Dall’Eternit ai vetrai di Givors: non perdere la vita nel guadagnarsela

fonte ILLAVOROCULTURALE

Un intervento inedito del sociologo francese Pascal Marichalar, che ha condotto un’inchiesta sulle numerose morti fra gli operai delle vetrerie della cittadina francese di Givors. Risultato ne è il libro Qui a tué les verriers de Givors? Une enquête de sciences sociales (Chi ha ucciso i vetrai di Givors? Un’inchiesta di scienze sociali), appena pubblicato. La traduzione è di Lorenzo Alunni.

Givors

Il 13 febbraio 2012 il tribunale di Torino ha condannato due alti dirigenti del gruppo Eternit s.p.a. a sedici anni di prigione ciascuno. Secondo i giudici, il loro reato è stato quello di aver omesso basiche misure di sicurezza e di aver esposto i propri lavoratori al rischio di disastro sanitario nelle fabbriche di amianto di cui erano proprietari. Basandosi su studi epidemiologici, l’accusa ha dimostrato che questo disastro era poi effettivamente avvenuto, costituendo una circostanza aggravante. Il giorno del verdetto, il magistrato principale ha passato tre ore in piedi a leggere la lista dei nomi di circa tremila vittime delle terribili malattie legate all’amianto. L’anno successivo, la sentenza in appello ha condannato uno degli imputati a una pena ancora più severa: diciotto anni di reclusione (mentre l’altro imputato nel frattempo era morto per anzianità). I giudici hanno ritenuto che questi, nella gestione dell’esposizione all’amianto, avesse tenuto un comportamento non solo negligente, ma anche fraudolento: aveva lasciato intendere che i rischi erano noti e gestiti, mentre sapeva che non lo erano. Tuttavia nel 2014 queste decisioni penali, seguite con ammirazione dalle vittime di malattie industriali dappertutto nel mondo, furono annullate dalla Corte di Cassazione per una questione formale di termine di prescrizione. Di fronte alle proteste, i giudici di Roma si sentirono in obbligo di diffondere un comunicato stampa per precisare che non avevano in nessun modo messo in discussione la responsabilità dell’imputato, ma solo la possibilità legale di sanzionarlo.

Il processo Eternit ha diviso la città piemontese di Casale Monferrato, dove si trovava la principale e più inquinante fabbrica di amianto del gruppo, fino alla sua chiusura negli anni Ottanta. Pur senza leggere gli studi medici, numerosi operai e le loro famiglie sentivano da molto tempo nella propria pelle il pericolo posto dalla loro esposizione alle minuscole fibre bluastre. Ma erano anche attaccati al loro lavoro, e ai vantaggi finanziari e simbolici che esso procurava rispetto ad altri mestieri operai meno valorizzati nella regione. Per molti di loro, la conversione verso una denuncia delle condizioni di lavoro fu un processo difficile e doloroso. Alcuni di loro accettarono “l’offerta del diavolo” avanzata dall’imputato sopravvissuto, ovvero una somma di denaro in cambio del loro ritiro dalla parte civile del processo: finirono per essere gli unici indennizzati.

Dall’altro lato delle Alpi, il processo Eternit venne seguito con attenzione da un collettivo maggioritariamente maschile la cui storia era notevolmente vicina a quella degli operai di Casale Monferrato. L’associazione degli ex vetrai di Givors è stata creata nel 2003 in seguito alla chiusura di una storica vetreria dove, fin dal XVIII secolo, venivano prodotte bottiglie e vasi per l’industria alimentare. Gli operai erano entrati in mobilitazione senza successo per un anno e mezzo per tentare d’impedire la chiusura della loro fabbrica, decisa per ragioni di borsa, quando l’azienda era di proprietà di BSN-Danone. A chiusura avvenuta, hanno continuato a incontrarsi regolarmente e a condividere i propri passatempi (cene, vacanze…). È così che hanno constatato l’ecatombe fra le loro fila: decine di ex vetrai morti in età relativamente giovani, il più delle volte per cancro. Sotto la pressione dei loro familiari e amici, e in particolare dei congiunti dei vetrai, si sono allora lanciati in una mobilitazione di tipo nuovo, per mettere in discussione le condizioni di lavoro alle quali erano stati sottoposti durante la loro carriera.

Tanto a Givors quanto a Casale Monferrato, tale conversione non è stata semplice. L’ex delegato sindacale CGT dell’azienda, Christian Cervantes, figura di punta della mobilitazione contro la chiusura, colpito da due tumori dopo quella stessa chiusura, in un primo momento non ha voluto lanciare una lotta per la giustizia rispetto alle questioni di malattia professionale: «non si sputa nel piatto dove hai mangiato» disse all’epoca. Tuttavia, passo a passo questa conversione è avvenuta, con più facilità quando gli ex vetrai hanno percepito che la loro battaglia non era individuale, ma collettiva, e sarebbe potuta servire a migliorare la quotidianità dei colleghi in attività oggi. Mercedes, la moglie di Christian Cervantes, si è alleata con Laurent Gonon, tipografo in pensione e militante comunista ben noto nella zona. Insieme, hanno avviato un’indagine che ha permesso di stilare un primo punto della situazione delle malattie: 92 casi di cancro su 200 risposte ricevute al loro questionario sulla salute. Con gli archivi dell’azienda, documenti sindacali e testimonianze individuali, hanno potuto ricostruire lo storico delle condizioni di lavoro e individuare decine di situazioni e di prodotti tossici e spesso cancerogeni ai quali i vetrai erano esposti: oli lubrificanti, amianto, silice, nichel, acido cloridrico gassoso, calore estremo, lavoro notturno e così via.

Il pericolo legato all’utilizzo di questi prodotti era noto, spesso scritto nero su bianco sulle avvertenze che li accompagnavano, eppure le misure di sostituzione e di prevenzione erano assenti o insufficienti. Racconto la storia di questa inchiesta nel mio libro Qui a tué les verriers de Givors? Une enquête de sciences sociales (Chi ha ucciso i vetrai di Givors? Un’inchiesta di scienze sociali), pubblicato nel 2017 dalle edizioni La Découverte.

Givors

Foto di Pascal Marichalar

Christian Cervantes è morto nel 2012, all’età di 64 anni, per le conseguenze del suo secondo tumore. Mercedes e sua figlia hanno avuto solo due anni più tardi la soddisfazione – relativa – di vedere i suoi due tumori finalmente riconosciuti ufficialmente dalla giustizia come di origine professionale. Prima di morire, l’ex delegato sindacale ha sporto denuncia in sede penale per l’avvelenamento di cui si riteneva vittima. Ma quest’ultima procedura non è andata a buon fine, perché il giudice d’istruzione ha ritenuto che fosse impossibile provare con certezza il nesso di causalità fra le condizioni lavorative e i tumori di Christian. Su questo aveva ragione: è impossibile determinare in maniera certa come si possa essere sviluppato un cancro individuale. In compenso, il fatto che fosse possibile dimostrare con una certa facilità e con certezza che l’operaio era stato esposto a noti veleni in condizioni in cui non erano state prese le precauzioni più elementari non è stato sufficiente a commuovere il giudice. Esporre lavoratori a pericoli noti ed evitabili: niente di più banale.

Il caso dei vetrai di Givors, come quello delle fabbriche Eternit italiane, deve servirci a rinnovare il dibattito scientifico sul lavoro e sulle condizioni di esistenza delle classi popolari. Prima di tutto, simili situazioni illustrano l’importanza di prendere sul serio la contraddittoria situazione nella quale oggi si ritrovano molti lavoratori, divisi fra attaccamento al loro lavoro e denuncia delle sue condizioni degradanti e della sua pericolosità, tanto per loro stessi quanto per la popolazione circostante (come nel caso dell’Ilva di Taranto). La contraddizione non è dovuta all’irrazionalità dei lavoratori. È piuttosto il riflesso della situazione contraddittoria nella quale si trovano incastrati. Come dicono Annie Borseix e Margaret Maruani, due sociologhe che hanno studiato una mobilitazione operaia in una fabbrica tessile nel nord della Francia all’inizio degli anni Ottanta: «Gli operai della C.I.P. ci parlano del loro attaccamento al lavoro e della loro repulsione per le condizioni di lavoro». In questo non c’è niente di contraddittorio, quando si capisce quello che il lavoro può significare in termini di emancipazione e di autonomia delle donne rispetto agli altri membri della famiglia, o quando, come nel caso dei vetrai di Givors, si misura la dignità prima legata allo status di operai vetrai, abilitati ad affrontare il fuoco, uniti in un potente sindacato e pagati meglio di altri impiegati in ambiti più frammentati.

Prendere sul serio questa situazione contraddittoria permette di evitare due ostacoli dello sguardo sul lavoro operaio: il “miserabilismo”, che consiste nella sola denuncia delle cattive condizioni di lavoro, dal confort della propria cattedra di intellettuale non esposto all’arbitraggio fra lavoro e salute; o, al contrario, la glorificazione del lavoro operaio quando questo scompare, per esempio quando chiude una fabbrica, che fa passare sotto silenzio lo sfruttamento precedente e la critica che ne era stata fatta. Prendere sul serio la contraddizione significa prendere sul serio coloro che la vivono, concepirli come persone e non come simboli. E, così facendo, dare forse più legittimità al lavoro intellettuale portato avanti dalle scienze sociali e dai militanti politici, mostrando che si è pronti a immergersi in una realtà complessa, invece che predicare a distanza.

Questi casi ci devono spingere a rivedere quello che pensiamo di sapere sulla responsabilità nel mondo del lavoro. Il processo Eternit è un’eccezione, imputabile all’inedita collaborazione fra magistrati, epidemiologi, medici, sindacalisti e famiglie delle vittime, nell’atmosfera particolare di Torino, città di resistenze e sperimentazioni operaie. Il suo annullamento finale riporta il caso nella norma, quella di situazioni di esposizione intenzionale di lavoratori a pericoli noti ed evitabili che non sono mai affrontati in prospettiva legale. Dalla fine del XIX secolo, in Europa esiste l’idea secondo cui la giustizia in materia d’incidenti nel lavoro e di malattie professionali consiste nel ricevere un indennizzo forfettario, e non a identificare i responsabili, e tantomeno a sanzionarli (quanto alla prevenzione per le generazioni future dei lavoratori, è assente dal dibattito). Com’è possibile che ancora oggi ci sia in questo ambito un permesso di uccidere? Nel 1920, il sociologo Paul Fauconnet mostrava già tutto l’interesse di considerare la responsabilità non come una nozione che preesiste ai fatti, e che si tenterebbe di delimitare e definire, ma, al contrario, come una produzione sociale che ha luogo nel corso di un processo, quando i rappresentati della società valutano di essere state vittime di un disordine, e cercano un punto di applicazione alla sanzione che permetterà di ristabilire simbolicamente l’ordine precedente. Per Fauconnet non c’è responsabilità senza una precedente volontà di punire. «Le società tendono a punire, ma resistono anche all’imputazione. Ci sono per esse ragioni per non punire o punire di meno e in altri modi rispetto a quelli che un puro appetito di repressione richiederebbe. E queste ragioni prendono avvio non tanto dalla considerazione di un reato, ma dalla considerazione del paziente che ne dovrebbe sopportare la pena». Di fatto, l’insistenza sullo sviluppo economico, a scapito di tutti gli altri valori, fa sì che le istituzioni pubbliche oggi non abbiano nessuna voglia di sanzionare proprietari o dirigenti d’imprese, che percepiscono come detentori delle chiavi della prosperità nazionale. Nei rari casi in cui si tiene un processo penale – cosa che in genere avviene in caso d’incidente mortale o esplosione spettacolare, piuttosto che di ecatombe silenziosa da parte di una malattia – la giustizia si ritrova in difficoltà, maneggiando strumenti che non sono stati concepiti per reati di esposizione in società complesse. In Francia, i processi per la catastrofe AZF di Tolosa (con l’esplosione di una fabbrica nel 2001, 31 morti) non hanno mai permesso di determinare le responsabilità al di là del livello, relativamente basso, del dirigente della fabbrica. Come nei casi di evasione fiscale, ci vorrebbero fughe di dati massive (o di strumenti di perquisizione più adatti) per poter risalire nell’organigramma. A questa difficoltà si aggiunge quella di giudicare un reato di esposizione con strumenti giuridici concepiti in relazione alla sola nozione di causalità, che obbligano a condannare, per ogni individuo, il legame che ci può essere fra un fattore di rischio e un danno, piuttosto che stabilire la realtà della situazione di esposizione. La sanzione penale non è la soluzione magica per lo scandalo delle malattie industriali. Tuttavia, è indispensabile, per la funzione espressiva della giustizia, ovvero il fatto che la giustizia non giudica solamente casi singoli, ma riafferma lo stesso attraverso ciascuna di queste decisioni i grandi divieti che devono regolare la nostra coesistenza su di un territorio.

In conclusione, i casi di Givors e di Eternit Italia pongono anche la vera e propria questione della democrazia. L’esposizione dei lavoratori ai pericoli è il sintomo di una mancanza di democrazia nell’impresa in relazione alla determinazione dell’organizzazione del lavoro. Ma, soprattutto, la persistenza di queste situazioni di pericolo illustra come le élite politiche ed economiche hanno imparato a considerare le cattive condizioni di lavoro come un possibile vantaggio competitivo, una variabile d’aggiustamento nella competizione mondiale. Portiamo avanti tale competizione con Stati nei quali i diritti dei lavoratori e dei cittadini sono quasi inesistenti, permettendo di mantenere livelli di remunerazione indegni e che altrove avrebbero da molto tempo nutrito accese mobilitazioni. La conclusione logica a questa competizione verso il basso è, dunque, il restringimento delle libertà democratiche, con il fine di permettere di ammorbidire ancora un po’ quelle poche protezioni che regolano il mondo del lavoro. Inversamente, la difesa del diritto a non perdere la vita nel guadagnarsela è una potente leva di cui dovremmo tutti impossessarci per introdurre più democrazia nel lavoro e nella società.

Givors