Dopo Brandizzo

 

Fonte:  SNOP che ringraziamo 

Un’altra terribile tragedia. Come tutte le volte che più lavoratori muoiono contemporaneamente, maggiore risalto sui media….ma poi, lo sappiamo, in pochi giorni le cronache parleranno d’altro.

Già sembra di capire che saranno individuati “colpevoli” nei gradini più bassi della catena organizzativa: eppure è noto, anche se non all’opinione pubblica, che questo accadimento non è per nulla nuovo, di episodi del genere, con o senza vittime, se ne sono verificati non pochi, spesso senza conseguenze per “fortuna” delle potenziali vittime (un po’ com’è accaduto ad almeno un altro lavoratore l’altra notte a Brandizzo).  Non mancano dati e testimonianze a conferma di ciò.

E sullo sfondo (come sottolinea il Segretario Generale della FILLEA CGIL[1]) i problemi relativi agli appalti, che riguardano l’intero sistema delle manutenzioni (ben oltre, quindi, le manutenzioni ferroviarie), e la liberalizzazione del subappalto “a cascata” introdotta dal nuovo codice degli appalti varato dal governo in carica.

La fattispecie del “lavoro nelle ferrovie” rimane una paradossale (ma forse non sorprendente) anomalia, con l’inattuato aggiornamento delle norme specifiche su prevenzione, sicurezza e salute nel settore e la mancata armonizzazione con il D.Lgs. 81/08 (prevista da ormai 15 anni nell’art. 3)[2]

In questi anni ci sono state iniziative per richiamare l’attenzione su questo colpevole ritardo, senza nessun esito.

Ci aggiorniamo quindi alla prossima, probabilmente inevitabile, tragedia.

Rimandiamo ad un’interessante pubblicazione diffusa nelle ultime ore dal prof. Paolo Pascucci [3], che – come noi – esprime indignazione, oltre che tanta tristezza e rabbia, per una situazione cronicamente irrisolta. Ne riportiamo le condivisibili conclusioni: “dopo quasi tre lustri di ritardi inescusabili, pare ormai giunto il momento di chiarire definitivamente la questione apponendo la parola “fine” ad una sconcertante vicenda regolativa che rischia seriamente di porre a repentaglio la salute e la sicurezza di chi lavora in ambito ferroviario. Ad invocare chi di dovere a pronunciare finalmente quella parola non è soltanto chi tenta di interpretare le norme, ma soprattutto chiunque lavori in ambito ferroviario e, purtroppo, anche la voce assordante di chi non può più avere voce”.

 

Seguiremo gli sviluppi.

[1] La dolorosa lezione di Brandizzo

[2] Lettera CIIP su sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca

[3] P. Pascucci: La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nel settore ferroviario, tra norme generali e norme speciali: DSL n. 1 (2023)

I sistemi di monitoraggio digitale possono ridefinire la sicurezza e la salute dei lavoratori?

 

Fonte Osha Europa 

L’implementazione di sistemi di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) come app, fotocamere e dispositivi indossabili può rendere i luoghi di lavoro più sicuri. Che l’obiettivo sia proattivo (prevenzione) o reattivo (mitigazione), il loro successo dipende spesso dall’accuratezza delle informazioni che raccolgono e analizzano. È altrettanto importante fornire ai datori di lavoro e ai lavoratori le informazioni di cui hanno bisogno per soppesare i vantaggi e gli svantaggi e per facilitare una buona attuazione.

Due nuove relazioni esplorano le sfide e le opportunità dei sistemi di monitoraggio digitale intelligenti per la SSL. Un rapporto approfondisce i tipi, gli scopi e gli usi dei sistemi di monitoraggio digitale. Il secondo presenta esempi di buone pratiche per integrare con successo nuovi sistemi di monitoraggio sul posto di lavoro.

Consulta i rapporti e i riepiloghi:

Sistemi di monitoraggio digitale intelligenti per la sicurezza e la salute sul lavoro: usi e sfide

Sistemi intelligenti di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro: risorse sul posto di lavoro per la progettazione, l’implementazione e l’uso

Scopri di più nella sezione Digitalizzazione del lavoro