Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

INRS – Travail et sécurité n° 840 septembre 2022

Pubblicato il 18 Settembre 202218 Settembre 2022 da editor

Travail et sécurité. Le mensuel de la prévention des risques professionnels - Le mensuel de la prévention des risques professionnels

  • Inscrivez-vous pour être alerté des nouveautés
  • Ma sélection

Travail & Sécurité N°840 DE SEPTEMBRE 2022

Télécharger le PDF 
Lire le PDF avec la visionneuse

 307 total views,  1 views today

Archiviato: Francia, INRS, Manuali e Strumenti di Lavoro, Modelli Organizzativi e Gestionali, Norme Tecniche, Segnalazioni

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Il vuoto sulla sanità
Post successivo Post successivo:
Il Decalogo AIAS per risolvere i problemi salute e sicurezza nel lavoro non convince

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia   una email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Search

Archives

Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

*** togli asterischi

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Stupefacenti) Carabinieri NAS Bologna: 2 misure cautelari per importazione di cocaina liquida mascherata da cosmetici naturali
  • (Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Roma: rilascio di false certificazioni mediche, 2 misure cautelari per corruzione e falsità ideologica
  • (Case di riposo) Carabinieri NAS: tutela degli anziani nelle festività, 607 strutture controllate
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli di Natale, sequestrati 1.775 finti panettoni artigianali e 10 tonnellate di dolci e pescato

RSS Notizie Ministero Salute

  • VACCELERATE, una rete europea di ricerca per accelerare gli studi clinici sui vaccini COVID-19
  • Sperimentazioni cliniche, Ministro Schillaci firma decreti Comitati Etici
  • Malattie rare, evento di lancio della campagna #uniamoleforze
  • Donazioni e trapianti, i dati 2022 presentati al ministero della Salute
  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 16 - 22 gennaio 2023

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Articoli Recenti

  • Travailler plus longtemps mais… dans quel état ? Le cas des éboueurs
  • Il Report dell’Osservatorio VEGA Engineering sugli infortuni sul lavoro 2022.
  • Legambiente. Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi
  • La politica sociale nell’Unione europea: stato di avanzamento 2022. Il processo decisionale in una permacrisi
  • Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali. Le presentazioni
  • GB. Newsletter Tuc Risks 1076  del 27/01/23 
  • Determinanti commerciali della salute
  • da il Manifestoinrete : La nuova rubrica “Il lavoro deve essere sicuro”, #1: Gli infortuni sul lavoro
  • L’instabilité des revenus, une source de mal-être de plus en plus répandue
  • Gli ispettori del lavoro dell’UE sono fondamentali per trasformare in realtà la sicurezza e la salute sul lavoro
  • Amazon : condizioni di lavoro e diritti in UK
  • The Anniversary of Roe v. Wade Reminds Us that the Fight for Workers’ Rights Continues
  • E’ disponibile la Rivista  HesaMag#26: “Rischi psicosociali: una crisi crescente
  • Umani al lavoro come sosia dei robot ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • La Bielorussia deve rilasciare i leader sindacali e gli attivisti imprigionati
  • Studio finalizzato ad orientare meglio la valutazione del rischio dei lavoratori esposti a nanoparticelle (NP): esistono diverse proprietà infiammatorie delle NP legate al sesso?
  • Crisi climatica: il 2022 registra temperature record nonostante “La Niña”
  • Dichiarazione di Erice 2022 “La tutela della salute dei migranti. Una sfida di equità per il sistema sanitario pubblico”
  • Inteligencia artificial para saber si un alimento es ultraprocesado y mucho más
  • NUOVO SONDAGGIO: I LAVORATORI DI AMAZON IN 8 PAESI AFFERMANO CHE IL MONITORAGGIO INTRUSIVO LI STA RENDENDO MALATI E ANSIOSI

