Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

E’ disponibile il numero di novembre 2021 di Lavoro e Salute .

Pubblicato il 12 Novembre 202117 Novembre 2021 da editor

Post Views: 127
Archiviato: Salute Sicurezza Lavoro, Sanità privata e assicurazioni, Sanità pubblica, SPSAL, Strategia UE in materia salute sicurezza lavoro 2021-2027, Stress & Fatica Nervosa, Tumori di origine professionale, Tutela Consumatori, Tutela del patrimonio di salute della popolazione, Tutela Legale Lavoratori Ex Esposti Amianto, Uguaglianza e Salute, Uscire dalla crisi Covid-19, Vaccinazioni, WHO

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
D.L 146/2021, salute e sicurezza sul lavoro, un decreto da cambiare in profondità…
Post successivo Post successivo:
Perché il Decreto è un passo falso nel passato

Cerca

RSS Notizie Protezione Civile – Regione ER

  • Alluvione. Sono 826 le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo (+10)
  • Lunedì 5 giugno allerta arancione per criticità idraulica su Romagna e pianura bolognese
  • Alluvione, cala ancora il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo (-57)
  • Aperto un cantiere per contenere l’avanzata della frana di Cà Lita, nel comune di Baiso sull’Appennino reggiano
  • Domenica 4 giugno, allerta Gialla per temporali, frane, piene dei fiumi e corsi minori

Sottoscrizione per Emergenza Alluvione in Emilia-Romagna

Alluvione. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Per accedere al sito della Regione Emilia-Romagna CLICCA QUI

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia   una email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

[ togli i *** asterischi ]

*** togli asterischi

Firma la Carta di Urbino

Twitter

Puoi seguirci su Telegram

 

Archivi

Categorie

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 marzo 2023
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone
  • (Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto
  • (Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina

RSS Comunicati Ministero Salute

  • Investimenti in sanità, Schillaci firma Accordo di Programma con Regione Puglia
  • Alluvione, Schillaci: “Cittadini seguano raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua”
  • DL Maltempo, Schillaci: “8 milioni di euro per l’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione”
  • Assemblea Oms, Schillaci: "Salute centrale per crescita globale e benessere comunità internazionale". Il Ministro alla sessione plenaria di Ginevra
  • Assemblea Oms, Schillaci: “Pieno sostegno al popolo ucraino, impegnati a supporto sistema sanitario” Il Ministro all’incontro organizzato dalla Polonia con il Ministro della Salute ucraino

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Articoli Recenti

  • Legambiente Emilia-Romagna esce dal Patto per il Lavoro e il Clima della Regione Emilia-Romagna
  • UK . Comprendere la mentalità dei killers di Westminster
  • Inail. Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro
  • Fa troppo caldo per lavorare? Chiedi a Napo come sconfiggere lo stress termico!
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • EU-OSHA . Guida alla campagna – Lavoro sano e sicuro nell’era digitale
  • AiFOS . Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione ha compiuto un anno
  • Un dialogo intorno alla medicina di genere
  • Amianto.Una storia di due città 2023!
  • Incontra ChatPal, il bot europeo contro la solitudine
  • PdE Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente – maggio 2023
  • ¿Mejora la sanidad cuando se privatiza?
  • Lettera aperta: perché ci opponiamo all’attacco alla proposta di Direttiva sulla qualità dell’aria presentata dalla Commissione Europea da parte delle Regioni della Pianura Padana e chiediamo l’immediato ritiro di tale iniziativa
  • Alcune riflessioni sull’alluvione in Romagna
  • Iniziativa a Bologna il 30 maggio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Global warming to bring record hot year by 2028 – probably our first above 1.5°C limit
  • Alluvione in Emilia-Romagna. Qualche dato per fare chiarezza
  • Cancers de l’ovaire et du larynx : les victimes oubliées de l’amiante
  • Dati Inail di aprile contiene un focus sui lavoratori stranieri in Italia
  • Armi chimiche: proteggere l’integrità del divieto globale

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • OGR Le Officine della Memoria: Mercoledì 24 maggio Cinema Lumière Bologna – Presentazione Libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” e Proiezione Documentario OGR
  • Giornata Mondiale delle Vittime dell’ Amianto: Report iniziative AFeVA ER in Emilia Romagna
  • “Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).
  • “La polvere di paradiso (Storia di Antonio e Roberto)”, una testimonianza vera resa canzone sul dramma amianto.”IBerlino” per AFeVA ER aps.
  • Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto e del lavoro. Artecittà ed Afeva in Piazza del Nettuno alle 10.00 coi ragazzi delle scuole De Andrè di Bologna

RSS Agenda Digitale Sanità

  • L’IA in medicina non è onnisciente: cominciamo a mettere i paletti
  • Uso secondario dei dati per la ricerca, approcci Ue a confronto
  • L’apprendimento automatico in sanità: il progetto BioGPT
  • Intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria: ecco dove stiamo andando
  • Realtà virtuale in sanità: ecco gli attuali utilizzi pratici

RSS A l’encontre

  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (IV)
  • Etat espagnol. «Du 28M au 23J. Marée droitière contre progressisme en déclin»
  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (III)
  • Pérou. Les manifestations reprennent 
  • Chili. «Pour récupérer la mémoire historique» (II)

RSS Ancora in marcia

  • Concorso letterario, ultimi giorni
  • USB, Sciopero generale il 26 maggio
  • Lettera: i famigliari della strage di Viareggio scrivono al ministro Nordio
  • Ancora in Marcia n. 3-2023
  • Buon Primo Maggio a tutti i ferrovieri!

RSS Ansa mondo

  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
  • Navalny: 'Tengo alto il morale malgrado il carcere duro'
  • Governatore russo, 'combattimenti in corso a Belgorod'
  • Un dettato sugli Champs-Élysées, si tenta il record
  • Casa Bianca rassicura su salute Biden. Ma i dubbi su età restano
  • Kiev, bimba di 2 anni morta in raid russo a periferia di Dnipro

RSS Algorithmwatch

  • DSA must empower public interest research with public data access
  • Let the Games Begin: France’s Controversial Olympic Law Legitimizes Automated Surveillance Testing at Sporting Events
  • Call for Evidence: new rules must empower researchers where platforms won’t
  • The AI Mobility Revolution in the Countryside: Optimism versus Reality
  • Meet ChatPal, the European bot against loneliness

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Giornata mondiale per l’ambiente 2023
  • ILO pubblica “Le politiche sugli ingressi di lavoratori migranti in Italia e in altri paesi dell’Unione europea”
  • Riciclo degli imballaggi in acciaio, nel 2022 superato l’obiettivo europeo per il 2030
  • “Beach Litter” 2023, l’indagine di Legambiente mostra che i rifiuti sulle spiagge italiane sono composti al 72,5% da plastica
  • Pubblicata la “Dichiarazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sui principi e i diritti fondamentali del lavoro e i suoi seguiti”

RSS Bene Comune

  • In rete
  • Il ruolo delle religioni per il cammino di dialogo e fratellanza
  • Insieme
  • Il paradosso della pace come utopia
  • Pace e guerra

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • Able Archer: How close of a call was it?
  • The future of technology: Lessons from China
  • Interview with Eric Schlosser: Why we can’t trust the government’s figures about nuclear close calls
  • Interview with Susan Solomon: The healing of the ozone hole, and what else we can learn from atmospheric near-misses
  • How to deal with an AI near-miss: Look to the skies

RSS Climate and capitalism

  • Coverup: Industry hid dangers of ‘forever chemicals’
  • The ‘net zero’ hoax: Chevron’s fraudulent climate plan exposed
  • Ecological ruin or ecological revolution?
  • Global heat will hit new records in next five years
  • Has the ocean heat bomb been ignited?

RSS Collettiva Lavoro

  • Stellantis, lavoratori Fiom in Francia: è l'ora delle risposte
  • La mobilitazione continua
  • Cgil: «Bene crescita occupazione, ma contrastare piaga precarietà»
  • Ancora una vittima sul lavoro nel padovano
  • Filcams Cgil: eletta la nuova segreteria

RSS Costituzionalismo

  • Alterità attenuata e discontinuità identitaria. Riflessioni sull’avvicendamento tra tecnica e politica al governo

RSS Diseguaglianze di salute

  • La diffusione del Sars Cov 2, gli esiti di salute e la vulnerabilità degli immigrati in Italia
  • Equità e vaccini: le politiche per aumentare l’accesso e l’adesione
  • Determinanti commerciali della salute: una nuova collana dedicata della rivista “The Lancet”
  • Effetti della pandemia su differenziali di genere in Italia
  • Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento

RSS DORS

  • Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità. DisegnarecComunità accoglienti e sostenibili
  • Cambiamento climatico ed impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori
  • Integrare strutture insediative che promuovono l'attività fisica e gli incontri negli ...
  • Seconda edizione del Master Executive Cultura & Salute
  • Meglio giocare nel Parco

RSS Eurofound News

  • Homeownership declines across EU as young adults find themselves locked out of market 
  • First in-person meeting of National Child Guarantee Coordinators
  • Platform work can provide women with vital link to the labour market
  • Europe's employment rebounds amid existential rethink
  • Eurofound launches Europe-wide survey on living and working conditions

RSS The Ecologist

  • Workers unite for a just transition
  • Oil and gas workers set to strike
  • Business 'ignoring' 1.5C warming limit
  • Regeneration celebrated at awards
  • A wakeup call

RSS ECDC

  • Communicable disease threats report, 28 May-3 June 2023, week 22
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19
  • Data on 14-day notification rate of new COVID-19 cases and deaths
  • Data on COVID-19 vaccination in the EU/EEA

RSS Etui

  • Unit 3: PSR network meeting
  • Ninth ETUI PSR network meeting: Conceptualising work-related psychosocial risks - towards a common understanding of the problem and a systematic approach to prevention
  • AI: discovering the many faces of a faceless technology
  • ETUI Education showcases the new Learn.ETUI App at the ETUC Congress in Berlin
  • The European Economic and Social Committee in favour of legislation on psychosocial risks

RSS Greenleft Australia

  • Rally calls for an end to public housing sell-offs
  • Sudan solidarity rally: 'We will rise stronger and more beautiful than ever'
  • Canada: Bay du Nord offshore oil project shelved
  • Ben Roberts-Smith: The breaking of a plaster saint
  • Thai elections: Will military block strong vote for democratic reform?

RSS Greenreport

  • Rinnovabili day, i cittadini a confronto con la politica per accelerare sui nuovi impianti
  • A che punto è il Piano regionale per la qualità dell’aria in Toscana
  • L’Italia deferita (di nuovo) alla Corte Ue per l’inadeguata depurazione delle acque reflue
  • Siderurgico di Taranto, le osservazioni di Legambiente all’Aia: «Vecchia, inadeguata, inaccettabile»
  • Imballaggi in plastica, il nuovo presidente di Corepla è Giovanni Cassuti

RSS Healthpolicy-watch

  • New ‘Lab’ Aims to Leverage Digital Tools for Health Policy Making
  • E-cigarettes Are a ‘Trap’ to Recruit Children Not Harm Reduction – Tedros
  • Tanzania Declares Marburg Outbreak Over
  • Ugandans Petition Court to Block Anti-Homosexuality Law
  • Sharp Condemnation of Sackler Family’s Immunity from Opioid Lawsuits 

RSS Human Right Watch

  • Vietnam: Free Anti-Corruption Campaigner
  • UN Slashes Food Rations for Rohingya in Bangladesh Camps
  • Angola Police Violently Disperse Street Traders’ Protest
  • Russia Moves to Ban Trans Health Care
  • Rwanda: Alleged Genocide Mastermind Arrested

RSS Kaiser Health News

  • The Gun Violence Epidemic Is ‘Locking Us Back in Our Room’
  • How to Negotiate With Resistant Aging Parents? Borrow These Tips From the Business World
  • The Debt Ceiling Deal Takes a Bite Out of Health Programs. It Could Have Been Much Worse.
  • Our 300th Episode!
  • Watch: Payback for the Opioid Crisis: How Did the Sackler Family Skirt Liability?

