Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Workers’ Memorial Day 2018 A dieci anni dal dlgs 81/08: bilanci e prospettive in una nuova etica del lavoro

Pubblicato il 11 Aprile 201811 Aprile 2018 da editor

Workers’ Memorial Day 2018
A dieci anni dal dlgs 81/08: bilanci e prospettive in una nuova etica del lavoro

Palazzo Reale-Sala Conferenze – P.zza Duomo 14 – Milano
venerdì 27 aprile 2018 – ore 9:00 – 13:00

Programma dei lavori

Post Views: 18
Archiviato: C.I.I.P, Eventi, Politiche per la salute e sicurezza nel lavoro

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova
Post successivo Post successivo:
Elogio della resilienza

Cerca

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • Alluvione, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone nell’abitato di Forlì
  • Allerta Gialla dalle 12.00 dell’8 giugno alla mezzanotte di venerdì 9
  • Giovedì 8 giugno allerta gialla per criticità idraulica ed idrogeologica
  • Alluvione, a Ravenna la Cabina di regia con i presidenti di Provincia per la messa in sicurezza dei territori
  • Mercoledì 7 giugno allerta gialla per temporali, criticità idraulica ed idrogeologica

Sottoscrizione per Emergenza Alluvione in Emilia-Romagna

Alluvione. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Per accedere al sito della Regione Emilia-Romagna CLICCA QUI

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia una  tua email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

[ togli i *** asterischi ]

*** togli asterischi

Firma la Carta di Urbino

Twitter

Puoi seguirci su Telegram

 

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari
  • (Stupefacenti) Carabinieri NAS Torino: controlli alle rivendite di prodotti a base di canapa light: 14 persone deferite all'A.G.
  • (Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone
  • (Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Carabinieri, ministro Schillaci: “Auguri a donne e uomini dell'Arma, ringraziamenti ai Nas"
  • Investimenti in sanità, Schillaci firma Accordo di Programma con Regione Puglia
  • Alluvione, Schillaci: “Cittadini seguano raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua”
  • DL Maltempo, Schillaci: “8 milioni di euro per l’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione”
  • Assemblea Oms, Schillaci: "Salute centrale per crescita globale e benessere comunità internazionale". Il Ministro alla sessione plenaria di Ginevra

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • WWF. LE 10 FAKE NEWS SULL’ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
  • «Vorrei spiegare a Schmidheiny cosa significa vivere col mesotelioma».
  • Malprof 2019-2020 – L’undicesimo rapporto Inail – Regioni sulle malattie professionali
  • La Terre à l’époque de l’Anthropocène : comment en est-on arrivé là ? Peut-on en limiter les dégâts ?
  • ETUI. AI: alla scoperta delle mille facce di una tecnologia senza volto
  • Eurofound.La proprietà della casa diminuisce in tutta l’UE poiché i giovani adulti si ritrovano esclusi dal mercato
  • Legambiente Emilia-Romagna esce dal Patto per il Lavoro e il Clima della Regione Emilia-Romagna
  • UK . Comprendere la mentalità dei killers di Westminster
  • Inail. Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro
  • Fa troppo caldo per lavorare? Chiedi a Napo come sconfiggere lo stress termico!
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • EU-OSHA . Guida alla campagna – Lavoro sano e sicuro nell’era digitale
  • AiFOS . Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione ha compiuto un anno
  • Un dialogo intorno alla medicina di genere
  • Amianto.Una storia di due città 2023!
  • Incontra ChatPal, il bot europeo contro la solitudine
  • PdE Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente – maggio 2023
  • ¿Mejora la sanidad cuando se privatiza?
  • Lettera aperta: perché ci opponiamo all’attacco alla proposta di Direttiva sulla qualità dell’aria presentata dalla Commissione Europea da parte delle Regioni della Pianura Padana e chiediamo l’immediato ritiro di tale iniziativa
  • Alcune riflessioni sull’alluvione in Romagna

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • Eternit bis, Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione. La sentenza e le reazioni
  • OGR Le Officine della Memoria: Mercoledì 24 maggio Cinema Lumière Bologna – Presentazione Libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” e Proiezione Documentario OGR
  • Giornata Mondiale delle Vittime dell’ Amianto: Report iniziative AFeVA ER in Emilia Romagna
  • “Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).
  • “La polvere di paradiso (Storia di Antonio e Roberto)”, una testimonianza vera resa canzone sul dramma amianto.”IBerlino” per AFeVA ER aps.

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Se la Sanità italiana non rispetta la privacy: i problemi da risolvere
  • L’IA in medicina non è onnisciente: cominciamo a mettere i paletti
  • Uso secondario dei dati per la ricerca, approcci Ue a confronto
  • L’apprendimento automatico in sanità: il progetto BioGPT
  • Intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria: ecco dove stiamo andando

RSS A l’encontre

  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (VII)
  • Grèce. Après les élections du 21 mai, avant le nouveau scrutin du 25 juin
  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (VI)
  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (V)
  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (IV)

RSS Ancora in marcia

  • MERCITALIA, IX Sciopero
  • Concorso letterario, ultimi giorni
  • USB, Sciopero generale il 26 maggio
  • Lettera: i famigliari della strage di Viareggio scrivono al ministro Nordio
  • Ancora in Marcia n. 3-2023

RSS Ansa mondo

  • L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva
  • Ucraina: 'Parte l'offensiva di Kiev', allarme a Zaporizhzhia
  • Piantedosi, l'Italia non sarà un centro raccolta dei migranti Ue
  • Trovato accordo al Consiglio Ue sul nuovo patto sulla migrazione
  • Allerta inquinamento anche a Washington: 'State in casa'
  • Francia, 'col coltello contro i passeggini ad Annecy': gravi bambini feriti
  • Metsola, 'lottiamo perché al Pe resti questa maggioranza'

RSS Algorithmwatch

  • ChatGPT-like models boom, but small languages remain in shadows
  • A diverse auditing ecosystem is needed to uncover algorithmic risks
  • DSA must empower public interest research with public data access
  • Let the Games Begin: France’s Controversial Olympic Law Legitimizes Automated Surveillance Testing at Sporting Events
  • Call for Evidence: new rules must empower researchers where platforms won’t

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Seminario “La realtà aumentata per la sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili” – Roma, 21 giugno 2023
  • Pubblicato in Gazzetta il decreto di entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi)
  • Elenco Norme UNI maggio 2023
  • E-waste risorsa strategica, recuperate dai RAEE 220mila tonnellate di materie prime secondarie
  • EU-OSHA pubblica otto nuovi casi studio sull’automazione del lavoro basati sull’intelligenza artificiale (AI) che tengono conto della sicurezza dei lavoratori

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • Able Archer: How close of a call was it?
  • The future of technology: Lessons from China
  • Interview with Eric Schlosser: Why we can’t trust the government’s figures about nuclear close calls
  • Interview with Susan Solomon: The healing of the ozone hole, and what else we can learn from atmospheric near-misses
  • How to deal with an AI near-miss: Look to the skies

RSS Climate and capitalism

  • Latest data reveals ‘unprecedented’ increase in global warming
  • Industrial farming has killed billions of birds
  • Coverup: Industry hid dangers of ‘forever chemicals’
  • The ‘net zero’ hoax: Chevron’s fraudulent climate plan exposed
  • Ecological ruin or ecological revolution?

RSS Collettiva Lavoro

  • Cgil: importanti parole presidente Anac, mai contrapporre efficienza a legalità
  • Controlli nelle imprese liguri: calano le ispezioni, aumentano le irregolarità
  • Basta morti bianche, la sicurezza è fondamentale
  • Emilia-Romagna, stesso lavoro stessi diritti. Gli accordi Flai Cgil
  • Due operai morti in Calabria in poche ore

RSS Costituzionalismo

  • Alterità attenuata e discontinuità identitaria. Riflessioni sull’avvicendamento tra tecnica e politica al governo

RSS Diseguaglianze di salute

  • La diffusione del Sars Cov 2, gli esiti di salute e la vulnerabilità degli immigrati in Italia
  • Equità e vaccini: le politiche per aumentare l’accesso e l’adesione
  • Determinanti commerciali della salute: una nuova collana dedicata della rivista “The Lancet”
  • Effetti della pandemia su differenziali di genere in Italia
  • Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento

RSS DORS

  • Le Azioni Congiunte nella Programmazione Europea - Summer School ProMIS
  • Co-progettare il welfare di comunità: opportunità per il futuro.
  • Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità. DisegnarecComunità accoglienti e sostenibili
  • Cambiamento climatico ed impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori
  • Integrare strutture insediative che promuovono l'attività fisica e gli incontri negli ...

