Il lavoro operaio digitalizzato. Inchiesta nell’industria metalmeccanica bolognese.

 

Lunedì 7 febbraio ci sarà la prima presentazione pubblica del libro “Il lavoro operaio digitalizzato. Inchiesta nell’industria metalmeccanica bolognese.” edito da “Il Mulino”, in uscita in questi giorni.
Si tratta di un libro ricco di spunti, stimolante, frutto di un attenta ricerca realizzata dalla Fondazione Claudio Sabattini, che ci aiuta a comprendere i grandi cambiamenti del mondo del lavoro legati alla digitalizzazione.

 

 

Gravissimo episodio alla Marelli di Crevalcore

 

Dal sito della Fiom Cgil di Bologna riportiamo questo comunicato di denuncia di un episodio molto grave sul quale stanno indagando i Carabinieri.

La Fiom si costituirà parte civile all’eventuale processoServe l’azione collettiva e la determinazione di tutte e tutti per contrastare una tale cultura aziendale e per affermare una cultura del rispetto della persona, dei diritti, delle leggi e delle libertà sindacali.

Abbiamo appreso dalle agenzie di stampa delle indagini in corso a carico di quattro responsabili della Marelli di Crevalcore con gravissimi capi di imputazione. I Carabinieri parlano di “estorsione”, “lesioni personali colpose” e altre violazioni della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle pressioni effettuate su una lavoratrice per occultare un grave infortunio sul lavoro.

Questa notizia rivela e rende pubblico un clima pesante dentro la fabbrica e questo episodio potrebbe essere la manifestazione di una cultura diffusa che riguarda anche altri aspetti della vita e dei rapporti in azienda.

Siamo consapevoli che potrebbe non trattarsi di un caso isolato, tant’è che da tempo abbiamo cercato di contrastare questo clima insieme ai nostri delegati, anche attraverso l’iniziativa sindacale e di mobilitazione, e mettendo i nostri uffici legali a disposizione di tutti i lavoratori e lavoratrici.

Approfondiremo le verifiche per tutelare lavoratori che si siano trovati coinvolti in episodi simili.

Contro questa cultura però serve affermare un modello di rapporti di lavoro e relazioni sindacali basate sul rispetto della persona del lavoratore, delle leggi e dei contratti, e delle libertà sindacali.

Non è un caso che episodi simili avvengano in un’azienda che è stata condannata addirittura dalla Corte Costituzionale per l’illegittima estromissione dei delegati della FIOM CGIL dagli stabilimenti.

La FIOM CGIL, rispetto allo specifico episodio, si costituirà parte civile nell’eventuale processo penale.

Tanto più alla luce di queste notizie diventa essenziale che i lavoratori e le lavoratrici della Marelli aderiscano allo sciopero di due ore già indetto per la giornata di domani, venerdì 6 novembre 2020 su tutti i turni di lavoro, per il rispetto dei lavoratori in quanto persone e non numeri.

Bologna, 5 novembre 2020

FIOM CGIL BOLOGNA


Altre info dalla stampa su questo episodio 

Lavorare in fabbrica oggi

 

Fonte Collettiva.it che ringraziamo 

La presentazione del volume “Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnhi/Marelli”. Le condizioni negli stabilimenti sono peggiorate per sei lavoratori su dieci

È stato presentato oggi da Massimo Bonini, Davide Bubbico, Francesco Garibaldo, Francesca Re David, Maurizio Landini, Giuseppe Berta e Gad Lerner a Milano, presso la Società umanitaria, il volume “Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnhi/Marelli”, edito dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, un progetto di ricerca a cura delle Fondazioni Claudio Sabattini e Giuseppe Di Vittorio. Alla redazione del volume hanno partecipato diversi docenti, esperti e ricercatori.

“La prima parte del volume – spiega una nota della Fiom – si focalizza sulle condizioni di lavoro negli stabilimenti, con una ricerca che è il risultato di circa 10 mila questionari raccolti all’inizio del 2018, ovvero circa il 20% della platea operaia di riferimento dei 54 stabilimenti coinvolti nell’inchiesta. Inoltre, sono state effettuate circa 170 interviste qualitative in 16 stabilimenti con lavoratori e delegati sindacali”. L’obiettivo dell’inchiesta è fare un bilancio coinvolgendo i lavoratori, tra iscritti e non iscritti al sindacato, delll’applicazione del World ClassManufacturing (Wcm) e dell’Ergo- Uas.

Dall’inchiesta emerge che negli ultimi anni la percezione dei lavoratori è che le condizioni di lavoro negli stabilimenti di Fca, Cnhi e Marelli sono peggiorate per 6 lavoratori su 10 (il 59,7%). Solo l’11,9% le giudica migliorate. Pesano soprattutto i carichi di lavoro, dei quali il 43,1% dei dipendenti Fca esprime un giudizio negativo a fronte del 9,7% che vede un netto miglioramento. Visti gli alti carichi, i tempi di lavoro sono poco o per nulla sostenibili secondo il 46,2% del campione, ma dobbiamo anche registrare che una parte dei lavoratori ritiene migliorata la situazione ergonomica. È invece interessante constatare come l’obiettivo della partecipazione alla vita aziendale non trova conferma nell’indagine, infatti solo il 22% dichiara di aver preso parte alle riunioni di team.

La seconda parte del volume, spiega ancora il sindacato, è sulla situazione industriale ed economica del gruppo Fca, fino alle prospettive relative alla fusione con Psa. Affronta la trasformazione radicale che sta avvenendo nell’industria dell’auto in Italia e a livello globale dalla propulsione alle nuove tecnologie, mettendo in risalto il ritardo degli investimenti e l’assenza di una politica industriale che dia risposte alle incognite del futuro anche in vista della fusione tra Fca e Psa. Il settore automotive italiano occupa 1,2 milioni di occupati nell’industria e servizi di cui 258.700 nel settore industriale diretto e indiretto, pari all’1,5% di tutta l’attività manifatturiera, e di questi 162.000 in quello diretto. Il fatturato è di 330 miliardi di euro; di questi il settore industriale ne genera 100 pari al 5,9% del Pil.

“Bisogna poi considerare la componentistica con 156.550 addetti e un fatturato di 46,5 miliardi con 22 miliardi di esportazione e un saldo attivo di 6,8 miliardi. Stiamo parlando di uno dei settori chiave dell’industria italiana ed europea, che rappresenta circa il 6% dell’occupazione totale dell’Unione europea, e l’11% di quella manifatturiera. La presentazione di questo volume fa parte di un percorso della Fiom per tenere aperta l’attenzione sui lavoratori del settore automotive”, conclude la nota.

 

Coronavirus. Fiom: accordo fondamentale in Marelli per salute e sicurezza

FONTE FIOM CGIL 

“Riteniamo fondamentale l’accordo quadro unitario raggiunto con Marelli sulle linee guida per affrontare l’emergenza “Covid-19”.
Con l’intesa sono individuate le misure e le azioni necessarie alla graduale ripresa delle attività di Marelli quando il Governo deciderà la ripresa produttiva.
Si valorizzano le esperienze condivise nelle unità produttive con i rappresentanti dei lavoratori e si predispongono le tutele per assicurare la massima protezione possibile delle lavoratrici e dei lavoratori.

Nel testo sono definite le modalità per la ripartenza graduale degli stabilimenti a partire dal confronto sulle linee guida tra azienda e delegati che dovranno trovare le migliori soluzioni per la tutela delle persone attraverso la riorganizzazione della produzione, una riduzione dei volumi produttivi e dispositivi di protezione individuale. Inoltre, è prevista una fase preventiva di formazione e di informazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

Questo accordo resterà in vigore fino al 31 luglio 2020 e ci sarà un monitoraggio continuo per eventuali ulteriori integrazioni e miglioramenti, alla luce delle indicazioni delle autorità pubbliche e della comunità scientifica.

L’accordo quadro è un passo importante per la tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori in un’azienda strategica come Marelli”.

Lo dichiara Alessandro Pagano, coordinatore nazionale Marelli per la Fiom-Cgil nazionale

Fiom-Cgil/Ufficio Stampa

Roma, 15 aprile 2020

 

Covid-19. Fim-Fiom-Uilm: vogliamo fabbriche sicure!

FONTE FIOM.CGIL.IT

 

L’iniziativa prosegue fino a domenica 29 marzo per applicare le misure sanitarie di contrasto al Covid-19 previste dal protocollo Cgil-Cisl-Uil e dal Decreto “Cura Italia”.

 

Da giorni, insieme ai nostri delegati e alle nostre strutture territoriali, siamo impegnati a far rispettare i diversi Dpcm, il protocollo di Cgil-Cisl-Uil, parti datoriali e governo e il Decreto “Cura Italia” chiedendo che le imprese applichino tutte le misure sanitarie atte a tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Diverse imprese si sono attivate, rispettando tutte le disposizioni e prescrizioni sanitarie, condizioni necessarie per lavorare in sicurezza e proseguire con le produzioni anche se a ritmi ridotti.

Leggi tutto

La leader dei metalmeccanici a Repubblica:”Gli operai non sono cittadini per ventiquattro ore meno otto”

 

FONTE FORTEBRACCIO

Nel giorno del confronto tra governo e sindacati, convocato ieri di gran fretta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in risposta agli scioperi operai indetti ieri in tutta Italia per chiedere sicurezza e misure anti-contagio nelle fabbriche, la leader dei metalmeccanici Cgil, Francesca Re David, rilascia un’intervista a Repubblica (edizione di Milano) in cui non le manda a dire al governo e alle imprese. Sempre oggi, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è intervenuto su Repubblica: “Hanno ragione gli operai”, ha detto. Qui l’intervista alla segretaria della Fiom Francesca Re David.

 

“II governo ci dice “io resto a casa” e regolamenta ogni cosa, addirittura se e quando si può portare a spasso il cane. Benissimo, giusto così. Ma ora pretendiamo che prescriva regole anche su come si deve stare nei posti di lavoro: perché gli operai non sono cittadini per ventiquattro ore meno otto. Non è tollerabile che vedano la loro vita di tutti i giorni protetta e garantita da tante norme, ma una volta superati i cancelli della fabbrica si trovino in una terra di nessuno”. Francesca Re David è la leader nazionale dei metalmeccanici della Fiom-Cgil e sta vivendo probabilmente le ore più difficili della sua “missione” di sindacalista. Nelle fabbriche italiane dilagano gli scioperi perché gli operai si sentono figli di un dio minore, costretti a lavorare senza le tutele riconosciute a tutti gli altri cittadini. Come in trappola. “Ci sono tante aziende virtuose che si stanno comportando correttamente, condividendo con i dipendenti e con i sindacati decisioni così importanti per la vita di ognuno – racconta Re David -. Ma ce ne sono altrettante che procedono unilateralmente, senza rispetto”.

Il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, giudica “irresponsabili” gli scioperi proclamati in queste ore.
“Invito Bonometti e chi ragiona come lui a farsi un giro in autobus per andare in fabbrica e a lavorare nelle linee produttive dove la distanza tra le persone è di pochi centimetri. Poi parli. Ripeto, serve più rispetto per i lavoratori che stanno tenendo in piedi il Paese. E a chi sciopera perché nella sua azienda non è garantita la sicurezza, dico di stare tranquillo: ha la copertura anche del sindacato a livello nazionale”.

La Fiom, insieme a Fim-Cisl e Uilm, chiede di fermare tutte le fabbriche metalmeccaniche fino al 22 marzo. Non crede sia uno stop controproducente in un momento come questo?
“Assolutamente no. C’è grande difficoltà nell’applicazione delle misure sanitarie nei luoghi di lavoro e quindi una fermata momentanea della produzione, con la copertura di ammortizzatori sociali e strumenti contrattuali, consentirà di sanificare, mettere in sicurezza e riorganizzare tutti i luoghi di lavoro”.

Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, dice che se nelle fabbriche non si può mantenere la distanza di un metro tra i lavoratori, vanno utilizzate le mascherine.
“Ma le mascherine dove sono? Il governo si assuma la responsabilità di stabilire quali sono le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Non è possibile che le prescrizioni normative riguardino quasi esclusivamente i cittadini-utenti e non i lavoratori. E’ scandaloso che gli operai rischino sanzioni disciplinari o addirittura il licenziamento se rifiutano protezioni sanitarie inadeguate. Oppure che gli imprenditori mettano unilateralmente in ferie i dipendenti. Succede perché il governo ha delegato alle aziende le decisioni”.

Non teme che misure di emergenza possano poi essere difficili da smontare una volta tornati alla normalità? Magari a danno proprio dei lavoratori…
“Sia gli ammortizzatori sociali che gli strumenti contrattuali vanno concordati. Peraltro, mixando cassa integrazione e turni di lavoro, sarà più facile mandare avanti la produzione in questo periodo di crisi”.

Qual è la situazione del contagio di Covid-19 nelle fabbriche italiane?
“I dati che abbiamo rispecchiano la tendenza di tutta la popolazione. Quindi il maggior numero di casi positivi al coronavirus sono nelle aziende di Lombardia e Veneto. E consideri che quando c’è un episodio, viene messa in quarantena l’intera fabbrica. Stanno spuntando casi anche nel resto d’Italia, soprattutto in Campania e nel sud”.

II premier Conte ha convocato per oggi una video-conferenza con le parti sociali. Cosa chiederà il sindacato?
“Un’assunzione di responsabilità da parte del governo, in linea con i sacrosanti passi fatti fino ad oggi”.

IL COMUNICATO FIOM SU CORONAVIRUS COVID-19

Pubblichiamo il Comunicato Fiom Cgil con il quale il sindacato di categoria dei metalmeccanici indica le linee di condotta da tenere in merito “…alle problematiche legate alla diffusione del virus COVID-19 e alle ordinanze del Ministero della Salute e delle Regioni, anche al fine di evitare il diffondersi di un clima di allarmismo e di mantenere come Fiom un comportamento omogeneo a tutti i livelli dell’organizzazione…. “

IL COMUNICATO FIOM SU CORONAVIRUS COVID-19

In relazione alle problematiche legate alla diffusione del virus COVID-19 e alle ordinanze del Ministero della Salute e delle Regioni, anche al fine di evitare il diffondersi di un clima di allarmismo e di mantenere come Fiom un comportamento omogeneo a tutti i livelli dell’organizzazione, si ritiene utile specificare che restano confermate, sia a livello nazionale che territoriale: tutte le nostre attività di contrattazione e di tutela dei lavoratori e delle lavoratrici, le riunioni degli organismi dirigenti e le assemblee dei delegati e delle delegate; le assemblee nei luoghi di lavoro, già programmate o in via di programmazione, salvo che per ragioni che rivestano carattere di urgenza, motivate dalle limitazioni imposte dalle autorità competenti, tali assemblee vadano rinviate a data da destinarsi.

Tali criteri determinano anche l’iniziativa del centro nazionale, delle attività dei coordinamenti nazionali di settore e dell’insieme del gruppo dirigente della Fiom nazionale.

Si invitano le strutture territoriali, i delegati Fiom delle RSU e gli RLS, a richiedere appositi incontri in sede aziendale per concordare una corretta gestione delle disposizioni già emanate, un’adeguata informazione ai lavoratori, l’utilizzo degli strumenti e delle necessarie misure di prevenzione, evitando atti unilaterali delle imprese a partire dalla messa in libertà dei lavoratori e delle lavoratrici (diretti, degli appalti, in somministrazione, eccetera).

Tutte le strutture Fiom sono invitate a dare tempestiva comunicazione al centro nazionale circa l’evolversi della situazione a livello e territoriale e delle eventuali decisioni unilaterali delle aziende, dei gruppi, delle multinazionali. Ciò per un corretto monitoraggio e per concordare con le strutture interessate le adeguate risposte omogenee da dare come Fiom in tutto il territorio nazionale.

Fiom nazionale
Roma, 24 febbraio 2020

Fonte  Fiom-Cgil nazionale 

Bekaert: la fabbrica che non volle chiudere. Recensione al libro di Domenico Guarino e Daniele Calosi

 

FONTE FIOMNOTIZIE  del 12 dicembre 2019 

 

 

Il caso della multinazionale Bekaert, che nel 2018 decide improvvisamente di chiudere lo stabilimento di Figline Valdarno, è uno dei casi sindacali più rappresentativi degli ultimi anni.
Politica, istituzioni, società civile, furono coinvolte in una vicenda che, grazie alle innumerevoli iniziative dei lavoratori (comprese l’occupazione e l’autogestione dello stabilimento), ebbe grande visibilità mediatica.
Forse ricorderete che anche Sting, il 18 agosto del 2018, decise di portare la propria solidarietà ai 318 lavoratori in presidio permanente.
Come ha scritto Maurizio Landini nella prefazione del libro: “La vicenda Bekaert racchiude in sé tanti significati di ordine generale”.
Ad esempio, una decisione che, come capita sempre più spesso di questi tempi, giunge improvvisa, comunicata freddamente agli operai con una modalità crudele, vigliacca e arrogante; così come la scelta di spostare le produzioni dall’Italia verso la Romania e la Slovacchia, soltanto per risparmiare sul costo del lavoro.
Ma c’è anche un altro aspetto che va sottolineato. La forte reazione da parte dei lavoratori che decidono di non cascare nel tranello sovranista che induce a vedere nell’operaio slovacco o rumeno il proprio nemico. Al contrario, i lavoratori di Figline Valdarno comprendono bene che bisogna lottare uniti, che solo stando insieme è possibile ribaltare la decisione di una multinazionale potente e senza scrupoli come la Bekaert.
La posta è altissima. In gioco non c’è, infatti, solo la difesa del proprio lavoro e della propria dignità, ma il destino di una intera comunità.

Leggi tutto

Morti sul lavoro: per la Fiom il Governo ha depotenziato i controlli.

FONTE E’TV

2 morti sul lavoro nel giro di tre giorni, solo nel bolognese, ripropongono in modo drammatico la questione della sicurezza nelle fabbriche e nei cantieri. Ieri per protesta i lavoratori metalmeccanici si sono fermati per uno sciopero di 2 ore indetto da Cgil Cisl e Uil, ma è necessario, ci hanno detto oggi alla Fiom, un aumento dei controlli e una maggiore cultura della sicurezza.

Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Fiom-Cgil alla salute e sicurezza sul lavoro -Padova, 5 aprile 2019 ore 10

 

 

Credici. La salute e la sicurezza prima di tutto

Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Fiom-Cgil alla salute e sicurezza sul lavoro

Padova, 5 aprile 2019 ore 10

presso “Four Point Sheraton” Corso Argentina 5

Introduce Maurizio Marcelli, responsabile ufficio Salute e Sicurezza della Fiom-Cgil nazionale

Conclude Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil

Ridurre l’orario di lavoro: una prospettiva di cambiamento nelle fabbriche e nella società

 il 

La riduzione dell’orario di lavoro è una rivendicazione storica del movimento operaio che ha intrinsecamente a che fare con il conflitto distributivo tra capitale e lavoro e con la sua evoluzione all’interno delle trasformazioni delle modalità di produzione, delle innovazioni tecnologiche e del contesto economico e sociale.

Parlare della necessità di ridurre orario di lavoro ha sempre  sottinteso la necessità di mettere in discussione il potere unilaterale delle Aziende di decidere sull’organizzazione del lavoro e di combattere la visione politica di una società tutta costruita intorno alle esigenze produttive delle imprese.

Abbiamo deciso, partendo dal libro Tempo Rubato, scritto da Simone Fana, di sperimentare una modalità di confronto che speriamo possa costituire un utile contributo ad un dibattito che interroga tanto le organizzazioni sindacali, quanto chi a livello sociale e politico si pone l’obiettivo di unificare un mondo del lavoro sempre più frammentato e diviso.

L’ARTICOLO E I FILMATI PROSEGUONO ALLA FONTE FIOMNOTIZIE BOLOGNA

Fca, i diecimila questionari della Fiom per fare il punto della situazione sulla condizione operaia

FONTE SALUTELAVORO

Emerge un deciso peggioramento delle condizioni di lavoro e la saturazione dei tempi di produzione. Sul fronte della prevenzione degli infortuni. A preoccupare è soprattutto la tendenza a minimizzare situazioni problematiche e che non possono essere affrontate tralasciando interventi di prevenzione che non siano quelli sui dispositivi.

Fca, i diecimila questionari della Fiom per fare il punto della situazione sulla condizione operaia

Pubblicato da 

Partecipanti alla manifestazione della Fiom, questo pomeriggio 16 ottobre 2010 in piazza San Giovanni a Roma. E' il rosso a dominare piazza San
Giovanni in Laterano a Roma dove stanno manifestando gli operai della Fiom. Tante le bandiere della sigla sindacale dei metalmeccanici, Cgil e Rifondazione comunista. Le uniche diverse sono quelle di colore bianco dell'Italia dei valori. La rete studentesca sta mostrando uno striscione con su scritto ''Gelmini dimettiti ricostruiamoci il futuro'' mentre alcune tute blu espongono cartelli con slogan: ''l'indifferenza uccide'', ''gli operai producono per tutti, rispettateli'', ''uniti contro il capitale''. Non mancano critiche al segretario della Cgil; su un cartello si legge ''Epifani con Cisl e Uil lascia stare. C'e' bisogno di lottare''. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Oltre 10.000 questionari distribuiti in 54 stabilimenti Fca, Cnh e Magneti Marelli per approfondire la situazione delle tute blu. Si tratta di una ricerca storica, perché la prima dopo tanti anni fatta dalla Fiom. I risultati sono stati elaborati dalle Fondazioni Sabattini e Di Vittorio e diffusi oggi (12 dicembre), a poche ore dall’apertura del congresso nazionale della Fiom a Riccione. “Fca, il mestiere dell’auto”, questo il titolo che è servito a “dare la voce ai più di cinquantamila dipendenti di tutto il gruppo.

Ritmi alti, salario basso
Dal rapporto, innanzi tutto, emerge un deciso peggioramento delle condizioni di lavoro e la saturazione dei tempi di produzione. Negli stabilimenti ex Fiat, negli ultimi tempi, si è infatti progressivamente passati ad applicare l‘Ergo-Uas, una nuova metrica, cioè un diverso metodo per la determinazione dei ritmi di produzione. L’Ergo-Uas è parte integrante del Wcm (World class manufacturing, ndr), la filosofia giapponese importata da Marchionne e basata sulla creazione di squadre per ridurre gli sprechi e migliorare ritmi e qualità della produzione. Gli operai, in realtà, sono ora sottoposti a ritmi sempre più difficili da reggere: i tempi di lavoro sono valutati come “poco sostenibili” o “insostenibili” dalla metà degli interpellati, mentre il 60% giudica insufficienti le pause, in particolare coloro che dispongono di 3 soste da 10 minuti ciascuna (qui il giudizio negativo arriva al 73%). All’aumento dei ritmi di lavoro, tra l’altro, non è corrisposto alcun aumento del salario. Solo il 23% del campione ritiene infatti soddisfacenti le retribuzioni. Mentre praticamente per tutti (97%) l’aumento del carico di lavoro in presenza di nuove produzioni dovrebbe corrispondere a un incremento dello stipendio.

Leggi tutto