18 ottobre 2018
FONTE :IBAS Blog – Laurie Kazan-Allen
Nel settembre 2003, quando i delegati alla prima conferenza internazionale per la messa al bando dell’amianto in Canada si sono riuniti nel Parlamento di Ottawa per due giorni di presentazioni e discussioni, 1 deputati sostenitori di questo evento furono sottoposti a un bombardamento di fax pro-amianto, un altro “rapporto scientifico” che “assolveva” l’amianto crisotilo (bianco) è stato rilasciato dalla lobby del settore e Parliament Hill era inondata di picchetti provenienti dalla regione mineraria dell’amianto del Québec.
Dopo quindici anni e molte discussioni e iniziative sulla messa al bando dell’amianto , il governo canadese ha finalmente adottato divieti per chiudere l’importazione, la vendita e l’uso dell’amianto nel paese che per la maggior parte del XX secolo è stata la più grande nazione produttrice di amianto del mondo.
I divieti non sono perfetti in quanto esentano il trattamento commerciale dei rifiuti di estrazione dell’amianto – contenenti fino al 40% di amianto – e l’uso di amianto nella produzione di cloro-alcali, ma l’importanza di questi divieti non deve essere sottovalutata. 2 Per decenni le parti interessate dell’amianto canadese hanno esercitato una stretta sul programma nazionale sull’amianto in misura tale che:
- nel 1998 il governo canadese istituì una contestazione legale presso l’Organizzazione mondiale del commercio contro il divieto di amianto del 1996 da parte del governo francese 3 ;
- Funzionari civili e diplomatici canadesi hanno agito come lobbisti non pagati per interessi acquisiti dall’amianto interferendo nei dialoghi sull’amianto in mercati chiave come il Messico, il Brasile e l’India e rendendo le ambasciate disponibili per eventi pro-amianto;
- l’associazione commerciale canadese sull’amianto – denominata Istituto Asbestos e più recentemente l’Istituto Chrysotile – parzialmente finanziata da contribuenti federali e provinciali, 4 per decenni ha orchestrato una campagna di marketing globale multilingue utilizzando una varietà di tecniche tra cui: la produzione di “Rapporti scientifici pro- amianto” , campagne di disinformazione per creare dubbi nelle menti del personale governativo, dei consumatori e dei sindacalisti riguardo ai pericoli delle esposizioni all’amianto; e forti misure di pressione e intimidazione per mettere a tacere i critici e condizionare i dipendenti presso le agenzie internazionali incaricate di proteggere la salute professionale e occupazionale. Il Canada, un paese così strettamente identificato con l’amianto, ora può finalmente affrontare la verità, così anche le altre nazioni. Le notizie di Ottawa offrono la speranza che il futuro sia privo di amianto.
1 Kazan-Allen L . Amianto canadese: una preoccupazione globale . Settembre 2003
http://ibasecretariat.org/lka_ottawa_conf_rep_03_plus.php
2 Divieto canadese di amianto e prodotti contenenti norme sull’amianto. 1 ottobre 2018.
http://www.gazette.gc.ca/rp-pr/p2/2018/2018-10-17/html/sor-dors196-eng.html
3 Castleman B. Il caso dell’amianto dell’OMC e le sue implicazioni sanitarie e commerciali. 1 dicembre 2000.
http://www.ibasecretariat.org/bc_wto_seattle.php
4 Kazan-Allen L. The Rise and Fall of the Chrysotile Institute . 1 maggio 2012.
http://ibasecretariat.org/lka-rise-and-fall-of-chrysotile-institute.php