RSS Eurofound News

  • Homeownership declines across EU as young adults find themselves locked out of market 
  • First in-person meeting of National Child Guarantee Coordinators
  • Platform work can provide women with vital link to the labour market
  • Europe's employment rebounds amid existential rethink
  • Eurofound launches Europe-wide survey on living and working conditions

RSS The Ecologist

  • Preventing breakdown
  • 'Sport as connecting, not competing'
  • Workers unite for a just transition
  • Oil and gas workers set to strike
  • Business 'ignoring' 1.5C warming limit

RSS ECDC

  • ECDC-EMA statement on updating COVID-19 vaccines composition for new SARS-CoV-2 virus variants
  • COVID-19
  • Communicable disease threats report, 28 May-3 June 2023, week 22
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19

RSS Etui

  • Tentative TTUR 3
  • Unit 3: PSR network meeting
  • Ninth ETUI PSR network meeting: Conceptualising work-related psychosocial risks - towards a common understanding of the problem and a systematic approach to prevention
  • AI: discovering the many faces of a faceless technology
  • ETUI Education showcases the new Learn.ETUI App at the ETUC Congress in Berlin

RSS Greenleft Australia

  • As we struggle to get by, billionaires are getting richer
  • Feeling country: Debra Dank's award-winning 'We Come With This Place'
  • Housing activists occupy Glebe public housing slated for demolition
  • Uvalde and Kent, and values we should shun
  • Tracing Ukraine's path from marketisation to war

RSS Greenreport

  • Come realizzare il nuovo Pniec, secondo il mondo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica
  • Perù: gli indios sequestrano due petroliere. Attaccata anche una nave della Marina militare
  • Processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione
  • Campus di eccellenze a Capraia oltre 25 firme di interesse
  • Giornata mondiale degli oceani: Sos Wwf per il “mare fuori

RSS Healthpolicy-watch

  • Landmine and Cholera Danger After Ukraine Dam Collapses
  • Tight Deadline to Respond to ‘Zero Draft’ of UN Political Declaration on Pandemics Ahead of September Meeting
  • Wildfires and Melting Arctic Cast Shadow Over World Environment Day
  • China’s COVID-19 Outbreak to Peak At 11 Million New Weekly Cases
  • Slow Transition to Clean Energy Puts Billions at Risk of Household Air Pollution

RSS Human Right Watch

  • South Sudan Ratifies Crucial African Women’s Rights Treaty
  • Outspoken Philippine Ex-Senator Denied Bail
  • Myanmar: Lawyers Face Harassment, Arrests
  • EU: Press Vietnam to End Rights Abuses
  • Justice Denied for Rwanda Genocide Victims

RSS Kaiser Health News

  • How the Mixed Messaging of Vaccine Skeptics Sows Seeds of Doubt
  • Massage Therapists Ease the Pain of Hospice Patients — But Aren’t Easy to Find
  • Debt Deal Leaves Health Programs (Mostly) Intact
  • Personal Medical Debt in Los Angeles County Tops $2.6 Billion, Report Finds
  • A Windfall in Health Insurance Rebates? It’s Not as Crazy as It Sounds

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Meloni e Scholz a Roma. La stampa tedesca ironizza: “L’allergia per la Germania è finita”
  • Ritrovati morti i ragazzi scomparsi il giorno dell’Ascensione, nel Brandeburgo
  • Berlino, processo a presunto stupratore sadico: era anche su app di incontri
  • Prezzi dei prodotti alimentari in Germania: arriva finalmente il calo?
  • Posti di lavoro in Germania: sempre più richiesti i professionisti dell’informatica

RSS ILO

  • To bring social justice to all we must end child labour
  • Maternity cash benefit for women in Kenya's informal economy - a call to action
  • Local collaboration is key for global progress towards health-related SDGs
  • ILO in Action: Supporting green economic development in Thailand
  • Explainer: ILO C88 & C181 Ratification Campaign

RSS Ined

  • Justice et violences conjugales
  • XIXè colloque national de démographie - Handicaps et autonomies
  • Les ouvriers vivent moins longtemps que les cadres : combien de temps passent-ils à la ...
  • Nos chercheur.e.s ont publié
  • Bourse Marie Sklodowska Curie

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Jun 6, 2023)
  • Recent Articles (Jun 1, 2023)
  • Legal Victory in Tokyo for Construction Workers
  • Paris Court Spurns Victims’ Petition

RSS INRS (France)

  • Baobab fait peau neuve et s’enrichit
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique d’avril 2023
  • Pharmacie d’officine : de nouvelles ressources pour prévenir les risques professionnels
  • Désamiantage, des ressources pour agir en prévention
  • Amiante : un outil INRS pour aider au bilan aéraulique des chantiers sous confinement

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Concours ingénieurs et techniciens 2023 : 96 postes ouverts
  • Maladie des petits vaisseaux cérébraux : les connaissances génétiques avancent
  • Aliments ultra-transformés : leur surconsommation semble associée à des troubles de la santé mentale
  • Diabète : Un bilan de santé via une dent connectée
  • CKD MICROBIOME : quand le microbiote influe sur la santé de nos reins

RSS IPCC

  • IPCC at the Bonn Climate Conference
  • HTML version of the Working Group II report is now available
  • Obituary: Annie Courtin
  • Urgent climate action can secure a liveable future for all
  • Live stream of IPCC press conference to launch the Synthesis Report of the Sixth Assessment Report

RSS ITF Global

  • International Aviation Federations ITF and IFALPA achieve major progress on workers’ rights at ILO
  • New York transit workers win respect and recognition with strong new collective bargaining agreement
  • ITF Seafarers' Expo
  • ITF Seafarers' Expo: 23-25 June 2023 – registrations now open
  • Transforming Transport for the Common Good

RSS IWH

  • Imagining the future of work for young adults with disability
  • The Institute for Work & Health releases 5-year strategic plan
  • New study examines the job quality of persons with disabilities
  • Marking Day of Mourning
  • Sign up now: Inclusive Design for Employment Access (IDEA) launch event

RSS Labourstart

  • Turkey: International solidarity brings victory: Selma is free!
  • France: Unions stage new day of protests against pension reform
  • Iran: Open Letter to the International Trade Union Confederation (ITUC) on the occasion of the 111th annual meeting of the International Labor Organization (ILO)
  • Latin America: Queer-led unions show the way forward for sex workers in Spain and Latin America
  • Global: RadioLabour World Report - New wave of artificial intelligence hits workplaces
  • Argentina: FTIA organizes protests and work stoppages across country in defense of workers' purchasing power
  • Ukraine: Zaporizhzhia nuclear power plant workers subjected to forced labour by Russian forces, say trade unions
  • Canada: Thousands of Canadian Commercial Actors Have Been Locked Out of Work For Over A Year
  • Cambodia: Union leader jailed ? international solidarity needed now
  • Norway: Trade unionists went on strike for higher pay. This was the outcome

RSS La Nuova Ecologia

  • Federica Pellegrini accompagna tra le onde la “sua” tartaruga marina
  • Eternit Bis: Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione
  • Il nostro futuro dipende dall’Oceano
  • Giornata mondiale degli Oceani, impegni internazionali per un bene comune
  • Rinnovabili, Italia in ritardo con i nuovi impianti, solo +14,4% rispetto al 2021

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Legambiente Emilia-Romagna presenta Comuni Rinnovabili 2023
  • 8 giugno | Le ricchezze della montagna: i servizi ecosistemici | Borgotaro, Palazzo Tardiani
  • 9 giugno | Scatena le rinnovabili | Bologna, Piazza del Nettuno
  • Legambiente Emilia-Romagna esce dal Patto per il Lavoro e il Clima della Regione Emilia-Romagna
  • VOLER BENE ALL’ITALIA 2023

