In ricordo di Diego Alhaique

 

 

Voglio ricordare Diego Alhaique, deceduto il 24 aprile 2023,  come un dirigente molto importante per quanti nel sindacato si sono impegnati nelle lotte contro le nocività, per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ogni incontro, ogni riunione era l’occasione per Diego per fare il punto sugli obiettivi e a volte sui limiti dell’iniziativa sindacale. Diego era un esperto preciso e puntuale che conosceva la materia e non accettava  compromessi facili quando si trattava della salute e della sicurezza dei lavoratori. Ritengo che la cosa migliore per onorare la sua memoria sia quella di rendere disponibili i suoi scritti in materia di salute e sicurezza pubblicati negli anni da diverse riviste sindacali e scientifiche. In attesa della elaborazione di una bibliografia dei suoi scritti ritengo che sia utile ricordarlo già con questi articoli apparsi su Collettiva, Diario Prevenzione, Rassegna sindacale…. Grazie Diego

Quando il sindacato «scoprì» la cultura della salute di Diego Alhaique

Coronavirus, i vostri diritti e altri rischi che non si vedono. Lettera aperta agli operai che scioperano per lavorare al sicuro dal contagio

Cancro e lavoro, se a pesare sono le diseguaglianze sociali di Diego Alhaique

e con la riedizione da lui curata della Dispensa FLM del 1970, uno strumento fondamentale nelle lotte per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza negli anni ’70 e ’80

Gino Rubini, editor di Diario Prevenzione

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio per mesotelioma.

Bologna, 17 ottobre 2022

Purtroppo è deceduto un altro ex lavoratore dell’OGR di Bologna per mesotelioma: Nino Dall’Olio.

Nino aveva 84 anni e l’11 gennaio di quest’anno gli è stato diagnosticato il mesotelioma che se lo è portato via, oggi si sono tenuti i suoi funerali .

Assunto nel 1960 in FF.SS., ha lavorato presso le Officine Grandi Riparazioni di Bologna, con un breve intervallo presso le OGR di Rimini.

Certamente le esposizioni ad amianto sono avvenute alle OGR dove svolgeva la mansione di Carrozziere lamierista, Nino è stato anche coordinatore dei lavori di cassa rotabili del Settebello.

AFeVA Emilia Romagna aps e i colleghi di lavoro si uniscono al dolore della moglie Maria, delle figlie Patrizia e Daniela e dei nipoti per la scomparsa di NINO.

Leggi  la notizia ed il comunicato di AFeVA ER  su www.afevaemilaromagna.org

Ricordo di Marco Bottazzi

 

Voglio ricordare Marco Bottazzi, il medico gentile, responsabile della consulenza medico legale del Patronato della Cgil che si è battuto fino agli ultimi giorni per i lavoratori e le lavoratrici affette da malattie di origine professionale per farne riconoscere i loro diritti. A Diario Prevenzione mancherà la sua competente newsletter medico legale che per molti anni, fino a pochi giorni fa, ha messo a disposizione dei nostri lettori. Voglio ricordare la passione, la chiarezza e l’efficacia dei suoi lavori che sono stati riferimento nella formazione di tante e tanti sindacaliste/i e operatori/operatrici del Patronato. Grazie Marco per tutto quello che ci hai dato con il tuo lavoro, con il sorriso e con la tua raffinata competenza .

Gino Rubini, editor di Diario Prevenzione.

COVID-19. LA FP CGIL DI MODENA ESPRIME DOLORE PER LA SCOMPARSA DI ANNA, LA NOSTRA DELEGATA DI VILLA MARGHERITA

Fonte Cgil Modena 

La FP Cgil di Modena esprime dolore per il decesso della nostra rappresentante sindacale aziendale di Villa Margherita, avvenuto stanotte. Anna aveva 36 anni. Era stata ricoverata in terapia intensiva lo scorso 6 marzo perché affetta da Covid-19. Era una dei 10 operatori contagiati della residenza per anziani Villa Margherita di Modena. Ha lottato per oltre un mese, ma alla fine non ce l’ha fatta.
Anna è stata una delle principali protagoniste della vertenza sindacale per l’applicazione di un CCNL che garantisse i diritti per i lavoratori e, principalmente, il trattamento pieno per la malattia. Vertenza che abbiamo sviluppato tra dicembre 2019 e febbraio 2020. Un periodo che oggi ci sembra lontanissimo. Ma una circostanza in cui abbiamo imparato a conoscere meglio una giovane donna piena di passione e abnegazione per il proprio lavoro.
Grazie Anna per tutto quello che hai fatto per la nostra Categoria. Ti salutiamo e ti abbracciamo.
La Fp Cgil esprime ai familiari le più sentite condoglianze.

 

Modena, 8/4/2020