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Categorie

Twitter

Follow @TwitterDev

Tweets

***

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto
  • AFeVA ER – Tesseramento 2023: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche
  • Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
  • Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro
  • Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Algoritmi in Sanità, Scorza: “Servono garanzie adeguate per i diritti e le libertà dei pazienti”
  • Se la Sanità italiana sposa il futuro dimenticando la privacy
  • Digitale, come l’Italia sta spendendo i soldi del Recovery And Resilience Facility Ue
  • Chatbot per l’assistenza sanitaria: siamo sulla buona strada, ma ci sono dei rischi
  • Come comunicare valore in Sanità: il Progetto Ambassador

RSS A l’encontre

  • Royaume-Uni – Dossier. Un 1er février qui marque la transition entre les grèves passées et celles annoncées. Ce 1er février éclaire un affrontement de classes que des dits politologues avaient enterré
  • Myanmar. Deux ans après le coup d’Etat, suite à la répression, la résistance démocratique a débouché sur une guerre civile. La crise humanitaire est béante
  • Israël-Palestine. Le mythe du «cycle de la violence»
  • Iran-Débat. «La mobilisation face au pouvoir théocratique et la mutation de l’expression du sentiment national iranien»
  • Pérou. A Lima, la police tue un manifestant. La droite protège la présidente. La droite et une partie de la gauche bloquent une sortie institutionnelle momentanée

RSS Algorithmwatch

  • What to expect from Europe’s first AI oversight agency
  • Civil society observers call for an effective Council of Europe Convention on AI
  • What does TikTok know about you? Data donations deliver answers!
  • How does TikTok tick? DataSkop to scrutinize TikTok’s For You feed with users’ data donations
  • New project: Auditing Algorithms for Systemic Risks

RSS Ancora in marcia

  • Concorso letterario
  • SCIOPERO IN MERCITALIA
  • Il Coordinamento 12 gennaio
  • IN PENSIONE DA MENO DI 5 ANNI? FAI LA RICHIESTA PER GLI ARRETRATI SULLE FERIE.
  • Ancora in Marcia n. 8-2022

RSS Ansa mondo

  • Usa invierà i missili Glsdb. Mosca: 'Rischio escalation'
  • Fbi, nessuna carta segreta a casa di Biden al mare
  • Siria: Ong, 8 militari uccisi in scontri con jihadisti
  • Migranti: Italia, corridoi umanitari europei con fondi Ue
  • India: valanga uccide due sciatori polacchi nel Kashmir
  • Papa in Congo: "Basta arricchirsi coi soldi sporchi di sangue"
  • Migranti: Von der Leyen, solidarietà in Ue sia maggiore

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Ministero del lavoro, primi incontri del “Tavolo sulla sicurezza sul lavoro”
  • ARPA Lombardia pubblica un primo bilancio sulla qualità dell’aria nel 2022
  • EU-OSHA, un documento di discussione sui sistemi europei di ispezione del lavoro
  • Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
  • Disponibili i materiali del seminario CIIP “RADON: D.Lgs. n. 101 del 31/07/2020. Valutazione del rischio di esposizione al gas radon negli ambienti lavorativi e residenziali”

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • The final countdown to site selection for Canada’s nuclear waste geologic repository
  • United States nuclear weapons, 2023
  • Interview with Sam West, founder of the Museum of Failure
  • Remote monitoring: Verifying geographical arms limits
  • Introduction: Why some renewable technologies will perish in – and others survive – the “Valley of Death”

RSS Climate and capitalism

  • Even with emission cuts, 2º heating is likely by 2054
  • Top 1% grab twice as much new wealth as everyone else combined
  • Ecosocialist Bookshelf, January 2023
  • 90% of world’s people to face combined extreme heat and drought
  • Practical nuclear fusion is still just hype

RSS Consulta Interassociativa Italiana Prevenzione

  • 1/2/2023 Integrazione DLgs 101/2020 con D.Lgs. 203/2022
  • 14/2/2023 - Lombardia - Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura
  • 20/1/2023 - Approvate le Linee di Indirizzo su Rischio Ultrasuoni e l'aggiornamento per Radiazioni Ottiche Artificiali
  • 6/1/2023 - Primo documento di consenso - Dallo stress LC alla prevenzione dei rischi psicosociali
  • 3/1/2023 - Ultimi provvedimenti ministeriali in materia di COVID-19

