Osha.eu . Agire in merito alla correlazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano!

Fonte Osha.eu 

Se da un lato la popolazione attiva gode generalmente di una migliore salute rispetto a coloro che si trovano al di fuori del mercato del lavoro, dall’altro i luoghi di lavoro possono anche causare malattie o farle peggiorare.

Oltre quattro lavoratori europei su dieci segnalano che i livelli di stress sul lavoro sono aumentati a causa della pandemia. Questo stress, insieme ad altri fattori di rischio psicosociale come la precarietà del lavoro, i lunghi orari di lavoro e il bullismo aumentano il rischio di malattie cardiache e ictus.

Il nostro nuovo documento di discussione The Links Between Exposure to Work-Related Psychosocial Risk Factors and Cardiovascular Disease (Correlazione tra esposizione a fattori di rischio psicosociale lavoro-correlato e malattie cardiovascolari) illustra il rapporto tra tali due elementi e formula raccomandazioni su come prevenirli.

Un approccio olistico che unisca un ambiente di lavoro favorevole e uno stile di vita sano è la combinazione vincente per tutelarsi dalle malattie cardiovascolari!

Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro

Comunicato Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi 

Roma, 27 novembre 2022. Alle prime luci dell’alba di ieri, a seguito di intense precipitazioni protrattesi per tutta la notte, nel territorio di Casamicciola Terme, sull’Isola di Ischia, si è verificato un fenomeno di colata rapida di fango lungo il versante settentrionale del Monte Epomeo che ad oggi vede il drammatico computo di una vittima e 11 dispersi, mentre i soccorritori sono ancora al lavoro.

“Purtroppo il rischio di questi fenomeni nella zona ischitana è elevatissimo, l’ultimo evento in ordine di tempo si è verificato nel 2009, e i dati del rapporto ISPRA del  2021 indicano per Casamicciola che circa il 60% del territorio ed il 30% della popolazione sono esposti ad un rischio elevato”, rileva Lorenzo BenedettoPresidente Centro Studi CNG. “I piani per l’Assetto idrogeologico elaborati dalle Autorità di Bacino, evidenziano condizioni di fragilità dell’intero territorio nazionale peggiorate da uno sviluppo caotico e da un non corretto uso del territorio stesso: infatti si è costruito molto spesso in posti dove condizioni geologiche e geomorfologiche non lo avrebbero consentito” prosegue Benedetto. Continua a leggere “Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro”

A rischio l’udito di un miliardo di giovani, serve prevenzione

Fonte : SMIPS.ORG

OMS, ANSA, DOTTNET | 17/11/2022 16:53

Le cause sono di diverso tipo, tra cui un’esposizione eccessiva ai rumori, ma anche infezioni e malattie congenite

Cuffie con musica a tutto volume nelle orecchie, serate in discoteca o ai concerti. Oltre un miliardo di giovani tra 12 e 35 anni, nel mondo, sono a rischio di danni all’udito per un ascolto prolungato di suoni a volumi eccessivi. A fare il punto su come proteggerli, rilanciando l’importanza di portare l’educazione all’ascolto anche nelle scuole, è stato uno speciale AnsaIncontra, andato in onda su Ansa.it. “La riduzione dell’udito professionali – è un problema che riguarda oltre 430 milioni di persone nel mondo, pari a circa il 5% della popolazione. E si stimano intorno ai 980 miliardi di dollari l’anno di spese connesse. Le cause sono di diverso tipo, tra cui un’esposizione eccessiva ai rumori, ma anche infezioni e malattie congenite.

Continua a leggere “A rischio l’udito di un miliardo di giovani, serve prevenzione”

Ubriaco sul monopattino elettrico: patente ritirata anche se non guidava. Succede in Germania

I Monopattini possono divenire mezzi di trasporto molto pericolosi…non sono giocattoli, positiva la scelta della polizia tedesca di ritiro della patente del passeggero ubriaco. editor

Fonte il Mitte che ringraziamo

Il Tribunale regionale di Oldenburg, in Bassa Sassonia, ha fatto discutere con una sentenza che ha confermato la revoca della patente, per guida in stato di ebbrezza, al passeggero di un monopattino elettrico. A far notizia non è tanto il fatto che si possa rischiare la patente guidando da ubriachi un mezzo a motore (e gli e-scooter sono, a tutti gli effetti, dei mezzi a motore), ma il fatto che a essere passibile di questa sanzione sia stato non il guidatore del mezzo ma, appunto, il passeggero, il quale, al momento del controllo di polizia, teneva le mani sul manubrio.

Per il tribunale basta avere le mani sul manubrio per “guidare” il monopattino

La misura di revoca temporanea della patente era già stata emessa dal tribunale locale al momento della notifica della contravvenzione. Quella del tribunale regionale è una conferma arrivata in risposta all’appello del passeggero, che aveva sostenuto di non poter essere considerato alla stregua del guidatore poiché si trovava dietro, in piedi sul monopattino. Cruciale nella decisione del tribunale è stata però la posizione delle mani dell’imputato.

“Al momento dell’infrazione, l’imputato era assolutamente non idoneo alla guida”, si legge nelle motivazioni della sentenza, pur tenendo le mani sul manubrio di un mezzo che ha il potenziale per raggiungere i 120 km all’ora. Per i giudici è irrilevante che l’imputato abbia o meno contribuito alla conduzione del veicolo e anche che solo il guidatore potesse determinare la velocità del monopattino, dal momento che lo sterzo di un monopattino elettrico è estremamente facile da muovere. Al momento del fatto, l’imputato aveva un livello di alcol nel sangue pari all’1.2 per mille, mentre il limite per i conducenti dei veicoli a motore è di 1.1 per mille (per i ciclisti è di 1.6)

Conferenza ETUI sui rischi psicosociali in luoghi (non) previsti

 

Fonte ETUI  che ringraziamo

ETUI conference on psychosocial risks in (un)expected places 

(in fondo all’articolo originale in lingua inglese  un testo tradotto in italiano con google translator )

Authors

On 19 and 20 October, the European Trade Union Institute held its annual OSH conference, this year dedicated to psychosocial risks in (un)expected places. Building on previous events, the conference aimed to advance the debate on psychosocial risks by embracing segments of the working population that often fall outside the scope of PSR policies. Bringing together experts from academic and policy spheres, the discussion laid the foundations for a more holistic approach to addressing psychosocial risks at work.

Continua a leggere “Conferenza ETUI sui rischi psicosociali in luoghi (non) previsti”

GB. TUC newsletter . Gli operatori sanitari a bassa retribuzione mettono a rischio la propria vita

 

Fonte Risks Newsletter Numero 1037 – 25 marzo 2022

Gli operatori sanitari hanno “messo in gioco la propria vita” per £ 8,72 l’ora durante la pandemia di Covid-19, ha affermato UNISON. I delegati alla conferenza del gruppo di servizi alla comunità dell’UNISON hanno affermato che è “vergognoso” che, durante la pandemia, gli assistenti sociali siano stati esposti a rischi mortali senza DPI appropriati. Il funzionario nazionale UNISON per la comunità Andrew Dobbie ha dichiarato: “I delegati alla nostra conferenza hanno espresso rabbia per il modo in cui gli operatori sanitari erano stati trattati durante il Covid-19, ma anche orgoglio per l’ottimo lavoro svolto da tanti membri per prendersi cura di coloro che dipendevano da loro durante il crisi. Gli operatori sanitari devono essere trattati come professionisti qualificati che sono e pagati di conseguenza. Lavoreremo il più duramente possibile per realizzare una trasformazione del settore che lo renda possibile. Il sindacato ha affermato che salari bassi e condizioni di alta pressione hanno creato una cultura della “porta girevole” nel lavoro di cura, dove il turnover del personale è elevato. I dati della Care Quality Commission nell’ottobre 2021 hanno mostrato un tasso di posti vacanti di oltre il 10% nelle strutture di assistenza regolamentate in Inghilterra. I risultati dell’indagine CIPD pubblicati a febbraio hanno indicato che oltre la metà delle aziende ha riferito di avere personale colpito da lungo tempo da Covid negli ultimi 12 mesi (Rischi 1034 ).
Comunicato stampa UNISON . Maggiori informazioni sui rischi della bassa retribuzione .

Un DM importante: Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale

 

Riteniamo molto importante la lettura di questo DM a firma dei Ministeri della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze . L’Allegato 1 di questo DM si intitola “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”. Nell’Allegato vengono ridefiniti i Servizi a livello territoriale e le connessioni che ne dovrebbero fare un sistema. Nella premessa l’incipit recita: ” Il presente documento costituisce la Riforma di settore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – M6C1-1 – Riforma 1: Definizione di un nuovo modello organizzativo della rete di assistenza sanitaria territoriale – volta a definire modelli e standard relativi all’assistenza territoriale, alla base degli interventi previsti dalla Component 1 della Missione 6 “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale” del PNRR.”
L’impianto complessivo appare condivisibile. Per quanto attiene le materie di cui ci occupiamo, i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL vengono ridefiniti all’art.14.

14. PREVENZIONE IN AMBITO SANITARIO, AMBIENTALE E CLIMATICO

Continua a leggere “Un DM importante: Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”

No-vax, no-greenpass: “Libertarismo indeterminista”

di Francesco Domenico Capizzi *

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti, stabilisce il primo articolo della Dichiarazione del 10 dicembre del 1948. Anche di commettere errori, in buona fede, s’intende? Sì, perché, continua l’articolo, tutti gli esseri umani sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza, e perché l’articolo 21 della nostra Costituzione stabilisce che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Da aggiungere il postulato cartesiano del libero arbitrio, inteso come diritto al dubbio e alla ricerca della verità da parte di ogni essere umano.

Dunque, una società di liberi pensatori! Anche se vengono commesse e sostenute involontarie distorsioni interpretative della realtà ed errori nelle azioni, a parte le facinorose, che meritano rispetto ed ascolto in nome dei vincoli irrinunciabili della solidarietà e della tolleranza che sorreggono l’intera vita civile. Continua a leggere “No-vax, no-greenpass: “Libertarismo indeterminista””

La campagna # Rights4Riders sta dando grandi colpi alla spinta agli investimenti di Deliveroo

Fonte :  ITF – International Transport Workers Federation 

Deliveroo e altri motociclisti della consegna di cibo protestano in Italia il 26 marzo, una Giornata mondiale di azione contro Deliveroo. PH Massimiliano Donati / Riders Union Bologna

Traduzione dall’inglese tramite google translator. Confronta con il testo originale

Pochi giorni dopo che i motociclisti hanno annunciato una rete globale istituita dall’ITF, # Rights4Riders , per protestare contro il modello di business dell’azienda, Deliveroo sta affrontando delle battute d’arresto per la sua quotazione IPO alla Borsa di Londra.

Un gran numero di importanti hedge fund hanno dichiarato che non parteciperanno, compresa la gestione di Eden Tree Fund, che ha descritto l’insostenibile modello di business di Deliveroo come equivalente a “una corsa al ribasso con i dipendenti trattati principalmente come risorse usa e getta”.

Anche Legal & General Investment Management, Aviva, Aberdeen Standard, M&G, BMO Global e CCLA hanno affermato che salteranno l’IPO, la maggior parte di loro citando preoccupazioni sui diritti dei lavoratori come motivo per non investire.

Nel frattempo in Italia, dove il 26 marzo migliaia di motociclisti in tutto il paese hanno partecipato a una giornata d’azione globale per motociclisti, il concorrente Just Eat ha firmato un contratto collettivo nazionale con i sindacati italiani che riconosce lo status di dipendente dei motociclisti, con salario minimo garantito, previdenza sociale. , maternità / paternità, indennità di ferie, rimborso spese e diritti sindacali.

Continua a leggere “La campagna # Rights4Riders sta dando grandi colpi alla spinta agli investimenti di Deliveroo”

Sistemi di allarme e sorveglianza per l’individuazione delle malattie professionali nell’UE: presentazione per non esperti

Keywords:  Rischi emergenti, Malattie professionali, Alert and sentinel systems

Questa presentazione, destinata a un pubblico non esperto, evidenzia le conclusioni di un progetto di ampio respiro sui sistemi di allarme e sorveglianza intesi a individuare i rischi emergenti nel settore della salute sul lavoro e le nuove malattie professionali.

Le ricerche permetteranno di comprendere meglio i sistemi che si dimostrano efficaci e il loro possibile contributo all’elaborazione delle politiche e alla prevenzione di nuove malattie professionali sulla base di elementi oggettivi.

La presentazione può anche essere scaricata in inglese da Slideshare

Scaricarein:    ||EN|
Keywords: Rischi emergenti, Malattie professionali, Alert and sentinel systems

Sistemi di allarme e sorveglianza per l’individuazione delle malattie professionali nell’UE: presentazione per esperti

Fonte : OSHA.EU 

Keywords:  Rischi emergenti, Malattie professionali, Alert and sentinel systems

Questa presentazione, che si rivolge a un pubblico di esperti, evidenzia le conclusioni di un progetto di ampio respiro sui sistemi di allarme e sorveglianza intesi a individuare i rischi emergenti nel settore della salute sul lavoro e le nuove malattie professionali.

Le ricerche permetteranno di comprendere meglio i sistemi che si dimostrano efficaci e il loro possibile contributo all’elaborazione delle politiche e alla prevenzione di nuove malattie professionali sulla base di elementi oggettivi.

La presentazione può anche essere scaricata in inglese da Slideshare

Scaricarein:EN|NO