GB. TUC newsletter Risks: “Abbandonare la protezione delle donne incinte è “sconsiderato”

Fonte Newsletter Risks Tuc

I sindacati e le organizzazioni che rappresentano centinaia di migliaia di donne incinte hanno fatto esplodere una decisione “sconsiderata” dei ministri Tory di ritirare improvvisamente i consigli sul Covid-19 che le tutelano sul posto di lavoro. In una lettera congiunta al Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale (DHSC) e all’Health and Safety Executive (HSE), il TUC, Maternity Action e i sindacati sanitari RCM, Unite, UNISON e SoR avvertono che la mossa potrebbe esporre le future mamme a danni al lavoro. La lettera sottolinea che “una guida chiara e accessibile” deve essere disponibile per tutti i datori di lavoro per garantire il rispetto del loro dovere legale di proteggere la salute e la sicurezza. Il capo del TUC Frances O’Grady ha affermato che ciò includeva essere “chiari sulla necessità di effettuare valutazioni dei rischi individuali per le lavoratrici in gravidanza”, ha aggiunto.
Comunicato stampa RCM . Stella del mattino.

Per leggere gli altri contenuti della newsletterr clicca QUI 

Gestione dell’infodemia su COVID-19: Promuovere comportamenti sani e mitigare i danni derivanti da informazioni scorrette e false

E’ importante che questa dichiarazione abbia la massima diffusione possibile. editor

Fonte WHO

Dichiarazione congiunta di OMS, ONU, UNICEF, UNDP, UNESCO, UNAIDS, ITU, UN Global Pulse e IFRC

23 settembre 2020

Dichiarazione
Un’infodemia è una sovrabbondanza di informazioni, sia online che offline. Comprende tentativi deliberati di diffondere informazioni sbagliate per minare la risposta della salute pubblica e promuovere programmi alternativi di gruppi o individui. La disinformazione e la disinformazione possono essere dannose per la salute fisica e mentale delle persone; aumentare la stigmatizzazione; minacciare preziosi guadagni di salute; e portare a una scarsa osservanza delle misure di salute pubblica, riducendo così la loro efficacia e mettendo in pericolo la capacità dei paesi di fermare la pandemia.La disinformazione costa vite. Senza la fiducia appropriata e le informazioni corrette, i test diagnostici non vengono utilizzati, le campagne di immunizzazione (o le campagne per promuovere vaccini efficaci) non raggiungeranno i loro obiettivi e il virus continuerà a prosperare.Inoltre, la disinformazione sta polarizzando il dibattito pubblico su argomenti relativi a COVID-19; amplificare l’incitamento all’odio; aumentare il rischio di conflitti, violenze e violazioni dei diritti umani; e minacciando prospettive a lungo termine per il progresso della democrazia, dei diritti umani e della coesione sociale.In questo contesto, il Segretario generale delle Nazioni Unite ha lanciato nell’aprile 2020 l’iniziativa di risposta alle comunicazioni delle Nazioni Unite per combattere la diffusione della cattiva informazione e della disinformazione. ).

All’Assemblea mondiale della sanità nel maggio 2020, gli Stati membri dell’OMS hanno approvato la risoluzione WHA73.1 sulla risposta COVID-19. La risoluzione riconosce che la gestione dell’infodemia è una parte fondamentale del controllo della pandemia COVID-19: invita gli Stati membri a fornire contenuti COVID-19 affidabili, ad adottare misure per contrastare la disinformazione e la disinformazione e sfruttare le tecnologie digitali attraverso la risposta. La risoluzione invita inoltre le organizzazioni internazionali ad affrontare la cattiva informazione e la disinformazione nella sfera digitale, a lavorare per prevenire attività cibernetiche dannose che minano la risposta sanitaria e a sostenere la fornitura di dati scientifici al pubblico.

Il sistema delle Nazioni Unite e le organizzazioni della società civile stanno usando le loro competenze e conoscenze collettive per rispondere all’infodemia. Allo stesso tempo, poiché la pandemia continua a creare incertezza e ansia, c’è un’urgente necessità di un’azione più forte per gestire l’infodemia e di un approccio coordinato tra stati, organizzazioni multilaterali, società civile e tutti gli altri attori che hanno un ruolo e responsabilità chiari nella lotta alla cattiva informazione e alla disinformazione.

Invitiamo gli Stati membri a sviluppare e attuare piani d’azione per gestire l’infodemia promuovendo la diffusione tempestiva di informazioni accurate , basate sulla scienza e le prove, a tutte le comunità, e in particolare ai gruppi ad alto rischio; e prevenire la diffusione e combattere la cattiva informazione e la disinformazione nel rispetto della libertà di espressione.

Esortiamo gli Stati membri a coinvolgere e ascoltare le loro comunità , come si sviluppano i loro piani d’azione nazionali , e per le comunità Empower di sviluppare soluzioni e resistenza contro mis- e disinformazione.

Chiediamo inoltre a tutte le altre parti interessate , inclusi   i media e le piattaforme di social media attraverso le quali vengono diffuse disinformazione e disinformazione , ricercatori e tecnologi che possono progettare e costruire strategie e strumenti efficaci per rispondere all’infodemia, i leader della società civile e gli influencer a collaborare con il sistema delle Nazioni Unite, con gli Stati membri e tra di loro, e per rafforzare ulteriormente le loro azioni per diffondere informazioni accurate e prevenire la diffusione di disinformazione e disinformazione.

Uniti nelle bufale: La disinformazione sul coronavirus raccontata da cinque fact-checker europei

 

Abbiamo tratto questo articolo dal sito Facta.news . Ringraziamo gli AA per il prezioso lavoro svolto. Più che mai bisogna che cresca una capacità autonoma di individuare le bufale che vengono diffuse quotidianamente sulla Pandemia, ma non solo…

Fonte Facta.news che ringraziamo 

 

Quanto è simile la disinformazione sulla pandemia in Europa? Per trovare la risposta, Facta e Pagella Politica hanno collaborato con altri quattro progetti di fact-checking – Agence France-Presse in Francia, CORRECTIV in Germania, Maldita.es in Spagna e Full Fact nel Regno Unito.

Nel progetto “Covid-19 e disinformazione: una panoramica europea” abbiamo analizzato 645 articoli pubblicati dai cinque partner nel corso di marzo e aprile 2020, rilevando così una serie di notizie false diventate estremamente popolari in tutti i Paesi: i complotti su Bill Gates o sulla tecnologia 5G, ad esempio, ma anche il presunto potere curativo dei gargarismi contro la Covid-19 e le teorie sull’origine artificiale del virus.

Alcuni Paesi, poi, hanno presentato filoni di disinformazione che non si sono diffusi all’estero: l’attenzione per gli animali domestici nel Regno Unito, i migranti in Germania o le bufale sulla tecnologia in Spagna.

Tra marzo e aprile 2020, di pari passo con l’aggravarsi della pandemia di Covid-19, l’Europa è stata invasa da un’ondata di disinformazione altrettanto inarrestabile e pervasiva. Le notizie false sembrano aver seguito infatti l’andamento del virus, diffondendosi rapidamente in tutti i Paesi più colpiti da Sars-Cov-2 ed entrando nel dibattito pubblico attraverso i social network, dove sono state lette e condivise migliaia di volte.

Le Nazioni unite e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno definito il fenomeno una “infodemia”, un sovrapporsi costante di informazioni corrette e completamente false che ha reso – e rende tuttora – difficile per i cittadini riconoscere le fonti affidabili, spesso contestate o sostituite da indicazioni fuorvianti e prive di qualsiasi fondamento scientifico.

I risultati della nostra analisi sono stati presentati in un report congiunto, scaricabile in cinque lingue diverse. Lo trovate qui: https://covidinfodemiceurope.com/

25/2/2020 – COVID-19: la nuova circolare ministeriale

FONTE EPICENTRO.ISS.IT 

È on line la nuova Circolare ministeriale “COVID-2019, nuove indicazioni e chiarimenti” che integra, aggiorna e sostituisce le due precedenti del 22 e del 27 gennaio 2020. La nuova Circolare prende atto, infatti, del nuovo scenario epidemiologico presente in Italia e delle nuove evidenze scientifiche. Nel documento viene aggiornata la definizione di caso, quella di “contatto stretto”, definite le modalità di notifica dei casi, e le misure precauzionali che i medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) devono attuare in presenza di un caso sospetto. Inoltre vengono definite le procedure di triage telefonico dei sospetti e del trasferimento dei casi e di accesso ai Pronto Soccorso, la gestione dei casi nelle strutture sanitarie, ecc. Per approfondire consulta il documento completo “COVID-2019, nuove indicazioni e chiarimenti” (pdf 670 kb) e la sezione Normativa-coronavirus sul sito del Ministero della Salute.