Notizie, informazioni, documenti, strumenti per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. Diario Prevenzione è online dal 1996. Progetto e realizzazione a cura di Gino Rubini
“Terribilis est locus iste! Haec domus Dei est et porta coeli”(Genesi, 28; 17): allocuzione che, scolpita in numerose abbazie e cattedrali, sollecita clero, fedeli e visitatori al “timore reverenziale” in quanto “casa di Dio e porta del cielo”. Il medesimo sentimento incute la dicitura “Reparto di terapia intensiva” in medici e operatori sanitari, malati e parenti in quanto luogo adatto a salvaguardare la vita, il quale si rende necessario dopo azioni chirurgiche complesse e nelle situazioni in cui siano opportuni supporti metabolici, farmacologici e meccanici come in caso di grave malattia da Covid.
I lavoratori delle consegne di cibo presso Just Eat in Spagna e Deliveroo nei Paesi Bassi saranno ora coperti da contratti collettivi che forniscono una serie di vantaggi e diritti, grazie alle importanti vittorie degli affiliati UNI Global Union in entrambi i paesi.
Il contratto collettivo tra Just Eat Spain – la più grande piattaforma di consegna del paese con 2,5 milioni di utenti – e i sindacati spagnoli CCOO e UGT, è il primo del suo genere ed è soggetto alla nuova legge spagnola sui passeggeri che classifica i corrieri di consegna di cibo come dipendenti. L’accordo garantisce 30 giorni di ferie annuali, una giornata lavorativa massima di nove ore e tutele per la salute e sicurezza per gli addetti alle consegne in azienda.
In base all’accordo, entrato in vigore dall’inizio di gennaio 2022, gli addetti alle consegne avranno anche il diritto alla disconnessione e alla privacy dalla sorveglianza digitale.
Altrove in Europa, un giudice nei Paesi Bassi si è pronunciato a favore di una causa intentata dalla filiale olandese di UNI, FNV, contro la multinazionale di consegne di cibo, Deliveroo. Ciò significa che i fattorini di Deliveroo sono ora coperti dal contratto collettivo di trasporto di merci di FNV, che consente loro di beneficiare di una paga oraria fissa, di ferie e malattia e di un pagamento durante i tempi di attesa, nonché di altri vantaggi. La sentenza si applica retroattivamente a tutti i fattorini che attualmente o precedentemente hanno lavorato in Deliveroo, e i riders sono invitati a presentarsi a FNV per rivendicare congiuntamente un contratto di lavoro ai sensi del nuovo contratto collettivo.
Il verdetto arriva dopo che un altro caso d’appello ha stabilito che i fattorini sono dipendenti e non liberi professionisti, come affermato da Deliveroo.
Willem Dijkhuizen, manager di FNV Transport & Logistics, ha dichiarato: “Questa sentenza è di nuovo una buona notizia per gli addetti alla consegna dei pasti. Poiché ora rientrano in questo contratto collettivo di lavoro, le loro condizioni di lavoro sono regolate correttamente e hanno certezze sul loro reddito”.
Riprendiamo da Diseguaglianze di salute che ringraziamo questa pagina di indicazioni di grande utilità rispetto alla gestione del problema scuola in questa fase di pandemia.
La pandemia di COVID-19 ha ripreso vigore. L’incidenza in Italia è in continua ascesa da metà ottobre, soprattutto tra le persone non vaccinate. La crescita dei contagi tra i bambini, in particolare al di sotto dei 12 anni, ha caratterizzato soprattutto la fase iniziale della salita della curva epidemica.
Parallelamente alla campagna vaccinale, che a partire dal 16 dicembre riguarderà anche la fascia di età 5-11 anni, occorre continuare a formulare raccomandazioni per il mantenimento della scuola in sicurezza, per la diagnosi precoce dei casi e per la prevenzione di focolai in setting scolastico.
L’Associazione Italiana di Epidemiologia ha formulato delle raccomandazioni per gestire l’attuale fase pandemica nella scuola per far sì che non si debba ricorrere a chiusure o didattica a distanza che hanno inasprito le disuguaglianze sia negli apprendimenti sia negli abbandoni scolastici.
Salute mentale e pandemia: testimonianze dall’Associazione Arcobaleno
16/03/2020 Covid19: Corona Virus. Settimana dopo settimana solo con me stesso in 65 metri quadrati e due balconi. Unico ausilio alla mia solitudine un “oggetto indispensabile”: uno specchio, da cuiLeggi tutto »Salute mentale e pandemia: testimonianze dall’Associazione Arcobaleno…
Nel gennaio 2021 il governo olandese è crollato a causa di uno scandalo che mette in evidenza i pericoli del tentativo di amministrare i servizi governativi essenziali con l’intelligenza artificiale (AI) . Tra il 2009 e il 2019, in quello che è diventato noto come il toeslagenaffaire (l’affare dei benefici), circa 26.000 genitori sono stati ingiustamente accusati di aver commesso una frode sugli assegni per l’infanzia.
I servizi fiscali olandesi hanno preso di mira pesantemente le famiglie provenienti da ambienti più poveri e quelle con nomi “dal suono straniero”, in alcuni casi costringendole inutilmente a rimborsare decine di migliaia di euro di assegni familiari. Spesso le persone coinvolte non hanno avuto accesso alle vie legali, portando molte famiglie a indebitarsi e divorziare. Alcune famiglie hanno persino perso la casa. Continua a leggere “I registri algoritmici possono risolvere il bias automatizzato?”
421 total views, 2 views today
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.