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Disordini a Lipsia dopo la sentenza contro Lina E. Scontri fra manifestanti e polizia
  • Scholz contestato: “Guerrafondaio!”. Sbotta: “Guerrafondaio è Putin!”
  • Berlino, writer spinge un uomo sui binari della metro dopo un alterco
  • Le truffe su Tinder fruttano 20 milioni di Euro solo in Baviera
  • Il partito di estrema destra tedesco NPD cambia nome: ora è “Die Heimat”

RSS ILO

  • Maternity cash benefit for women in Kenya's informal economy - a call to action
  • Local collaboration is key for global progress towards health-related SDGs
  • ILO in Action: Supporting green economic development in Thailand
  • Explainer: ILO C88 & C181 Ratification Campaign
  • Fair Recruitment Initiative for Africa

RSS Ined

  • Justice et violences conjugales
  • XIXè colloque national de démographie - Handicaps et autonomies
  • Les ouvriers vivent moins longtemps que les cadres : combien de temps passent-ils à la ...
  • Nos chercheur.e.s ont publié
  • Bourse Marie Sklodowska Curie

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Jun 2, 2023)
  • Recent Articles (Jun 1, 2023)
  • Legal Victory in Tokyo for Construction Workers
  • Paris Court Spurns Victims’ Petition

RSS INRS (France)

  • Baobab fait peau neuve et s’enrichit
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique d’avril 2023
  • Pharmacie d’officine : de nouvelles ressources pour prévenir les risques professionnels
  • Désamiantage, des ressources pour agir en prévention
  • Amiante : un outil INRS pour aider au bilan aéraulique des chantiers sous confinement

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Diabète : Un bilan de santé via une dent connectée
  • GEWIEP : décrypter la génétique bactérienne pour lutter contre l’antibiorésistance
  • SEMA3C : les sémaphorines, une piste prometteuse pour le diagnostic et le des maladies rénales
  • BALUMET : les basophiles, une cible clé pour comprendre et combattre le lupus
  • CKD MICROBIOME : quand le microbiote influe sur la santé de nos reins

RSS IPCC

  • IPCC at the Bonn Climate Conference
  • HTML version of the Working Group II report is now available
  • Obituary: Annie Courtin
  • Urgent climate action can secure a liveable future for all
  • Live stream of IPCC press conference to launch the Synthesis Report of the Sixth Assessment Report

RSS Ispettorato Nazionale del Lavoro

RSS ITF Global

  • New York transit workers win respect and recognition with strong new collective bargaining agreement
  • ITF Seafarers' Expo
  • ITF Seafarers' Expo: 23-25 June 2023 – registrations now open
  • Transforming Transport for the Common Good
  • Seafarers take centre stage at upcoming summit in Manila

RSS IWH

  • Imagining the future of work for young adults with disability
  • The Institute for Work & Health releases 5-year strategic plan
  • New study examines the job quality of persons with disabilities
  • Marking Day of Mourning
  • Sign up now: Inclusive Design for Employment Access (IDEA) launch event

RSS Labourstart

  • Latin America: Queer-led unions show the way forward for sex workers in Spain and Latin America
  • Global: RadioLabour World Report - New wave of artificial intelligence hits workplaces
  • Argentina: FTIA organizes protests and work stoppages across country in defense of workers' purchasing power
  • Ukraine: Zaporizhzhia nuclear power plant workers subjected to forced labour by Russian forces, say trade unions
  • Canada: Thousands of Canadian Commercial Actors Have Been Locked Out of Work For Over A Year
  • Cambodia: Union leader jailed ? international solidarity needed now
  • Norway: Trade unionists went on strike for higher pay. This was the outcome
  • Denmark: Crisis at the top of the trade union movement
  • Norway: Norway tightens rules on hired labour
  • Global: Global solidarity conference in Georgia

RSS La Nuova Ecologia

  • Giornata mondiale della bicicletta, A Roma festa sull’Appia antica
  • Torna FestambienteSud, eventi e musica tra Puglia e Brasile
  • ‘Leggeri come una rondine, non come una piuma’
  • Le nostre prime battaglie
  • Ecco l’algoritmo “Legambiente”

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Legambiente Emilia-Romagna esce dal Patto per il Lavoro e il Clima della Regione Emilia-Romagna
  • VOLER BENE ALL’ITALIA 2023
  • Lettera aperta al Sindaco di Ravenna De Pascale
  • Giovedì 1° giugno | Laudato Si e l’Ecologia Integrale di Papa Francesco | Scuola di Formazione di Legambiente Bologna
  • 7000 firme per ambiente e beni comuni ancora ignorate: presidio delle organizzazioni ecologiste sotto la Regione

RSS Lexambiente

  • Rifiuti.Articolo 260-ter dlgs 152-06 e confisca mezzo di trasporto
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita al patrimonio comunale come sanzione alla inottemperanza di demolizione
  • Urbanistica.Rilascio titolo edilizio ed abuso di ufficio
  • Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia
  • Urbanistica.Regioni a statuto speciale e sanatoria

RSS Maldita.es

  • Tech en un clic: seis meses de ChatGPT, imágenes de IA en teorías de la conspiración y vapers de Bob Esponja
  • ¿Han subido las ratios de alumnos por clase y las tasas de comedor en la Comunidad de Madrid? Preguntas y respuestas
  • No, esta campaña ofreciendo el permiso de conducir sin hacer exámenes no es de la DGT: es un timo
  • Subvenciones a partidos políticos: cuánto dinero público reciben para gastos electorales
  • Se han construido al menos 18 embalses en la España peninsular desde 2010

RSS Medicina Democratica

  • Promemoria per il 2 giugno : No alla autonomia differenziata !
  • Save the date : 17 giugno 2023, assemblea della Rete Nazionale Salute e Sanità a Firenze
  • Insieme per la Costituzione: noi ci siamo !
  • 10° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA AFTER OIL 6-10 GIUGNO, IN SARDEGNA
  • INQUINAMENTO DA PFAS: COMITATI E ASSOCIAZIONI PRESENTANO IN PARLAMENTO LA RICHIESTA DI UNA LEGGE NAZIONALE CHE VIETI L’USO E LA PRODUZIONE

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Dopo un colpo in testa bisogna restare svegli?
  • Contro l’infezione da Clostridium arriva il ‘trapianto di microbiota’
  • Atrofia vaginale: una conseguenza dei trattamenti per il cancro
  • Traumi: effetti sulla salute anche a distanza di anni
  • Dolcificanti: si, ma senza esagerare

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 16 maggio 2023 – vol. n ° 203
  • newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202
  • newsletter diario prevenzione 23 marzo 2023 – vol. n ° 201
  • newsletter diario prevenzione 09 marzo 2023 – vol. n ° 200
  • newsletter diario prevenzione 14 febbraio 2023 – vol. n ° 199

RSS Osha.Eu

  • Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: optimising the uptake

RSS Openpolis

  • Di cosa ci siamo occupati a: maggio 2023
  • Le spese per la gestione delle amministrazioni
  • Lo sport nel contrasto alle discriminazioni tra i minori
  • L’inflazione in Europa ad aprile
  • Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • WNV e USUTU : prime positività in serbatoi e vettori di infezione – anno 2023
  • Il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto PNAA – anno 2021
  • Sostanze obesogene, cosa sono e come influiscono sul nostro peso?
  • 18 aprile 2023: presentato a Roma l’Osservatorio Nazionale sull’Antimicrobico Resistenza(ONsAR)
  • Focolaio multinazionale di salmonella virchow st16: implicate carni di pollo e prodotti derivati

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE: SCIA PARZIALE AI VVF ENTRO 30/06/2023
  • PUBBLICAZIONE INAIL: AGENTI CHIMICI PERICOLOSI 2023
  • ALBO GESTORI AMBIENTALI: DIMOSTRAZIONE ISCRIZIONE CON QR CODE
  • AUTOCERTIFICAZIONE COMPETENZE E REQUISITI PROFESSIONALI PER LO SVOLGIMENTO DI DOCENZE NEI CORSI ANTINCENDIO
  • NORMA UNI 11903: REQUISITI ADDETTO CENSIMENTO AMIANTO

RSS Panorama Sanità

  • Panorama della Sanità di maggio: Il Ssn è morto?
  • #Conversando con Alessandra Locatelli: Rivoluzione a piccoli passi
  • In memoria del Servizio Sanitario Nazionale?
  • Problemi di contenuto più che di forma
  • Suggestioni per il cambiamento

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108
  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106
  • Prima la pandemia poi i venti di guerra nei cieli d’Europa… come reagire per non essere trascinati nella depressione … Podcast di Diario Prevenzione – 22 febbraio 2023 – Puntata n° 105

RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • Plastic containers still distributed across the US are a potential health disaster
  • PEERMail | Supreme Court Guts Wetlands Protections
  • COMMENTARY | Strategy Needed to Avert Whale Mortality
  • BLM rule proposes to put conservation on ‘equal footing’ with other uses
  • Noisy flights would be limited under proposed plan for Haleakala and Hawaii Volcanoes National Park

RSS Publicintegrity

  • As migrant busing continues, advocates push for long-term solutions
  • Public Integrity’s collaborative investigation model featured at conference
  • Grocery taxes face the chopping block in South Dakota 
  • Public Integrity staff share insights on investigating inequality
  • GAO report: nursing homes staffing is a priority to curb COVID spread

RSS Punto Sicuro

  • Considerazioni sul documento di valutazione dei rischi
  • La demotivazione sul luogo di lavoro
  • Imparare dagli errori: nuovi infortuni nelle cave con le macchine tagliatrici
  • Manifesti per la sicurezza: DMS?
  • 10 errori da evitare quando si creano corsi online

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Modalità iscrizione elenco esperti radioprotezione
  • Esonero contributivo dipendenti, messaggio Inps
  • Aggiornamento servizi online Inail comunicazione infortunio
  • Napo in… Too hot to work!
  • Avviso Inail formazione, date registrazione proponenti

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4517 - Sommario
  • Il 28 maggio la Giornata Nazionale del Sollievo
  • Giornata Nazionale del Sollievo: Schillaci, servizi ad alleviare sofferenza malati
  • Fondazione Gigi Ghirotti: accesso tempestivo ad adeguate cure
  • Sollievo: Donini, iniziative in tutta Italia

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Sono 826 le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
  • Frana di Cà Lita, nel comune di Baiso sull’Appennino reggiano: aperto il cantiere per contenerla
  • Calano ancora le persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
  • Sport, due nuovi bandi per 1,5 milioni di euro: il sostegno della Regione alle iniziative sul territorio
  • Al cantiere a Ca’ di Lugo, dove proseguono i lavori per sistemare gli argini del Santerno

RSS Safetylit Occupational issues

  • "And you feel like you're suffocating … how the fuck am I going to get out of all this?" Drivers and experiences of suicidal ideation in the Australian construction industry - Tyler S, Gunn K, Clifford B, Procter N.
  • "Decoding MH"--a de-stigmatization campaign in the Hong Kong Police Force - Chan EYL, Lui JTT, Mak ALP, Lau EKL.
  • Clinical characteristics of acute occupational poisoning caused by carbon dioxide leakage from a cargo ship - Song LL, Zheng YJ, Jian XD.
  • Conflict resolution in the case of convective weather cell circumvention - Bogdanovic V, Mao ZH.
  • Diaphragmatic rupture secondary to trauma from falling sacks: a case report - Shrestha O, Basukala S, Karki S, Thapa N, Joshi N, Shrestha L, Shrestha M.

RSS Salute internazionale

  • COVID-19. La lezione
  • Congressi medici. Basta con gli sponsor
  • Una pandemia diseguale
  • La salute come diritto universale. Scaduto?
  • Innovazione in salute mentale. Nel mondo

RSS Salute internazionale 2

  • Ricerca-azione sulle disuguaglianze
  • Il diritto alla salute mentale, per tutti
  • La Brexit fa male alla salute
  • Per Barbara Capovani
  • Il futuro dell’assistenza infermieristica

RSS Sbilanciamoci

  • Delega fiscale, il disegno oltre la nebbia
  • Italia, il Paese delle armi
  • Marcon: “Gestione fallimentare del Pnrr ”
  • Tridico: “Serve un welfare europeo con più tasse sui profitti globali”
  • Per tassare i ricchi servono strumenti diversi

RSS Scienza in rete

  • Combustibili fossili: troppi soldi nelle mani sbagliate
  • Scienza, politica e società: in affanno, e a ragione
  • La pillola aiuta a essere genitori consapevoli, perché averne paura?
  • Numeri visti di sbieco, la recensione di un viaggio tra matematica e storia
  • Carne coltivata, proteine vegetali, insetti: a che punto siamo?

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Anche l’industria va al Salone internazionale del Libro
  • Cava di marmo di Verrayes, si indaga sul grave infortunio
  • Se l’imprenditore va in Erasmus
  • Piemonte, continua l’emergenza amianto
  • Montefibre, travagliata vittoria per le vittime dell’amianto

RSS SindacalMente

  • Un panino e un caffè
  • Una lezione di Giovanni Avonto
  • Amazzonia:stop trivelle!
  • Infermiere di famiglia?
  • Inflazione e profitti

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Frutta, verdura e flavonoli preservano la memoria
  • Herpes Zoster aumenta i rischi cardio-vascolari
  • Gli italiani “bruciano” un mese di stipendio/anno per fumare
  • “I giovani debbono occuparsi di politica perché riguarda tutte le persone”
  • “Adesso l’era moderna ha iniziato il suo declino…”

RSS Social Europe

  • Erdoğan, ultranationalists and ‘family values’
  • Decarbonising the built environment: circularity key
  • Politically disengaged youth in the former eastern bloc
  • Europe’s just transition—still out of reach
  • Big Toxics and their lobby firepower

RSS Snpambiente

  • Arpa Marche ricerca 3 funzionari
  • Accordo per lo sviluppo sostenibile dei porti marchigiani
  • Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione del premio ArpAmare
  • Aggiornamenti sulle istanze FER idroelettrico gestite dal Snpa
  • Arta Abruzzo, il mare gode di ottima salute

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • La prevenzione nel SSN: riflessioni della SNOP sulle criticità – Un seminario di confronto
  • MATline, la banca dati di DORS sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro, si rinnova
  • La scomparsa di Diego Alhaique
  • Storie di infortunio – Epidemiologia, partecipazione e prevenzione: comprendere per prevenire gli infortuni sul lavoro – Civitanova Marche
  • Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione – Bologna, 9 maggio 2023

RSS Terrestres

  • Les pratiques naturalistes au service des luttes
  • Qu’est-ce que l’inhumain ?
  • Les féminismes du Sud ancré. Vers une politique de la Terre habitée
  • Écofascisme : notion éclairante ou piège idéologique ?
  • Penser et agir depuis la subsistance : une perspective écofeministe

RSS Umanità Futura Blog

  • Il raduno internazionale dell’estrema destra a Budapest: Orbán è il nuovo modello per l’Occidente
  • Les véhicules électriques, la bauxite et la destruction de l’écosystème en Guinée
  • IL 25 APRILE CON UN PARTITO FASCISTA AL GOVERNO
  • Migrazioni
  • Grecia: Dolore e rabbia nelle proteste che infiammano il Paese

RSS Valigia Blu

  • Bombardamenti, droni, incursioni: è guerra alla verticale del potere di Putin
  • Il femminicidio di Giulia Tramontano: la violenza contro le donne è un mezzo di controllo sociale
  • Strage di Cutro, un’inchiesta internazionale mostra che l’Italia ha mentito
  • Il futuro della sinistra dopo la caduta del governo Sanchez: uno sguardo oltre i confini spagnoli
  • Elezioni spagnole: perché la vittoria della destra alle amministrative ha costretto il premier socialista Pedro Sánchez al voto anticipato

RSS Volere la luna

  • 2 giugno: quale festa per quale Repubblica?
  • Il Kosovo, quel “lontano” Donbass degli Stati Uniti e della Nato
  • Acque agitate
  • G7 2023: esercizi di occultamento della realtà
  • La scuola e il “merito” di Barbiana

Prezzo Petrolio Brent


Accessi dal 25/11/2017



Climate Clock



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

..

 

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester