Categoria:Tutela Legale Lavoratori Ex Esposti Amianto

La tragedia Eternit e il bisogno di giustizia

di  Claudio Carrer Fonte:  areaonline.ch  che ringraziamo «Comunque vada a finire, con questo processo si scrive una pagina di storia, non solo per i cittadini di Casale Monferrato, ma per tutto il mondo». Non possiamo che condividere e rilanciare da queste colonne le parole pronunciate lunedì scorso a Novara dal Pubblico ministero Gianfranco Colace al […]

Leggi tutto

Vittime amianto Marina Militare, sentenza storica: condannati i vertici in Corte d’Appello a Venezia!

E’ una sentenza importante. La responsabilità nella valutazione e gestione dei rischi per la salute delle persone subordinate  vale anche per i dirigenti delle forze armate. Il fatto che non esistano “zone franche” potrebbe/dovrebbe cambiare in meglio le condizioni di sicurezza sul  lavoro  per i dipendenti. Un ringraziamento per l’impegno in questa lotta a Medicina […]

Leggi tutto

Globale: gli organismi delle Nazioni Unite confutano le affermazioni sulla sicurezza dell’amianto

Fonte Risks Tuc Gli organismi delle Nazioni Unite responsabili per i diritti globali del lavoro e della salute hanno confutato le dichiarazioni della lobby dell’industria dell’amianto secondo cui “sostengono” l’uso continuato del crisotilo, l’ultima fibra di amianto commercializzata. Le risposte schiaccianti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) sono arrivate dopo che […]

Leggi tutto

It was the Rubber Capital of the World. The health consequences linger.

by , Center for Public Integrity May 17, 2022 Forced to breathe at times through oxygen tubes, the Rev. Kevin Goode nonetheless counts his blessings. Although his lungs are scarred from asbestos exposure and he has chronic obstructive pulmonary disease, he’s in better condition than other former employees of rubber factories in Akron, Ohio. Goode, […]

Leggi tutto

Amianto alla Breda, un altro schiaffo per le vittime

  Fonte Sicurezzaelavoro.org che ringraziamo  Nessuna giustizia per i morti da amianto. A pochi giorni dalla sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio dell’8 gennaio 2020 che ha dichiarato prescritti gli omicidi colposi della tragedia ferroviaria toscana per quasi tutti gli imputati, arriva un’altra brutta notizia per le vittime sul lavoro e per chi opera nel campo della […]

Leggi tutto

Regno Unito: mesotelioma nella coorte militare britannica

Fonte : International Ban Amianto Secretariat  Il primo documento che esamina l’esperienza del mesotelioma dei veterani militari britannici ha evidenziato questioni significative tra cui la difficoltà di navigare nei sistemi militari, sanitari e civili e l’influenza dell’esperienza militare sulle strategie di coping dei malati. Il documento, basato sulla ricerca intrapresa dai coautori per The Military Mesothelioma […]

Leggi tutto

Addio Donald! Porta con te l’amianto mentre esci dalla scena mondiale. Per favore chiudi la porta mentre esci.

Riprendiamo dal sito del Segretariato internazionale per la messa al bando dell’amianto l’articolo della Presidente Laurie Kazan-Allenm che ricorda le scelte scellerate di Donald Trump a difesa delle Corporation dell’amianto con l’aggiramento delle norme a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini tramite lo stravolgimento delle funzioni delle Agenzie federali  come EPA e OSHA.  Fonte […]

Leggi tutto

Amianto . Barlumi di speranza 2020  di Laurie Kazan-Allen

Questo articolo è tratto dal sito del Segretariato Internazionale per la messa al bando dell’amianto IBAS Fonte : International Ban Asbestos Secretariat  Gli sviluppi di quest’anno sono stati senza precedenti a memoria d’uomo: vite perse, famiglie decimate, sistemi sanitari attaccati e economie distrutte. Ci sono state poche comunità a cui è stata risparmiata la devastazione causata […]

Leggi tutto

OGR Bologna: Le cause per danni da amianto in sede civile sono possibili e rafforzate nonostante la sentenza di archiviazione del procedimento penale

Fonte : AFeVA Emilia-Romagna    La recente pubblicazione delle notizie sull’archiviazione del procedimento penale sulle OGR, ha provocato qualche incertezza nelle persone che intendono chiedere in sede civile i danni all’azienda (FF.SS. -RFI), in realtà non solo continua ad essere possibile, ma alla luce delle motivazioni della sentenza queste sono addirittura rafforzate. Pertanto pubblichiamo un contributo […]

Leggi tutto

Tradimento delle vittime dell’amianto in Spagna

Fonte IBAS International Ban Amianto Secretariat  30 novembre 2020 I lavoratori ammalati a causa  dell’amianto in Spagna hanno ricevuto un altro schiaffo all’inizio di questo mese (novembre 2020) quando un tribunale commerciale di Madrid ha confermato una richiesta aziendale di mettere Coemac – il proprietario dell’ex gigante dell’amianto del paese Uralita – in bancarotta volontaria. […]

Leggi tutto

Fais-Pendoli: un video che ricorda le vittime dell’amianto in OGR

Fonte: AFeVA che ringraziamo Bologna, 1 dicembre 2020 Salvatore Fais Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta. Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, […]

Leggi tutto

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti….

11 febbraio 2020 Segnaliamo l’articolo di  Laurie Kazan-Allen  Presidente del Segretariato Internazionale per la messa la bando dell’amianto IBAS . Nell’articolo vengono descritte le strategie con le quali questi colossi che operano in tutte le fasi del ciclo dall’estrazione alla  produzione di manufatti e prodotti contenenti amianto si stanno sottraendo  alle proprie  responsabilità rispetto alle richieste […]

Leggi tutto

International Ban Asbestos: Nuovo Anno, Vecchie Bugie

  FONTE  INTERNATIONAL BAN ASBESTOS SECRETARIAT  8 gennaio 2020 Amianto : Nuovo anno, vecchie bugie Avvolto da una serie di colpi di corpo nel 2019, la lobby dell’amianto ha iniziato il 2020 con un debole tentativo di riguadagnare il controllo della narrativa sull’amianto con una funzionalità su un sito web russo il 5 gennaio che […]

Leggi tutto

Registri Tumori professionali: Convenzione INPS-INAIL per scambio dati – adeguamento alle norme europee sulla privacy

Fonte AFeVA Bologna, 6 novembre 2019 Siglata il 30 ottobre 2019, la “CONVENZIONE TRA L’ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE E L’ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO PER LA TRASMISSIONE DEI DATI DI CUI ALL’ART. 244 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI”. scarica la convenzione La […]

Leggi tutto

Processo ETERNIT Torino: condannato Stephan Schmidheiny a 4 anni per omicidio colposo

  FONTE AFEVAEMILIAROMAGNA  Si è concluso il processo di Primo grado presso il tribunale di Torino a Stephan Schmidheiny  padrone della ETERNIT: condannato a 4 anni per omicidio colposo e l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici, per la morte di due lavoratori dello stabilimento ETERNIT di Cavagnolo. Schmidheiny dovrà versare una provvisionale di 15mila […]

Leggi tutto

L’associazione brasiliana degli esposti all’amianto

Pubblichiamo questo Report della Presidente della Segreteria Internazionale per la messa al bando dell’amianto Laurie Kazan-Allen che rappresenta la situazione brasiliana . FONTE: LKA Blog 7 maggio 2019 L’associazione brasiliana degli esposti all’amianto Mentre il Memorial Day dei lavoratori internazionali (28 aprile 2019) era caratterizzato da servizi commemorativi, manifestazioni pubbliche e vari eventi in tutto […]

Leggi tutto

Francia. Riconosciuto il danno da paura a tutti i lavoratori dell’amianto

FONTE AREAONLINE.CH  Autore Claudio Carrer Dalla Francia giunge notizia di una storica vittoria giudiziaria delle vittime dell’amianto. In una sentenza dello scorso 5 aprile la Corte di cassazione ha infatti stabilito che tutti i lavoratori (non malati) che hanno subito un’esposizione possono domandare un indennizzo al datore di lavoro per il cosiddetto “danno da ansietà”. […]

Leggi tutto

5×1000 anno 2019: a te non costa nulla, sostieni l’Associazione Familiari Vittime dell’Amianto Emilia Romagna

Diario Prevenzione invita le lettrici e i lettori a dare una mano ad Afeva Emilia Romagna    Pubblicato su 8 marzo 2019 da AFEVAEMILIAROMAGNALascia un commento Bologna, 8 marzo 2019 Carissima/o, In occasione della Dichiarazione dei redditi del 2019, senza alcuna spesa per te, con un semplice gesto, puoi destinare il 5×1000 all’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia Romagna. […]

Leggi tutto

Vertenza Amianto CGIL-CISL-UIL: i diritti degli ex-esposti amianto nella piattaforma della manifestazione nazionale del 9 febbraio a ROMA

        FONTE  AFEVAEMILIAROMAGNA Con la lettera (scarica il testo completo)che potete leggere, CGIL-CISL-UIL invitano il movimento associativo degli ex-esposti amianto, dei familiari delle vittime dell’amianto e tutti i cittadini che chiedono un ambiente libero dall’amianto a partecipare alla manifestazione nazionale che si terrà sabato 9 febbraio 2019 a ROMA. E’ un appuntamento inportante, […]

Leggi tutto

Ricorso in appello contro l’inaccettabile sentenza assolutoria per i manager Pirelli imputati per la morte di 28 lavoratori al processo Pirelli Bis

Fonte Articolo21.org “Non ci fermeremo, lo dobbiamo alle vittime e ai loro famigliari. Continueremo a lottare, finché non avremo giustizia e i responsabili di questo genocidio non saranno fermati e puniti:  il nostro primo passo sarà il ricorso in appello! Questo non riporterà in vita i morti e non guarirà il dolore dei loro famigliari […]

Leggi tutto

Legge di Bilancio 2019: nulla per le vittime dell’amianto, inserire nel maxiemendamento le proposte di CGIL-CISL-UIL

Fonte Afeva Emilia Romagna Dopo la manifestazione di CGIL-CISL-UIL dell’8 Novembre 2018 e dell’incontro col Ministero del Lavoro, dopo la proposta sindacale di emendamenti alla legge di bilancio, nonostante la condivisione pressochè unanime di tutte le forze politiche, sindacali e dell’associazionismo, nella legge di bilancio non c’è ancora nulla per la revisione delle provvigioni alle […]

Leggi tutto

CEMENTAL: Si terrà a Bologna il processo d’Appello

Fonte Afevaemiliaromagna Pubblicato su 17 dicembre 2018 da AFEVAEMILIAROMAGNALascia un commento Bologna, 4 dicembre 2018 Si era concluso con l’assoluzione (anche se dubitativa) di Franco Ponti (titolare della CEMENTAL) il processo di primo grado a Reggio Emilia per omicidio colposo di Luciano Nanetti, e con l’assoluzione per avvenuta prescrizione dall’accusa di lesioni (asbestosi) a Paolo Montanari per la […]

Leggi tutto

AFeVA:Audizione alla Commissione Lavoro della Camera di AFeVA su Pensioni ex-esposti amianto-Fondo vittime amianto.

Verso la manifestazione dell’8 Novembre – Audizione alla Commissione Lavoro della Camera di AFeVA su Pensioni ex-esposti amianto-Fondo vittime amianto. Nicola Pondrano per AFeVA Casale Monferrato, Andrea Caselli – Milena Pareschi – Antonio Matteo per AFeVA Emilia Romagna, Salvatore Garau per AFeVA Sardegna hanno partecipato il 29 ottobre 2018 alla audizione della Commissione Lavoro della […]

Leggi tutto

Le vittime dell’amianto sulla scena del crimine

FONTE AREAONLINE.CH  Autore : Claudio Carrer che ringraziamo  .. Siamo a Cerdanyola del Vallès, cittadina di quasi 60.000 abitanti alla periferia della capitale catalana, nota per ospitare la sede principale della Uab (l’Università autonoma di Barcellona) con i suoi oltre 30.000 studenti, ma anche e soprattutto per la presenza del più grande stabilimento di tutta […]

Leggi tutto

Progressi degli sforzi globali per vietare l’amianto

Fonte:  Segretariato Internazionale per la messa la bando dell’amianto La settimana scorsa, gli incontri in diversi continenti hanno sottolineato le continue interazioni di attivisti internazionali che lavorano per eliminare il rischio di amianto e ottenere giustizia per le vittime in tutto il mondo. Dal 12 al 14 settembre 2018, si è svolta a Hanoi, in […]

Leggi tutto

Amianto: Relazione introduttiva unitaria alla riunione dei quadri sindacali Cgil Cisl Uil impegnati sulle problematiche dell’amianto

Pubblichiamo la Relazione introduttiva unitaria alla Riunione dei quadri sindacali Cgil Cisl Uil impegnati sulle problematiche dell’amianto. E’importante che sul tema amianto le OO.SS abbiano una posizione unitaria a tutela dei lavoratori già esposti e rispetto ai rischi di una reintroduzione dell’amianto in alcuni cicli produttivi ( vedi le posizioni dell’Amministrazione USA in materia ) […]

Leggi tutto

Il sindacato Unite: più di 1.000 ex  dipendenti  del personale di riparazione degli elicotteri Sea King hanno bisogno di controlli sull’esposizione all’amianto

Fonte Uniteunion.org 05 settembre 2018 A tutti i lavoratori che hanno servito elicotteri Sea King dal 1969 dovrebbero essere offerti controlli per l’esposizione all’amianto – non solo quelli attualmente impiegati dal Ministero della Difesa (Ministero della Difesa). Unite, il più grande sindacato del paese, ha affermato di ritenere che ci siano più di 1.000 ex […]

Leggi tutto

Firma la Petizione per salvare il Museo del Lavoro e dell’amianto, per la Bonifica dell’Area, per la restituzione dell’area bonificata alla Città di Bologna

FONTE AFEVA Bologna, 28 agosto 2018 Officine Grandi Riparazioni Bologna – Firma la Petizione per salvare il Museo del Lavoro e dell’amianto, per la Bonifica dell’Area, per la restituzione dell’area bonificata alla Città di Bologna E’ stata pubblicata oggi – sulla piattaforma online Change.org una petizione per il recupero delle OGR di Bologna, dopo la sua […]

Leggi tutto

La messa al bando dell’amianto non danneggia l’economia

Fonte: Lucy P Allen, Jorge Baez, Mary Elizabeth C Stern, Ken Takahashi and Frank George. Trends and the Economic Effect of Asbestos Bans and Decline in Asbestos Consumption and Production Worldwide, International Journal of Environmental Research and Public Health, volume 15, number 3, page 531, 2018. Sintesi dell’articolo apparso sul Bollettino del TUC britannico TUC […]

Leggi tutto

Piano Amianto Regione Emilia-Romagna: COSTITUZIONE DELLA CABINA DI REGIA E DEL GRUPPO TECNICO REGIONALE DI COORDINAMENTO

Pubblicato su 22 marzo 2018 da afevaemiliaromagna Lascia un commento Bologna, 22 marzo 2018 La GIUNTA REGIONALE, ha pubblicato in data 19 marzo 2018 la DETERMINAZIONE Num. 3819 del 21/03/2018 BOLOGNA che istituisce la Cabina di regia e il Gruppo tecnico Regionale di Coordinamento del Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna. Scarica la delibera .pdf  Si tratta […]

Leggi tutto

ROVIGO 2018 DIFENDERSI DALL’AMIANTO: CONVEGNO DI CGIL ROVIGO E AFEVA – VIDEO e DOCUMENTAZIONE

FONTE AFEVAEMILIAROMAGNA Pubblicato su 28 febbraio 2018 da afevaemiliaromagna Lascia un commento Rovigo, 1 marzo 2018 Il convegno, finalizzato a fare conoscere il problema amianto nel territorio di Rovigo si è tenuto il giorno 16 febbraio 2018. SCARICA LA LOCANDINA SCARICA L’INVITO COL PROGRAMMA Guarda gli orari dello sportello amianto Rovigo LE SLIDE PRESENTATE I […]

Leggi tutto

La Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito ha presentato la Relazione finale sugli esiti della sua attivita’ ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale nelle Forze armate

La Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito ha presentato la Relazione finale sugli esiti della sua attivita’ ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale nelle Forze armate La Commissione parlamentare d’inchiesta ha rilevato sconvolgenti criticità nella valutazione e gestione dei rischi da parte delle autorità preposte in relazione alla esposizione del personale militare […]

Leggi tutto

Unions in the North East help asbestos victims receive £3.8 million

Un articolo apparso sul sito delle TUC (Trade Unions Council di GB ) sul tema della tutela legale dei lavoratori ex esposti all’amianto e dei loro famigliari  Issue date 15 Dec 2017 Asbestos is the biggest cause of workplace deaths. Last year 5,000 people were likely to die prematurely as a result of asbestos exposure. […]

Leggi tutto