Salta il contenuto

Diario Prevenzione

Selezione di notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini

  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Codice QR
  • Come eravamo
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Tristi Cronache Ricorrenti

L’uso delle mascherine nella vita quotidiana, da ISS una guida alle indicazioni del Dpcm

Pubblicato il 11 Maggio 2020 da editor

 

(Fonte: Istituto Superiore di Sanità)

Vedi anche le raccomandazioni generali di igiene e prevenzione alla pagina Proteggi te stesso e gli altri dal coronavirus

 340 total views,  2 views today

Archiviato: Dispositivi Protezione Individuale, Istituto Superiore Sanità, Strumenti di Lavoro

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Brusaferro (Iss): “La curva continua a decrescere, ma il virus non è cambiato: rispettate le regole di prevenzione”
Post successivo Post successivo:
Belgio.Ultime notizie sulla posizione del governo di unione nazionale belga sul COVID come rischio professionale . di Laurent Vogel

La Newsletter

VUOI RICEVERE LA NEWSLETTER GRATUITA DI DIARIO PREVENZIONE ?

Invia   una email vuota a

notizie-subscribe@diario-prevenzione.it

Riceverai una mail con una richiesta di conferma . Conferma con l’invio che accetti la registrazione . Il tuo indirizzo email sarà usato esclusivamente per mandarti la newsletter e informazioni sulle attività di Diario Prevenzione. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link unsubscribe che troverai  nella newsletter.

 

Search

Archives

Lettere alla Redazione

Per inviare una mail alla redazione:  info***@diario-prevenzione.it    

*** togli asterischi

Link al Testo “Unico” D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – Aggiornato a gennaio 2023

 

Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)

(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)

Link al Testo aggiornato al gennaio 2023, elaborato   dagli Ingg. Amato e Di Fiore che ringraziamo 

IL LINK AL TESTO 

Il D.L. 146 è convertito in legge.

 

 

IL D.L 146.21 è convertito nella Legge 215/21  Per leggere  e scaricare il testo pdf clicca Qui

Morti sul lavoro, come interrompere questa tragica sequenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

OPEN DATA INAIL by CIIP

Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

 

MORTI DI LAVORO : PERCHE’ TANTO STUPORE ?

di Leopoldo Magelli

Approfondimenti, riflessioni sul D.L 146/21 sicurezza lavoro

 Approfondimenti, commenti, riflessioni sul Decreto DL 146/2021 sui contenuti riguardanti la sicurezza sul lavoro.     Per leggere gli articoli in materia  già pubblicati  cliccate l’immagine sottostante 

Info & Strumenti di Lavoro

  • Autori e Mission di Diario Prevenzione
  • Links a Siti e a Banche Dati
  • Sicurezza dei Voli. Black List EU delle Compagnie non sicure aggiornata al 24 novembre 2022
  • Privacy Policy di Diario per la Prevenzione
  • Come eravamo
  • Codice QR
  • Tristi Cronache Ricorrenti
  • Invia un messaggio alla redazione
  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022
  • Rischi e impatti da sistemi  video sorveglianza, tracciamento, tecnologie di riconoscimento facciale e biologico negli ambienti di lavoro e di vita 

RSS Nas MinSalute

  • (Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani
  • (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Roma: rilascio di false certificazioni mediche, 2 misure cautelari per corruzione e falsità ideologica
  • (Case di riposo) Carabinieri NAS: tutela degli anziani nelle festività, 607 strutture controllate
  • (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli di Natale, sequestrati 1.775 finti panettoni artigianali e 10 tonnellate di dolci e pescato
  • (Farmaci) Carabinieri NAS: operazione internazionale "SHIELD III", 93 siti web oscurati, 21 arresti, 123 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di 3 milioni di euro

RSS Notizie Ministero Salute

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 16 - 22 gennaio 2023
  • Approvato in Conferenza Stato-Regioni il Piano oncologico nazionale 2023-2027
  • Misura compensativa per il riconoscimento delle qualifica di dietista, conseguite all'estero – Sessione di Febbraio 2023
  • Dispositivi medici “in house”, le indicazioni dell'UE riguardo le condizioni che le istituzioni sanitarie devono rispettare
  • Formaggi vegani con presenza di Listeria monocytogenes

Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19

Questa pagina  è dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento Dati Istituzionali  Certificati sulla Pandemia Sars Covid 2 

 

Testo Accordo Interconfederale Salute Sicurezza 2018

Salute e sicurezza: il testo dell’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria sulla sicurezza che integra e sostituisce l’accordo interconfederale del 1995. 12 dicembre 2018

IL TESTO 

Covid-19 – Protocollo Ambienti di Lavoro – Aggiornato 6 aprile 2021

 

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Aggiornato al 6 aprile 2021

Vai al testo

Ascolta i Podcast di Diario Prevenzione

Articoli Recenti

  • Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali. Le presentazioni
  • GB. Newsletter Tuc Risks 1076  del 27/01/23 
  • Determinanti commerciali della salute
  • da il Manifestoinrete : La nuova rubrica “Il lavoro deve essere sicuro”, #1: Gli infortuni sul lavoro
  • L’instabilité des revenus, une source de mal-être de plus en plus répandue
  • Gli ispettori del lavoro dell’UE sono fondamentali per trasformare in realtà la sicurezza e la salute sul lavoro
  • Amazon : condizioni di lavoro e diritti in UK
  • The Anniversary of Roe v. Wade Reminds Us that the Fight for Workers’ Rights Continues
  • E’ disponibile la Rivista  HesaMag#26: “Rischi psicosociali: una crisi crescente
  • Umani al lavoro come sosia dei robot ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • La Bielorussia deve rilasciare i leader sindacali e gli attivisti imprigionati
  • Studio finalizzato ad orientare meglio la valutazione del rischio dei lavoratori esposti a nanoparticelle (NP): esistono diverse proprietà infiammatorie delle NP legate al sesso?
  • Crisi climatica: il 2022 registra temperature record nonostante “La Niña”
  • Dichiarazione di Erice 2022 “La tutela della salute dei migranti. Una sfida di equità per il sistema sanitario pubblico”
  • Inteligencia artificial para saber si un alimento es ultraprocesado y mucho más
  • NUOVO SONDAGGIO: I LAVORATORI DI AMAZON IN 8 PAESI AFFERMANO CHE IL MONITORAGGIO INTRUSIVO LI STA RENDENDO MALATI E ANSIOSI
  • Interconnessioni tra la giusta transizione ecologica e la trasformazione digitale
  • Incontro informativo Inail
  • TUC – Newsletter Risks Tuc 1074 -11 gennaio 2023
  • I lavoratori di Tesla hanno paura di denunciare il peggioramento delle condizioni di lavoro

Articoli in evidenza

 

Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)


 

E… tutto tornerà come prima?

articolo pubblicato il 21 Dicembre 2020 da editor

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus. Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO


 

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

articolo pubblicato il 21 ottobre 2020

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Categorie

Twitter

Follow @TwitterDev

Tweets

***

Cosa c’è di nuovo ?

Diario Prevenzione , tramite la tecnologia RSS, segnala e connette gli articoli appena apparsi su Riviste online e siti  selezionati che si distinguono per l’autorevolezza in materia di ambiente, lavoro e salute. I contenuti che appaiono sui siti e sulle riviste che potete leggere a seguire su questa colonna non rispecchiano necessariamente l’orientamento di Diario Prevenzione

RSS Afevaemiliaromagna

  • Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto
  • AFeVA ER – Tesseramento 2023: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche
  • Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
  • Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro
  • Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER

RSS Agenda Digitale Sanità

  • Algoritmi in Sanità, Scorza: “Servono garanzie adeguate per i diritti e le libertà dei pazienti”
  • Se la Sanità italiana sposa il futuro dimenticando la privacy
  • Digitale, come l’Italia sta spendendo i soldi del Recovery And Resilience Facility Ue
  • Chatbot per l’assistenza sanitaria: siamo sulla buona strada, ma ci sono dei rischi
  • Come comunicare valore in Sanità: il Progetto Ambassador

RSS A l’encontre

  • Pérou. A Lima, la police tue un manifestant. La droite protège la présidente. La droite et une partie de la gauche bloquent une sortie institutionnelle momentanée
  • France-Dossier. Pas de retraite face à la contre-réforme des retraites de Macron
  • Pérou. «Une politique gouvernementale qui mène à la militarisation du pays»
  • Venezuela. Huit jours qui ont secoué l’échiquier politique
  • Brésil-Débat. Une appréciation sur le paquet de Flavio Dino censée encadrer un débat sur la sécurité nationale et la place des militaires – Henrique Canary (São Paulo)

RSS Algorithmwatch

  • What does TikTok know about you? Data donations deliver answers!
  • How does TikTok tick? DataSkop to scrutinize TikTok’s For You feed with users’ data donations
  • New project: Auditing Algorithms for Systemic Risks
  • Does a simple algorithm help against domestic violence?
  • Apply now as PR & Outreach Manager at AlgorithmWatch!

RSS Ancora in marcia

  • Concorso letterario
  • SCIOPERO IN MERCITALIA
  • Il Coordinamento 12 gennaio
  • IN PENSIONE DA MENO DI 5 ANNI? FAI LA RICHIESTA PER GLI ARRETRATI SULLE FERIE.
  • Ancora in Marcia n. 8-2022

RSS Ansa mondo

  • Berlino annuncia 202mln euro di azioni per l'ambiente in Brasile
  • Bolsonaro chiede un visto di 6 mesi per restare negli Usa
  • Michel, 'miei pensieri a vittime accoltellamento a Bruxelles'
  • Accoltellamento nella metro a Bruxelles, tre feriti, uno è grave
  • Ucraina, 'Tank inglesi forse già a Pasqua'. E Macron non esclude i caccia
  • Paura in Australia, smarrita pericolosa capsula radioattiva
  • Portogallo: Corte costituzionale boccia legge su eutanasia

RSS Ass.ne Ambiente Lavoro

  • Cassazione Penale: titolarità del potere-dovere di gestione della fonte di pericolo
  • Seminario formativo “Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura” – Milano, 14 febbraio 2023
  • Approfondimento “Il gioco nella formazione alla sicurezza” di Renata Borgato
  • Inquinamento del mare, è di plastica il 65% dei rifiuti galleggianti trovati nel Mediterraneo
  • PAF, due seminari gratuiti sul rischio atmosfere iperbariche e sul rischio ultrasuoni

RSS Bulletin of the Atomic Scientists

  • The final countdown to site selection for Canada’s nuclear waste geologic repository
  • United States nuclear weapons, 2023
  • Interview with Sam West, founder of the Museum of Failure
  • Remote monitoring: Verifying geographical arms limits
  • Introduction: Why some renewable technologies will perish in – and others survive – the “Valley of Death”

RSS Climate and capitalism

  • Top 1% grab twice as much new wealth as everyone else combined
  • Ecosocialist Bookshelf, January 2023
  • 90% of world’s people to face combined extreme heat and drought
  • Practical nuclear fusion is still just hype
  • Ecosocialist Bookshelf: The Best of 2022

RSS Consulta Interassociativa Italiana Prevenzione

  • 14/2/2023 - Lombardia - Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura
  • 20/1/2023 - Approvate le Linee di Indirizzo su Rischio Ultrasuoni e l'aggiornamento per Radiazioni Ottiche Artificiali
  • 3/1/2023 - Pubblicato il decreto 203/2022 di integrazione del D.Lgs 101/2020
  • 6/1/2023 - Primo documento di consenso - Dallo stress LC alla prevenzione dei rischi psicosociali
  • 3/1/2023 - Ultimi provvedimenti ministeriali in materia di COVID-19

RSS Diseguaglianze di salute

  • Health Action Zones (HAZ) per l’equità: un nuovo strumento per il PRP piemontese
  • La popolazione della città di Torino si sta mal-adattando agli eventi di temperatura estrema di caldo, ma anche di freddo
  • Disuguaglianze di salute ed età pensionabile tra scienza e decisioni
  • Rafforzare interventi nelle aree più svantaggiate: l’esperienza di una ASL del Piemonte
  • Costruire un futuro con i migranti: XXXI Rapporto Immigrazione 2022

RSS DORS

  • La salute degli adolescenti: i dati della sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children ...
  • 09:00 - 16:00
  • Uccisioni legate al genere di donne e ragazze: migliorare i dati per migliorare le risposte al ...
  • Colloqui sicuri con le sopravvissute alla violenza contro donne e ragazze
  • Un quadro rappresentativo degli adolescenti e le adolescenti. ...

RSS Collettiva Lavoro

  • Acciaierie d'Italia ex Ilva, si apre il confronto
  • Trasporto pubblico locale: Filt, servono più risorse
  • Cgil Sardegna da oggi a congresso
  • Sherwin Williams, siglato l'accordo
  • Cgil Trentino, al via il congresso

RSS Costituzionalismo

  • Profili teorici e tendenze attuali del monocameralismo

RSS Eurofound News

  • New data: 2023 minimum wage hikes struggle to improve purchasing power
  • Teleworking numbers double in EU to 41.7 million in 2021 bringing better work-life balance, more autonomy but longer working hours and isolation
  • Risk of depression runs high as Europe and its neighbours struggle with cost-of-living crisis
  • Eurofound Talks Telework
  • President of the European Court of Auditors makes courtesy visit to Eurofound

