Come fare fronte alle prossime ondate di calore

  Nei prossimi giorni sono previste ondate di calore in diverse regioni italiane. I lavori all’aperto come quelli in agricoltura, edilizia e cantieristica debbono essere organizzati in modo tale da ridurre l’esposizione a rischio di colpi di calore. Segnaliamo alcune pubblicazioni e manualistica utile per predisporre una organizzazione del lavoro che riduca il rischio da […]

Le ondate di caldo peggiorano le condizioni di salute mentale

Heatwaves worsen mental health conditions   Laurence Wainwright, University of Oxford and Eileen Neumann, University of Zurich Heatwaves have a huge impact on our physical and mental health. Doctors usually dread them, as emergency rooms quickly fill up with patients suffering from dehydration, delirium and fainting. Recent studies suggest at least a 10% rise in hospital […]

Riassunto dei casi di presunta morte o grave malore verificatisi in occasione dell’ondata di calore della settimana 24 giugno 01 luglio 2019 in Italia

Il flusso informativo del mainstream, pervaso dalle narrazioni che generano paure tanto forti quanto immotivate sulle inesistenti invasioni di migranti oscura e relega alle cronache locali i report dei decessi o di gravi malori sul lavoro verosimilmente causati dalle ondate di calore. Sono troppi i lavoratori del settore costruzioni o infrastrutture all’aperto che sono esposti […]

Ondate di freddo

FONTE FIOM CGIL NAZIONALE   In questi giorni, le temperature si sono abbassate e siamo entrati rapidamente nel periodo più freddo dell’anno, soprattutto in alcune regioni e territori. E’ necessario dunque che gli RLS/RSU richiedano immediatamente l’apertura del confronto con le direzioni aziendali. La riunione deve prevedere la presenza del capo dell’azienda, del RSPP, del […]

E’ disponibile dal sito UNEP il Report “Adaptation Gap Report 2023” .

  UNEP è il Programma delle Nazioni Unite che promuove Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) è la principale autorità mondiale in materia di ambiente. “La missione dell’UNEP è ispirare, informare e consentire alle nazioni e ai popoli di migliorare la propria qualità di vita senza compromettere quella delle generazioni future. UNEP afferma […]

GAS E NUCLEARE: I CARBURANTI DELLE DESTRE EUROPEE …

Autore: Mario Agostinelli che ringraziamo  Fonte Inchiestaonline ENERGIA: UNA GIUSTA MISURA PER LA SOPRAVVIVENZA SUL PIANETA. Niente, a parer mio, può dirsi sconvolgente nel corso del pensiero e dell’immaginario umano, quanto doversi attenere al risultato di indagini teoriche e di conferme sperimentali che datano la nascita del nostro Universo nientemeno che a 13 o14 miliardi […]

Bernie Sanders: “Oggi vediamo i lavoratori sollevarsi e reagire”

Autore:  Bernie Sanders Questo articolo è riprodotto e tradotto con l’assistenza di google translator dal sito Labornotes.org. Per approfondimenti a fini professionali e/o di studi si raccomanda di fare riferimento al testo originale sul sito Labornotes.org “In un momento di avidità aziendale senza precedenti, abbiamo bisogno di una risposta senza precedenti da parte dei lavoratori”, […]

Troppo caldo per lavorare . L’impatto del clima sui lavoratori. Un video di Arte.tv

Segnaliamo un altro documentario di Arte.tv. Troppo caldo per lavorare. Un documentario ben fatto che fa capire quale sia l’impatto delle ondate di calore sui lavoratori. Sottotili in italiano  Fonte Arte.tv  Per vedere il Documentario clicca QUI    La scheda di Arte.tv  A causa del riscaldamento globale, sempre più lavoratori sono esposti al clima afoso, […]

Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111

a cura di Gino Rubini Benvenute/i al Podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di : – Ancora le ondate di calore: le circolari (un pò in ritardo) di Minsalute e INL – E’disponibile online il numero di Luglio-Agosto 2023 di Travail Sécurité – Inrs – Associazione Ambiente Lavoro. Codice della salute e della sicurezza […]

Per il bene della nostra comune umanità, il mondo deve finalmente agire sul clima, ora

      Autore Bernie Sanders Fonte : Znetwork che ringraziamo ( l’articolo è pubblicato con licenza Creative Commons 4. La traduzione in italiano è stata effettuata con  google translator. Per un utilizzo professionale e/o di studio raccomandiamo la lettura del testo originale : clicca QUI  Non è un grande segreto che gli esseri umani […]

Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110

  a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di: – Ondate di calore. Compe proteggersi nei lavori all’aperto dalle ondate di calore; – SSN pubblico al collasso. Solo un movimento ampio e combattivo potrà salvare dal declino il Servizio Sanitario Nazionale; – “Oltre la rete – Salute e sicurezza nella pesca professionale” – […]

Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo

Fonte  Climate & Capitalism  che ringraziamo  di Neha Pathak Yale Climate Connections, 22 febbraio 2023 Ondate di calore, inondazioni, siccità e temperature in aumento alimentate dai cambiamenti climatici hanno reso il mondo più vulnerabile alle epidemie e alla diffusione di un’ampia varietà di agenti patogeni, da batteri e virus a funghi e protozoi. Il cambiamento […]

Clima, da gennaio a luglio 2022 registrati in Italia 132 eventi estremi

Fonte lanuovaecologia.it che ringraziamo  Si tratta del numero più alto della media annua dell’ultimo decennio. Gli impatti più rilevanti in 710 comuni italiani. I dati aggiornati della mappa del rischio climatico realizzata dall’Osservatorio Cittàclima di Legambiente L’Italia è sempre più soggetta a eventi climatici estremi. A dirlo sono i dati aggiornati della mappa del rischio […]

Lettera aperta ai media italiani. Giornalisti, parlate di crisi climatica, delle sue cause e delle soluzioni. Ne va del nostro futuro

Fonte Scienza in rete  di Climate Media Center Italia Climate Media Center Italia ha scritto una lettera aperta ai media italiani: serve parlare di crisi climatica e delle sue soluzioni, a maggior ragione in campagna elettorale. La lettera è stata firmata da scienziati ed esperti di clima e ambiente, tra cui vari autori italiani dell’ultimo importante […]

“La Politica ascolti la Scienza per il Bene dell’Italia”

  Fonte SMIPS.ORG che ringraziamo di Vincenzo Balzani* “Per il bene del Paese è importante che la politica ascolti la scienza”. A dirlo è Vincenzo Balzani, professore emerito dell’Università di Bologna, socio dell’Accademia nazionale dei Lincei, in lizza per il Nobel per la Chimica nel 2016. Professore, il manifesto del gruppo “Energia per l’Italia”, che […]

Per passare oltre l’incrocio di tre grandi negatività: pandemia, guerra in Europa, cambiamento climatico. Podcast Diario Prevenzione – 16 giugno 2022 – Puntata n° 100

In questa centesima puntata parliamo di: – Come fare fronte alle prossime ondate di calore – Prevenire la guerra? Ci vorrebbe una scienza – Effetti collaterali della pandemia – Legambiente ER. Emilia-Romagna a tutto gas: rinnovabili fanalino di coda – Londra. La polvere del tube (metro) “potrebbe causare gravi malattie” – CIIP. Nota in merito […]

Come affrontare il rischio di stress termico ambientale nei luoghi di lavoro?

Fonte Immagine: Arpa ER  Riteniamo utile pubblicare le indicazioni della Direzione centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro            ( INL) in merito alle ondate di calore di queste giornate che stanno rendendo molto disagiato e talvolta rischioso per la salute lavorare all’aperto e/o in ambienti non […]

Piano nazionale della prevenzione degli effetti del caldo sulla salute – Programma attività estate 2020 in relazione all’epidemia COVID-19

FONTE MINISTERO SALUTE  A cura di Ministero della Salute 2020 Abstract La pianificazione delle attività di prevenzione, quest’anno, è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia COVID-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi. Periodicità annuale Download Piano nazionale di prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute – Programma attività estate 2020 in relazione all’epidemia […]

Piano nazionale della prevenzione degli effetti del caldo sulla salute – Programma attività estate 2020 in relazione all’epidemia COVID-19

A cura del  Ministero della Salute Abstract La pianificazione delle attività di prevenzione, quest’anno, è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia COVID-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi. Periodicità annuale Download Piano nazionale di prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute – Programma attività estate 2020 in relazione all’epidemia COVID-19 (PDF 236.1 Kb)

Progetto BEEP (Bigdata in Epidemiologia ambiEntale e occuPazionale) Presentazione dei risultati finali del Progetto del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale – Regione Lazio

Il 25 novembre 2019 presso l’INAIL ed il 26 presso il Ministero della Salute a Roma saranno presentati i risultati finali del progetto. Riportiamo la nota di Patrizia Compagnucci, Dipartimento Epidemiologia del S.S.R. Regione Lazio Il prossimo 26 Novembre si terrà presso il Ministero della Salute il Workshop accreditato ECM: “Clima, Inquinamento atmosferico e Salute”. […]

Il lavoro in situazioni di temperature elevate

  FONTE  CIIP  Il lavoro in situazioni di temperature elevate è un tema sempre più attuale. Il progetto Heat Shield del CNR finanziato da fondi europei è stato riproposto in questo sito negli ultimi anni. Proponiamo agli interessati, oltre alle iniziative Heath Shield del 2017, 2018 e 2019, alcuni documenti che possono aiutare per affrontare questa tematica tipica dei mesi estivi. […]

La nicchia climatica umana

Ringraziamo Terrestres  la Rivista da cui è tratto questo articolo. Per un uso professionale o di studio di questo articolo raccomandiamo di fare riferimento al testo originale alla fonte : Terrestres  &&&   L’emisfero settentrionale (dall’Europa al Nord Africa, passando per Cina e Stati Uniti) subirà questa settimana un’ondata di caldo senza precedenti, con temperature […]

Caldo: basta perdere tempo

  Fonte :  Cgil.it Roma, 25 luglio – “Alla nostra richiesta di misure urgenti per far fronte subito all’emergenza caldo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto proponendo alle parti sociali un Protocollo sulle misure già esistenti e normate dal Testo unico 81 e linee guida elaborate dal Ministero della Salute, senza […]

“Siamo dannatamente sciocchi”: lo scienziato che ha suonato l’allarme climatico negli anni ’80 avverte del peggio in arrivo

Fonte : Znetwork che ringraziamo ( l’articolo è pubblicato con licenza Creative Commons 4. La traduzione in italiano è stata effettuata con  google translator. Per un utilizzo professionale e/o di studio raccomandiamo la lettura del testo originale : clicca QUI  James Hansen, che ha testimoniato al Congresso sul riscaldamento globale nel 1988, afferma che il mondo si sta […]

Global warming to bring record hot year by 2028 – probably our first above 1.5°C limit

Andrew King, The University of Melbourne One year in the next five will almost certainly be the hottest on record and there’s a two-in-three chance a single year will cross the crucial 1.5℃ global warming threshold, an alarming new report by the World Meteorological Organization predicts. The report, known as the Global Annual to Decadal […]

3 things a climate scientist wants world leaders to know ahead of COP27

Chris LeBoutillier/Unsplash, CC BY Andrew King, The University of Melbourne World leaders and climate experts are gathering for pivotal United Nations climate change talks in Egypt. Known as COP27, the conference will aim to put Earth on a path to net-zero emissions and keep global warming well below 2℃ this century. The world must rapidly […]

Commissione Europea. 10 raccomandazioni su come proteggere meglio il patrimonio culturale dall’impatto dei cambiamenti climatici

Fonte: Press Corner – Commissione Europea In concomitanza con le Giornate europee del patrimonio 2022 , che quest’anno vertono sul tema della sostenibilità, la Commissione pubblica oggi una relazione sulla resilienza del patrimonio culturale per proteggerlo dagli effetti dei cambiamenti climatici. Le informazioni raccolte da  un gruppo di esperti sono allarmanti: tutte le forme di patrimonio culturale sono […]

ETUI.  Ondata di caldo: un rischio professionale  Le autorità europee e nazionali non possono più ignorare

  Poiché un’altra ondata di caldo è destinata a colpire l’Europa dopo quella prematura di giugno, un rapporto dell’Istituto sindacale europeo (ETUI) rivela che nessun paese dell’UE ha ancora preso la misura reale dell’impatto dell’aumento delle temperature sulla salute, sicurezza, benessere e produttività della popolazione attiva. “Al momento, ampie fasce di lavoratori subiscono l’inazione da […]

“ISSalute. Informare, Conoscere, Scegliere” il nuovo portale sulla salute dell’Istituto Superiore di Sanità

FONTE ISS Il portale ISSalute è stato ideato e realizzato dall’Istituto superiore di sanità per offrire ai cittadini informazioni semplici e comprensibili sugli stili di vita, sull’alimentazione, sull’ambiente, sulle malattie e sui disturbi correlati, sulle cause che le determinano e sulle cure disponibili. E’ organizzato in 4 sezioni principali: Notizie; La salute dalla A alla […]