Hesamag. La gig economy e i rischi psicosociali, intervista a Pierre Bérastégui

 

Fonte : Hesamag luglio 2021

Negli ultimi dieci anni, le piattaforme di lavoro online sono cresciute notevolmente. Questo tipo di lavoro comporta rischi specifici. Abbiamo avuto il piacere di intervistare su questo argomento Pierre Bérastégui , ricercatore presso ETUI, autore della pubblicazione ” Esposizione a fattori di rischio psicosociale nella “gig economy” – Revisione sistematica “. 

Tanto per cominciare, siamo chiamati dai rischi psicosociali?

Questo è sicuramente un buon punto di partenza. I rischi psicosociali riguardano tutti gli aspetti dell’ambiente di lavoro che possono compromettere la salute mentale. Esempi tipici includono dover lavorare con scadenze ravvicinate, mancanza di coinvolgimento nel processo decisionale, comunicazione inefficace o richieste conflittuali. Questi rischi sono detti “psicosociali” perché designano i fattori sociali che influenzano le reazioni psicologiche dei lavoratori.

Quando si tratta di queste reazioni psicologiche, i rischi psicosociali hanno tutti una cosa in comune: portano a stress da lavoro che, a sua volta, provoca o aggrava diversi disturbi come depressione, ansia o disturbi del sonno. […]

Un altro punto importante da menzionare: i rischi psicosociali sono sia cumulativi che interattivi. Cumulativo, perché un lavoratore esposto a più fattori di rischio ha maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale. E interattivo, perché l’associazione tra stress e altri disturbi è bidirezionale. Ad esempio, lo stress porta a disturbi del sonno, ma anche la mancanza di sonno durante la notte è un fattore di stress.

In sostanza, i fattori di rischio psicosociale fanno apparire un circolo vizioso che, una volta messo in moto, è difficile da spezzare senza rimuovere la causa alla radice.

I lavoratori della gig economy sono particolarmente esposti a questi rischi psicosociali?

Mancano ancora studi quantitativi che dimostrino la portata di questi problemi, ma la ricerca iniziale suggerisce che questi lavoratori sono davvero particolarmente esposti. Ad esempio, circa il 20% dei lavoratori della folla soffre di depressione grave, che è circa tre volte il tasso per la popolazione generale.

Nel tuo rapporto, indichi che i lavoratori della piattaforma hanno problemi in tre aree principali: isolamento fisico e sociale, gestione algoritmica e sorveglianza digitale, natura intermittente del lavoro e carriere senza confini. Dettagliamo il primo punto: perché lavorare su piattaforme è sinonimo di isolamento fisico e sociale?

Dire che l’essere umano è un animale sociale non è certo nuovo. Le interazioni sociali giocano ovviamente un ruolo vitale nel nostro benessere, e per molti individui gran parte di queste interazioni avviene sul lavoro. Oltre ad aiutare a condurre una vita più soddisfacente, la socializzazione al lavoro rafforza i rapporti professionali e funge da scudo protettivo contro lo stress lavoro correlato.

Ma nella ” gig economy “, le interazioni sociali sono rare. Il lavoro viene svolto individualmente, senza contatto e spesso in competizione con altri lavoratori. Il manager diretto è sostituito da un’applicazione mobile che traccia e controlla l’attività dei lavoratori della piattaforma. Per quanto riguarda le interazioni con i clienti, esse consistono principalmente in commenti quantitativi e impersonali trasmessi attraverso l’applicazione.

Di conseguenza, molti lavoratori autonomi si sentono fisicamente e mentalmente disconnessi dagli altri esseri umani. Questa situazione è ancora più problematica per i lavoratori che forniscono servizi digitali poiché, beh… non incontrano nemmeno fisicamente il cliente. È il caso dei lavoratori online che operano su piattaforme come Fiverr o Upwork, dove l’intero processo di contrattazione, esecuzione e anche erogazione dei servizi viene svolto a distanza.

Questo isolamento professionale e l’assenza di luoghi di lavoro condivisi sono all’origine di molteplici fattori di rischio psicosociale, in particolare la mancanza di sostegno sociale, difficoltà nel conciliare vita professionale e familiare, nonché la sensazione di svolgere un lavoro privo di significato.

Per quanto riguarda il secondo punto, cosa significa gestione algoritmica e qual è il suo impatto sui lavoratori?

La gestione algoritmica è un mezzo utilizzato dalle piattaforme per supervisionare i lavoratori remoti. Può essere definito come un insieme di pratiche di supervisione e controllo guidate da algoritmi matematici. Assumendo funzioni all’interno delle risorse umane, a questi algoritmi viene data la responsabilità di prendere decisioni che riguardano il lavoratore.

Ma questo processo decisionale automatizzato richiede una grande quantità di dati precisi, che possono essere ottenuti solo monitorando da vicino le attività e la posizione dei lavoratori. Questo monitoraggio permanente consente di prevedere con precisione il comportamento dei lavoratori, che si traduce poi in decisioni gestionali, come l’individuazione dei lavoratori più competenti e la conseguente distribuzione dei compiti.

È stato dimostrato che il monitoraggio costante e le tecniche di gestione automatizzata aiutano ad accelerare il ritmo di lavoro e a creare una mancanza di fiducia nella piattaforma. Inoltre, questa gestione algoritmica limita le possibilità per i lavoratori della piattaforma di esprimere le proprie preoccupazioni e sfidare le decisioni dei manager.

Più specificamente, puoi dirci di più sulle nozioni di nudging e gamification ? Quali sono le implicazioni?

La maggior parte delle piattaforme utilizzano incentivi, automatizzati ” trilli ” al comportamento dei lavoratori influenza. E questo include elementi di gamification , come badge bonus e obiettivi di reddito, ad esempio. È stato dimostrato che questi meccanismi di incentivazione aumentano effettivamente la produttività in modi prevedibili per le piattaforme.

Ad esempio, la ” funzione Uber quest ” premia i conducenti con un bonus quando completano un certo numero di viaggi in un determinato periodo di tempo. Proprio come nei videogiochi, l’app fornisce un incentivo quando i lavoratori raggiungono un certo livello – in questo caso, un piccolo spettacolo pirotecnico accompagnato da una piacevole musica. L'” aumento dei prezzi ” è un altro esempio delle pratiche di ” gomitare ” Uber.

Aumento dei prezzi ? Cioè ?

Si tratta di addebitare di più per un viaggio durante i periodi di forte domanda, per una determinata area geografica. Questo sistema è integrato nell’app tramite mappe di calore, incentivi e notifiche istantanee nei momenti chiave, soprattutto quando i conducenti stanno per disconnettersi.

Oltre ad aumentare il ritmo di lavoro e il sovraccarico di lavoro, tale pratica intensifica ulteriormente la concorrenza tra i conducenti, impedendo così l’emergere di solidarietà, azioni collettive e la formazione di interessi collettivi tra i lavoratori.

Ma questi sono solo due esempi tra un’ampia gamma di meccanismi di controllo utilizzati dalle piattaforme per influenzare il comportamento dei lavoratori.

Dici che la natura temporanea del lavoro, o meglio, per usare la tua espressione, la sua caducità , la sua trascendenza , crea naturalmente un enorme disagio tra i lavoratori. Come si manifesta e perché?

Nel mercato del lavoro tradizionale, i lavoratori possono ancora aspettarsi una qualche forma di continuità nell’occupazione. La maggior parte delle aziende mostra una certa chiarezza sui percorsi di carriera previsti e supporta le persone nei loro potenziali ruoli futuri. Nella ” gig economy “, invece, il lavoro consiste il più delle volte in incarichi di breve durata che lasciano in un limbo i successivi rapporti di lavoro. D’altro canto, la natura indipendente del lavoro in piattaforma implica che i lavoratori siano gli unici responsabili della loro sussistenza economica e della pianificazione della carriera.

Ciò che le piattaforme spesso presentano come un’opportunità di varietà e autonomia in realtà costringe i lavoratori a fare i conti con la crescente complessità della loro vita lavorativa. Molti lavoratori devono effettivamente essere attivi su più piattaforme e combinare più fonti di reddito per garantire uno standard di vita dignitoso.

Il tuo rapporto mostra chiaramente che il lavoro sulla piattaforma non è un’attività secondaria per gran parte della forza lavoro, puoi dirci di più?

Sì, contrariamente alla credenza popolare, molti dei lavoratori della piattaforma dipendono in larga misura dal reddito che ricevono da loro. Ad esempio, in Italia, Svezia e Regno Unito, il lavoro su piattaforma rappresenta più della metà dei guadagni del 30% di questi lavoratori.

Dal punto di vista della salute e della sicurezza sul lavoro, un tale grado di dipendenza e incertezza dà origine a persistenti sentimenti di insicurezza, nonché a elevate esigenze emotive. Per mantenere la loro occupabilità, i lavoratori si sentono spinti a essere estremamente gentili, a tollerare comportamenti inappropriati e a non lasciare alcun desiderio senza risposta, il che può essere emotivamente drenante e stressante.

Il marketing di Deliveroo afferma esplicitamente che i lavoratori hanno l’opportunità di “diventare il capo di se stessi” e “fare un sacco di soldi”. Tendiamo ad associare il lavoro su richiesta con la cultura del corriere hip bike. Nella tua relazione, tuttavia, e giustamente, dipingi un quadro piuttosto desolante. Puoi dirci di più sulle scarse prospettive di carriera dei lavoratori on-demand?

Ovviamente qui si parla doppio. Piattaforme come Uber e Deliveroo pretendono di offrire autonomia e indipendenza, ma i lavoratori restano soggetti a rapporti di subordinazione e dipendenza con la piattaforma. Come abbiamo visto, alcuni di questi meccanismi di controllo sono più insidiosi di altri, ma tutti sono messi in atto per garantire che i lavoratori rispettino pienamente i loro obblighi. 

Sebbene alcuni lavoratori possano apprezzare la relativa autonomia di cui dispongono nella scelta dei propri incarichi e nel momento in cui svolgerli, rimangono comunque soggetti a forme intensive di sorveglianza e controllo che, a loro volta, limitano il loro lavoro.altri aspetti della loro autonomia. In questo senso, l’indipendenza percepita del controllo di gestione non si traduce realmente in una maggiore autonomia per i lavoratori della piattaforma.

Inoltre, il funzionamento interno di queste piattaforme ostacola lo sviluppo professionale e quindi impedisce ai lavoratori di costruire un prezioso portafoglio di competenze. Infatti, le piattaforme sono progettate in modo tale che i lavoratori non siano in grado di “salire la scala” e accedere a funzioni più responsabili all’interno della piattaforma. Di conseguenza, molti lavoratori della piattaforma trovano molto difficile trovare lavoro al di fuori di questa gig economy .

Questo è il motivo per cui lo slogan “Sii il capo di te stesso” è nel migliore dei casi illusorio e nel peggiore serve a mascherare una realtà più oscura. Il lavoro sulle piattaforme è come “sabbie mobili”, che intrappola le persone in un ciclo di vulnerabilità finanziaria e lavoro poco qualificato, e non consente loro di stabilizzare le loro vite professionali e personali.

È uno sconvolgimento duraturo? Nel tuo recente articolo “Lavoratori di piattaforma, cavie nel nuovo mondo del lavoro”, dipingi un quadro cupo: sorveglianza digitale, frammentazione del lavoro… stanno diventando la norma. Puoi dirci di più?

A prima vista, si potrebbe considerare “atipiche” le condizioni di lavoro nella gig economy a causa della tecnologia innovativa utilizzata. Ma le caratteristiche strutturali del lavoro su piattaforma non sono del tutto nuove per il mondo del lavoro. In effetti, il lavoro in piattaforma unisce e amplia tre tendenze di vecchia data: una tendenza verso modalità di lavoro flessibili e orari di lavoro più brevi, la graduale scomparsa del posto di lavoro fisico e una tendenza al rafforzamento del controllo e della sorveglianza.

La pandemia ha accentuato questo fenomeno?

Assolutamente sì, la pandemia ha amplificato le ultime due tendenze. Di recente, molte aziende hanno annunciato un’estensione della loro politica sul lavoro da casa e alcune hanno persino deciso di consentire ai dipendenti di lavorare da casa in modo permanente. Grandi aziende come Twitter o Facebook hanno dichiarato pubblicamente che si stanno muovendo verso il telelavoro permanente a lungo termine. […] Così, la più grande esperienza di lavoro da casa al mondo che è il Covid-19 potrebbe accelerare la transizione verso una nuova era delle aziende che operano solo a distanza.

Man mano che il lavoro d’ufficio centralizzato diventa gradualmente obsoleto, è tanto più importante affrontare l’isolamento professionale e la sorveglianza digitale, le cui implicazioni si estendono ben oltre il lavoro sulla piattaforma. Affrontare questi problemi è essenziale per preservare le condizioni di lavoro per i lavoratori della piattaforma, ma anche per garantire una transizione socialmente responsabile al nuovo mondo del lavoro.