RSS Lexambiente

  • Urbanistica.Modifica destinazione uso con opere
  • Elettrosmog.Applicazione del principio di precauzione
  • Urbanistica.Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Elettrosmog.Procedimento di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base per la telefonia mobile
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e responsabilità

RSS Maldita.es

  • Cuáles son los pasos para solicitar que te excluyan de una mesa electoral en España
  • "Mamá, papá, este es mi número nuevo": cuidado con el timo en el que se hacen pasar por tus hijos para pedirte dinero
  • Qué ha decidido la Junta Electoral Central y qué no sobre exigir el DNI al emitir el voto por correo a 1 de junio
  • Consultorio electoral sobre las generales del 23-J: preguntas y respuestas para que no te la cuelen
  • Las excusas para no estar en mesa electoral el 23-J: si tienes las vacaciones reservadas, la Junta Electoral de Zona tiene la última palabra

RSS Medicina Democratica

  • Processo Eternit bis, la condanna di  Stephan Schmidheiny messaggio di speranza per le vittime di amianto in Italia
  • Promemoria per il 2 giugno : No alla autonomia differenziata !
  • Save the date : 17 giugno 2023, assemblea della Rete Nazionale Salute e Sanità a Firenze
  • Insieme per la Costituzione: noi ci siamo !
  • 10° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA AFTER OIL 6-10 GIUGNO, IN SARDEGNA

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Lo screening del genoma neonatale per potenziare e migliorare la diagnosi delle malattie rare: il futuro è oggi
  • Ossigenoterapia iperbarica: nuova frontiera della medicina rigenerativa e anti-aging
  • IRE: sessualità e cancro alla mammella, più attenzione alla problematica, senza trascurare il genere
  • L’Hemgenix è il farmaco più caro al mondo. A cosa serve?
  • Dopo un colpo in testa bisogna restare svegli?

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202
  • newsletter diario prevenzione 23 marzo 2023 – vol. n ° 201
  • newsletter diario prevenzione 09 marzo 2023 – vol. n ° 200
  • newsletter diario prevenzione 14 febbraio 2023 – vol. n ° 199

RSS Osha.Eu

  • Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: optimising the uptake

RSS Openpolis

  • Cosa possono fare i comuni per il sostegno al turismo
  • Il divario retributivo di genere è una misura complessa
  • Come arrivano gli studenti alla maturità 2023
  • La transizione ecologica dipende in larga parte dalle terre rare
  • Le imprese abruzzesi beneficiarie dei primi 70 milioni nel Pnrr sisma

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • WNV e USUTU : prime positività in serbatoi e vettori di infezione – anno 2023
  • Il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto PNAA – anno 2021
  • Sostanze obesogene, cosa sono e come influiscono sul nostro peso?
  • 18 aprile 2023: presentato a Roma l’Osservatorio Nazionale sull’Antimicrobico Resistenza(ONsAR)
  • Focolaio multinazionale di salmonella virchow st16: implicate carni di pollo e prodotti derivati

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • CELEBRATA IL 5 GIUGNO 2023 LA 50° GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
  • DIISOCIANATI: PROSSIMA SCADENZA AGOSTO 2023!
  • MORTI SUL LAVORO: PRIMO QUADRIMESTRE 2023 ANCORA NEFASTO
  • D.L. 4/5/23: COME RICHIEDERE LA CARTELLA SANITARIA AL PRECEDENTE DATORE DI LAVORO
  • STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE: SCIA PARZIALE AI VVF ENTRO 30/06/2023

RSS Panorama Sanità

  • La carenza di infermieri mette a rischio il numero di donazioni di sangue
  • Approccio globale alla salute mentale
  • L’intelligenza artificiale rivoluziona la medicina legale
  • Treccani Accademia e Fondazione Santa Lucia Irccs: raddoppia la formazione nell’ambito delle neuroscienze
  • Trapianto d’organi: favorire la tolleranza grazie alla nanomedicina

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108
  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106
  • Prima la pandemia poi i venti di guerra nei cieli d’Europa… come reagire per non essere trascinati nella depressione … Podcast di Diario Prevenzione – 22 febbraio 2023 – Puntata n° 105

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • National Park Chooses Carrying Capacity over Crowding
  • Cell Tower Casts Shade on Bryce Canyon Centennial
  • EPA Condemned for Weak Response to Toxic Takeout Containers
  • Plastic containers still distributed across the US are a potential health disaster
  • PEERMail | Supreme Court Guts Wetlands Protections

RSS Publicintegrity

  • ‘Young people are being harmed’: the effect of anti-trans legislation
  • As migrant busing continues, advocates push for long-term solutions
  • Public Integrity’s collaborative investigation model featured at conference
  • Grocery taxes face the chopping block in South Dakota 
  • Public Integrity staff share insights on investigating inequality

RSS Punto Sicuro

  • Operazioni di travaso di sostanze di vari tipi e infortuni: sentenze
  • Come valutare ed evitare le aggressioni al personale sanitario?
  • Imparare dagli errori: quando manca un'adeguata formazione dei lavoratori
  • Valutazione del rischio di biosicurezza nelle scienze della vita
  • 10 errori da evitare quando si creano corsi online

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Modalità iscrizione elenco esperti radioprotezione
  • Esonero contributivo dipendenti, messaggio Inps
  • Aggiornamento servizi online Inail comunicazione infortunio
  • Napo in… Too hot to work!
  • Avviso Inail formazione, date registrazione proponenti

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4518 - Sommario
  • Conferenza delle Regioni il 7 giugno alle ore 11
  • Fedriga: Repubblica si fonda su basi di autonomia
  • Sclerosi multipla: impegno delle Regioni
  • Conferenze Stato-Regioni e Unificata il 7 giugno

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Forlì, sistemate le tre brecce causate dalla tracimazione del Montone: in 20 giorni cantieri chiusi
  • A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, il ricordo nella raccolta dei suoi principali discorsi in Comune e Regione: sabato 10 giugno all’Archiginnasio di Bologna la presentazione del volume
  • La Regione Emilia-Romagna pronta a investire 8,7 milioni del PNRR per avvicinare tutti i cittadini all’utilizzo del digitale
  • Fotovoltaico, via libera alla localizzazione degli impianti senza consumo di suolo
  • Bando Programma di riordino territoriale, prorogati i termini al 1° settembre 2023

RSS Safetylit Occupational issues

  • "I don't want to be a victim again": the impact of repeat assault on police officers - Davidson L, Dennis A, Theodoropoulou A, Carter H, Amlôt R, Hesketh I.
  • A knowledge-driven model to assess inherent safety in process infrastructure - Gholamizadeh K, Zarei E, Kabir S, Mamudu A, Aala Y, Mohammadfam I.
  • A rebuttal to: Perpetuating victimization with efforts to reduce human trafficking: a call to action for massage therapist protection - Kimmet DA.
  • A survey and stakeholder consultation of Independent Domestic Violence Advisor (IDVA) programmes in English maternity services - Forbes C, Alderson H, Domoney J, Papamichail A, Berry V, McGovern R, Sevdalis N, Rankin J, Newburn M, Healey A, Easter A, Heslin M, Feder G, Hudson K, Wilson CA, Melendez-Torres GJ, Howard LM, Trevillion K.
  • An examination of the relationship between financial performance and safety factors in the heavy trucking industry - Soro WL, Haworth N, Kumar Debnath A, Wishart D.

RSS Salute internazionale

  • COVID-19. La lezione
  • Congressi medici. Basta con gli sponsor
  • Una pandemia diseguale
  • La salute come diritto universale. Scaduto?
  • Innovazione in salute mentale. Nel mondo

RSS Salute internazionale 2

  • Ricerca-azione sulle disuguaglianze
  • Il diritto alla salute mentale, per tutti
  • La Brexit fa male alla salute
  • Per Barbara Capovani
  • Il futuro dell’assistenza infermieristica

RSS Sbilanciamoci

  • Newsletter n° 672 del 7 giugno  2023
  • EuroMemorandum 2023 – L’Europa nella policrisi
  • Un marxista a Harvard e l’avvento della nuova economia globale
  • Quels impôts les milliardaires paient-ils ?
  • Il mondo dei pacifisti si riunisce a Vienna

RSS Scienza in rete

  • I gemelli digitali come strumenti per la gestione delle smart city
  • Servizio sanitario nazionale, addio? I rischi della privatocrazia
  • Abolito il termine "razza" da tutti i documenti pubblici grazie a un appello uscito su Scienza in rete
  • Quale università dopo il PNRR?
  • Combustibili fossili: troppi soldi nelle mani sbagliate

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Eternit bis, Schmidheiny condannato a 12 anni per le vittime dell’amianto
  • Attesa di giustizia per le vittime dell’amianto nel processo Eternit bis
  • Anche l’industria va al Salone internazionale del Libro
  • Cava di marmo di Verrayes, si indaga sul grave infortunio
  • Se l’imprenditore va in Erasmus

RSS SindacalMente

  • La follia di non negoziare
  • La sanità dimenticata affonda
  • Tre obiettivi concatenati
  • Fuga dal volontariato
  • Mobilitazione CES

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • La guerra è una sconfitta per tutti, nessuno davvero è vincitore se non la guerra stessa!
  • Via libera Ue al vaccino contro il virus respiratorio sinciziale
  • CONTRO VIOLENZE E FEMMINICIDI
  • Ecografia in sala parto può evitare parti distocici
  • I cambiamenti climatici possono «resuscitare» virus «zombie» e scatenare nuove epidemie

RSS Social Europe

  • Crisis at Britain’s CBI holds lessons for others
  • Central and eastern Europe: a renewable-energy win-win
  • Tackling inequality in the city—Cape Town
  • Reform of EU fiscal rules—more ambition needed
  • How green Europeans can cure Earth’s climate blues

RSS Snpambiente

  • Remote sensing e tecnologie satellitari a SatTech4EO
  • Caratterizzazione SIN di Bussi, convegno a Chieti sul completamento del piano
  • La Regione Lazio ha nominato Tommaso Aureli commissario ARPA Lazio
  • Caratterizzazione delle microplastiche lungo la costa della Sicilia, relazione finale
  • Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo arcipelago”

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • La prevenzione nel SSN: riflessioni della SNOP sulle criticità – Un seminario di confronto
  • MATline, la banca dati di DORS sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro, si rinnova
  • La scomparsa di Diego Alhaique
  • Storie di infortunio – Epidemiologia, partecipazione e prevenzione: comprendere per prevenire gli infortuni sul lavoro – Civitanova Marche
  • Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione – Bologna, 9 maggio 2023

RSS Terrestres

  • Inondations et barrages dans la Vallée de la Vesdre. L’aménagement du territoire en question
  • Les pratiques naturalistes au service des luttes
  • Qu’est-ce que l’inhumain ?
  • Les féminismes du Sud ancré. Vers une politique de la Terre habitée
  • Écofascisme : notion éclairante ou piège idéologique ?

RSS Umanità Futura Blog

  • Il raduno internazionale dell’estrema destra a Budapest: Orbán è il nuovo modello per l’Occidente
  • Les véhicules électriques, la bauxite et la destruction de l’écosystème en Guinée
  • IL 25 APRILE CON UN PARTITO FASCISTA AL GOVERNO
  • Migrazioni
  • Grecia: Dolore e rabbia nelle proteste che infiammano il Paese

RSS Valigia Blu

  • Le armi italiane utilizzate per la repressione in Egitto: una minaccia per i diritti umani
  • Le conseguenze umane, economiche ed ecologiche della distruzione della diga di Kakhovka in Ucraina
  • Un anno dopo l’uccisione di Dom Phillips e Bruno Pereira, l’Amazzonia è ancora sotto minaccia. Il governo Lula deve proteggere la foresta e il suo popolo
  • Le prigioni segrete dove la Russia nasconde e tortura i civili ucraini
  • Bombardamenti, droni, incursioni: è guerra alla verticale del potere di Putin

RSS Volere la luna

  • Il pensiero ecologico-marxista: Nebbia, Conti, Bettini, Ravaioli
  • Guardiani, lupi, lupetti: una metafora del presente
  • A che serve un “sindaco d’Italia”?
  • In Spagna si chiude un ciclo: e ora?
  • L’autoritarismo e il bellicismo della destra si battono solo con il loro contrario

Prezzo Petrolio Brent


Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

..

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester