Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

Materiali del Seminario Sicurezza Inclusiva e Accomodamento ragionevole svolto il Dicembre 2017

Pubblicato il 15 Dicembre 2017 da editor
Sicurezza Inclusiva e Accomodamento ragionevole
Venerdì 15 Dicembre 2017 12:41
Gli  interessanti materiali  del Seminario del  14 dicembre il link:

www.ciip-consulta.it

 

 273 total views,  2 views today

Archiviato: AiNTS, Valutazione del Rischio

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Scoot Mugno nominato da Trump Presidente capo della OSHA: ecco i suoi meriti professionali !
Post successivo Post successivo:
Unions in the North East help asbestos victims receive £3.8 million

 

Svegliamoci !

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia   una email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Puoi seguirci su Telegram

 

Cerca

Categorie

Archivi

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto
  • (Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli alle mense scolastiche, 1/3 irregolari, chiuse 9 cucine
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Brescia: disabili maltrattati, 5 operatori sanitari colpiti da misura cautelare
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: ristorazione etnica, sequestrate 3 tonnellate di alimenti e chiusi 10 ristoranti

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Telemedicina, firmato contratto per servizi piattaforma nazionale
  • Conferenza Nazionale sulla Nutrizione
  • Screening oncologici, la campagna di prevenzione a Casa Sanremo
  • Tumori, Schillaci: mozione Camera, prevenzione e cura priorità Ministero
  • Sperimentazioni cliniche, Ministro Schillaci firma decreti Comitati Etici Impulso alla ricerca e volano crescita socioeconomica.

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Articoli Recenti

  • Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali. Le relazioni
  • I PROTOCOLLI DELLA VERGOGNA
  • GB . Newsletter Risks TUC 1084 – 31 marzo 2023 –
  • Sulla strada per l’elettromobilità: un futuro più verde (più) ma più disuguale?
  • “Una cultura diversa da quella occidentale”: come la polizia basca utilizza un algoritmo per la violenza di genere
  • Svegliamoci, ci stanno smantellando il Servizio Sanitario nazionale ……..
  • Il primo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie (ONSEPS)
  • Il direttore dell’EU-OSHA spiega il pericolo dell’amianto su Euronews
  • PNRR: monitoraggio su digitale e salute
  • Canada. IWH lancia uno strumento per aiutare i lavoratori con patologie croniche a trovare sistemazioni su misura per il lavoro
  • Bronzage artificiel : inutile, dangereux… mais toujours autorisé !
  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • La salute nelle mani delle città
  • Inail. Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia
  • Ukraina. Linee guida sull’amianto in tempo di guerra per le riparazioni di emergenza di strutture che possono contenere amianto
  • Report EFSA-ECDC : situazione epidemiologica Influenza Aviaria
  • Cosa succede in GB . Newsletter Tuc Risks 1083 – 21 marzo 2023 –
  • SIPRI . Tendenze nei trasferimenti internazionali di armi, 2022
  • Inail. Il rischio biologico occupazionale nei laboratori non sanitari di analisi, online un nuovo applicativo Inail
  • Nuovo studio sull’intelligenza artificiale sul posto di lavoro: i lavoratori hanno bisogno di opzioni di controllo per garantire la co-determinazione

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Twitter

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • Amianto e lavoro nel 120esimo della Camera del Lavoro di Rimini: i ragazzi/e dell’Istituto Gobetti De Gasperi di Morciano (RM) in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
  • COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma in Emilia Romagna – Report aggiornato al 31/12/2022
  • Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
  • AMIANTO ZERO-UN RISULTATO POSSIBILE: Assemblea pubblica ad ALFONSINE Sabato 4 marzo 2023 Cinema Gulliver – ore 15-18
  • Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Telemedicina, attuare le norme nazionali sul territorio: problemi ed esempi di cambiamento
  • L’intelligenza artificiale per lo sviluppo di nuovi farmaci: gli ultimi traguardi e le sfide
  • Il bando per il cloud occasione unica per la Sanità: come coglierla (senza rischi)
  • Abbattere le barriere di accesso alle cure sanitarie col digitale: le soluzioni possibili
  • L’IA non sostituirà gli informatori scientifici, ma può aiutarli: ecco come

RSS Algorithmwatch

  • “A culture different than the Western one”: How the Basque police uses an algorithm for gender-based violence
  • In Germany, a daycare allocation algorithm is separating siblings
  • New study on AI in the workplace: Workers need control options to ensure co-determination
  • Risky business: How do we get a grip on social media algorithms?
  • AI and the Challenge of Sustainability: The SustAIn Magazine’s new edition

RSS Ancora in marcia

  • Per i ferrovieri licenziati
  • COMUNICATO: RITIRARE IL LICENZIAMENTO DEL MACCHINISTA ADRIANO PATTI
  • Lettera al Fatto Quotidiano
  • Ancora in Marcia n. 8-2020
  • Ancora in Marcia n. 7-2020

RSS A l’encontre

  • Ecologie. «La calotte glaciaire du Groenland s’approche du point de non-retour»
  • Brésil. 59 ans après le coup d’Etat militaire: que faut-il faire pour éviter qu’il ne se reproduise?
  • Pérou. Quand l’actualité répressive renvoie à la «guerre intérieure» du passé
  • Allemagne. Le 27 mars, la grève dans le secteur public le démontre: l’union fait la force des travailleurs et travailleuses
  • France. «Il n’y aura pas d’échappatoire à la grève»

RSS Ansa mondo

  • Francia: premier Borne contro viceministra su Playboy
  • Ecuador: sale a 27 vittime il bilancio della frana
  • Viceministra in copertina su Playboy, polemiche in Francia
  • Migranti: 92 soccorsi da gommone in difficoltà al largo Libia
  • Iran: versa yogurt in testa a due donne perché senza velo
  • Usa: tornado, il bilancio delle vittime sale a 21
  • Aggredite con lo yogurt, arrestate due iraniane senza velo

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • ESFA, le preoccupazioni per la salute destate dalla presenza di nitrosammine negli alimenti
  • Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada, i dati del sistema Malprof
  • Approfondimento “Gli adeguamenti di sicurezza e il documento di valutazione dei rischi” di Alessandro Mazzeranghi
  • Inquinamento acustico, la Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale che chiede un’azione più incisiva all’UE
  • Disponibili gli atti del convegno CIIP “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali” di Milano

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • Nerds, ninjas, and neutrons: The story of the Nuclear Emergency Support Team
  • Introduction: how to negotiate the China-Taiwan impasse
  • Chinese nuclear weapons, 2023
  • The United States and stability in the Taiwan Strait
  • To reassure Taiwan and deter China, the United States should learn from history

RSS Climate and capitalism

  • IPCC report: Political influence minimizes climate change threats
  • Greenland ice sheet nears point of no return
  • In a more equal world, population could peak by 2040
  • Ecosocialist Bookshelf, March 2023
  • Insect Apocalypse in the Anthropocene, Part 3

RSS Collettiva Lavoro

  • Genovesi: «Vogliono riportare l'edilizia agli anni Settanta»
  • Appalti, sicurezza, sostenibilità: le piazze degli edili
  • Il sindacato europeo in piazza con gli edili
  • In piazza per difendere la sanità pubblica pugliese
  • Fim Fiom Uilm: giù le mani dalle installazioni telefoniche

RSS Costituzionalismo

  • Bicameralismo dimezzato, perimetro costituzionale e sostanzialità delle forme. Il monocameralismo come limite e fondamento

RSS Diseguaglianze di salute

  • Le “Marmot Cities”: quando le città si misurano con le disuguaglianze di salute.
  • Sostenere i genitori per un futuro più sano ed equo
  • PROVE – Promover e Vender: una buona pratica dalla banca dati CARE
  • Prevenire le cadute accidentali nella popolazione anziana: l’esperienza della ASL città di Torino
  • Determinanti commerciali della salute – il caso del latte artificiale

RSS DORS

  • Conferenza finale del progetto "Young50 #StayHealthy - Cardiovascular Risk Prevention"
  • Le cause percepite di stress emotivo influenzano la capacità di chiedere aiuto negli adolescenti
  • Donne gravemente sfruttate. Il diritto di essere protagoniste
  • Isolamento e solitudine influiscono sulle capacità fisiche negli adulti
  • Associazioni tra impegno artistico, solitudine e supporto sociale in adolescenza

RSS Eurofound News

  • Skills alone will not solve labour shortages in Europe
  • Cross-agencies evaluation survey and public consultation
  • Eurofound Talks: The work-life challenges of women and men
  • Women over 3 times more likely to suffer from unwanted sexual attention than men at the workplace
  • Eurofound Talks Job Quality

RSS The Ecologist

  • Degrowth in the age of the climate emergency
  • Deep-sea mining damage 'irreversible'
  • Abolish fossil fuel tax breaks
  • Freedom begins in the workplace
  • Love can radicalise our economy

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, Week 13, 26 March - 1 April 2023
  • Weekly COVID-19 country overview
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on 14-day notification rate of new COVID-19 cases and deaths

RSS Etui

  • On the way to electromobility - a green(er) but more unequal future?
  • Minimum wage developments in 2022
  • Why we need a reform of the EU electricity market and how we can make it more socially just
  • An untapped resource for trade unions
  • Beyond growth 2023 conference

RSS Greenleft Australia

  • Green Left Podcast Ep 5: NSW elections, anti-war protests, strikes in Greece
  • Climate protesters demand National Australia Bank stops greenwashing
  • French trade unions and the revolt against Macron
  • Activists tell National Australia Bank to end support for Whitehaven Coal
  • Justice for Aubrey Donahue

RSS Greenreport

  • Il turismo in bicicletta continua a crescere, in Italia vale 4 miliardi di euro l’anno
  • Il commissario Ue all’Ambiente a Roma: «Il termovalorizzatore è nel modello europeo»
  • Pnrr, via libera a 600 mln di euro per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti
  • Lombrichi sulla luna, per rendere fertile il suolo e produrre cibo fresco
  • Unicef, la metà di tutti i bambini del mondo è a rischio clima «estremamente alto»

RSS Healthpolicy-watch

  • Tanzania Mobilises Musicians and Influencers to Shed the Legacy of its COVID-denying Ex-president
  • IMF ‘Falling Short’ in Climate Crisis
  • UN Asks International Court for Direction on Climate Polluters
  • 13 Marburg Virus Cases Now Confirmed in Equatorial Guinea – More May Be Passing Under Radar
  • UniteHealth Awards to Highlight Power of Social Media Networks for Good During COVID-19

RSS Human Right Watch

  • Thailand: Don’t Return Chinese Asylum Seekers
  • Guatemala: End Arbitrary Exclusion of Candidates
  • Bangladesh: Halt ‘Pilot’ Plan to Return Rohingya
  • Rape Survivor Testifies Publicly in Guinea Massacre Trial
  • Sex Testing Rules Harm Women Athletes

RSS Kaiser Health News

  • FDA Evaluates ‘Safety Concerns’ Over Dental Devices Featured in KHN-CBS Investigation
  • Readers and Tweeters Are Horrified by Harm Tied to Dental Device
  • In Texas, Medicaid Coverage Ends Soon After Childbirth. Will Lawmakers Allow More Time?
  • Decisión de un juez haría que algunas pruebas de detección de cáncer sin costo fueran cosa del pasado
  • Judge’s Decision Would Make Some No-Cost Cancer Screenings a Thing of the Past

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Un uomo e una donna trovati morti nel parcheggio dell’aeroporto di Francoforte
  • Pericolo al grattacielo Amazon: l’impalcatura rischia di cadere sui binari
  • “Temevo dicessi l’amore”, in uscita il secondo libro di Mattia Grigolo. Presentazione a Berlino ad aprile
  • Berlino, terribile incidente d’auto: muore un 54enne
  • Da oggi aumentano i prezzi dei biglietti per i mezzi pubblici a Berlino e in Brandeburgo

RSS ILO

  • Explainer: ILO C88 & C181 Ratification Campaign
  • Fair Recruitment Initiative for Africa
  • Sharon Stone: Let’s make gender equality a reality
  • Labour rights as human rights are essential to fight crises
  • New measures needed to improve working conditions in arts and entertainment sector

RSS Ined

  • Glitter makes SPARQL : glitter, un package R pour explorer et collecter des données du web ...
  • Nos chercheur.e.s ont publié
  • Pour faire face à des besoins ponctuels en personnel, l’Ined recrute en CDD.
  • France 2022 : l’écart entre les naissances et les décès se réduit
  • Appel à candidature doctorale Ined 2023

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Mar 31, 2023)
  • Recent Articles (Mar 14, 2023)
  • Wartime Asbestos Guidelines
  • Supreme Courts’ Asbestos Verdicts

RSS INRS (France)

  • Comment évaluer les risques chimiques dans mon entreprise ?
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de février 2023
  • Travail de nuit : stop aux à priori
  • Devenez sauveteur secouriste du travail : deux nouvelles affiches pour sensibiliser les salariés
  • Un outil pour évaluer les niveaux d’exposition professionnelle aux substances chimiques

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Inserm, le magazine n°56
  • Binge drinking : des causes et des conséquences comportementales qui dépendent du sexe ?
  • Une dotation pour un nouveau spectromètre de masse
  • Papillomavirus : faut-il généraliser la vaccination ?
  • Mycobactéries : mise en évidence d’un acteur clé de notre système de défense

RSS IPCC

  • Urgent climate action can secure a liveable future for all
  • Live stream of IPCC press conference to launch the Synthesis Report of the Sixth Assessment Report
  • Obituary: Astrid Kiendler-Scharr
  • IPCC launches Seventh Round of Scholarship Awards
  • IPCC meets to approve the final component of the Sixth Assessment Report

RSS Ispettorato Nazionale del Lavoro

RSS ITF Global

  • Trans rights are workers’ rights: ITF statement on Trans Day of Visibility 2023
  • Investment in transport infrastructure and workers can transform Mexico into global transport hub
  • Hobbs and Whistles owner first to commit to human rights due diligence across transport supply chain
  • ITF & ETF stand with pilots over safety threat
  • Global Week of Action for Safe and Sustainable Rail

RSS IWH

  • Now available: a tool to help workers with chronic conditions find job-tailored supports
  • What might the future working world look like for young adults with disabilities?
  • IWH unveiling tool to help workers with chronic conditions find job-tailored supports
  • The Winter issue of At Work is out!
  • New study looks at mental health and earnings of U.S. young adults over 20-year span

RSS Labourstart

  • Belarus: ILO tightens pressure over workers? rights violations
  • Germany: Two of the country's largest unions teamed up to demand change
  • Belarus: ILO tightens pressure over workers? rights violations
  • Qatar: Legacy, what legacy?? Fight goes on for migrant workers in Qatar
  • Hong Kong: The 10th Anniversary of the Hong Kong Dockers? Strike
  • Belarus: Prison sentences demand strong EU stand for trade unions
  • Israel: Employers and employees in Israel join forces in historic strike against controversial legislation
  • Israel: Histadrut declares 'historic' general strike
  • France: ?Working till we drop?: why women are on the front line of French pension protests
  • Canada: ACTRA Launches Boycott of Union Busting Brands

RSS La Nuova Ecologia

  • Un patto per gli impollinatori
  • Aprile 2023
  • Gli imprevedibili effetti della fienagione
  • Gorizia e Nova Gorica, lotte per l’ambiente senza confine
  • Biodiversità in Alto mare

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • 4 aprile | Bologna, “I cantieri delle ciclovie. Lo stato dell’arte e le potenzialità del sistema nazionale delle ciclovie turistiche””
  • 4 aprile | Bologna, “Stop al consumo di territorio. Diritti alla città, città pubblica… Ma di chi è la città?”
  • Mercoledì 29 aprile | Seminario e living lab “Dalla sostenibilità in campo al consumo critico contro lo spreco alimentare” | direzione COPROB, via Mora 56, Minerbio (BO)
  • Scacco matto alle rinnovabili 2023 Il report di Legambiente sugli ostacoli che frenano lo sviluppo delle fonti pulite
  • 29 marzo | Ecomafia 2022, la presentazione del report a Bologna

RSS Lexambiente

  • Rifiuti.Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti da parte di privati di enti o di imprese: profili sanzionatori e giurisprudenza della Cassazione
  • Rifiuti.Impianti di incenerimento e coincenerimento
  • Rifiuti.Qualificazione dei materiali estranei rinvenuti interrati
  • Beni ambientali.Parere di compatibilità paesaggistica
  • Rifiuti.Onere di ripristino e smaltimento e curatela fallimentare

RSS Maldita.es

  • ¿Realmente un vaso de leche caliente nos ayuda a dormir mejor?
  • Datos, daños y causas de los incendios forestales
  • No, no "pagamos pensiones a más de 100.000 inmigrantes que jamás cotizaron"
  • Las desinformaciones que culpan a los ecologistas y las leyes de protección ambiental de los incendios forestales
  • Tech en un clic: carta abierta a la inteligencia artificial, imágenes cada vez más perfectas creadas por IA y minijuegos de apuestas en TikTok

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Protesi mammarie e linfoma: dobbiamo preoccuparci?
  • Sclerosi multipla: nuove speranze dalla terapia con cellule staminali
  • Le terapie digitali a potenziamento dei percorsi di cura per la depressione nel SSN
  • Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio – Lettera aperta degli esperti del MOHRE al Ministero della Salute belga
  • Danza e Yoga: due discipline alleate per la salute e la felicità

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 09 marzo 2023 – vol. n ° 200
  • newsletter diario prevenzione 14 febbraio 2023 – vol. n ° 199
  • newsletter diario prevenzione 10 gennaio 2023 – vol. n ° 198
  • newsletter diario prevenzione 13 dicembre 2022 vol.n° 197
  • newsletter diario prevenzione 21 novembre 2022 vol.n° 196

RSS Osha.Eu

  • Summary - Accommodation and food service activities - Evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER)

RSS Openpolis

  • Il decreto Cutro colpisce i diritti dei richiedenti asilo
  • Di cosa ci siamo occupati a: marzo 2023
  • L’avanzamento dell’Italia rispetto agli obiettivi del green deal
  • Le dichiarazioni del governo sul Pnrr non sono verosimili
  • Un quinto delle entrate comunali proviene da altri enti

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • Report EFSA-ECDC : situazione epidemiologica Influenza Aviaria
  • Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
  • Indagine riguardo le abitudini alimentari dei consumatori a seguito delle misure di contenimento e gestione epidemiologica del COVID-19
  • Peste suina Africana – situazione attuale in Italia
  • Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • CASSAZIONE: MANCATA FORMAZIONE E ATTESTATO FALSO
  • VVF: CHIARIMENTI SULLA FORMAZIONE DEI MANUTENTORI QUALIFICATI
  • DIRETTIVA CASE GREEN: OBBLIGO DI ADEGUARE LA CLASSE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
  • CEI: GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEI VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI
  • UNI: PRASSI PER LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA

RSS Panorama Sanità

  • Panorama della Sanità 4 – 2023
  • Un punto all’orizzonte
  • Ministro Schillaci: “Decreto legge 34 primo passo per riforma strutturale”
  • Case di Comunità: poche rispondono completamente agli standard nazionali e regionali
  • Cittadini (Aiop): “Se anche Gimbe comincia a “dare i numeri”

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106
  • Prima la pandemia poi i venti di guerra nei cieli d’Europa… come reagire per non essere trascinati nella depressione … Podcast di Diario Prevenzione – 22 febbraio 2023 – Puntata n° 105
  • Umani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • Attacco al SSN. Svegliamoci! Podcast di Diario Prevenzione – 14 dicembre 2022 – Puntata n° 103

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • US environmental agency to conduct internal inquiry over Ohio train wreck
  • Burnout a Big Concern for NOAA Workforce
  • Lawsuit: National Park Service air tour plan violates federal law
  • COMMENTARY | Letter to the EPA: Take Action on “Devil’s Bargain” Pesticides
  • How Massachusetts’ new DEP commissioner will bring ‘transparency and equity’ to the agency

RSS Publicintegrity

  • Public Integrity board member, contributor receive 2022 Vernon Jarrett Medal
  • How U.S. policy drives child migrants into dangerous jobs
  • Public Integrity ‘Attacked Behind the Wheel’ investigation wins Gracie Award
  • A new tool to find and stop discrimination in small-business lending
  • Two Public Integrity projects honored by Shaufler Prize

RSS PuntoSicuro

  • Esplosioni da polvere: indicazioni sulle misure tecniche di prevenzione
  • La valutazione dei rischi nella pianificazione di un sistema di gestione
  • Le quattro principali tipologie di attacchi a dispositivi mobili
  • Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2023
  • Vantaggi dell'uso di YouTube per la formazione online

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Vigilanza cantieri, dati Ministero Lavoro, “110 in sicurezza 2023”
  • Imprese sociali, modelli di verbale attività ispettive
  • Scadenze comunicazione lavoro notturno e a catena
  • Inps, retribuzioni convenzionali lavoratori all’estero
  • Istituita Commissione inchiesta Senato condizioni e sicurezza lavoro.

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4489 - Sommario
  • Vino: dal 2 al 5 aprile Vinitaly
  • Autismo: Princi, puntare sulla qualità dei servizi
  • Lega del Filo d'Oro: sede Osimo, Acquaroli ringrazia Mattarella
  • PNRR: utilizzo risorse, tempi e riprogrammazione

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Dall’andamento dell’economia al contrasto alle disuguaglianze: il punto sul Patto per il Lavoro e per il Clima
  • L’Emilia-Romagna nello spazio: Barilla, Dallara, Tecnogym e GVM nella prima stazione orbitante privata
  • Pari opportunità, online il Bilancio di genere 2021: oltre 1 miliardo di euro per attività e servizi a sostegno delle donne
  • Sport Valley, sabato 1 e domenica 2 aprile Imola (Bo) torna ad ospitare i Campionati italiani di Duathlon Sprint
  • Nasce la “Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie”: multidisciplinarietà e dialogo i punti di forza

RSS Safetylit Occupational issues

  • A proposed validation framework for the system theoretic process analysis (STPA) technique - Sadeghi R, Goerlandt F.
  • A regional approach to hospital-based violence intervention programs through LOV - Mueller KL, Chapman-Kramer K, Cooper BP, Kaser T, Mancini M, Moran V, Vogel M, Foraker RE, Anwuri V.
  • A study to determine human-related errors at the level of top management, safety supervisors & workers during the implementation of safety practices in the construction industry - Nazeer Ahamed MF, Mariappan M.
  • A systematic review of secondary traumatic stress and compassion fatigue in teachers - Ormiston HE, Nygaard MA, Apgar S.
  • Advancing nursing's response to the wicked problem of intimate partner violence - Jack SM, Wilson D, Bradbury-Jones C.

RSS Salute internazionale

  • Acqua e salute. Pensare in grande
  • La salute nelle mani delle città
  • La Salute globale a un bivio
  • L’allattamento è una scienza sociale
  • Salute e genere

RSS Salute internazionale 2

  • Quel marzo 2020, col COVID-19 a Bergamo
  • In ricordo di Franco Rotelli
  • Il paziente inglese
  • I “nuovi” manicomi
  • Salvare i bambini non è un affare

RSS Sbilanciamoci

  • È partita la carovana per Odessa e Mykolaiv
  • La regola di Cutro
  • Clima e lavoro: un patto per il futuro
  • Per una patrimoniale unica, personale e progressiva
  • Aumento della spesa militare, la Nato dà i numeri

RSS Scienza in rete

  • Mappare il connettoma del cervello: una fatica inutile?
  • Troppe battaglie sulla vita dei bambini
  • Immagini, parole e musica contro la guerra: riflessioni a margine della notte degli Oscar
  • Un viaggio cosmografico attraverso la Commedia di Dante
  • La straordinaria "invasione" dei cinghiali in città

RSS Sicurezza e Lavoro

  • “Fai la cosa buona”, una manifestazione nazionale per chiedere il ripristino dei bonus edilizi
  • Gli edili si mobilitano in tutta Italia per lavoro, ambiente e sicurezza
  • Il Rls-T in edilizia come presidio fondamentale per la salute e sicurezza
  • Una “mela d’oro” per le imprese inclusive che valorizzano il merito femminile
  • Raddoppiano i presidi di Polizia negli ospedali a tutela di lavoratori e lavoratrici

RSS SindacalMente

  • L’interesse superiore
  • Un’altra Europa
  • Tre obiettivi per il salario minimo
  • Fuori dal coro…
  • Priorità al Ponte o ai desalinatori?

RSS SIPRI

  • Biosecurity Risk Assessment in the Life Sciences: Towards a Toolkit for Individual Practitioners
  • New SIPRI films: Climate change and security in West Africa
  • Climate Change and Security in West Africa: Regional Perspectives on Addressing Climate-related Security Risks
  • New video series on biosecurity risks and emerging technology
  • Compliance with International Humanitarian Law in the Development and Use of Autonomous Weapon Systems: What does IHL Permit, Prohibit and Require?

RSS Sirs Emilia Romagna

  • Seminario regionale RLS – 22 Novembre – Firenze
  • Convegno nazionale 6 ottobre – Webinar su piattaforma Zoom – Il rischio cancerogeno negli ambienti di lavoro
  • Seminario regionale RLS – Firenze – Primo annuncio
  • Relazione annuale Inail 2021
  • Gestione del rischio caldo, online le linee guida dell’Inail

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Il Servizio sanitario pubblico in difficoltà
  • Cosa succede se mi vaccino mentre sono positivo al Covid-19?
  • A proposito di “utero in affitto”: “vengano dette parole chiare che segnino gli aspetti essenziali della vita”
  • Maternità surrogata: il silenzio a sinistra
  • AHI SERVA EUROPA?

RSS Social Europe

  • Winning in Ukraine, losing the global south?
  • From imperial paternalism to genuine partnership
  • Where is the global south’s rescue brigade?
  • Corporate sustainability needs a gender lens
  • Beyond industrial policy

RSS Snpambiente

  • Comunicare l’Ambiente
  • Indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico
  • Le risorse idriche montane e gli impatti del cambiamento climatico
  • Lazio: microplastiche nell’astuccio larvale di alcuni tricotteri nel Gari
  • Il programma di attività 2023 di AssoArpa

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
  • Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali – Milano, 29 marzo 2023
  • Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia
  • Cambiamenti climatici ed impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori – Roma, 23 marzo 2023
  • Politica dei co-benefici sanitari della mitigazione del cambiamento climatico

RSS Superabile

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Terrestres

  • Prêt à tuer pour un tas de terre
  • Les polluants éternels ne sont pas intemporels
  • Sainte Soline priez pour nous !
  • Agro-industrie, accaparement, béton, barrons leur la route !
  • Les rassemblements populaires n’ont pas cessé…

RSS Umanità Futura Blog

  • Migrazioni
  • Grecia: Dolore e rabbia nelle proteste che infiammano il Paese
  • SIPRI YEARBOOK 2022 Armaments, Disarmament and International Security Sintesi in italiano
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?
  • Non sanno di cosa stanno parlando

RSS Valigia Blu

  • La democrazia israeliana, le proteste e il grande rimosso: l’occupazione della Palestina
  • In TV ancora una rappresentazione distorta del rapporto tra adolescenti e social media
  • Il disegno di legge sulla carne sintetica non ha alcun senso né ora né in futuro
  • “Vulkan files”, svelate grazie a una fonte russa le tattiche di guerra informatica di Putin a livello globale e nazionale
  • PNRR, bollette, appalti: la realtà economica presenta il conto al governo

RSS Volere la luna

  • Il fascismo compulsivo di Giorgia e i suoi fratelli
  • Maternità surrogata: il silenzio a sinistra
  • Turchia. Verso un’unità delle opposizioni per sconfiggere Erdogan
  • Serenella Iovino, Paesaggio civile. Storie di ambiente, cultura e resistenza (Il Saggiatore, 2022)
  • GKN: una campagna di raccolta fondi per continuare la lotta

Prezzo Petrolio Brent


Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

[ togli i *** asterischi ]

*** togli asterischi

Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester