Valutazione del rischio di biosicurezza nelle scienze della vita: verso un toolkit per i singoli professionisti

Fonte : SIPRI che ringraziamo

Copertina del Toolkit sui rischi per la biosicurezza
Editore: SIPRI
SIPRI, Stoccolma:
marzo 2023

Esistono numerosi rischi potenziali e conseguenze indesiderate associati alla ricerca all’intersezione tra scienze biologiche e tecnologie emergenti, incluso il rischio di uso improprio per scopi dannosi. Sebbene esistano approcci consolidati di gestione del rischio biologico per affrontare questi pericoli, permangono delle lacune. Questo documento si concentra sul ruolo dei singoli professionisti nel contribuire a una più ampia cultura della biosicurezza e della bioprotezione. Presenta una proposta di toolkit che prevede un processo di valutazione del rischio e strategie per gestire i rischi potenziali. Il documento delinea i modi per motivare i professionisti ad assumersi in modo proattivo la responsabilità di considerare e gestire i rischi biologici associati al loro lavoro, con l’obiettivo di colmare il divario di conoscenze dotando gli scienziati di strumenti adeguati per attuare una strategia globale di mitigazione del rischio biologico a livello pratico. Conclude implementando l’approccio utilizzando una potenziale applicazione della nanobiotecnologia a scopo dimostrativo e considera i prossimi passi.

Contenuti

introduzione   

1. Comprendere il panorama del biorischio

2. Valutazione del rischio di biosicurezza nella pratica

3. Approccio proposto per un toolkit pratico per la valutazione del rischio biologico  

4. Valutazione del rischio di biosicurezza delle tecnologie emergenti 

Conclusioni   

INFORMAZIONI SUGLI AUTORI/CURATORI

Il dottor Mirko Himmel è un ricercatore senior associato all’interno dell’area di ricerca sull’armamento e il disarmo del SIPRI.

Il disegno di legge sulla carne sintetica non ha alcun senso né ora né in futuro

 

Fonte Valigia Blu che ringraziamo 

Nel Consiglio dei ministri dello scorso 28 marzo, il governo ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici. Il relativo comunicato stampa spiega che, «nel rispetto del principio di precauzione, le norme intendono tutelare la salute umana e il patrimonio agroalimentare attraverso il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti sintetici». In caso di violazione, sono previste, tra l’altro, sanzioni da un minimo di 10.000 a un massimo di 60.000 euro, il temporaneo divieto di accesso a contributi, finanziamenti o agevolazioni erogati da parte dello Stato, di enti o dell’Unione europea, nonché la chiusura dello stabilimento di produzione per lo stesso periodo.

Il riferimento è, specificamente, alla cosiddetta carne sintetica – chiamata anche carne in vitro, coltivata in laboratorio, artificiale, cellulare o a base cellulare – che, in sintesi, è prodotta in laboratorio da cellule staminali animali, coltivate in bioreattori fino a diventare tessuto muscolare. È il caso di fornire qualche spiegazione in punto di diritto, dato che pare esserci molta confusione.

Leggi tutto

Too many digital distractions are eroding our ability to read deeply, and here’s how we can become aware of what’s happening — podcast

Constant distractions affect our ability to concentrate.
(Shutterstock)

Nehal El-Hadi, The Conversation and Daniel Merino, The Conversation

Staying focused on a single task for a long period of time is a growing concern. We are confronted with and have to process incredible amounts of information daily, and our brains are often functioning in overdrive to manage the processing and decision-making required.

In an era of ceaseless notifications from apps, devices and social media platforms, as well as access to more information than we could possibly consider, how do we find ways to manage? And is the way we think, focus and process information changing as a result?

Leggi tutto