RSS Diseguaglianze di salute

  • Health Action Zones (HAZ) per l’equità: un nuovo strumento per il PRP piemontese
  • La popolazione della città di Torino si sta mal-adattando agli eventi di temperatura estrema di caldo, ma anche di freddo
  • Disuguaglianze di salute ed età pensionabile tra scienza e decisioni
  • Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte
  • Costruire un futuro con i migranti: XXXI Rapporto Immigrazione 2022

RSS DORS

  • La salute degli adolescenti: i dati della sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children ...
  • 09:00 - 16:00
  • Uccisioni legate al genere di donne e ragazze: migliorare i dati per migliorare le risposte al ...
  • Colloqui sicuri con le sopravvissute alla violenza contro donne e ragazze
  • Un quadro rappresentativo degli adolescenti e le adolescenti. ...

RSS Collettiva Lavoro

  • Cgil Lombardia a congresso dal 31 gennaio al 2 febbraio
  • Cgil Sicilia: 30, 31 gennaio e 1 febbraio il congresso regionale
  • 2 e 3 febbraio, Cgil Friuli Venezia Giulia a congresso
  • Cgil Campania a congresso il 2 e 3 febbraio
  • Il 2 e il 3 febbraio il congresso della Cgil Abruzzo Molise

RSS Costituzionalismo

  • Tendenze e prospettive del monocameralismo negli ordinamenti democratici

RSS Eurofound News

  • New data: 2023 minimum wage hikes struggle to improve purchasing power
  • Teleworking numbers double in EU to 41.7 million in 2021 bringing better work-life balance, more autonomy but longer working hours and isolation
  • Risk of depression runs high as Europe and its neighbours struggle with cost-of-living crisis
  • Eurofound Talks Telework
  • President of the European Court of Auditors makes courtesy visit to Eurofound

RSS The Ecologist

  • Ecocide in Teesside
  • Go wild for nature
  • Fuel to the fire
  • ‘It’s fossil capital, stupid!’
  • Silicon Valley accelerates climate breakdown

RSS ECDC

  • Protocol for a COVID-19 vaccine effectiveness study using health data registries
  • Core protocol for ECDC studies of COVID-19 vaccine effectiveness against hospitalisation with Severe Acute Respiratory Infection, laboratory-confirmed with SARS-CoV-2 or with seasonal influenza - Version 2.0
  • Communicable disease threats report, 23-29 January 2023, week 4
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19

RSS Etui

  • Beating Stereotypes: towards an inclusive leadership
  • BBL On-demand economy, subordination and wage systems The case of platform work
  • BBL Artificial Intelligence and work: the use of algorithms in the dynamics of work and its legal implications with Priscila Lauande
  • Transfer Editorial committee @ ETUI 7th Floor
  • A just transition beyond growth ?

RSS Greenleft Australia

  • Jenin massacre a deadly start to 2023 for Palestinians
  • US Ambassador Kennedy must speak up for Julian Assange, democracy activists say
  • Victorian Coroner calls for urgent change to bail law
  • Green Left Show #32: Online privacy, digital surveillance and gambling reform
  • Donna Nelson: ‘Veronica should not have been locked up!’

RSS Greenreport

  • Pnrr, dal ministero dell’Ambiente incentivi a 160 “progetti faro” sull’economia circolare
  • La Commissione europea ha presentato il piano industriale per sostenere il Green deal
  • C’è puzza di gas. Il 3 febbraio a Piombino mobilitazione e dibattito con Legambiente
  • Prestazione energetica degli edifici, gli ambientalisti sostengono la proposta del Parlamento europeo
  • Troppo sesso e poco sonno per i quoll settentrionali in via di estinzione

RSS Healthpolicy-watch

  • EXCLUSIVE: Pandemic Treaty ‘Zero-Draft’ is Out – Proposes WHO Gets 20% of All Pandemic Products to Ensure Equity
  • After Ebola Scandal: Rooting Out Sexual Misconduct in WHO
  • WHO Pressured to Shift Spending from Geneva Headquarters to Countries
  • Oxford Study: COVID-19 Significant Cause of Death in US Children And Youth
  • Tedros’ 10-Point Proposal for Reforming Global Emergency Response Gets Mixed Review 

RSS Human Right Watch

  • South Korea Cancels Plans to Update Definition of Rape
  • Italy Reups Funding to Force Migrants Back to Libya
  • ‘Cruel’ Death in Australia Shows Need for Bail Reform
  • Uzbekistan: 16-Year Sentence in Autonomous Region Protests
  • US Congress Helps Boost Justice in Ukraine

RSS Kaiser Health News

  • Can They Freaking Do That?!? (2023 Update)
  • Nursing Home Owners Drained Cash During Pandemic While Residents Deteriorated
  • Watch: Covid Increases Risk of Heart Problems, New Data Underlines
  • Some Addiction Treatment Centers Turn Big Profits by Scaling Back Care
  • Listen to the Latest ‘KHN Health Minute’

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Olaf Scholz in Brasile incontra il presidente Lula. Ma non ottiene quello che si aspetta
  • Un milione di Euro nascosti nella cameretta del figlio: indagato ex manager
  • Baviera, polizia cattura ladro con 170 scatole di cioccolatini: è recidivo
  • Berlino, dal 1° febbraio disponibile la Jugendkulturkarte: valida per cinema, teatri, musei e club
  • Germania, Gender Pay Gap tra i più alti in Europa: le donne continuano a guadagnare meno

RSS ILO

  • Indonesian TV journalists advocate the importance of OSH for the public and for themselves
  • Empowering youth by promoting OSH preventative culture through digital learning tools and educational games
  • Occupational safety and health enhance the business resilience of Indonesian SMEs
  • Culture of prevention is key to coping with future crises like COVID-19 pandemic
  • ILO hands over OSH digital learning tools and risk assessment service for a more resilient OSH culture in Indonesia

RSS Ined

  • Défis démographiques en Hongrie et en France
  • L’appel à candidatures post-doctorales 2023 de l’Ined est ouvert
  • Les couples de même sexe dans les pays occidentaux : mieux reconnus et plus nombreux
  • Nos chercheur.e.s ont publié
  • Les thèses soutenues en 2022 à l’Ined

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Jan 31, 2023)
  • Recent Articles (Jan 20, 2023)
  • Anger Growing in Brazil over Asbestos Crimes
  • Conrad Atkinson: Artist, “Infant Terrible,” Activist and Friend: June 15, 1940 – October 8, 2022

RSS INRS (France)

  • Nouveau rapport « Études et recherche 2021-2022 » de l’INRS
  • 1,3-Butadiène, quelles expositions pour cet agent cancérogène ?
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de décembre 2022
  • Risque électrique : sensibiliser les entreprises et les salariés
  • Revivez 2022 au travers de nos événements en replay

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Maladies du cœur : Une simple prise de sang pour prévenir la mort subite
  • Colloque – L’Inserm, les maladies génétiques et le programme génome humain de la fin des années 1970 aux années 1990
  • Exposition numérique – MicAliSan : Microbiote, Alimentation et Santé
  • Françoise Bachelerie
  • Santé respiratoire de l’enfant : la piste d’un mécanisme épigénétique précoce

RSS IPCC

  • IPCC Chair’s remarks during the 2nd World Ocean Summit Asia-Pacific
  • IPCC circulates final draft of Synthesis Report to Sixth Assessment Report
  • IPCC Working Group I Summary for Policymakers in the UN Official Languages
  • Statement by IPCC Chair Hoesung Lee during the Opening of UNFCCC COP27
  • The IPCC at COP27

RSS Ispettorato Nazionale del Lavoro

  • Errata corrige: Chiuso l'interpello per la posizione dirigenziale di Savona
  • ITL Prato: caporalato in una ditta di pronto moda: eseguite 4 misure cautelari
  • ITL Savona: Avviso bando esami per conduttori di generatori di vapore
  • Chiuso l'interpello per la posizione dirigenziale di Savona
  • Chiuso l'interpello prot. 14584 del 28 dicembre 2022

RSS ITF Global

  • Global Unions statement on the second anniversary of the military coup in Myanmar
  • ITF to back legal action against UK’s unworkable anti-strike bill
  • Dubai ship explosion captain forced to give up home, but wins freedom thanks to ITF
  • Fair Practices Committee (FPC)
  • FPC Steering Group

RSS IWH

  • IWH Speaker Series: Findings from systematic review on racial and ethnic inequities in RTW
  • Our KTE team is hiring!
  • IWH launches research program on AI and workplace safety, inequities
  • IWH Speaker Series: Effectiveness of mandatory training standard to prevent falls from heights
  • Employers struggle to provide newcomers with OHS training and support, IWH study finds

RSS Labourstart

  • Myanmar: Second anniversary of military coup
  • UK: Ministers and unions dig in amid widespread strike action across UK
  • France: Strikes over pension reform disrupt France for second time in a month
  • Philippines: Dare to Win: Food Factory Workers, State Coercion and the Fight for the Right to Organize
  • Myanmar: Resistance against junta rule rages on
  • UK: Action to protect the right to strike
  • Global: RadioLabour World Report - Saving families of Ukrainian seafarers
  • Nigeria: After 7 years of struggle, Uber, Bolt drivers get government-approved union in Nigeria, first in Africa
  • France: ?Robin Hood? energy strikers give free power to French schools, hospitals, low-income homes
  • Canada: European strikes, labour unrest could come to Canada in a winter of discontent

RSS La Nuova Ecologia

  • Raee, carta e tessile: in arrivo fondi del Pnrr per gli impianti di riciclo
  • Zone umide, in Italia 66 aree da tutelare
  • “Non ci può essere nostalgia di un mondo più povero, di una vita più dura”
  • La sfida climatica si vince in città
  • In carrozza sulla Transiberiana d’Italia

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023, gli appuntamenti in Emilia Romagna
  • I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico
  • 2 febbraio | Reggio Emilia, presentazione dati Ecosistema Urbano
  • Servizio Civile Universale con Legambiente Emilia Romagna – Il bando per il 2023 è attivo
  • 18 gennaio – 2 febbraio | Piacenza, “Energie rinnovabili. Quale futuro prossimo?”

RSS Lexambiente

  • Ecodelitti.Inefficacia del conseguimento dell’AIA rispetto a delitti già commessi
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita al patrimonio comunale per inottemperanza all’ordine di demolizione
  • Urbanistica.Proprietario ed acquisizione gratuita del bene e dell'area di sedime
  • Urbanistica.Impossibilità del rilascio del permesso di costruire in sanatoria per abusi in zona vincolata
  • Urbanistica.Il cantiere edilizio abusivo di Punta Scifo va demolito

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Vitamina D sono meno utili per chi è in sovrappeso o obeso
  • Text neck, uno stress non solo per la zona cervicale ma per tutta la colonna vertebrale
  • Protesi del braccio: la tecnica TMR “aggira” la memoria del cervello per controllare l’arto artificiale
  • Un mese “a secco” dall’alcol, è il Dry January
  • Ecco come si acquisiscono i microbi della salute

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 10 gennaio 2023 – vol. n ° 198
  • newsletter diario prevenzione 13 dicembre 2022 vol.n° 197
  • newsletter diario prevenzione 21 novembre 2022 vol.n° 196
  • newsletter diario prevenzione 4 novembre 2022 vol.n° 195
  • newsletter diario prevenzione 18 ottobre 2022 vol. n* 194

RSS Osha.Eu

  • Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study

RSS Openpolis

  • I primi 100 giorni del governo Meloni
  • I posti di lavoro vacanti in Europa e in Italia
  • I partiti e la raccolta del 2×1000 nel 2022
  • Servono mense scolastiche dove è più diffusa la povertà alimentare
  • Sul fondo complementare sappiamo ancora meno che sul Pnrr

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
  • Indagine riguardo le abitudini alimentari dei consumatori a seguito delle misure di contenimento e gestione epidemiologica del COVID-19
  • Peste suina Africana – situazione attuale in Italia
  • Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
  • Un decalogo per il corretto consumo di Latte e Yogurt

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • LINEE GUIDA INAIL: SGSL PER L’INDUSTRIA CHIMICA
  • INAIL E LAVORI IN QUOTA: QUADERNO TECNICO SUI TRABATTELLI
  • CASSAZIONE PENALE: NOZIONE DI “LUOGO DI LAVORO” PER AZIENDA AGRICOLA
  • NUOVA MODULISTICA PER LE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI
  • AGENDA 2030: STIAMO RAGGIUNGENDO GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE?

RSS Panorama Sanità

  • Allarme rosso
  • Orologio biologico e lavoro
  • Piano Oncologico, Cinieri (Aiom): Ora servono risorse
  • Forte crescita della logistica healthcare, +7,9%
  • NeuroPsicoFarmacologia, Mencacci e Balestrieri riconfermati presidenti

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Umani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • Attacco al SSN. Svegliamoci! Podcast di Diario Prevenzione – 14 dicembre 2022 – Puntata n° 103
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 novembre 2022 Puntata n° 102. Come riqualificare il sistema di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Podcast Diario Prevenzione 8 settembre 2022 – Puntata 101
  • Per passare oltre l’incrocio di tre grandi negatività: pandemia, guerra in Europa, cambiamento climatico. Podcast Diario Prevenzione – 16 giugno 2022 – Puntata n° 100

Prezzo Petrolio Brent


RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • Federal public land grazing fees stay low despite inflation and climate costs
  • Open Position | Institutional Giving Manager
  • Advocates seek ban on bloom fertilizer over forever chemicals concerns
  • PETITION | Make National Parks Plastic-Free in Two Years
  • Energy & Environment — GOP governors call for delay on waters rule

RSS Publicintegrity

  • Ashley Clarke recognized among ‘25 Under 35’ journalism leaders
  • How will a divided government affect taxes?
  • New DHS policy protects undocumented whistleblowers
  • Study finds disparities in states’ distribution of federal funds for water systems 
  • A reproductive justice pioneer on what the abortion debate misses

RSS PuntoSicuro

  • Il rischio ultrasuoni nei luoghi di lavoro: la valutazione e la prevenzione
  • L'effetto di una macchina operatrice sulle vibrazioni delle macchine agricole
  • Storie di infortunio: la striscia invisibile
  • Ahimè: tornano di "moda" i rifugi blindati!
  • Infografica | Le 15 professioni digital più ricercate

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Decreto flussi 2022
  • Oneri e modalità pagamenti Libretto Famiglia e Contratto prestazione occasionale, Inps
  • VVF, modelli istanze prevenzione incendi utilizzabili da marzo 2023
  • Ampliamento tutela assicurativa studenti, annuncio Ministero Lavoro
  • Esonero contributivo lavoratori dipendenti 2023, indicazioni Inps

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4449 - Sommario
  • Friuli Venezia Giulia: sì ad istituzionalizzazione Conferenza Regioni
  • Autonomia: Giani, nuovo regionalismo su materie specifiche
  • Calabria, Emilia-Romagna: no a stralcio cartelle tributi
  • Pnrr: finanziati progetti per l'economia circolare

RSS Regione Emilia-Romagna

  • “Chiedo per un amico”: al via la campagna di comunicazione contro la violenza sulle donne
  • Territorio, in Emilia-Romagna un “fiocco verde” per ogni bambino che nasce
  • Libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna, convegno a Bologna il 3 febbraio
  • Bando da 1,6 milioni di euro per interventi socio-assistenziali nelle imprese agricole
  • In Emilia-Romagna non si applicherà lo stralcio parziale automatico delle cartelle di pagamento

RSS Safetylit Occupational issues

  • A data-driven framework for assessing soldier performance, health, and survivability - Mavor MP, Gruevski KM, Ross GB, Akhavanfar M, Clouthier AL, Bossi LLM, Karakolis T, Graham RB.
  • A feast-and-famine pattern of sleep: do railway staff get the sleep they need? - Basacik D, Tailor A.
  • A grounded theory approach to exploring the experiences of community pharmacists in Lebanon to a triple whammy of crises: the Lebanese financial crisis, COVID-19 pandemic, and the Beirut port explosion - Bajis D, Bajis S, Akel M, Bizama AP, Chaar B.
  • ACLR and military service: time to rethink? - Cain DC, Parker P.
  • Aggression in mental healthcare: opportunities for the future a qualitative study on the challenges when defining and managing aggression across inpatient disciplines - Soenen C, Van Overmeire R, Six S, Bilsen J, De Backer L, Glazemakers I.

RSS Salute internazionale

  • Determinanti commerciali della salute
  • Pandemia e Istruzione Superiore (2)
  • L’omicidio lavorativo
  • 2023. La pandemia COVID-19 non è finita
  • Global Health Watch

RSS Salute internazionale 2

  • Salvare i bambini non è un affare
  • Lula Presidente e la sanità brasiliana
  • La responsabilità dei medici
  • La medicina nelle zone rurali
  • Attacco al SSN. Svegliamoci!

RSS Sbilanciamoci

  • La santa alleanza sociale che spaventa il palazzo
  • Avoiding a long war in Ukraine
  • Pagliarulo: ” Vicini a scenari catastrofici, in tanti con Europe for Peace il 24/26 febbraio”
  • Nasce la Rete Pace Disarmo a La Spezia
  • Più forti i venti di guerra

RSS Scienza in rete

  • La fisica italiana di INFN raccontata da Lucia Votano: storia, vita e misteri
  • Facciamo chiarezza sulla questione dei bloccanti della pubertà per minorenni transgender
  • La legge di bilancio 2023 e il silenzio sulla ricerca
  • Scienza e brevetti sempre meno innovativi, ma di chi è la colpa?
  • Di cosa si parla, quando si parla di leggi razziali in Italia?

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Più tutela e formazione nelle costruzioni, per prevenire infortuni e malattie professionali
  • Un Patto per la sicurezza nelle costruzioni
  • Hemingway e i diritti sul lavoro
  • Una targa e la richiesta di giustizia per i tre operai morti nel crollo della gru di via Genova
  • I Vigili del Fuoco si aggiudicano il Trofeo “Sicurezza e Lavoro”

RSS Sirs Emilia Romagna

  • Seminario regionale RLS – 22 Novembre – Firenze
  • Convegno nazionale 6 ottobre – Webinar su piattaforma Zoom – Il rischio cancerogeno negli ambienti di lavoro
  • Seminario regionale RLS – Firenze – Primo annuncio
  • Relazione annuale Inail 2021
  • Gestione del rischio caldo, online le linee guida dell’Inail

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Seminario 4 febbraio h 20.30: “LA CULTURA ITALIANA ALLA PROVA DELLE MIGRAZIONI”
  • Calendario dei prossimi Seminari interattivi organizzati da www.smips.org
  • Save the Children: “è necessario rafforzare il nostro intervento”
  • Carcere per “atti osceni in luogo pubblico”?: “No! Resta una cicatrice profonda”
  • Italia prima in Europa per inquinamento atmosferico: 80.000 decessi/anno

RSS Social Europe

  • Ukraine war: attitudes changing to women soldiers
  • Military secrets and the World Trade Organization
  • Europe’s energy transition starts to speed up
  • Setting standards for national equality bodies
  • The left and freedom

RSS Snpambiente

  • Switch Asia, delegati dalla Mongolia in visita all’Arpa Campania
  • Agenda 2030: a che punto siamo?
  • Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, il ruolo e la competenza dell’Agenzia campana
  • Qualità dell’aria in Sicilia nel 2022, una prima valutazione
  • Qualità dell’aria, confronto interlaboratorio Snpa sulla misura delle polveri sottili

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • RADON: D.lgs. n. 101 del 31.07.2020 Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali – Milano, 26 gennaio 2023
  • Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali – Primo documento di consenso CIIP
  • Fermare la lunga epidemia da amianto. Migliorare la normativa
  • L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare – Epidemiologia &Prevenzione, webinar 1 dicembre 2022
  • Addio a Roberto Maremmani, il nostro indimenticabile Giallolimone

RSS Superabile

  • Friuli Venezia Giulia vara manovra da 42 milioni di euro, stanziamento più rilevante per salute, politiche sociali e disabilità
  • Al centro della settima edizione di ‘Make to Care' la tecnologia a supporto della disabilità
  • Arriva Libera 2, la macchina a trazione elettrica per un'agricoltura accessibile realizzata da Crea-Inail
  • Locatelli a Pompei per visitare i siti accessibili ai disabili di Villa di Diomede e della Casa dei Dioscuri
  • Covid, Inail: "In 10 mesi denunciati oltre 100mila contagi di origine professionale"

RSS Terrestres

  • Planification écologique : frein d’urgence ou administration de la catastrophe ?
  • Séminaire du 16 février 2023 : hériter de Bruno Latour face au ravage écologique
  • Séminaire du 14 février 2023 : Quelles reprises de savoirs ?
  • Résister à la monoculture minière. Retour sur la lutte de Skouriès en Grèce
  • D’une dissidence à l’autre. Lettre aux jeunes déserteurs et déserteuses

RSS Umanità Futura Blog

  • Il presidenzialismo all’italiana rischia di imitare quello di Orban: la Costituzione va difesa subito
  • Il patto suicida
  • AFL.CIO – Sostenere i diritti dei lavoratori è fondamentale per il futuro dell’Ucraina
  • Al cuore dell’Italia. Come Russia e Cina stanno cercando di conquistare il Paese
  • La mini-naja di La Russa, metà studio metà guerra

RSS Uomini e Trasporti

  • 50 S-Way per rinnovare la flotta: Pigliacelli torna ad acquistare Iveco
  • Assurdità del decreto Flussi: consente di chiamare autisti non-Ue, ma pretende che abbiano già la CQC Ue
  • Esterovestizione, l’accertamento della residenza in Italia prescinde dallo scopo di voler aggirare una norma
  • EDITORIALE | Se la decarbonizzazione fa aumentare i prezzi del gasolio
  • Gli incentivi per mitigare il caro carburante: tanti soldi, tanti intoppi

RSS Volere la luna

  • In nome del buon costume
  • Fulvio che detestava i funerali
  • Quando la memoria diventa retorica
  • Le “case dei poveri”: appunti per una storia
  • Violenza di Stato e guerra civile in Perù

Canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

Climate Clock



Views

  • Il tuo nuovo ed elegante smartphone Samsung portato a te da rumore, dolore e aborti - 33.848 views
  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022 - 11.536 views
  • Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. ( Con le integrazioni del 24 aprile 2020 ) - 8.403 views
  • La violenza nei confronti dei lavoratori: il settore sanitario (1°) - 7.468 views
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione - 7.232 views
  • Azienda licenzia Rls che denuncia condizioni di insicurezza - 7.075 views
  • I Call-center: rischi per la salute - 6.925 views
  • Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - 6.827 views
  • Emergenza Covid-19 Tutela dei Lavoratori Check list di autocontrollo - 6.544 views
  • Links a Siti e a Banche Dati - 6.313 views
Accessi dal 25/11/2017



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester