Mese: Dicembre 2021

Salute Sicurezza sul Lavoro : una presa di posizione importante della FP CGIL di Piacenza

ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA GENERALE FP CGIL PIACENZA DEL 21.12.2021 L’ordine del giorno votato all’unanimità dall’Assemblea Generale FP Cgil di Piacenza rappresenta un punto di riferimento per un’analisi corretta degli impatti che il D.L 146, ora convertito in legge, produrrà  sulla organizzazione della vigilanza per quanto attiene la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. […]

Leggi tutto

Salute Sicurezza Lavoro, la Legge 215/21 modifica il D.lgs 81. 12 domande al Governo, ai Ministri del Lavoro, della Salute e alle Regioni

    Il Decreto Legge 146/21 recentemente convertito in Legge 215/21 contiene alcune importanti novità in materia di sicurezza del lavoro che hanno dato e stanno dando vita a numerosi dibattiti e prese di posizione. Novità che non mancheranno di ricadute soprattutto negli assetti istituzionali. Tra le testimonianza richiamo la lettera aperta che alcuni “preventori”, […]

Leggi tutto

Le navi a guida autonoma saranno la “caduta” del settore marittimo?

  Fonte : Equaltimes.org che ringraziamo  Autore :   Claudio Moreno Navi da centocinquanta tonnellate attraverseranno gli oceani senza equipaggio. Città industriali che trascinano acqua come placche tettoniche. Come spettri metallici. Questo è il futuro del settore marittimo se seguiamo le sue stesse previsioni. (Marga Ferrer) Navi da centocinquanta tonnellate attraverseranno gli oceani senza equipaggio. Città industriali che trascinano acqua […]

Leggi tutto

Informativa del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro – Camera dei Deputati 22 dicembre 2021 – i

  Riteniamo importante condividere il testo della Informativa del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa informativa è stata presentata all’Assemblea della Camera dei Deputati mercoledì 22 dicembre 2021 . Per scaricare il file formato .pdf del Documento Clicca QUI     

Leggi tutto

Ha ragione Papa Francesco : ” basta morti sul lavoro, impegnamoci per questo”

Autore:   Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Firenze Nei primi 10 mesi dell’anno, secondo i dati Inail ci sono state 1017 denunce di infortunio mortale sul lavoro. Ho citato pochissimi numeri, e vi spiegherò il perchè. Quando si parla di queste tragedie, spesso si parla sempre e solo di numeri. […]

Leggi tutto

“SE ATENE PIANGE SPARTA NON RIDE” . SI PRIVILEGI IL DIALOGO 

  Fonte Smips.org      di Francesco Domenico Capizzi* La contrapposizione aperta fra cittadini no-vax, da una parte, e Istituzioni politiche e scientifiche, sostenute da una larga maggioranza di cittadini, dall’altra, rischia di concludersi con quanto la sapienza antica ha mirabilmente voluto rappresentare nell’espressione “se Atene piange Sparta non ride”: qualunque sarà l’esito della tensione […]

Leggi tutto

Londra. La Società dei Trasporti di Londra  accoglie con favore il divieto di portare i monopattini elettrici  sui mezzi pubblici di Londra 

    Fonte RISKS . TUC La decisione di Transport for London (TfL) di imporre il divieto di utilizzo di scooter elettrici (e-scooter, monopattini elettrici) sulla rete è stata accolta con favore dall’unione dei trasporti e dei viaggi TSSA. Il regolamento, entrato in vigore il 13 dicembre, fa seguito alle richieste di intervento della TSSA […]

Leggi tutto

Francia. Una ricerca sugli effetti della crisi causata dal Covid-19. “Una società stanca?”

Riprendiamo dal sito del sindacato francese CFDT il Report di una ricerca interdisciplinare svolta da un Comitato di esperti di scienze sociali. Riteniamo questa iniziativa molto interessante e al tempo stesso un riferimento per sviluppare iniziative analoghe nel nostro paese.   SAGGIO “UNA SOCIETÀ STANCA?” A seguito della crisi causata dalla pandemia di Covid-19, CFDT […]

Leggi tutto

“LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI!” MAI?

di Francesco Domenico Capizzi*  I non vaccinati rappresentano una parte cospicua e variegata di popolazione che articola il proprio rifiuto, a parte i casi con impedimenti clinici e paure per sporadici eventi avversi, in contrapposizioni radicali verso Istituzioni democratiche e Organizzazioni sanitarie cliniche, di ricerca e di garanzia,  e in genere verso istanze scientifiche gridando […]

Leggi tutto

Chi ha paura dello sciopero?

Fonte: mentepolitica.it Fulvio Cammarano * – 18.12.2021       Sciopero è un termine ansiogeno, una parola che evoca preoccupazione e fastidio nell’opinione pubblica. La preoccupazione deriva dal clima di tensione e agitazione che si crea in occasione delle manifestazioni e dei comizi dai toni infuocati, mentre il fastidio, più prosaicamente, sorge per la sospensione […]

Leggi tutto

Gru di un cantiere cade sulla strada a Torino: morti tre operai, passanti feriti

Ringrazio Franco Cilenti  e il Blog Lavoro e Salute . Gino Rubini , editor di Diario Prevenzione.   In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Morti sul lavoro. In via Genova una gru di un cantiere è crollata questa mattina in strada travolgendo gli operai che erano al lavoro sulla piattaforma della stessa macchina. Sono rimasti schiacciati […]

Leggi tutto

Etui. Rischi psicosociali in Europa

Fonte ETUI  Esempi nazionali come fonte di ispirazione per una futura direttiva   Punti chiave I rischi psicosociali (PSR) stanno colpendo sempre più tutti i settori in tutti gli Stati membri. Gli effetti dei rischi psicosociali possono essere duraturi e avere impatti sia fisici che psicologici sulla vita dei lavoratori (come depressione, disturbi muscoloscheletrici o burnout). […]

Leggi tutto

Svizzera.Una vita di corsa per pochi spiccioli

  foto wikimedia   Fonte : areaonline.ch «La giornata iniziava con l’ambiente infernale del magazzino Dpd di Giubiasco. Alle sei eravamo tutti lì. C’eravamo noi, i trentacinque corrieri suddivisi fra i tre padroncini subappaltori di Dpd, attorniati dai loro capetti la cui unica funzione è quella di spronare noi corrieri a correre, correre, senza fermarci mai. Spronare non è la parola giusta. […]

Leggi tutto

E’ disponibile online il periodico Hesamag dell’Istituto della Confederazione dei Sindacati Europei CES . 

  FONTE : ETUI.ORG    #189 – Edition spéciale – HesaMag #24 Dossier spécial – Les lieux de travail à l’heure de la pandémie Dans ce dossier, notre principal objectif a été d’illustrer et de documenter l’impact du Covid-19 sur la santé et la sécurité  dans les lieux de travail en Europe. Sommaire Le lien […]

Leggi tutto

UN PASSO AVANTI O DUE INDIETRO?

Approvata dal Senato la proposta di modifica di alcune parti del DLgs 81/2008, Testo unico sicurezza sul lavoro, ex decreto-legge 21 ottobre 2021, n.146, con previsione dello stesso esito alla Camera. Questo provvedimento contiene diversi aspetti particolari (sulle funzioni del preposto, un certo incremento delle sanzioni, sulla formazione, ecc), ma, in sostanza, opera uno strappo […]

Leggi tutto

Pourquoi devient-on conspirationniste ?

Fonte TheConversation Teodora Drob, Université du Québec à Montréal (UQAM) Un Américain sur trois croit qu’un « Deep State » (un État profond) travaille pour nuire à Donald Trump, tandis que 17 % répondent, dans un sondage récent, qu’il est vrai qu’un groupe satanique dirigeant un réseau de pédophiles tente de contrôler le monde politique et médiatique. Une […]

Leggi tutto

L’inganno della decarbonizzazione basata sulla cattura e stoccaggio e uso della CO2.

LETTERA APERTA AL CAPO DELLO STATO ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Al Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c/o Palazzo del Quirinale 00187 – Roma Al Signor Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi c/o Palazzo Chigi 00186 – Roma Oggetto: l’inganno della decarbonizzazione basata sulla cattura e stoccaggio e uso della CO2. […]

Leggi tutto

Le presentazioni e le registrazioni degli interventi -Il rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali: un contributo per il SINP

Associazione Ambiente e Lavoro Quali dati per programmare le attività di prevenzione. Il rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali: un contributo per il SINP Fiera AmbienteLavoro – Bologna – Sala Mozart venerdì 3 dicembre 2021 ore 09:30-13:00 Associazione Ambiente e Lavoro con CIIP Sono disponibili le presentazioni e le registrazioni degli interventi Le registrazioni degli interventi […]

Leggi tutto

Podcast di Diario Prevenzione 9 dicembre 2021.Puntata n° 92

a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di – Il DL 146/21 per la parte che tratta salute e sicurezza nel lavoro sarà convertito in legge nei prossimi giorni. Come abbiamo scritto su Diario P., come hanno testimoniato molti operatori e personalità autorevoli sottoscrivendo l’appello per modificare il DL, questo intervento normativo rischia […]

Leggi tutto

Il paesaggio dell’amianto in Australia 2021  

Fonte Ibasecretariat.org di Laurie Kazan-Allen La frequenza degli allarmi in Australia sulle importazioni illegali di amianto continua senza sosta con segnalazioni di prodotti per l’edilizia contenenti amianto, 1 traghetti, 2 parti di automobili 3 e giocattoli 4 che si fanno ripetutamente strada nei media. Solo poche settimane fa, un sindacalista attento a Brisbane ha lanciato l’allarme su un prodotto che si ritiene contenga amianto […]

Leggi tutto

Comment évaluer les risques et les avantages de la vaccination contre la Covid-19 pour les enfants ?

La campagne de vaccination pour les enfants a débuté ce week-end aux États-Unis. Oliver Estrada, 5 ans, reçoit la première dose du vaccin Pfizer à son école élémentaire, à Phoenix. L’éthique est un aspect important pour les décisions concernant la vaccination. (AP Photo/Ross D. Franklin) Autore  Anthony Skelton, Western University La Food and Drug Administration […]

Leggi tutto

Emilia-Romagna. Parti sociali in Regione, obiettivo: accordo sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Fonte: Regione Emilia-Romagna  Iniziativa importante  della Regione Emilia Romagna. Dal sito della Regione Emilia Romagna . Riunione del Patto per il Lavoro e per il Clima convocata dalla Giunta. Misure condivise per più controlli, prevenzione, formazione Un accordo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, con misure condivise di prevenzione e contrasto […]

Leggi tutto

I NO-VAX PRETENDANO INFORMAZIONI .NON TEMANO AUTODAFE’

  di Francesco Domenico Capizzi* Addolora e preoccupa la notizia della morte per Covid di Johann Biacsics, leader indiscusso dei no-vax austriaci e fiero oppositore delle campagne vaccinali, nella sua abitazione dopo aver rifiutato le cure ospedaliere e scelto di autocurarsi con soluzioni a base di diossido di cloro, inventate da Jim Humble, esperto di mineralogia e cercatore d’oro, […]

Leggi tutto

Uk. Le chiamate delle ambulanze di Amazon aumentano prima delle vendite – dicembre 2021

Fonte : Newsletter TUC Risk dicembre 2021 Le chiamate delle ambulanze per lesioni e altri problemi di salute nei magazzini Amazon sono aumentate di quasi il 50% nel periodo precedente il Black Friday del 26 novembre, secondo una ricerca di GMB. Il sindacato ha utilizzato le richieste di libertà di informazione per ottenere dati mensili da […]

Leggi tutto

INAIL. SCHEDA NAZIONALE INFORTUNI COVID-19 NR. 21 – OTTOBRE 25 novembre 2021

Covid-19, alla data del 31 ottobre denunciati all’Inail più di 183mila contagi sul lavoro Online il 21esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale e le schede regionali aggiornate: le infezioni segnalate all’Istituto sono 1.511 in più rispetto alla fine di settembre (+0,8%). Nei primi 10 mesi di quest’anno i casi sono in calo del 57,2% […]

Leggi tutto

DL 146: un provvedimento denso di criticità e dubbi interpretativi

Riteniamo utile e importante la socializzazione di questa intervista. Fonte: Puntosicuro.it che ringraziamo Autore dell’articolo e dell’intervista  Tiziano Menduto Licenza Creative Commons La posizione di Confindustria sulle novità in materia di salute e sicurezza del DL fiscale. Quali sono le criticità e i dubbi interpretativi? Come fare prevenzione nelle aziende? Ne parliamo con Fabio Pontrandolfi, […]

Leggi tutto