circolare

  • Green job e sostenibilità ambientale: una questione di genere?
  • Come arriva l’Italia alla Cop28 sul clima e con quali obiettivi
  • Waste Recycling Project: il PVC torna a vivere grazie a raccolta e riciclo
  • Comunità energetiche, ok UE a 5,7 miliardi di incentivi del governo. “Ora non ci sono più scuse”
  • Percorsi di lettura, dall’oceano all’Amazzonia per decostruire la nostra visione del mondo

RSS The Ecologist

  • What is solastalgia?
  • Climate action at work made easy
  • Zero ambition to protect health
  • Free environmental magazines for schools
  • Toyota ads banned

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, 22-28 October 2023, week 43
  • Communicable disease threats report, 5 - 11 November 2023, week 45
  • Weekly COVID-19 country overview
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on testing for COVID-19 by week and country

RSS Etui

  • Deplorable working conditions for workers renovating COP28 buildings
  • Uber Eats couriers called to strike in France
  • AI talks @ ETUI: Getting platform workers out of the legal grey zone
  • AI talk
  • Response measures to the energy crisis: policy targeting and climate trade-offs

RSS Fight the fire

  • Fossil Counter-offensive
  • Their time to pay – mobilising on climate and cost of living 30 September all over Europe
  • Fight the Fire number 5
  • Lützerath – on the edge of the 1.5 degree target
  • Should we ban commercial advertising?

RSS Futura

  • Perché gli Emirati Arabi Uniti sono una scelta sbagliata per un vertice globale sul clima
  • Elezioni in Argentina, l’anomalia selvaggia
  • In questa puntata: La salute richiede la pace. Come evitare un mondo climatico distopico…..
  • L’Osservatorio della Unfreedom, un progetto che documenta il crescente utilizzo del digitale nell’ascesa della governance autoritaria
  • Argentina, un paese a fuoco

RSS Greenleft Australia

  • Looking for 2023's best protest music? Here are 10 albums
  • New bill provides a demerger pathway for NSW councils
  • Malaysian socialist: ‘US military bases are the main reason for escalating tensions in the Asia-Pacific’
  • US Embassy, Pine Gap targeted by Palestine protesters
  • Jewish activist: Everyone in historic Palestine and Israel must have 'the same dignity and the same rights'

RSS Greenreport

  • Alluvione in Toscana, rimosse dalle strade 27mila tonnellate di rifiuti
  • Natale eco-solidale 2023: il vademecum green, della sostenibilità e delle “3R natalizie”
  • Geotermia, la Toscana chiede a Enel un piano investimenti per la proroga delle concessioni
  • Le scorie minerarie mettono a rischio molti ecosistemi sensibili
  • Patto di amicizia tra Parco nazionale dell’Appennino e Parco nazionale Pingxiang Wugong Mountain

RSS Healthpolicy-watch

  • UNAIDS Urges Investment in Community Leadership to End AIDS
  • Health at the Heart of Climate Action: WHO’s Message to COP28 Negotiators
  • Increasing Africa’s Vaccine Manufacturing Capacity Will Bring ‘Second Independence’ for the Continent
  • Sexual Transmission of Clade I Mpox Virus in DR Congo Raises Alarm Bells
  • Air Pollution Crisis Looms Over Africa’s Expanding Cities

RSS Human Right Watch

  • Iran: Security Forces Violently Repress Anniversary Protest
  • Ahead of Black Friday, Support Zoya and Other Bangladesh Garment Workers
  • Azerbaijan: Crackdown on Independent Media
  • Spain’s New Government Should Prioritize Tackling Poverty
  • Ugandan Authorities Should Drop Charges Against Environmental Protesters

RSS Kaiser Health News

  • Medicaid’s ‘Unwinding’ Can Be Especially Perilous for Disabled People
  • Listen to the Latest ‘KFF Health News Minute’
  • ‘Everybody in This Community Has a Gun’: How Oakland Lost Its Grip on Gun Violence
  • Back Pain? Bum Knee? Be Prepared to Wait for a Physical Therapist
  • She Once Advised the President on Aging Issues. Now, She’s Battling Serious Disability and Depression.

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Un cane di nome Hitler – la storia dell’indagine più ridicola del Reich
  • Provocazione politica: il deepfake di Olaf Scholz che mette al bando AfD
  • Berlino, muore sulla banchina della S-Bahn di Plänterwald
  • Costi dell’elettricità e del gas in Germania: cosa succede se il governo smette di intervenire sui prezzi?
  • Germania: fallite le trattative sindacali. In arrivo nuovi scioperi dei treni?

RSS ILO

  • New research analyses how trade and labour market polices can support decent work
  • Social dialogue institutions pledge to tackle inequalities in the world of work
  • ILO advocates for inclusive Green Transition for Persons with Disabilities
  • Breaking barriers to bring pride to her country
  • ILO Director-General statement for International Day of Care and Support

RSS L’Indipendente

  • Expo 2030 a Riad, Roma fuori con 17 voti
  • Il nuovo spot antidroga del governo Meloni diffonde banalità e fake news
  • Corte Ue: possibile vietare velo in uffici pubblici
  • Coloranti di sintesi: cosa sono e perché l’industria alimentare ne ha così bisogno
  • Germania in crisi profonda: l’economia della “locomotiva d’Europa” non corre più

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Nov 28, 2023.)
  • Recent Articles (Nov 26, 2023)
  • Press Release: Asbestos Victims Worldwide Call for Action by Brazil’s Supreme Court
  • Our Friend Mavis

RSS INRS (France)

  • Webinaire - Les postures sédentaires, un réel enjeu de santé au travail
  • Travail de nuit - Comprendre les effets sur la santé
  • Le règlement intérieur de l'entreprise
  • Evaluation des risques professionnels
  • Les extincteurs d'incendie portatifs, mobiles et fixe

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Prix Inserm 2023 : assistez à la cérémonie
  • Diabète et obésité : des pistes prometteuses pour un traitement personnalisé
  • VIH : vers un vaccin à ADN
  • Cancer du sein : la difficile reprise du travail
  • Sud de Science 2023 : le Festival fait son cinéma

RSS IPCC

  • The IPCC at COP28
  • IPCC Chair Jim Skea’s remarks at the One Planet Polar Summit
  • Technical Specialist for the IPCC Working Group III Technical Support Unit
  • Hans-Otto Pörtner is co-laureate of the 2023 Planetary Health Award
  • Obituary – Professor Saleemul Huq

RSS Istituto Ramazzini

  • PUBBLICATI I DATI SULLE LEUCEMIE DELLO STUDIO GLOBALE SUL GLIFOSATO
  • NATALE CON L’ISTITUTO RAMAZZINI
  • A CENA CON VITO, UNA SERATA DI BENEFICENZA PER SOSTENERE LA PREVENZIONE ONCOLOGICA E LA RICERCA INDIPENDENTE CONTRO IL CANCRO
  • GLI ERBICIDI A BASE DI GLIFOSATO CAUSANO LEUCEMIA IN GIOVANE ETÀ: PRESENTATI I RISULTATI DELLO STUDIO INTERNAZIONALE DELL’ISTITUTO RAMAZZINI IN CHIUSURA DEI RAMAZZINI DAYS 2023
  • RAMAZZINI DAYS 2023: DAL 22 AL 25 OTTOBRE A BOLOGNA SCIENZIATI E MEDICI DA TUTTO IL MONDO

RSS IWH

  • 5 Things We Think You Should Know
  • Media release - Worker injuries due to falls from heights declined after training made standard and mandatory: study
  • What is the impact of depression on years of employment among working-age adults?
  • Media Release - Addressing work conditions to improve public health: a series in The Lancet
  • IWH study finds workers are using cannabis to treat work-related conditions, mostly without medical guidance

RSS Labornotes US

  • Auto Workers Call on Unions to Align Contract Expirations
  • California Faculty Prepare for First Strike in 12 Years
  • Auto Workers Ratify New Contracts at the Big 3
  • VIDEO Ceasefire Now: Workplace Organizing for Palestine
  • Health Care Workers Demand a Ceasefire in Gaza

RSS Labourstart

  • Canada: Here’s why union support is so high right now
  • Global: COP28: Trade unions call for a labour-inclusive Just Transition
  • Turkey: Sputnik journalists’ strike marks 100 days
  • Bangladesh: Disastrous Outcome on Wages Made Worse by the Price Workers Are Paying for Speaking out
  • Global: RadioLabour World Report - Labour at UN's COP 28 climate conference

RSS La Nuova Ecologia

  • Papa Francesco e l’impegno per il clima: il documentario
  • “Nel mio film, Taranto si riprende il diritto alla parola”. Intervista a Michele Riondino
  • Clima, Italia sempre più a rischio alluvioni: in 14 anni 684 allagamenti
  • Cop28 Dubai: annullato il viaggio di Papa Francesco
  • GUERRE E CLIMA

RSS Legambiente

  • Rapporto Città Clima
  • Rapporto Città Clima: speciale alluvioni
  • L’italia in cantiere, XII Congresso nazionale di Legambiente
  • Black non è solo il Friday, ma anche il futuro.
  • I cantieri della transizione ecologica, tappa nel Lazio

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Ecoforum 2023: premiati a Reggio Emilia i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna
  • Rapporto Città Clima – Speciale Alluvioni
  • Festa dell’Albero 2023 | 28esima edizione
  • Mercoledì 15 novembre | “Nessi e Connessi” | Circolo di Piacenza
  • ECOFORUM 2023 – Economia Circolare in Emilia-Romagna

RSS Lexambiente

  • Ambiente in genere.Accesso del pubblico ad informazione ambientale
  • Elettrosmog.Installazione impianti e poteri del comune
  • Urbanistica.Fiscalizzazione abuso
  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed istanza di sanatoria
  • Ambiente in genere.Commissione per la riforma della normativa ambientale

RSS Maldita.es

RSS Il manifesto in rete

  • Movimenti bolognesi, prove tecniche di convergenza
  • Il campo di battaglia del patriarcato vacillante
  • Nuovi rischi lavorativi: stress lavoro correlato e rischi psicosociali
  • L’onore e il patriarcato
  • Andrea Adriatico, e Le amarezze, di (e da) Koltes

RSS Medicina Democratica

  • LA PIATTAFORMA NAZIONALE PER IL RILANCIO DEL DIRITTO ALLA SALUTE
  • PROCESSO MATERIT: CHIESTI 2 ANNI E 8 MESI PER GLI IMPUTATI
  • IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA SALUTE RICHIEDE LA PACE E RIFIUTA LA GUERRA
  • E’ uscito Lavoro e Salute, novembre 2023
  • La trasformazione della Salute. Storia moderna del Sistema Sanitario Lombardo

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Cancro del pancreas: maggiore sopravvivenza se la diagnosi è precoce
  • I guru della chirurgia urologica presentano le novità: dalla medicina rigenerativa al robot per ipertrofia prostatica, adenomi e tumori.
  • Bambini sovrappeso: come influiscono dieta e movimento
  • Progetto EpiWe dell’ISS: epigenetica della violenza sulle donne per una prevenzione di precisione
  • Tre strumenti per prevenire il femminicidio

RSS Monthly Review

  • November 2023 (Volume 75, Number 6)
  • ‘Monthly Review’ and the Environment
  • Actual U.S. Military Spending Reached $1.537 Trillion in 2022—More than Twice Acknowledged Level: New Estimates Based on U.S. National Accounts
  • What Do We Learn about Capitalism from Chip War?
  • Platform Company Dominance and Labor Struggles in the Digital Economy: The Case of South Korea

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 6 novembre 2023 – vol. n ° 209
  • newsletter diario prevenzione 10 ottobre 2023 – vol. n ° 207
  • newsletter diario prevenzione 24 agosto 2023– vol. n ° 206
  • newsletter diario prevenzione 12 luglio 2023 – vol. n ° 205
  • newsletter diario prevenzione – 8 giugno 2023 – vol. n ° 204

RSS Osha.Eu

  • Workers with mental disorders in a digitalised world: challenges, opportunities and needs

RSS Openpolis

  • L’impegno necessario per l’inclusione dei minori con disabilità
  • Le seconde generazioni e l’inclusione dei cittadini stranieri
  • Il contrasto alla violenza di genere
  • Bisogna cambiare strategia per contrastare la violenza di genere
  • Le disuguaglianze economiche sono ancora presenti in Europa

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • 28 settembre 2023 – World Rabies Day
  • WOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
  • Attenzione al consumo della carne di pollo: segnalati nuovi clusters di Salmonella enteritidis in 11 paesi europei
  • ISS – al via il primo monitoraggio sull’antibiotico resistenza su piattaforma SPiNCAR
  • West Nile Disease: prima segnalazione in campo umano per l’anno 2023

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • MEDICO RESPONSABILE DELL’APPARECCHIATURA RM: FACSIMILE PER LA NOMINA
  • PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO: SCADENZA AL 31 DICEMBRE
  • IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: LE RISPOSTE AI PRINCIPALI DUBBI
  • FORMAZIONE DEL PREPOSTO: QUINQUENNALE O BIENNALE?
  • RENTRI: DEFINITE LE MODALITÀ OPERATIVE PER LA TRASMISSIONE DEI DATI

RSS Panorama Sanità

  • Un minuto con …Massimo Andreoni
  • Rapporto Oasi: per un sistema sanitario universale non solo a parole
  • La comunità sanitaria globale chiede un’azione urgente su clima e salute alla Cop28
  • Tumori della pelle: carenza di informazioni, mancanza di supporto psicologico e di presa in carico multidisciplinare
  • Nell’Ue spesa sanitaria in calo

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • La tempesta perfetta contro la conversione ecologica . Podcast di Diario Prevenzione – 23 ottobre 2023 – Puntata n° 113
  • Quale futuro per il ruolo del RLS ? Podcast di Diario Prevenzione 6 ottobre 2023 – Puntata n° 112
  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111
  • Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • PEERMail | Join Us This Giving Tuesday
  • Feds Promise Abusive Administrative Leave Crackdown
  • 2023 Accomplishments
  • REPORT | PEER 2023 Annual Report (PDF) 
  • CPSC Scientific Integrity Plan Has a Screw Loose

RSS Publicintegrity

  • District cites ‘educational larceny’ in aggressive audits of student housing
  • Millions of low-paid workers will benefit from this obscure new policy
  • Environmental impact targeted in new push against ‘Cop City’
  • How illustrations for a podcast about Black farmers came to life
  • Black financial institutions face new threat following Supreme Court ruling

RSS Punto Sicuro

  • SAFAP 2023: la gestione dell'invecchiamento delle apparecchiature critiche
  • Come migliorare l'organizzazione della sicurezza aziendale?
  • Online il Dossier scuola 2023
  • Le operazioni di preparazione per il riutilizzo di rifiuti in forma semplificata
  • Scenario-Based eLearning: cos'è e perché è utile per le aziende

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Giornata eliminazione violenza sulle donne, messaggio Presidente Repubblica
  • Possibile proroga Decontribuzione Sud, Ministero Lavoro
  • Settori disparità uomo donna 2024, decreto Ministero Lavoro
  • Analisi dei fattori di rischio cancro professionale, EU-Osha
  • 44° elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche

RSS Radio Popolare

  • Cleo Sol: la nuova voce del soul UK è la nostra artista della settimana
  • Live Pop, giovedì 14 dicembre: Nel mio paese nessuno è straniero
  • Quella parata all’ultimo istante e il sogno spezzato della Chapecoense
  • Continua la tregua tra Hamas e Israele, altri due femminicidi nelle ultime 24 ore e le altre notizie della giornata
  • I viaggi di Radio Popolare

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4555 - Sommario
  • Trasporti: ripartito fondo 2023
  • Scuola: Intese su ITS Academy e istruzione tecnologica superiore
  • Seminario Capire: la valutazione delle politiche regionali
  • Corte costituzionale: riorganizzazione personale dirigente scuola

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Space economy, dalla Regione 2,6 milioni di euro a sostegno di nove aziende del territorio
  • Dissesto idrogeologico, approvati 44 interventi in tutta la regione su frane, fiumi e costa
  • Consumo suolo, stop nuovi insediamenti: già salvati 15mila ettari di territorio
  • Holostem. Centro ricerca e cura per i bambini farfalla, Bonaccini-Colla: “Non può chiudere."
  • Cultura, Archivio comunale di Parma, 14 registri storici e due mappe settecentesche sui corsi d’acqua restaurati e digitalizzati

RSS Repertorio Salute

  • I principali fattori di rischio del cancro professionale
  • Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti biocidi – Anno 2022
  • Settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo donna
  • 44° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
  • Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario

RSS Ritimo

  • « France au revoir » : quand les objets du quotidien racontent les relations Afrique-France
  • La jeunesse chinoise va bien !
  • Appui à la prévention et au contrôle des infections dans les centres de santé à Madagascar
  • Palestine : la lutte pour l'information
  • Le Lesotho peut-il inspirer d'autres pays en matière de lutte contre la violence et le harcèlement sexiste dans les usines textile ?

RSS Safetylit Occupational issues

  • "Death by a thousand cuts": agriculture producer resiliency in the western United States - Freeman B, Grocke-Dewey MU, Chichester L, Breeding K, Stallones L, Minter M.
  • "It's not something that I realized until I started working here": a constructivist grounded theory of knowledge transmission in victim service providers - Reed SM.
  • "We are unique": organizational stressors, peer support and attitudes toward mental health treatment among airport firefighters - Barry B, Ricciardelli R, Cramm H.
  • A hybrid approach for driver drowsiness detection utilizing practical data to improve performance system and applicability - Khanehshenas F, Mazloumi A, Nahvi A, Nickabadi A, Sadeghniiat K, Rahimiforoushani A, Aghamalizadeh A.
  • A layered roll stability control strategy for commercial vehicles based on adaptive model predictive control - Zhou C, Yu L, Li Y, Lu Z, Song J.

RSS Salute internazionale

  • La chiarezza morale del Direttore OMS
  • Israele e Gaza. Fermare il massacro.
  • L’etica della dissidenza
  • Guiana francese. Oro e malaria
  • Proteggere i bambini di Gaza

RSS Salute internazionale 2

  • Marketing farmaceutico immorale
  • Cara redazione ti scrivo
  • Cooperazione in Nicaragua
  • Fare fuori le Cure primarie.
  • La non-autosufficienza sarà una priorità?

RSS Sbilanciamoci

  • «Legge di bilancio, il governo taglia l’ambiente»
  • Il cattivo affare delle armi: report di Greenpeace
  • Cessate il fuoco! Marcia ad Assisi il 10/12
  • Quella rovinosa caduta della politica dei redditi
  • Tassiamo i ricchissimi: 250 miliardi di dollari l’anno

RSS Scienza in rete

  • Quanto ne sanno gli italiani di cure palliative?
  • Instagram parla meglio di clima, ma non è immune dal negazionismo climatico
  • Azione per il clima: i piani vanno piano
  • Undici anni di scritti per Scienza in rete a firma Pietro Greco: l’e-book
  • La pillola per chi, la pillola perché

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Un salto di qualità nella sicurezza sul lavoro a Torino con la «Rete della prevenzione»
  • Rafforzare la cultura della sicurezza sul lavoro nelle scuole
  • Donne, lavoro e diritti al festival Women and the city
  • Diritti sul lavoro, in Italia e nel mondo, con i Job Film Days
  • Rfi incontra i sindacati, che chiedono più sicurezza per chi lavora sulle ferrovie

RSS SindacalMente

  • La Cisl accetta la “coperta corta”
  • Manovra: tanti annunci ingannevoli!
  • Uscire dall’odio guardando a Mandela
  • L’occidente preservi il pluralismo!
  • Stellantis “svuota”l’Italia?

RSS SIPRI

  • Climate finance and geopolitics: The China–US factor
  • SIPRI and UNODA engage with next generation of AI practitioners
  • Ukrainian edition of SIPRI Yearbook 2022 launched at a virtual event
  • Mapping Cyber-related Missile and Satellite Incidents and Confidence-building Measures
  • Is liberal peacebuilding a good fit for Ukraine?

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Figli (poco) sani di una società fuori controllo
  • La transizione energetica è un campo di battaglia
  • Il cellulare non è un baby sitter, no agli schermi digitali sotto i due anni
  • In carcere: emergenza droga, violenza e suicidi
  • Omicidi più numerosi tra uomini giovani e donne adulte o anziane

RSS Social Europe

  • Media freedom: Europe’s media cannot be half-free
  • Vladimir Putin’s killer patriotism
  • Unfreezing the frames: media diversity in Europe
  • Geert Wilders and Dutch coalition prospects
  • Worldwide strikes, protests—making Amazon pay

RSS Snpambiente

  • Storm naming: come si nominano le tempeste ?
  • A Trieste prima esercitazione internazionale per le emergenze ambientali in mare
  • Selezione per 4 assistenti tecnici in Arpae Emilia-Romagna
  • La campagna glaciologica 2023 in Piemonte: le trasformazioni dell’alta montagna
  • Il Laboratorio di Arpa FVG: ulteriori accreditamenti e nuove tecnologie

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • Diisocianati e poliuretani
  • Il diritto universale alla salute richiede la pace e rifiuta la guerra
  • Convegno nazionale agricoltura 2023: Taranto, 26 ottobre 2023
  • Il preposto e gli addetti a compiti speciali nell’aggiornamento del DLGS 81/08: quali strumenti per gli RLS: Milano, 24 ottobre 2023
  • I tumori professionali del sistema emolinfopoietico: i materiali del seminario del 27 ottobre 2023

RSS Terrestres

  • Milliardaires et blabla vert. Comment la « philanthropie » influence la discussion climatique
  • Santé Planétaire, santé extra-terrestre ?
  • Comment faire plier une entreprise : la méthode SHAC
  • La violence environnementale de l’économie fossile
  • Un tournant écologique pour l’architecture ? Le mirage techno-solutionniste de Norman Foster

RSS Volere la luna

  • Segnali di vita a sinistra?
  • Nuove prospettive per la “difesa”: Aerospace & Defence Meetings
  • “The Old Oak” di Ken Loach
  • «Ci vuole coraggio»: le scelte che l’Onu non può eludere
  • Il campo di battaglia del patriarcato vacillante

RSS Valigia Blu

  • Relazioni pericolose: storia dei rapporti tra Netanyahu e Hamas
  • “Sì, la vita!”: il discorso dell’attivista Saša Skočilenko nel processo che l’ha condannata a 7 anni di colonia penale
  • Holostem, come una terapia genica per malattie rare è diventata realtà e ora rischia di essere liquidata per colpa del governo
  • Veri uomini – Il sistema che “uccide” le donne e non solo
  • Femminicidi in Italia: tutte le crepe di un sistema che non tutela le donne

RSS Wired

  • Cop28: perché la conferenza globale sul clima parte con il piede sbagliato
  • Intelligenza artificiale, Accenture investe in una startup italiana
  • Il mini pc a immagine e somiglianza del primo Macintosh
  • I migliori materassi (e topper) che ti faranno venir voglia di entrare in letargo
  • Federprivacy, i dati degli iscritti rubati sono stati pubblicati

RSS Znet

  • Leak Shows UAE Planned to Use COP28 Climate Talks to Strike Fossil Fuel Deals
  • The Windfall Tax Was Supposed to Rein in Fossil Fuel Profits. Instead It Has Saved Corporations Billions
  • The Defeat of Public Energy in Maine Isn’t Reason for Despair
  • Ahead of COP28, a Call for a ‘Tangible Phase-Out of Fossil Fuels as Soon as Possible’
  • Forest Defense Is About More Than the Trees. It’s About Our Collective Future.

Puoi seguirci su Telegram e Twitter

 

Accessi dal 25/11/2017



Lettere alla Redazione

Per comunicare con la Redazione invia una email a    info@***diario-prevenzione.it [togli gli asterischi ***]

Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

.

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester