Categoria:Berlino

A passeggio per Berlino di Franco Di Giangirolamo

Anziano su skateboard in Berlin.  2020 foto gierre   Sgranchire le gambe giracchiando per Berlino, d’inverno, senza vento, col freddino secco che ti accarezza, è uno spasso. Qualche albero di Natale dorme ancora lungo i marciapiedi. Una volta credevo fosse una trasandatezza da incivili. Il Berlin Magazine ci spiega invece che c’è una ratio in […]

Leggi tutto

#fridaysforfuture . Una grande manifestazione per le strade di Berlino

  Molte decine di migliaia le ragazze e i ragazzi che hanno risposto all’appello dello sciopero per il clima. Alle 12 di questa mattina 24 settembre 2021 nel grande parco di fronte al Bundestag sono arrivati con i loro cartelli scritti a mano, con striscioni, molti sono piccoli, poco più che adolescenti. Hanno gli zaini […]

Leggi tutto

Letture scelte da Berlino di Franco Di Giangirolamo

Berlin, 1 settembre 2021   *** MEFISTOFELE….CHE GENIO!!! Dopo un Agosto cattivo, quasi marcio, certamente brutto, dopo la vittoria di Allah sul Dio trinitario, dopo le manifestazioni sempre più violente dei combattenti per la libertà dal vaccino, mentre è alle porte la fine dell’era Merkel, che rimpiangeremo per un pezzo, aver voglia, come dice un […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 20 luglio 2021

Foto street in Berlin  gierre 2017  20 luglio 2021 Le mie esplorazioni di Berlino, dal buco della serratura, sono diventate rare e me ne scuso con i miei amici FB che ogni tanto le seguivano, Pigrizia pandemica e qualche acciacco di troppo, sicuramente, ma anche priorità che si impongono e non tutte piacevoli. Nulla si […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 19 aprile 2021

Street Photo Berlin by  gierre 2020 FREDDO APRILE BERLINESE La XVI settimana dell’anno che si avvia conferma che quello del 2021 sarà l’Aprile più freddo degli ultimi trenta anni e che si tratterà dei sette giorni (probabilmente) più importanti dell’anno. A Berlino un clima autunnale e una certa “stanchezza“ sociale, derivante dall’imperversare incessante della pandemia, […]

Leggi tutto

La Germania verso un lockdown prolungato: l’allarme dell’Istituto Robert Koch

Fonte : ILMITTE.COM By  Lucia Conti Lockdown prolungato: in vista del prossimo vertice, che vedrà Angela Merkel e i capi di governo dei singoli Länder discutere delle restrizioni protratte fino al 28 marzo, sembra sempre più difficile che ci potrà essere un allentamento. Il ministro della salute Jens Spahn ha parlato di numero crescente di casi. L’esperto sanitario […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 18 marzo 2021

il cielo di Berlin …. foto di gierre  MUTTI SUL FILO DI UNA CRISI DI NERVI? Non posso essere ipercritico nei confronti della Merkel: sarebbe un eccesso di presunzione e una diminutio della stima che si è meritata, ma la scelta frettolosa di sospendere la somministrazione del vaccino AZ la ritengo un grave errore. Anche […]

Leggi tutto

Berlino: gli under 65 non potranno più scegliere il vaccino. Per loro solo Astrazeneca.

Fonte : ilMitte.com che ringraziamo    Il dipartimento della sanità del Senato di Berlino l’aveva già anticipato con alcuni tweet, che avevano generato non poca confusione, ma ora la notizia è ufficiale: a Berlino non sarà più possibile scegliere a quale vaccino sottoporsi. Fino a quando i centri vaccinali della capitale tedesca avevano a disposizione solo i prodotti […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino in questa epoca di Franco Di Giangirolamo

  6 febbraio 2021 Berlino attende una nevicata decente e un freddo all’altezza della stagione invernale, che le previsioni annunciano. Negli ultimi 6 anni è piovuto e nevicato così poco che alla città manca un anno di precipitazioni. In poche parole, l’acqua sta scarseggiando sempre più e alcuni ricercatori ritengono che la Germania debba prepararsi […]

Leggi tutto

Berlino: ospedale in quarantena a causa della variante inglese del Covid-19

Fonte Ilmitte.com che ringraziamo  Fridolin freudenfett (Peter Kuley), CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons Il Vivantes-Humboldt-Klinikum di Reinickendorf è stato chiuso e messo in stato di quarantena a causa di una diffusione incontrollata della variante B.1.1.7 del Covid-19. Già nella giornata di giovedì scorso la struttura aveva registrato un incremento preoccupante del numero dei pazienti affetti da questa particolare […]

Leggi tutto

VARIANTE INGLESE. Cronache da Berlino – di Franco Di Giangirolamo 14 gennaio 2021

VARIANTE INGLESE. Sì, proprio quella sequenziata nell’ottobre scorso da tre giovani ricercatori del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologia della UNIBO. Sì, proprio quella riscontrata nell’1% degli inglesi e che era già stata riconosciuta come molto più infettiva, anche se non più letale, del ceppo ormai familiare. E’ forse questa la risposta alla domanda ineludibile che […]

Leggi tutto

Le decisioni del governo tedesco per il contenimento dei contagi di Franco Di Giangirolamo

Street foto in Berlin ( foto gierre) 6 Gennaio 2021 Epifania, festa che in Germania non si celebra e caratterizzata dalle decisioni che, dopo 5 ore di confronto tra il Governo federale e quelli Statali (alias regionali), sono state assunte per il mese di Gennaio. Si proroga il blocco deciso all’inizio di dicembre fino al […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino all’epoca del coronavirus . 03.01.2021 di Franco Di Giangirolamo

 Sguardi sotto il cielo di Berlino  . foto gierre FINALMENTE  NEVE SU BERLINO!! Dopo una settimana di previsioni fasulle, una nevicata che forse sarà lunga visto il cielo carico. Finalmente perché l’anno 2020 è stato anche il secondo più caldo da quando si registrano le temperature in Germania. Il DWD, servizio meteorologico tedesco, calcola che la […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino all’epoca del Coronavirus – 26 dicembre 2020 di Franco Di Giangirolamo

Santo Stefano Berlinese. E’ sempre un giorno dalla sveglia lenta e tarda, per chi non deve lavorare. Dal mio punto di osservazione, la finestra, calma super piatta, come ieri, eccezion fatta per qualche cane che “sgamba“. Un’ animazione soft viene dalla residenza per anziani poco distante: un prete gestisce dal prato antistante l’ingresso principale una […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino al tempo della pandemia di Franco Di Giangirolamo 9 dicembre 2020

Berlin Photostreet – Moabiter Brucker –  foto gierre 2012 In quasi tutto il mondo l’anno 2020 resterà memorabile per la Pandemia più preoccupante dall’inizio del secolo. Quasi sicuramente non sarà l’ultima e, forse, neanche la più grave, se non si pone mano alle cause prime delle zoonosi, che risiedono nel rapporto della specie umana con […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino – di Franco Di Giangirolamo 03 dicembre 2020

Immagini da Berlin – foto gierre Germania. ” TUTTO PUO’ ANDARE STORTO“ titolava il SDZeitung il 27.09, alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella dell’ “andrà tutto bene“ che circolava in Italia qualche mese fa. Il riferimento specifico era a quel gigantesco progetto logistico messo in campo per il Piano di Vaccinazione di massa […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino al tempo del Coronavirus di Franco Di Giangirolamo 25 novembre 2020

Graffiti in Berlin – photo street – foto  gierre  ( Autore del graffito El Bocho ) Il cielo nuvoloso è il vestito che Berlino indossa sempre bene, ma oggi, con la situazione rarefatta determinata dalle misure antiSars-Covid-2, appare molto più “triste“. Perfino i vari volatili, presenze fisse nelle stazioni, sembrano stanchi e svogliati, senza la […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino al tempo della “seconda ondata” di Franco Di Giangirolamo

Fotostreet in Berlin – foto gierre 17.11.2020 Fatalità? Appena alzato mi cade l’occhio su una pagina dell’AbendBlatt (giornaletto locale) che propaganda senza pudore una praxis per la consulenza testamentaria. Il tempismo prussiano non mi stupisce più ormai: sentita aria di peggioramento della situazione pandemica si sono allertati tutti i servizi collaterali. Il suggerimento non è […]

Leggi tutto

Vivere a Berlino di Franco Di Giangirolamo – 10 novembre 2020

Fotostreet Alexanderplatz Berlin – foto gierre    10.11.2020 Passata la Festa della Unificazione tedesca e la Commemorazione della Notte dei cristalli, ambedue obbligate al “sottotono“ dalla stretta di novembre contro il coronavirus, politica e scienza si affannano a valutare i primi effetti delle decisioni assunte dalla Cancelliera, con tutti i dubbi, che debbono attendere almeno […]

Leggi tutto

Cronache di vita a Berlin in epoca di corona – Franco Di Giangirolamo – 31 ottobre 2020

  Street Foto Berlin 25/09/20 Globaler Klimastrekt – Foto gierre    Dopo 3 mesi, con la „zweite welle“ (seconda ondata) riprendo a osservare dal buco della serratura spezzoni di vita berlinese ridimensionata, adattata, violata, soffocata, liberata dalla pandemia. Evento d’eccezione quest’oggi: inaugurazione del nuovo aeroporto di Schoenefeld (nome d’arte: BER). Celebrazione sottotono per quello che […]

Leggi tutto

Coronavirus in Germania: nuove restrizioni a Berlino

Fonte ilmitte.com A causa del crescente numero di infezioni da Coronavirus e su istanza della senatrice alla sanità di Berlino, Dilek Kalayci, martedì 27 ottobre 2020 il Senato ha approvato il nono emendamento all’attuale ordinanza sulla prevenzione dei contagi e introdotto nuove restrizioni. Ecco le nuove regole: In nuove strade di Berlino si dovrà indossare la mascherina anche […]

Leggi tutto

Berlino 25 settembre , sciopero globale per il clima….

Nella mattinata del 25 settembre si è svolta a Berlino la prima manifestazione/sciopero del dopo lockdown contro il cambiamento climatico e per politiche ambientali e di sistema che impediscano i disastri ambientali cui rischiamo già di abituarci. Alla Porta del Brandeburgo migliaia di ragazzi giovanissimi, più liceali che universitari si sono schierati con ordine distanziati […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 25 luglio 2020

Photostreet  in Berlin – 2017 – foto gierre  ll Senato berlinese, ha emanato il settimanale controllo dell’epidemia e ha registrato semaforo verde da tutti e tre gli indici utilizzati per valutarne la pericolosità (R=0,89, nuove infezioni, terapie intensive). In poche parole situazione è sotto controllo. Una certa preoccupazione inevitabile per i vacanzieri che rientrano dopo […]

Leggi tutto

Berlino. L’impatto del Coronavirus sui disabili: un’emergenza che non dobbiamo ignorare

L’impatto del Coronavirus sui disabili: un’emergenza che non dobbiamo ignorare di Amelia Massetti In questo tempo di distanziamento sociale, a causa del coronavirus, le persone disabili hanno subito maggiormente il senso di isolamento e paura di poter contrarre il virus. La vita è cambiata improvvisamente e drasticamente per tutti, ma per coloro che necessitano di cure […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 30 maggio 2020

Berlin Street Foto – Luci sulla Sprea (foto gierre ) E’ arrivata anche la fine di maggio, notti un poco freddine ma BERLINO SEMPRE IN GRAN SPOLVERO. E’ora del cambio di stagione e di cambiare argomenti di discussione. Perciò, per quanto mi riguarda, chiudo il Festival della Pandemia, con poche info. E’ tempo di passare […]

Leggi tutto

Convivere con il Coronavirus. Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo

  Street photo in Berlin – 2019 foto gierre Ridotta finalmente ad una ristretta minoranza gli oltranzisti del confinamento e convinti che la lotta contro l’epidemia non potrà essere completamente vittoriosa, certamente nel breve e forse anche nel lungo periodo, indipendentemente dalla scoperta del vaccino, ci si è avviati, quasi ovunque in Europa, verso una […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino al tempo della pandemia – 13 maggio 2020 – di Franco Di Giangirolamo

  Cigni nei laghi Wansee nei dintorni di Berlino foto gierre   A metà di questa settimana un po’ fatidica e di un mese „ di passaggio“ verso una nuova normalità e, spero, verso la definizione concreta di alcune condizioni di base che ci permettano di convivere senza eccessivi danni con il corona-virus, raccolgo alcuni […]

Leggi tutto

Cronache da Berlino 6 maggio 2020 di Franco Di Giangirolamo

Graffiti in Berlin ( foto gierre ) Giornata cruciale oggi per la Cancelliera tedesca che, dopo una settimana di confronto intenso e di pressioni lobbistiche e istituzionali di ogni tipo (altro che democrazia dimezzata!) si incontra con i presidenti delle regioni per definire le linee fondamentali del Lockerung per le prossime due settimane. Obiettivo dichiaratissimo: […]

Leggi tutto

Covid-19, l’eccezione tedesca. Perché in Germania il numero dei decessi è inferiore?

FONTE ILMITTE Covid-19, l’eccezione tedesca. Perché in Germania il numero dei decessi è inferiore? di Gabriella Di Cagno Sono in molti a chiedersi con stupore come mai in Germania il numero dei decessi sia così inferiore a quello degli altri Paesi (4538 casi al 19.04.2020 su 143.724 contagiati e su una popolazione di 80 milioni). Parliamo di […]

Leggi tutto

Cronache di Franco Di Giangirolamo da Berlino ai tempi del Coronavirus – 16 aprile 2020

Graffiti in Berlin ( Foto di Gino Rubini- 2017)   Aggiornamento noioso oggi. Le curve italiana e tedesca che misurano la crescita delle infezioni si stanno sovrapponendo e convergono con quelle della Spagna e della Francia, mentre la crescita negli USA aumenta più che proporzionalmente. Ieri il numero totale dei decessi in Germania i è […]

Leggi tutto