Categoria:Green Pass

Life expectancy improves in some countries after big drops in 2020 – but US and others see further falls

Hyejin Kang/Shutterstock Jennifer Beam Dowd, University of Oxford; José Manuel Aburto, University of Oxford, and Ridhi Kashyap, University of Oxford The COVID pandemic triggered an unprecedented rise in deaths around the world, leading to falls in life expectancy. In research last year, we found that 2020 saw significant life expectancy losses, including more than two […]

Leggi tutto

21/4/2022 – CIIP: aggiornati i contributi di CIIP su COVID-19

Per approfondimenti visita la fonte: CIIP Il punto “7. LA SORVEGLIANZA SANITARIA CORRELATA A COVID-19” ed il punto “9. LA VACCINAZIONE ANTI COVID-19 E GREEN PASS” della pubblicazione “COVID-19 – I contributi di CIIP” sono stati aggiornati alla luce degli atti normativi più recenti. Nell’aprile 2022 è stato aggiornato il punto “7. La Sorveglianza Sanitaria correlata […]

Leggi tutto

Le indicazioni dell’Associazione Italiana di Epidemiologia per la scuola nell’attuale fase pandemica

Riprendiamo da Diseguaglianze di salute che ringraziamo questa pagina di indicazioni di grande utilità rispetto alla gestione del problema scuola in questa fase di pandemia.    La pandemia di COVID-19 ha ripreso vigore. L’incidenza in Italia è in continua ascesa da metà ottobre, soprattutto tra le persone non vaccinate. La crescita dei contagi tra i […]

Leggi tutto

“SE ATENE PIANGE SPARTA NON RIDE” . SI PRIVILEGI IL DIALOGO 

  Fonte Smips.org      di Francesco Domenico Capizzi* La contrapposizione aperta fra cittadini no-vax, da una parte, e Istituzioni politiche e scientifiche, sostenute da una larga maggioranza di cittadini, dall’altra, rischia di concludersi con quanto la sapienza antica ha mirabilmente voluto rappresentare nell’espressione “se Atene piange Sparta non ride”: qualunque sarà l’esito della tensione […]

Leggi tutto

“LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI!” MAI?

di Francesco Domenico Capizzi*  I non vaccinati rappresentano una parte cospicua e variegata di popolazione che articola il proprio rifiuto, a parte i casi con impedimenti clinici e paure per sporadici eventi avversi, in contrapposizioni radicali verso Istituzioni democratiche e Organizzazioni sanitarie cliniche, di ricerca e di garanzia,  e in genere verso istanze scientifiche gridando […]

Leggi tutto

La quarta ondata

Autore : Gavino Maciocco che ringraziamo  Fonte: Saluteinternazionale.info La quarta ondata della pandemia sta confermando l’incapacità dell’occidente nel difendere la salute della popolazione, con alcune differenze sostanziali tra paesi. L’arrivo di una nuova variante dal Sudafrica dimostra ancora una volta che nessuno si salva se non si salvano tutti. La prima ondata della pandemia di Sars-CoV-2 originata […]

Leggi tutto

Sei miti e credenze sui rischi dei vaccini Covid-19 sfatati da un medico-virologo

Six mythes et croyances sur les risques des vaccins contre la Covid-19 déboulonnés par un médecin-virologue Il est important d’utiliser l’évidence scientifique afin de démystifier certaines croyances liées à la vaccination contre la Covid-19. Shutterstock Hugues Loemba, L’Université d’Ottawa/University of Ottawa Les principaux vaccins qui continuent à être administrés au Canada depuis la fin du […]

Leggi tutto

UK.TUC newsletter .Globale: il Covid-19 ha colpito più duramente i lavoratori migranti

Fonte Tuc newsletter La crisi del Covid-19 ha avuto un impatto devastante sui lavoratori migranti di tutto il mondo, in particolare su quelli impiegati nei settori precari a basso salario, che spesso sono stati i primi a subire lo shock economico della pandemia, secondo un nuovo rapporto dell’International Organizzazione del Lavoro (ILO). “Bloccato e in […]

Leggi tutto

Comunicazione e vaccino anti COVID-19*

  Fonte : DORS.IT che ringraziamo Applicare le Scienze Sociali e Comportamentali per affrontare l’esitanza vaccinale e promuovere la fiducia nel vaccino Wen-Ying Sylvia Chou, Ph.D., M.P.H.,1 Caitlin E. Burgdorf, Ph.D.,2 Anna Gaysynsky, M.P.H.,1 Christine M. Hunter, Ph.D.2 1 National Cancer Institute, National Institutes of Health (NIH) 2 Office of Behavioral and Social Science Research, […]

Leggi tutto

Appello alle Autorità, ai Cittadini … e in particolare alle Cittadine e ai Cittadini che non intendono accedere alla vaccinazione anti-Covid

    AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL PARLAMENTO ITALIANO AI GRUPPI PARLAMENTARI AI PARTITI POLITICI AI MEZZI DI COMUNICAZIONE ALLE CITTADINE E AI CITTADINI Davanti al crescere e propagarsi in Italia e in Europa dei livelli di infezioni e ricoveri ospedalieri da Coronavirus ci sentiamo in dovere di […]

Leggi tutto

LA PANDEMIA DEI NON VACCINATI

di Francesco Domenico Capizzi* Green-pass e no-vax sono divenuti una questione di natura politica? Certamente, e lo sono la pandemia in corso e le pandemie in genere, come larga parte delle malattie che conosciamo, riconducibili a scelte politiche e, di conseguenza, a simmetriche conseguenze socio-economico-organizzative e culturali su cui le comunità nazionali e internazionali si […]

Leggi tutto

Eurofound. COVID-19 un anno dopo: un’Europa cambiata

Fonte : Eurofound È passato più di un anno da quando la malattia del Coronavirus (COVID-19) ha colpito l’Europa e molte delle misure di risposta necessarie per affrontare la pandemia, dal lavoro da casa al distanziamento sociale, fanno ora parte della nostra vita quotidiana. Nella primavera del 2020, la maggior parte dei cittadini, sebbene timorosa dei primi devastanti […]

Leggi tutto

No-vax, no-greenpass: “Libertarismo indeterminista”

di Francesco Domenico Capizzi * Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti, stabilisce il primo articolo della Dichiarazione del 10 dicembre del 1948. Anche di commettere errori, in buona fede, s’intende? Sì, perché, continua l’articolo, tutti gli esseri umani sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza, e perché l’articolo 21 […]

Leggi tutto

Il Green pass è utile, ma attenzione a licenziare o discriminare chi non ce l’ha

Autore: Cesare Cislaghi Fonte : Scienza in rete  che ringraziamo   L’efficacia del Green Pass non sta nella certezza dell’assenza di contagiosità bensì nella drastica riduzione della sua probabilità. Con alcuni conti semplificati, in questo articolo l’epidemiologo Cesare Cislaghi mostra come il Green Pass possa contribuire a raggiungere qualcosa di simile all’immunità di gruppo. Sarebbe […]

Leggi tutto