RSS The Ecologist

  • Fuel to the fire
  • ‘It’s fossil capital, stupid!’
  • Silicon Valley accelerates climate breakdown
  • Life at Lützerath
  • Climate, covid and consensus

RSS ECDC

  • Protocol for a COVID-19 vaccine effectiveness study using health data registries
  • Core protocol for ECDC studies of COVID-19 vaccine effectiveness against hospitalisation with Severe Acute Respiratory Infection, laboratory-confirmed with SARS-CoV-2 or with seasonal influenza - Version 2.0
  • Communicable disease threats report, 23-29 January 2023, week 4
  • Data on testing for COVID-19 by week and country
  • Data on hospital and ICU admission rates and current occupancy for COVID-19

RSS Etui

  • Shipbuilding project workshop with ISR Norway 2251-215 (TM/kv)
  • Mainstreaming gender equality using collective bargaining
  • Psychosocial risks: a mounting crisis
  • Rethinking the European Single Market 2251-211-21 (Mehtap/kv/compub)
  • Are multinational companies good for trade unions?

RSS Greenleft Australia

  • Peru: Amid nationwide rebellion, why hasn’t Boluarte resigned?
  • Mother and daughter stop logging in Yarratt Forest
  • Ned Kelly and the brutal story of capital punishment in Australia
  • The plan to abolish nuclear weapons
  • Scientists set Doomsday Clock at 90 seconds to midnight

RSS Greenreport

  • Geotermia, nuova apertura del ministro Pichetto sulle concessioni minerarie
  • Ecco di quali materiali sono composti i rifiuti urbani della Toscana
  • Iran: l’attacco con droni a Isfahan non fermerà il nostro programma nucleare
  • Stagione venatoria 2022-2023, Wwf: allarme sicurezza. Escalation di morti e feriti. Abolire la braccata al cinghiale
  • Wine&Siena: Sangiovese e Bordeaux a rischio riscaldamento globale

RSS Healthpolicy-watch

  • Tedros’ 10-Point Proposal for Reforming Global Emergency Response Gets Mixed Review 
  • Conflicts and Health Emergencies Overshadow WHO Successes as Executive Board Gets Underway
  • Bringing Neglected Tropical Diseases out of the Silo
  • Influential WHO Committee Greenlights Initiative for ‘Replenishment Fund’ to Bolster Finance
  • It’s Still a Pandemic: WHO Advisers and Chief Concur

RSS Human Right Watch

  • Killing of Tyre Nichols Shows Structural Problems in US Policing
  • ICC Authorizes Resumed Philippines Investigation
  • Zimbabwe: A Move to Curb Freedom of Association as Election Nears
  • No Justice 5 Years After Afghanistan Taliban Bombing
  • Deaths Underscore Inhumanity of Canada’s Immigration Detention

RSS Kaiser Health News

  • When Gun Violence Ends Young Lives, These Men Prepare the Graves
  • A Baby Spent 36 Days in an In-Network NICU. Why Did the Hospital Next Door Send a Bill?
  • Part II: The State of the Abortion Debate 50 Years After ‘Roe’
  • FDA Experts Are Still Puzzled Over Who Should Get Which Covid Shots and When
  • California’s Resolve Questioned After It Grants Medi-Cal Contract Concessions

RSS Il Mitte (Berlin)

  • Sospetto di incostituzionalità per la legge sulle intercettazioni: non tutela i giornalisti
  • Povertà infantile: secondo uno studio, un bambino su cinque in Germania è a rischio
  • Berlino, inaugurato nuovo quartiere a Lichtenberg: 1400 appartamenti e giardini pensili
  • Amburgo: in clinica, chi ha l’assicurazione sanitaria pubblica riceverà solo margarina invece del burro
  • Berlino, U1 e U3: linee parzialmente interrotte da lunedì

RSS ILO

  • Indonesian TV journalists advocate the importance of OSH for the public and for themselves
  • Empowering youth by promoting OSH preventative culture through digital learning tools and educational games
  • Occupational safety and health enhance the business resilience of Indonesian SMEs
  • Culture of prevention is key to coping with future crises like COVID-19 pandemic
  • ILO hands over OSH digital learning tools and risk assessment service for a more resilient OSH culture in Indonesia

RSS Ined

  • Défis démographiques en Hongrie et en France
  • Les couples de même sexe dans les pays occidentaux : mieux reconnus et plus nombreux
  • Nos chercheur.e.s ont publié
  • La longévité humaine
  • Les thèses soutenues en 2022 à l’Ined

RSS International Ban Asbestos Secretariat (IBAS)

  • IBAS Blog by Laurie Kazan-Allen
  • Recent News Items (Jan 27, 2023)
  • Recent Articles (Jan 20, 2023)
  • Anger Growing in Brazil over Asbestos Crimes
  • Conrad Atkinson: Artist, “Infant Terrible,” Activist and Friend: June 15, 1940 – October 8, 2022

RSS INRS (France)

  • Nouveau rapport « Études et recherche 2021-2022 » de l’INRS
  • 1,3-Butadiène, quelles expositions pour cet agent cancérogène ?
  • Présentation du bulletin d’actualité juridique de décembre 2022
  • Risque électrique : sensibiliser les entreprises et les salariés
  • Revivez 2022 au travers de nos événements en replay

RSS International Physicians for the Prevention of Nuclear War

  • The UN PoA at 20 – How to #BreaktheChain of Armed Violence
  • Armed Violence Prevention
  • ICAN
  • Back from the Brink
  • 2017 Nobel Peace Prize

RSS Inserm

  • Maladies du cœur : Une simple prise de sang pour prévenir la mort subite
  • Colloque – L’Inserm, les maladies génétiques et le programme génome humain de la fin des années 1970 aux années 1990
  • Exposition numérique – MicAliSan : Microbiote, Alimentation et Santé
  • Françoise Bachelerie
  • Santé respiratoire de l’enfant : la piste d’un mécanisme épigénétique précoce

RSS IPCC

  • IPCC Chair’s remarks during the 2nd World Ocean Summit Asia-Pacific
  • IPCC circulates final draft of Synthesis Report to Sixth Assessment Report
  • IPCC Working Group I Summary for Policymakers in the UN Official Languages
  • Statement by IPCC Chair Hoesung Lee during the Opening of UNFCCC COP27
  • The IPCC at COP27

RSS Ispettorato Nazionale del Lavoro

  • ITL Bari: sedute d'esame di abilitazione Consulente del lavoro
  • ITL Modena: esito esami conduttori generatori di vapore - Sessione 2022
  • Interpello per posizione dirigenziale di II fascia
  • ITL Perugia: Bando Conduttori Generatori di Vapore 2023
  • ITL La Spezia: lavoro nero e irregolare in due aziende della val di Vara

RSS ITF Global

  • ITF to back legal action against UK’s unworkable anti-strike bill
  • Dubai ship explosion captain forced to give up home, but wins freedom thanks to ITF
  • Fair Practices Committee (FPC)
  • FPC Steering Group
  • Seafarers' Section Conference

RSS IWH

  • IWH Speaker Series: Findings from systematic review on racial and ethnic inequities in RTW
  • Our KTE team is hiring!
  • IWH launches research program on AI and workplace safety, inequities
  • IWH Speaker Series: Effectiveness of mandatory training standard to prevent falls from heights
  • Employers struggle to provide newcomers with OHS training and support, IWH study finds

RSS Labourstart

  • UK: Action to protect the right to strike
  • Global: RadioLabour World Report - Saving families of Ukrainian seafarers
  • Nigeria: After 7 years of struggle, Uber, Bolt drivers get government-approved union in Nigeria, first in Africa
  • France: ?Robin Hood? energy strikers give free power to French schools, hospitals, low-income homes
  • Canada: European strikes, labour unrest could come to Canada in a winter of discontent
  • Ukraine: Ukraine: Solidarity Strengthened by Conflict
  • USA: The Anniversary of Roe v. Wade Reminds Us that the Fight for Workers' Rights Continues
  • Belarus: Release imprisoned union leaders and activists!
  • Korea (South): Government raids on trade unions an attack on democracy
  • Global: New Survey: Amazon workers in 8 countries say intrusive monitoring is making them sick and anxious

RSS La Nuova Ecologia

  • Smog, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022
  • La produzione agricola responsabile del 70% dei prelievi di acqua dolce nel pianeta
  • Hyvolution 2023, l’Europa va a idrogeno
  • Italia tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde
  • Accordo Italia-Algeria per il gas e rispunta il metanodotto del Galsi

RSS Legambiente Emilia Romagna

  • Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023, gli appuntamenti in Emilia Romagna
  • I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico
  • 2 febbraio | Reggio Emilia, presentazione dati Ecosistema Urbano
  • Servizio Civile Universale con Legambiente Emilia Romagna – Il bando per il 2023 è attivo
  • 18 gennaio – 2 febbraio | Piacenza, “Energie rinnovabili. Quale futuro prossimo?”

RSS Lexambiente

  • Rifiuti.Sottoprodotti di origine animale
  • Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale
  • Urbanistica.Immobili acquisiti al patrimonio dei Comuni
  • Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e prescrizione

RSS Mediterranean Observatory on Harm

  • Protesi del braccio: la tecnica TMR “aggira” la memoria del cervello per controllare l’arto artificiale
  • Un mese “a secco” dall’alcol, è il Dry January
  • Ecco come si acquisiscono i microbi della salute
  • Niente sesso… anche se ‘anta’. Sono i vergini ad oltranza
  • Cena a tarda ora, funzioni cerebrali a rischio

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione 10 gennaio 2023 – vol. n ° 198
  • newsletter diario prevenzione 13 dicembre 2022 vol.n° 197
  • newsletter diario prevenzione 21 novembre 2022 vol.n° 196
  • newsletter diario prevenzione 4 novembre 2022 vol.n° 195
  • newsletter diario prevenzione 18 ottobre 2022 vol. n* 194

RSS Osha.Eu

  • Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements – European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures

RSS Openpolis

  • Sul fondo complementare sappiamo ancora meno che sul Pnrr
  • Le Ong e la propaganda sulla pelle dei migranti
  • Nel 2022 aumenta il fondo di solidarietà comunale
  • Coronavirus, l’elenco completo degli atti
  • Le distanze ancora da colmare sull’offerta di nidi

RSS Osservatorio Sicurezza Alimentare Campania

  • Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
  • Indagine riguardo le abitudini alimentari dei consumatori a seguito delle misure di contenimento e gestione epidemiologica del COVID-19
  • Peste suina Africana – situazione attuale in Italia
  • Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
  • Un decalogo per il corretto consumo di Latte e Yogurt

RSS Osservatorio Vegaengineering

  • NUOVA MODULISTICA PER LE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI
  • AGENDA 2030: STIAMO RAGGIUNGENDO GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE?
  • INFORMATIVA STANDARDIZZATA PER VALUTARE RISCHIO ESG
  • ESPERTO GESTIONE ENERGIA: REQUISITI PROFESSIONALI SECONDO UNI CEI 11339
  • RADIOPROTEZIONE: AGGIORNAMENTO DEL DECRETO RADIAZIONI IONIZZANTI

RSS Panorama Sanità

  • Allarme rosso
  • Orologio biologico e lavoro
  • Piano Oncologico, Cinieri (Aiom): Ora servono risorse
  • Forte crescita della logistica healthcare, +7,9%
  • NeuroPsicoFarmacologia, Mencacci e Balestrieri riconfermati presidenti

RSS Podcast di Diario Prevenzione

  • Umani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • Attacco al SSN. Svegliamoci! Podcast di Diario Prevenzione – 14 dicembre 2022 – Puntata n° 103
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 novembre 2022 Puntata n° 102. Come riqualificare il sistema di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Podcast Diario Prevenzione 8 settembre 2022 – Puntata 101
  • Per passare oltre l’incrocio di tre grandi negatività: pandemia, guerra in Europa, cambiamento climatico. Podcast Diario Prevenzione – 16 giugno 2022 – Puntata n° 100

Prezzo Petrolio Brent


RSS Public Employees for Environmental Responsibility

  • Opinion: Banning ‘forever chemicals’ forever
  • OSTP Slips Gag Rule into Model Scientific Integrity Policy
  • No One Is Happy With the Federal Grazing Program
  • COMMENTARY | Minnesota Agency Reverses Course on Illegal Permit
  • Advocates Seek Ban On Bloom Fertilizer Over Forever Chemicals Concerns

RSS Publicintegrity

  • How will a divided government affect taxes?
  • New DHS policy protects undocumented whistleblowers
  • Study finds disparities in states’ distribution of federal funds for water systems 
  • A reproductive justice pioneer on what the abortion debate misses
  • Homeless, then kicked out of school

RSS PuntoSicuro

  • I criteri di accertamento della posizione di datore di lavoro di fatto
  • Chimica: le nuove linee di indirizzo per l'adozione di sistemi di gestione
  • A scuola di rianimazione, quando il primo soccorso si impara tra i banchi
  • Unesco e Google uniti per proteggere il patrimonio culturale ucraino
  • Infografica | Le 15 professioni digital più ricercate

RSS Quotidiano Sicurezza

  • Ampliamento tutela assicurativa studenti, annuncio Ministero Lavoro
  • Esonero contributivo lavoratori dipendenti 2023, indicazioni Inps
  • Avviso pubblico formazione Inail, date sportello informatico e regole tecniche
  • Contributi giornalisti nel periodo transitorio, nuova funzionalità servizio online, Inail
  • Riesame domande respinte per indennità una tantum, Inps

RSS Regioni

  • Newsletter di Regioni.it - N. 4447 - Sommario
  • #uniamoleforze: campagna per la cura delle malattie rare
  • Toti: maggiore autonomia per peculiarità territorio
  • Pnrr: Tesei, in Umbria tanti progetti e cantierabili
  • Pnrr: digitale, Italia in prima fila

RSS Regione Emilia-Romagna

  • Riconoscimento regionale delle scuole di musica, domande entro il 1° marzo
  • Integrazione, convegno a Bologna per fare il punto sulle attività 22-24 e presentare la nuova programmazione
  • L’economia regionale fra ripresa e crisi energetica, convegno a Bologna il 1° febbraio
  • Conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sulla Banda della Uno Bianca. Un impegno che continua
  • Giorno della Memoria, 300 appuntamenti in tutto il territorio: il 27 gennaio nell’Emilia-Romagna che non dimentica

RSS Safetylit Occupational issues

  • "Yo trato de no llorar": rethinking obstetric violence in Costa Rica - Cantor AR.
  • 'Guilty as charged': intersectionality and accountability in lay talk on discrimination and violence - Figgou L, Bozatzis N, Kadianaki I.
  • A commentary on "Fuses igniting in the consulting room" by Carine Minne - Nemirovskiy K.
  • A commentary on "On patients who explode: surviving petrifying psychotherapeutic experiences" by Brett Kahr - Zavodnova E.
  • A day in the life ... defusing the situation: an interview with two bomb disposal specialists - Sherry R.

RSS Salute internazionale

  • Determinanti commerciali della salute
  • Pandemia e Istruzione Superiore (2)
  • L’omicidio lavorativo
  • 2023. La pandemia COVID-19 non è finita
  • Global Health Watch

RSS Salute internazionale 2

  • Lula Presidente e la sanità brasiliana
  • La responsabilità dei medici
  • La medicina nelle zone rurali
  • Attacco al SSN. Svegliamoci!
  • Sentenza salutare (ma non basta)

RSS Sbilanciamoci

  • Più forti i venti di guerra
  • “La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno”
  • Il fronte per la pace: appello europeo per il 24 febbraio
  • Un an de guerre, ça suffit!
  • «Tax the rich»: basta privilegi e diseguaglianze

RSS Scienza in rete

  • Facciamo chiarezza sulla questione dei bloccanti della pubertà per minorenni transgender
  • La legge di bilancio 2023 e il silenzio sulla ricerca
  • Scienza e brevetti sempre meno innovativi, ma di chi è la colpa?
  • Di cosa si parla, quando si parla di leggi razziali in Italia?
  • La musica nel cervello: scienza, non magia

RSS Sicurezza e Lavoro

  • Più tutela e formazione nelle costruzioni
  • Un Patto per la sicurezza nelle costruzioni
  • Hemingway e i diritti sul lavoro
  • Una targa e la richiesta di giustizia per i tre operai morti nel crollo della gru di via Genova
  • I Vigili del Fuoco si aggiudicano il Trofeo “Sicurezza e Lavoro”

RSS Sirs Emilia Romagna

  • Seminario regionale RLS – 22 Novembre – Firenze
  • Convegno nazionale 6 ottobre – Webinar su piattaforma Zoom – Il rischio cancerogeno negli ambienti di lavoro
  • Seminario regionale RLS – Firenze – Primo annuncio
  • Relazione annuale Inail 2021
  • Gestione del rischio caldo, online le linee guida dell’Inail

Visita il sito dell’Associazione SMIPS

RSS SMIPS

  • Epidemie Covid e influenzale
  • Violenze su donne e criminalità minorili in crescita
  • Stili di vita sani rallentano il declino
  • RICORDO E’ SAPERE CHE E’ SUCCESSO, MEMORIA E’ SAPERE PER RESPONSABILITA’ DI CHI E NON PERMETTERE CHE ACCADA PIU’
  • Incremento delle “dipendenze” nei giovani

RSS Social Europe

  • The left and freedom
  • Flooded Pakistan, symbol of climate injustice
  • Russia’s invasion of Ukraine: a reality check for the EU
  • Homelessness among asylum-seekers in Brussels
  • Towards a permanent EU investment fund

RSS Snpambiente

  • Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 operatore tecnico dell’area del personale di supporto (ex categoria B) in Arpa FVG
  • Passaggio di consegne in Arpacal: il nuovo commissario è Emilio Errigo
  • Marco Lupo nuovo Direttore Generale del Ministero Agricoltura. Lascia la Direzione di Arpa Lazio
  • Distretti dell’idrogeno, al via il bando anche in Lombardia
  • La qualità dell’aria in Toscana nel 2022

RSS Società Nazionale Operatori della Prevenzione

  • RADON: D.lgs. n. 101 del 31.07.2020 Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali – Milano, 26 gennaio 2023
  • Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali – Primo documento di consenso CIIP
  • Fermare la lunga epidemia da amianto. Migliorare la normativa
  • L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare – Epidemiologia &Prevenzione, webinar 1 dicembre 2022
  • Addio a Roberto Maremmani, il nostro indimenticabile Giallolimone

RSS Superabile

  • Friuli Venezia Giulia vara manovra da 42 milioni di euro, stanziamento più rilevante per salute, politiche sociali e disabilità
  • Al centro della settima edizione di ‘Make to Care' la tecnologia a supporto della disabilità
  • Arriva Libera 2, la macchina a trazione elettrica per un'agricoltura accessibile realizzata da Crea-Inail
  • Locatelli a Pompei per visitare i siti accessibili ai disabili di Villa di Diomede e della Casa dei Dioscuri
  • Covid, Inail: "In 10 mesi denunciati oltre 100mila contagi di origine professionale"

RSS Terrestres

  • Résister à la monoculture minière. Retour sur la lutte de Skouriès en Grèce
  • D’une dissidence à l’autre. Lettre aux jeunes déserteurs et déserteuses
  • La reproduction comme paradigme : éléments pour une économie politique féministe
  • Retour sur le soulèvement au Nicaragua : répressions, féminisme et extractivisme
  • « Eco-terrorisme » : Les luttes écologistes dans le viseur du ministère de l’intérieur ?

RSS Umanità Futura Blog

  • Il presidenzialismo all’italiana rischia di imitare quello di Orban: la Costituzione va difesa subito
  • Il patto suicida
  • AFL.CIO – Sostenere i diritti dei lavoratori è fondamentale per il futuro dell’Ucraina
  • Al cuore dell’Italia. Come Russia e Cina stanno cercando di conquistare il Paese
  • La mini-naja di La Russa, metà studio metà guerra

RSS Uomini e Trasporti

  • Camion al setaccio sull’E45: 301 controlli, 294 infrazioni e 6 patenti ritirate
  • Bonus patenti, dal 6 febbraio via alle domande
  • Cantieri e code in Liguria, arriva la tecnologia che riduce i disagi
  • FiPiLi a pedaggio solo per camion, Regione e autotrasportatori in direzione ostinata e contraria
  • Aiscat, investimenti per 60 miliardi di euro sulle autostrade nei prossimi 15 anni

RSS Volere la luna

  • Violenza di Stato e guerra civile in Perù
  • Se cento giorni vi sembran pochi
  • Il Giorno della Memoria è per tutti: nessuno può essere dimenticato
  • La guerra e il difetto di pensare
  • Sylvain Tesson, La pantera delle nevi (Sellerio, 2020)

Canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

Climate Clock



Views

  • Il tuo nuovo ed elegante smartphone Samsung portato a te da rumore, dolore e aborti - 33.846 views
  • Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19 – agg.to il 27 dicembre 2022 - 11.517 views
  • Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. ( Con le integrazioni del 24 aprile 2020 ) - 8.397 views
  • La violenza nei confronti dei lavoratori: il settore sanitario (1°) - 7.459 views
  • Autori e Mission di Diario Prevenzione - 7.229 views
  • Azienda licenzia Rls che denuncia condizioni di insicurezza - 7.067 views
  • I Call-center: rischi per la salute - 6.923 views
  • Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - 6.825 views
  • Emergenza Covid-19 Tutela dei Lavoratori Check list di autocontrollo - 6.540 views
  • Links a Siti e a Banche Dati - 6.307 views
Accessi dal 25/11/2017



Licenze

Licenza Creative Commons
Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gli articoli di nostra produzione sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Articoli e materiali provenienti da altre fonti sono sottoposti alle policies dei siti di provenienza.

Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester