Categoria:Certificazione Sicurezza Prodotti

Mascherine: come riconoscere quelle affidabili

Per verificare quale Ente Certificatore della conformità ai requisiti previsti dalle norme tecniche abbia certificato la mascherina FFP2 che portiamo per proteggerci dal Coronavirus possiamo accedere al sito NANDO della Commissione Europea e ricerchiamo il numero che sta dopo la scritta C E. Se l’Ente è presente nella lista significa che il produttore ha sottoposto […]

Leggi tutto

Safety Gate: sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi – Rapporto settimanale Relazione 8 (Pubblicata in data: 26/02/2021)

Il sistema di allarme rapido è il sistema dell’UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente un rapido scambio di informazioni tra […]

Leggi tutto

Commissione Europea. Safety Gate: sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi – Rapporto settimanale

Relazione 37 (Pubblicata in data: 11/09/2020)   Il sistema di allarme rapido Safety Gate consente un rapido scambio di informazioni tra gli Stati membri dell’UE / SEE, il Regno Unito e la Commissione europea sui prodotti non alimentari pericolosi che presentano un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori. Le segnalazioni di questa […]

Leggi tutto

Safety Gate : Sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi – Rapporto settimanal

  Fonte : Safety Gate: Rapid Alert System for dangerous non-food products – Weekly Report Il sistema Rapex della Commissione Europea segnala i prodotti ritirati dal mercato perchè pericolosi per la sicurezza e la salute dei consumatori. Anche questa settimana vengono segnalate mascherine fuori standard, disinfettanti per le mani contenenti alcol metilico, qualche cosmetico e […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 44 ( Published on: 01/11/2019)

    Anche questa settimana in Rapid Alert System il sito della Commissione Europea che segnala prodotti commerciali pericolosi per la sicurezza e la salute appaiono in prima fila per pericolosità gioiellini e bigiotterie con alto contenuto di nickel ( produce allergie cutanee) , inchiostri da tatuaggio, cosmetici ( presenza di Aminocaproic acid che mette […]

Leggi tutto

Prodotti pericolosi.Le segnalazioni RAS di questa settimana. Puntatori laser e altro….

  Rapid Alert System – Weekly Report Report 43 ( Published on: 25/10/2019) Nella Rassegna di questa settimana di Rapid Alert System abbondano le segnalazione di puntatori laser troppo potenti, fabbricati in Cina. La potenza del raggio laser emesso può danneggiare gli occhi. Come sempre vengono segnalati giocattoli pericolosi e altri prodotti. Vale la pena […]

Leggi tutto

Sicurezza dei giocattoli, in G.U. il Decreto relativo al cromo VI

Il Decreto 2 agosto 2019 del Ministero dello sviluppo economico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 241 del 14/10/2019. Modifica all’allegato II del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, in attuazione della direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo […]

Leggi tutto

Segnalazione di prodotti di consumo pericolosi ritirati o in corso di ritiro dal mercato UE

  Anche questa settimana vale la pena dare uno sguardo alla list Rapid Alert System. Rapid Alert System è il sistema dell’UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 22 ( Published on: 31/05/2019)

  Il sito predisposto dalla Commissione Europea per la segnalazione di prodotti pericolosi (non alimentari nè farmaci) questa settimana riporta la segnalazione di grill per il pane pericolosi a causa del cattivo isolamento elettrico ( rischio elettrocuzione ) , inchiostri per tatuaggi saturi di ammine aromatiche, saldatrici made in China sempre a rischio elettrico, cosmetici […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 19 ( Published on: 10/05/2019) – Segnalazione Prodotti Pericolosi

Il sito predisposto dalla Commissione Europea per la segnalazione di prodotti pericolosi questa settimana riporta la segnalazione di numerosi giocattoli in ragione o del rilascio di sostanze chimiche pericolose o per il rischio che parti di essi possano essere inghiottite dai bambini più piccoli. Altri prodotti di uso comune vengono segnalati come asciugacapelli, ecc.   […]

Leggi tutto

RAS. Segnalazione prodotti pericolosi. Dal sito della Commissione Europea – Report 17 ( Published on: 26/04/2019)

  Questa settimana RAPID ALERT SYSTEM (*)  promosso dalla Commissione Europea segnala ancora come prodotti pericolosi diversi inchiostri per tatuaggi contenenti nichel, ammine aromatiche e altre sostanze che non favoriscono la salute di coloro che arredano il loro corpo con tatuaggi. Vengono poi segnalati diverse tipologie di giocattoli, bambolotti alcuni a causa delle plastiche contenenti […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 14 ( Published on: 05/04/2019)

Rapid Alert System – Weekly Report Report 14 ( Published on: 05/04/2019) Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Rapporto settimanale

Rapid Alert System – Rapporto settimanale Rapporto 12 (Pubblicata il: 22/03/2019) Ancora una puntata di Rapid Alert System – Rapporto settimanale della Commissione Europea. Safety Gate: il sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi Il sistema di allarme rapido Safety Gate consente un rapido scambio di informazioni tra 31 paesi europei e la […]

Leggi tutto

Lista di beni durevoli pericolosi segnalati da Rapid Alert System – Report 11 (Pubblicato il 15/03/2019)

Lista di beni durevoli pericolosi segnalati da Rapid Alert System Rapid Alert System – Weekly Report Report 11 (Published on: 15/03/2019) Rapid Alert System è il sistema promosso dalla Commissione UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, […]

Leggi tutto

Lista di beni durevoli pericolosi segnalati da Rapid Alert System

Rapid Alert System – Weekly Report Report 10 (Published on: 08/03/2019) Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il […]

Leggi tutto

Consumi, un allarme alimentare al giorno nel 2018

FONTE COLDIRETTI 24 febbraio 2019 Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 398 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf) divulgate in occasione della presentazione delle nuove […]

Leggi tutto

Commissione Europea: Medicinali falsificati: nuove norme per migliorare la sicurezza dei pazienti

Commissione europea – Comunicato stampa Medicinali falsificati: nuove norme per migliorare la sicurezza dei pazienti Bruxelles, 8 febbraio 2019 Per troppo tempo la falsificazione dei medicinali ha rappresentato una grave minaccia per la salute pubblica nell’UE. Da domani si applicheranno le nuove norme sulle caratteristiche di sicurezza per i medicinali soggetti a prescrizione nell’UE. D’ora […]

Leggi tutto

Monopattini e hoverboard elettrici sono di gran moda. Sono comodi e veloci ma non tutti i prodotti sono affidabili e sicuri, vedi questo numero Rapid Alert System

  In questo numero di Rapid Alert System – Weekly Report (*)sono riportate gli avvisi di allarme rispetto a diversi tipi di monopattini elettrici che sono stati segnalati perché potenzialmente rischiosi per la incolumità degli utenti. Nel caso del monopattino PENDLA commercializzato in alcuni paesi del Nord Europa da Ikea il difetto riguarda la fragilità del piano […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly report-2019 / Week 6

Weekly report-2019 / Week 6 Rapid Alert System – Weekly Report Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly report-2019 / Week 5

Rapid Alert System – Weekly Report Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report .Report 3 (Published on: 18/01/2019)

Rapid Alert System – Weekly Report Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 49 (Published on: 07/12/2018)

Rapid Alert System – Weekly Report Report 49 (Published on: 07/12/2018) Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 47 (Published on: 23/11/2018)

Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni tra […]

Leggi tutto

Sotto esame gli inchiostri per tatuaggi e trucco permanente

FONTE  AMBIENTEINFORMA-SNPA Il 7 e 8 novembre si è tenuto a Torino un incontro internazionale per la valutazione dei rischi associati alle sostanze pericolose presenti negli inchiostri per tatuaggio e trucco permanente (PMU – Permanent Make Up). Hanno partecipato, insieme ai tecnici esperti di Arpa Piemonte, colleghi del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’APPA Bolzano […]

Leggi tutto

Per un cibo libero e giusto , Contro lo sfruttamento, il capolarato e le agromafie Intervista a Roberto Iovino (Flai-Cgil)

Fonte : Pubblicato da FIOMNOTIZIE il 14 NOVEMBRE 2018 Come il Sindacato può intervenire nella frattura sempre più profonda tra consumo e lavoro, in una filiera – quella alimentare – così centrale per la nostra sopravvivenza e in cui allo stesso tempo si addensano così tanti  fenomeni di illegalità e sfruttamento? Questa la domanda centrale che ha interrogato […]

Leggi tutto

Safety Gate: il sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari pericolosi

  Il sistema di allarme rapido Safety Gate consente uno scambio rapido di informazioni tra 31 paesi europei e la Commissione europea in merito a prodotti non alimentari pericolosi che presentano un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori. Ogni giorno la Commissione europea riceve da parte delle amministrazioni nazionali dei paesi dell’UE/SEE […]

Leggi tutto

Manuale per la valutazione del rischio chimico correlato alle merci sbarcate in ambito portuale

Fonte Inail Il manuale ha le sue premesse nel progetto cofinaziato dall’Inail e l’Autorità Portuale di Ravenna e realizzato con la collaborazione dell’Università di Bologna, dello SPSAL di Ravenna, di tutte le aziende portuali, del Coordinamento RSPP e degli RLS di sito e dei Chimici del Porto di Ravenna. L’intendimento è stato quello di fornire […]

Leggi tutto

Classificazione, etichettatura e imballaggio di prodotti chimici in assenza di un accordo Brexit

FONTE  GOVERNO UK  Guida Classificazione, etichettatura e imballaggio di prodotti chimici  ( Reach) in assenza di un accordo Brexit In che modo la classificazione, l’etichettatura e il confezionamento di sostanze chimiche pericolose sarebbero regolamentati se il Regno Unito lasciasse l’UE nel marzo 2019 senza alcun accordo. LA GUIDA  VEDI INOLTRE LE GUIDE DI ADATTAMENTO  PER […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 38 (Published on: 21/09/2018)

  Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni […]

Leggi tutto

Messico, cemento a basso costo importato dall’Egitto crea problemi di salute ai muratori.

FONTE YUCATECATANTIMES I muratori di Yucatecan affermano che il cemento importato dall’Africa, in particolare dall’Egitto, utilizzato da alcune società di costruzioni per ridurre i costi, principalmente nel comune di Kanasín, sta generando un problema di salute tra i dipendenti che lo utilizzano. Ci sono 20 lavoratori che apparentemente presentano un grave danno alla pelle causato […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report -Report 32 (Published on: 10/08/2018)

Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni tra […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 29 (Published on: 20/07/2018)

Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni tra […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 27 (Published on: 06/07/2018)

    Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di […]

Leggi tutto

Rapid Alert System – Weekly Report Report 25 (Published on: 22/06/2018)

Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni tra […]

Leggi tutto

RAS – RAPPORTO SETTIMANALE- SETTIMANA 13 – 2018 – PRODOTTI PERICOLOSI

RAPPORTO SETTIMANALE- SETTIMANA 13 – 2018 Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente […]

Leggi tutto

COMMISSIONE EUROPEA : IL RAPPORTO SETTIMANALE RAS SUI PRODOTTI DI CONSUMO PERICOLOSI

Rapporto settimanale-2018 / settimana 11     Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido […]

Leggi tutto

Vi prego di aiutarmi a non far morire questo flebile grido

Pubblichiamo questo appello con la preghiera di diffonderlo il più possibile. 30 gennaio 2018 – Pietro Paris (responsabile della Sezione Sostanze pericolose dell’ISPRA) Fonte: https://tinyurl.com/y77sm5lt In Europa ci sono circa 100.000 sostanze in uso, la maggior parte delle quali non ha mai (ho lo ha solo in parte) subito una valutazione di rischio. C’è un […]

Leggi tutto

Rapporto Settimanale n° 2 . Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici.

Weekly Report-2018 / Week 2 Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno […]

Leggi tutto

Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici.

Weekly Report-2018 / Week 1 Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno […]

Leggi tutto

Giocattoli, prima di tutto la sicurezza

FONTE FAMIGLIACRISTIANA 18/12/2017  Sotto l’albero mettiamo solo pupazzi, bambole e giochi per l’età giusta e con il marchio di certificazione CE. Scritto da Giusi Galimberti @galgiusigiusi.galimberti   Mamme e papà sono sempre più attenti alla sicurezza del mondo che circonda i loro bambini, specie nei primi anni di età. Anche per quanto concerne i giocattoli […]

Leggi tutto